I Greci non includevano il nuoto negli antichi giochi olimpici.
Le terme venivano considerate una parte accessoria delle palestre (mentre a Roma era esattamente il contrario). I popolo della Grecia riteneva che anche la sola vista o lo scrosciare dell’acqua avesse proprietà benefiche, donando salute e vigore, ma era per loro un elemento oscuro e sfuggente e il nuoto era per loro più legato ai miti ed ai rituali.
Per loro Le piscine erano quelle naturali, stagni, fonti, mari, laghi. Le prime vere Piscine come le intendiamo noi le dobbiamo al sistema di “controllo” delle acque sviluppato dalla civiltà romana. Le fontane greche erano tutto sommato modeste e la loro unica piscina ad Olimpia era da molti considerata un luogo di mollezza.
Per ripulirsi dallo sporco e dal sudore gli atleti si tuffavano nel fiume (ancora a testimonianza di come per i greci l’acqua non fosse elemento da imbrigliare in una vasca) e Platone riteneva la piscina adatta solo ai vecchi e ai deboli, mentre Aristofane si lamentava del fatto che alcuni giovani potessero preferire le piscine alle piste di atletica.
Articoli Simili:
Dovrei preoccuparmi della Distanza per bracciata (DB) o della Frequenza di bracciata (FB -bracciate/sec o bracciate/min) Non farti spaventare dal grafico, è me...
Osservando i miei master che si allenano (la seconda e ultima parte) C'è un'incredibile voglia di imparare Siccome i master che si allenano SCELGONO di allena...
Tieni la testa giù per evitare l'attrito e per posizionarti nella miglior posizione per lo scivolamento, ad ogni bracciata. Perché farlo: Tenere la test...
Europei di Nuoto 2021: 6 Cose a cui Prestare Attenzione Ecco 6 punti salienti di questi campionati europei 2021. Cose interessanti da tenere d'occhio e che p...
Usare il pullbuoy per annoiarsi meno e migliorare si può! Il pull buoy viene usato raramente per insegnare a padroneggiare l'equilibrio MA utilizzandolo in mod...
Riscaldamento: 1 x 200 a piacere Serie Principale: 8 x 25 vasche dispari a Dorso, vasche pari battuta di gambe a Delfino in immersione; recup...
La serie di oggi aiuterà i master a determinare la loro andatura di soglia aerobica (AT) Riscaldamento: 1x400 a piacere 4 X 50 a piacere ma iniziando...
La pinna Swimfin, incrocio tra tavoletta e ausilio galleggiante aiuterà ad imparare il nuoto e a vincere la paura dell'acqua divertendo i bambini. Un aiuto tecn...