1. Subito serie di tecnica, più spesso
Allenarsi alla corretta esecuzione tecnica è decisamente il miglior modo con cui puoi prevenire infortuni o recuperarne di eventuali. Per evitare tecniche che possano aggravare un infortunio, assicurati di effettuare un riscaldamento con 3-5 serie di tecnica prima di ogni allenamento. Eseguire esercizi di tecnica a inizio allenamento ti abitua a concentrarti sulla corretta esecuzione anche per il resto del tempo, anziché farlo alla fine quando movimenti scorretti possono aver già causato dolore o danno.
2. Utilizza alcuni attrezzi
Fortunatamente, ci sono un sacco di attrezzi che puoi utilizzare per favorire il corretto allineamento della spalla e, di conseguenza, prevenire o ridurre il dolore durante un allenamento. La Tavoletta da Allineamento è un esempio perfetto, ha una forma idrodinamica che serve a modificare in meglio la posizione del corpo in acqua e di scivolamento.
Incorporando una fascia elastica che permette di far presa sulla tavoletta senza dovercisi aggrappare
Inoltre per la riabilitazione/allenamento delle spalle sono spesso utili gli elastici, non solo quelli classici a lasagna ma anche quelli più specifici e che permettono di fare anche un lavoro di forza, come gli StrechCordz della NZMFG
3. Ascolta il tuo corpo
Ultimo ma non meno importante, ascolta sempre il tuo corpo. I migliori atleti del mondo sanno benissimo come spingere i propri corpi oltre il limite del disagio, ma sono anche abbastanza saggi da sapere quando fermarsi! Se hai un dolore persistente alla spalla che non se ne va nemmeno dopo il riscaldamento o lo stretching, magari concentrati su altre abilità che diano un po’ di respiro alle braccia, che so, battuta di gambe o esercizi a secco.
Articoli Simili:
Oggi inseriamo di nuovo una mini serie di 300m (ve la ricordate? Per vederla inserita in un allenamento eccola qua: "dai la cera, togli la cera"?) che è ottima ...
Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto Iniziamo questa serie di post in cui Gary Hall Sr (allenatore statunitense del Race Club, ha vinto tre medaglie in tre e...
L'allenamento di oggi contiene nove 200 e prevede che tutti i nuotatori stiano sulla stessa ripartenza/recupero. Questa serie allena la resistenza aerobica m...
Nuoto, un allenamento di resistenza (di Steve bratt) In Nuoto, un allenamento di resistenza, Steve bratt (capo allenatore del team Otter) descrive il suo allen...
Stile libero ma no troppo In Stile libero ma non troppo una cosa che mi chiedo se puoi gestire. Meno del 50% di questo allenamento è a Stile Libero. Un 2600 me...
Oggi una serie Farfalla… una che ti metterà alla prova ma senza distruggerti. 8 X 50 con un recupero/ripartenza che ti dia almeno 10-15 secondi di riposo. L...
Quest'oggi andiamo di velocità e nuoto frenato con aumento di andatura. Riscaldamento (andatura blanda e rilassata!): 1x400 a piacere 6 X 100 (25 gamb...
La RPE o Ratings of Perceived Exertion (Classificazione dello Sforzo Percepito) può esserci utile? Alcune osservazioni: 1) La Classificazione dello Sforzo P...