Consigli FINIS ai nuotatori – Palette Agility Paddles

    Le palette per il nuoto Agility Paddles hanno riscosso fin da subito interesse da parte di allenatori e atleti. Sono infatti in produzione altre due taglie, la Small e la Large che arriveranno verosimilmente tra circa un mese. Le Agility Paddle sono la semplicità nella sua forma più elegante. E’ una paletta speciale non per quel che ha ma per quel che ha scelto di non avere. Nessun elastico!

    AGILITY PADDLE FINIS SWIMMERSHOP NUOTO

    Inoltre, invece che danneggiare le spalle con movimenti scorretti, le Agility ti abituano a nuotare in maniera corretta ed efficiente. Ogni irregolarità nell’entrata in acqua o nell’esecuzione della bracciata comprta la perdita della paletta, il che costringe il nuotatore a restare sempre concentrato sull’esecuzione del gesto. La versatilità della Agility è unica visto che è un attrezzo per lo sviluppo della tecnica ma permette di lavorare anche sulla forza muscolare (senza sacrificare l’esecuzione tecnica).

    Advertisement

    Il consiglio è quello di cominciare con serie incentrate sulla tecnica prima di passare a intervalli aerobici più lunghi. Un esempio potrebbe essere questo:

    16 x 25 m
    1) Un braccio solo, stile libero, respirando dalla parte opposta (braccio destro)
    2)Un braccio solo, stile libero, respirando dalla parte opposta (braccio sinistro)
    3) Stile Libero, in accelerazione dal 60% all’85% dello sforzo massimale
    4) Stile Libero, posizione di scivolamento, una mano parte a fare la bracciata quando la mano precedente ritorna al punto di partenza (cosiddetta Catch Up)
    Ripeti queste 4 vasche per 4 volte

    8 x 75 m, lavoro aerobico
    3 da 25 metri ripetute 8 volte:
    1) Sculling (vedi video qui sotto), cercando di applicare la stessa pressione mentre disegni un percorso ad 8 con le mani
    2) Stile libero, Catch Up
    3) Stile libero, battuta di gambe veloce e braccia lente (ideale 6 battute di gambe ogni ciclo di bracciata)

    Articoli Simili:

    Esercizio - la lepre in acque libere
    Cos'è una lepre in acque libere? Adesso comincia l'estate, eccovi quindi un esercizio che puoi fare in piscina ma che ti sarà utile per la strategia di gara in...
    Stile libero ma non troppo
    Stile libero ma no troppo In Stile libero ma non troppo una cosa che mi chiedo se puoi gestire. Meno del 50% di questo allenamento è a Stile Libero. Un 2600 me...
    Le serie di valutazione nel nuoto (test in vasca) sono una cosa buona ed affidabile? (di Allan Phill...
    L'estate inoltrata è un sollievo per molte squadre con le gare ormai passate, gli atleti che si godono le vacanze prima del rientro. Quando allenatori e nuotato...
    La frequenza e i Tempo Trainer
    Quest'oggi riportiamo un articolo apparso sul sito dell' A.S. Molinella Nuoto a firma Andrea Scalambra che reputiamo molto ben fatto e di estremo interesse per ...
    Il paracadute per nuoto frenato per allenarsi come campioni!
    Il paracadute per nuoto frenato Mad wave ha la resistenza REGOLABILE! Da Mad Wave, marca emergente tra i produttori di articoli tecnici per il nuoto ecco il pa...
    Nuoto, allenamento anaerobico con andatura da gara (di Steve Bratt)
    Nuoto, allenamento anaerobico con andatura da gara (di Steve Bratt) In Nuoto, allenamento anaerobico l'allenatore  statunitense Steve Bratt propone un allename...
    Allenati per l'oro con Anthony Ervin!
    La medaglia d'oro 2016 Anthony Ervin è uno dei nuotatori più talentuosi del mondo. All'età di ben 35 anni Anthony è diventato il medagliato Olimpico più anziano...
    Esercizio - equilibrio sulla Fisioball per nuotatori
    Equilibrio sulla Fisioball per nuotatori Per eseguire l'esercizio di equilibrio sulla Fisioball per nuotatori hai bisogno di... una Fisioball! Posizionati diet...
    999views

    You may also like