L’allenamento di oggi contiene nove 200 e prevede che tutti i nuotatori stiano sulla stessa ripartenza/recupero.
Questa serie allena la resistenza aerobica ma ti porta anche oltre la soglia aerobica sui 200 alla fine.
RISCALDAMENTO:
- 1 x 400 a piacere
- 6 X 75 Dorso/Rana/Stile a 1:30
SERIE PRINCIPALE:
Fate questa serie in gruppo, il che significa che i nuotatori più veloci potrebbero aver tempo di fare un 100 di recupero attivo anziché solo 50. Mano a mano che procedi nella serie devi cercare di sottrarre il tempo, ossia il tuo tempo totale dall’inizio alla fine meno il tempo che sei rimasto a riposo a fine vasca.
due ripetizioni di:
- 1 X 200; parziale negativo (negative split)
- 1 X 50 recupero attivo
- 1 X 200, a velocità massima con 10 secondi esatti di recupero ai 50 e 150
- 1 X 50 recupero attivo
dopodiché nuoto in recupero attivo (rilassato) finché tutti non hanno recuperato. Poi:
- 8 X 25 con pull buoy o stile completo ripartenza a :35; concentrato su una espirazione rilassata
- 5 X 200, a velocità massima con recupero ai 50 e 150 come segue. (nuota in recupero attivo per 50m dopo ogni 200m – i nuotatori più veloci possono fare 100m di recupero attivo).
#1: Recupera per 10 secondi ai 50 e 150
#2: Recupera per 10 secondi
#3: Recupera per 20 secondi ai 50 e 150
#4: Recupera per 20 secondi
#5: Recupera per 30 secondi ai 50 e 150
Obiettivo: abbassare il tempo dalla 1 alla 5
DEFATICAMENTO:
- 1 x 100 in scioltezza
- 4 X 50 a piacere con una ripartenza che ti permetta un buon recupero
Articoli Simili:
Allenamento - allenamento facile stile e dorso, e anche piuttosto breve!
A volte ci vuole un allenamento facile stile e dorso, ma che sia complicabile! Oggi ti proponiamo questo allenamento facile stile e dorso, facile sia perché no...
A volte ci vuole un allenamento facile stile e dorso, ma che sia complicabile! Oggi ti proponiamo questo allenamento facile stile e dorso, facile sia perché no...
Stile libero ma non troppo
Stile libero ma no troppo In Stile libero ma non troppo una cosa che mi chiedo se puoi gestire. Meno del 50% di questo allenamento è a Stile Libero. Un 2600 me...
Stile libero ma no troppo In Stile libero ma non troppo una cosa che mi chiedo se puoi gestire. Meno del 50% di questo allenamento è a Stile Libero. Un 2600 me...
Allenamento - resistenza, respirazione e tecnica delle virate (n.29)
Obiettivi: migliorare la resistenza, il ritmo della respirazione e la tecnica delle virate. Questo allenamento si concentra sulle virate in tutti gli stili e ne...
Obiettivi: migliorare la resistenza, il ritmo della respirazione e la tecnica delle virate. Questo allenamento si concentra sulle virate in tutti gli stili e ne...
Allenamento - Rana con tecnica
Ecco una serie da inserire in allenamento per aggiungere tecnica ----5 X 200 con una ripartenza che ti dia all'incirca 30 secondi di riposo nei primi 200; ab...
Ecco una serie da inserire in allenamento per aggiungere tecnica ----5 X 200 con una ripartenza che ti dia all'incirca 30 secondi di riposo nei primi 200; ab...
Allenamento - se non hai una super Farfalla a 'sto giro usa le pinne!
La serie di oggi ti offre 4 modi di andare su di frequenza cardiaca: a) nuotare un sacco di Farfalla b) nuotare qualche 200 Misti, c) una serie di gambe Rana ...
La serie di oggi ti offre 4 modi di andare su di frequenza cardiaca: a) nuotare un sacco di Farfalla b) nuotare qualche 200 Misti, c) una serie di gambe Rana ...
Boa Per il Nuoto in Acque Libere - Una Guida Veloce Per Saperne di Più
Boa per il nuoto in acque libere - guida veloce Quando l'ho vista ho esultato: Boa per il nuoto in acque libere! Ecco perché... Il nuoto è uno degli sport i...
Boa per il nuoto in acque libere - guida veloce Quando l'ho vista ho esultato: Boa per il nuoto in acque libere! Ecco perché... Il nuoto è uno degli sport i...
Stile Libero - scomparire dietro alla mano
Mantenere un profilo ridotto del corpo a Stile Libero ha senso, idrodinamicamente parlando. Ma che vuol dire esattamente? Quanto "stretti" bisogna stare? htt...
Mantenere un profilo ridotto del corpo a Stile Libero ha senso, idrodinamicamente parlando. Ma che vuol dire esattamente? Quanto "stretti" bisogna stare? htt...
Allenamento - poche facili vasche per migliorarsi
Jill Dahle della Finis è stato un agonista e adesso è un allenatore. Ecco cosa suggerisce come allenamento facile per lavorare su alcuni aspetti tecnici di ...
Jill Dahle della Finis è stato un agonista e adesso è un allenatore. Ecco cosa suggerisce come allenamento facile per lavorare su alcuni aspetti tecnici di ...