Castagnetti nella Hall of Fame mondiale del nuoto!

    (da larena.it)

    Isabella Castagnetti, con Camillo  Cametti, con la fascia rossa Ishof
    Advertisement

    Isabella Castagnetti, con Camillo Cametti, con la fascia rossa Ishof

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    IL RICONOSCIMENTO. Alla cerimonia per il grande ct della Nazionale presenti la moglie Isabella e molti grandi atleti del passato che hanno fatto la storia in corsia. Castagnetti è ufficialmente entrato nel tempio di Fort Lauderdale nella categoria allenatori: «Per gli eccezionali risultati conseguiti in carriera»

    «Viva Alberto», ha gridato Fernando Canales nella proclamazione. E noi veronesi, non possiamo che unirci all’urlo del velocista portoricano, ora allenatore americano, che fu alla corte di Alberto Castagnetti a metà degli anni ottanta. Perché dopo il Can Gran della Scala, è un altro combattente della nostra terra a rendersi immortale. Negli States, dove le stars hanno un’altra luce. La sapeva Castagnetti che al tempio del nuoto portava i suoi atleti. Per una lezione di storia natatoria, che colmasse le lacune. Perchè gli ospiti della Hall of Fame siano la spinta per ottenere il meglio. Maestro di nuoto per sempre quindi. Dalla “nomination” suggerita dall’amico Camillo Cametti, alla “induction” decisa quasi all’unanimità dal Comitato di selezione, Alberto Castagnetti è ufficialmente entrato nella leggenda del nuoto. Da sabato l’International Swimming Hall Of Fame di Fort Lauderdale è custode del tecnico veronese. «Ad Alberto Castagnetti, Honor Coach, per gli eccezionali risultati conseguiti come allenatore di nuoto». Della speciale fascia rossa e dei riconoscimenti che attestano lo stato di membro dell’Ishof ne è ora depositaria Isabella, che durante il gala ha sfilato dietro la bandiera italiana.

    Il tecnico veronese è stato intronizzato per la categoria allenatori, dopo aver ricevuto più voti di tutti da parte dei circa 150 membri del Comitato di Selezione, presieduto da Cametti, che nella sfilata del gala è stato l’alfiere dietro la bandiera dell’Ishof.  Alberto è stato preferito a numerosi altri grandi allenatori di tutte le discipline acquatiche, celebrato alla presenza record di circa 500 persone, fra le quali parecchi vincitori di medaglie d’oro della prima edizione dei Campionati del Mondo, disputatasi nel 1973 a Belgrado. Insieme a Klaus Dibiasi e Ratko Rudic, anche 200 cinesi che proprio nell’anno del disgelo con gli Stati Uniti erano scesi in vasca in un evento speciale a suggello della ritrovata amicizia tra i due paesi. Il contributo di Castagnetti al nuoto mondiale è rivissuto nel filmato che hanno riportato le imprese di Giorgio Lamberti, Domenico Fioravanti, Federica Pellegrini e Massimiliano Rosolino.

    Anche Isabella nei ringraziamenti indossando la fascia per mano del grande allenatore americano Don Gambril, ha parlato di Alberto. Insieme a Castagnetti sono entrati nella Hall of Fame gli atleti Gary Hall Jr. degli Stati Uniti e Dagmar Hase della Germania, il tuffatore cinese Hu Jia, la sincronuotatrice americana Nathalie Schneyder, e così via. Assenti i nuotatori Pieter van den Hoogenband dell’Olanda e Yana Klochkova dell’Ucraina. Per chi farà una visita alla Hall of Fame potrà riconoscere fra i pannelli dei nuovi membri posti all’ingresso del salone sede della cerimonia, l’unico tecnico veronese, 14° italiano nel nuoto. Foto accompagnata da tanto di motivazione, proprio per non dimenticare le sue imprese, incorniciata da una decina di fotografie scelte fra le sessanta raccolte dall’amico Cametti.

    Anna Perlini (leggi l’articolo originale su l’arena.it)

     

    Articoli Simili:

    Nuoto: Le Ultime dai Campionati Irlandesi
    Nuoto: Le Ultime dai Campionati Irlandesi Ethan Hansen ha vinto la finale dei 200m Misti uomini in 2'05"12 davanti a Cadan McCarthy che ha toccato il muro in...
    Campionati Brasiliani di Nuoto: Seconda Giornata, altri atleti alle Olimpiadi
    Campionati Brasiliani di Nuoto: Seconda Giornata, altri atleti alle Olimpiadi Continuano le selezioni brasiliane per le Olimpiadi, cosa è successo martedì? C...
    Allenamento nuoto remate e palette ISO
    Allenamento nuoto remate e palette ISO - Nuoto on line In Allenamento nuoto remate e palette ISO - Nuoto on line Jill  Dahle, direttrice delle vendite internaz...
    Puoi scegliere la mascotte dei campionati di nuoto Roma 2022
    Puoi scegliere la mascotte dei campionati di nuoto Roma 2022 Poco tempo fa è stata rivelata quella che potrebbe essere la mascotte dei campionati di nuoto Ro...
    Allenamento - nuota 500 m, nuotane un sacco!
    Allenamento - nuota 500 m Con "allenamento - nuota 500 m" vi proponiamo un allenamento davvero intenso adatto per atleti veramente allenati e che vi porterà vi...
    Allenamento - 3 esercizi da provare con le palette
    Allenamento - 3 esercizi da provare con le palette Ecco, pronte da inserire in allenamento, quattro ripetute da eseguire con palette Agility Finis. Possono s...
    L'Europa Maschile a Tokyo: Storie di Nuotatori
    L'Europa Maschile a Tokyo: Storie di Nuotatori Ecco qualche riflettore puntato sui migliori nuotatori europei che vedremo in gara alle Olimpiadi di Tokyo 202...
    Ultimo Giorno del Nuoto alle Olimpiadi, Vedremo Paltrinieri?
    Ultimo Giorno del Nuoto alle Olimpiadi, Vedremo Paltrinieri? Il primo Agosto sarà l'ultimo giorno di gare Olimpiche a Tokyo per il nuoto in vasca: la domada ...
    415views

    You may also like