Migliorare la tecnica del Delfino – l’esercizio di tecnica “Skate”

    [iframe https://www.youtube.com/embed/v1DE_Q7oj6A?rel=0 640 480]

    Impara come migliorare la tecnica a Delfino osservando la medaglia Olimpica record del mondo Roland Schoeman e l’allenatore Gary Hall. Il Delfino è uno stile che richiede un’enorme forza della parte superiore del corpo e grande potenza di gambe.

    Per eseguire un’ottima tecnica a Delfino un nuotatore ha bisogno di molto allenamento ma anche di tempismo perfetto. Inoltre è necessario ridurre gli attriti frontali dei quali è schiavo ogni nuotatore.

    L’attrito frontale a Delfino aumenta significativamente quando è il momento della respirazione (leggi perché in questo articolo) a causa della posizione maggiormente verticale del corpo. Più il corpo si posiziona in verticale più grande è l’attrito. A rendere il tutto più difficile, la respirazione arriva proprio nel momento di maggiore spinta/velocità di questo stile, quando il corpo può muoversi in acqua anche a 7 miglia orarie -nei nuotatori di livello Olimpionico- il che significa più velocemente che in tutti gli altri stili, incluso il Crawl.

    Advertisement

    Per diminuire l’attrito frontale durante il Delfino Roland esemplifica uno dei migliori esercizi che vengono proposti al Race Club, lo “Skate”!

    Questo esercizio è importante perché praticandolo i nuotatori possono abituarsi a tenere le spalle più basse allungando maggiormente il collo per respirare ed avendo così, come risultato, una tecnica a Delfino più comoda e veloce.

    Articoli Simili:

    Allenamento - ogni cosa aerobica!
    Allenamento - ogni cosa aerobica! In Allenamento - ogni cosa aerobica! ci scaldiamo con qualche scatto e poi si passa a velocità di crociera attraverso i misti...
    Stile Libero - scomparire dietro alla mano
    Mantenere un profilo ridotto del corpo a Stile Libero ha senso, idrodinamicamente parlando. Ma che vuol dire esattamente? Quanto "stretti" bisogna stare? htt...
    Come scegliere le pinne da allenamento per il nuoto
    Nella la giungla di modelli tra cui scegliere ecco qualche consiglio su come scegliere le pinne da nuoto più adatte a te. Scegliere le pinne non è facile anche...
    La sicurezza in acque libere, consigli utili
    La sicurezza in acque libere, consigli utili Ecco alcuni pratici consigli per nuotare in sicurezza in acque libere. Ti saranno utili ogni volta che andrai a nu...
    Perché Rebecca Soni è così veloce?
    Parliamo di uno stile che è la passione di molti: la RANA. A tal proposito, come è possibile che Rebecca Soni sia così veloce? Innanzitutto devo dirvi ch...
    Allenamento - resistenza aerobica e soglia sul finale
    L'allenamento di oggi contiene nove 200 e prevede che tutti i nuotatori stiano sulla stessa ripartenza/recupero. Questa serie allena la resistenza aerobica m...
    Due vie verso il successo?
    Immaginiamo questo scenario. Avete per le mani un nuotatore di circa 9 anni e, come è normale, egli si troverà di fronte a un qualcosa di nuovo (anche se ha nuo...
    12 modi di conciliare compiti e nuoto
    I risultati degli esami escono domani, sei nervoso e non riesci a pensare ad altro. Sai che non hai studiato a sufficienza e hai paura che tutto finisca con...
    2.4kviews

    You may also like