Esercizi per la flessibilità della caviglia: Battuta di gambe a Stile
Esegui battuta di gambe a stile per un minuto, in tre modi differenti com 15 secondi di riposo tra l’uno e l’altro:
Battuta sulle spalle a gambe distese: Sdraiati sulla schiena e distendi le gambe per aria appoggiando il peso sulle spalle. Aiuta la schiena tenendola con le mani (vedi immagine). In posizione quasi verticale esegui una battuta di gambe veloce e di breve ampiezza che nasca dalle anche..
Battuta sui gomiti a gambe distese: Da sdraiato a pancia in sù, appoggia sui gomiti in modo che il corpo rimanga sollevato di circa 25 gradi rispetto al suolo. Esegui battuta di gambe per un minuto.
Battuta veloce di caviglie: Nella stessa posizione piega leggermente il ginocchio e “batti” le caviglie tenendole più molli possibile e esegui il movimento alla maggiore velocità che puoi. Cerca di mantenere questa velocità per un minuto (ci vorrà un po’ di pratica prima di riuscire a farlo).
Esercizi per la flessibilità della caviglia: Posizione del guerriero
Modifica questa posizione tradizionale dello yoga posizionando una gamba all’indietro con il collo del piede appoggiato al suolo (vedi immagine). Tieni le braccia in posizione di scivolamento sopra la testa e allunga la parte superiore del corpo sopra la gamba posizionata più avanti, cercando di rimanese il più possibile orizzontale al suolo. Mantieni la posizione per 30 secondi e cambia gamba. Sono necessari equilibrio, forza dei quadricipiti e del CORE per mantenere questa posizione.
Gary Hall. Sr
Articoli Simili:
Il recupero attivo o defaticamento Il recupero attivo, al quale ci si riferisce anche come "nuotare sciolti", è quella serie di vasche che segue la parte più...
Nuoto e rotazione del corpo: andare più veloci! In nuoto e rotazione del corpo vediamo come, secondo Triathlete.com, un miglior rollìo fornisce maggiore ...
Buone Abitudini per Nuotare più Veloce Perché parliamo di "buone abitudini per nuotare più veloce"? Perché cambiare le proprie abitudini consap...
Tecnica del Nuoto o Vasche Fino a Esaurimento? È Meglio Lavorare sulla Qualità o sulla Quantità? Il dilemma tecnica del nuoto opposto a macinare vasche e vasch...
Per quanto tu possa ritenere importante la tecnica del nuoto, lo è di più. E rieccoci qui con un altro articolo, come avrete dedotto dal titolo, oggi mi piacer...
L'importanza della palestra per i nuotatori L'allenamento fatto per potenziare la muscolatura può assumere una molteplicità di forme diverse. Questo a second...
Gli elastici da allenamento a secco sono una risorsa usata meno del dovuto? Perché elastici da allenamento a secco? Lo stretching spesso viene sottovalutato me...
Stabiliamo dei punti fermi sulla faccenda che il nuotare sviluppa i muscoli Ecco tre concetti da cui partire sull'argomento "Nuotare sviluppa i muscoli": ...