Consigli FINIS ai nuotatori – Esercizi di tecnica e snorkel frontale

    consigli allenamento nuoto swimmershop finisNel nuoto la parte più difficile è respirare. Particolarmente nello Stile Libero coordinare tempi della respirazione con posizione della testa e movimenti del corpo è oggettivamente difficile. Lo Snorkel Frontale FINIS elimina le complicazioni della respirazione e consente al nuotatore di tenere la testa in posizione perfetta. Senza più il bisogno di ruotare la testa o il corpo per respirare le possibilità di perfezionare in maniera avanzata la propria tecnica aumentano notevolmente. Specialmente le serie di tecnica diventano più facili da padroneggiare con l’aiuto di un tubo respiratore frontale. La seguente progressione di tecnica a Stile con lo snorkel ti aiuterà a rendere più efficace il tuo stile.

    Remate

    Con lo Snorkel Frontale e le Agility Paddles, effettua remate (sculling – a questo link puoi vedere l’esercizio eseguito senza snorkel, dopo i primi 50 secondi di video) con le mani in avanti rimanendo concentrato sul mantenimento della posizione a gomito alto. Tieni la testa ferma e una battuta di gambe leggerissima. Questo esercizio rafforzerà le spalle e ti familiarizzerà con la posizione EVF.

    Advertisement

    Cagnolino a braccio disteso con palette
    Proprio come sembra, questa serie è una sorta di “cagnolino” eseguito in questo modo: le mani non escono mai dall’acqua, la bracciata è quella a Stile ma per il recupero, invece che uscire dall’acqua,  tornano semplicemente in avanti. Da eseguire con Snorkel e Agility Paddles tenendo la concentrazione sul mantenimento del gomito alto e allungando la bracciata il più possibile.

    Infine prova a nuotare Stile Libero indossando Snorkel e Agility Paddles, lavorando su lunghezza della bracciata, gomito alto, testa ferma e bracciate potenti!

    Dunford Jason allenamento nuoto swimmershop finis snorkel

     

    Articoli Simili:

    Allenamento - allenamento tra due recuperi
    Allenamento - allenamento tra due recuperi - Nuoto on line Allenamento tra due recuperi è un allenamento per nuotatori di  CJ Fiala (Sports Marketing Lead per ...
    Allenamento - tecnica Farfalla e Rana
    L'allenamento di oggi integra tecnica di Farfalla e Rana. RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE DI RISCALDAMENTO: 3 X 50 a piacere; inizia ogni ...
    Tutti gli Stili - Applicazione pratica
    Esercizi... sono in grado di sistemare i problemi del tuo stile? Si e no. Alla fine di quest'anno ho pensato che potesse essere utile vedere se effettiva...
    Nuoto, allenamento anaerobico con andatura da gara (di Steve Bratt)
    Nuoto, allenamento anaerobico con andatura da gara (di Steve Bratt) In Nuoto, allenamento anaerobico l'allenatore  statunitense Steve Bratt propone un allename...
    La terribile parola con la "F"
    La terribile parola con la "F" Viviamo in una società nella quale molte persone hanno il terrore della parola con la "F": Fallimento. La paura di perdere e d...
    Virate - imparare gambe Delfino in subacquea - PARTE 4
    Ecco la parte 4 sul delfino in subacquea, è tempo di rendere il tutto più dinamico. https://www.youtube.com/watch?v=z9yRIVx_lB0 Perché farlo: Come gi...
    Remata - le basi di tecnica inserite nel riscaldamento?
    Remata - le basi di tecnica inserite nel riscaldamento? Questa settimana rallentiamo e poniamo attenzione alle basi, alle fondamenta, grazie ad uno dei nostr...
    Nuoto, un allenamento di resistenza (di Steve bratt)
    Nuoto, un allenamento di resistenza (di Steve bratt) In Nuoto, un allenamento di resistenza, Steve bratt (capo allenatore del team Otter) descrive il suo allen...
    819views

    You may also like