Riscaldamento:
- 1 x 100 stile a scelta
- 1 x 100 Misti – tecnica
- 1 x 100 Misti – gambe
- 1 x 100 stile a scelta con pullbuoy
Serie Principale:
- 20 x 25
così suddivisi: Tre per ogni stile, uno di gambe, uno di tecnica e uno in accelerazione. 10 secondi di recupero
Due per ogni stile, uno in accelerazione, uno in recupero attivo. 10 secondi di recupero
Uno per ogni stile VELOCE. 10 secondi di recupero - 200 recupero attivo con pullbuoy
- 1 x 500 (pensali come 10 x 100 Misti)
FOCALIZZATI eseguendo con la tecnica migliore che puoi SU:
Farfalla: fase subacquea
Dorso: fase subacquea
Rana: distanza per ciclo di bracciata
Stile Libero: VELOCITÀ. Cerca di battere le gambe alla massima potenza! - 8 x 50 Dorso con pullbuoy, rilassato, cercando la massima distanza x bracciata. 10 sec. di riposo
- 1 x 250 Misti, veloci e così suddivisi:
25 Farfalla, 50 Dorso, 75 Rana, 100 Stile - 1 x 100 Misti tecnica
- 4 x 50 a piacere abbassando il tempo da 1 a 4 (recupero 15 sec)
Defaticamento:
- 1 x 100 a piacere in scioltezza
Articoli Simili:
Esercizio - un nuovo modo di allenare l'ipossia
Esercizio - un nuovo modo di allenare l'ipossia Devo dirvelo, non sono un fan dell'allenamento ipossico per i Master, però sono favorevole ad allenare l'effi...
Esercizio - un nuovo modo di allenare l'ipossia Devo dirvelo, non sono un fan dell'allenamento ipossico per i Master, però sono favorevole ad allenare l'effi...
Orologio contavasche automatico - Confronto tra SW202 Oregon e Pool-Mate della Swimovate
Lo stato dell'arte dei contavasche automatici! Orologi che, grazie ad accelerometri avanzati riescono a contare vasche, bracciate e quant'altro, in automatico, ...
Lo stato dell'arte dei contavasche automatici! Orologi che, grazie ad accelerometri avanzati riescono a contare vasche, bracciate e quant'altro, in automatico, ...
L’importanza della tecnica del nuoto
Per quanto tu possa ritenere importante la tecnica del nuoto, lo è di più. E rieccoci qui con un altro articolo, come avrete dedotto dal titolo, oggi mi piacer...
Per quanto tu possa ritenere importante la tecnica del nuoto, lo è di più. E rieccoci qui con un altro articolo, come avrete dedotto dal titolo, oggi mi piacer...
Come ottimizzare il recupero dopo allenamento
Come ottimizzare il recupero dopo allenamento Ecco Come ottimizzare il recupero dopo allenamento. Molte delle persone che si allenano piuttosto duramente dovr...
Come ottimizzare il recupero dopo allenamento Ecco Come ottimizzare il recupero dopo allenamento. Molte delle persone che si allenano piuttosto duramente dovr...
Allenamento - un 1800m tosto
Ecco un 1800m abbastanza tosto, le pause/ripartenze sono pensate per la vasca corta Serie principale: 6 ripetizioni dello schema sottostante. Scegli una c...
Ecco un 1800m abbastanza tosto, le pause/ripartenze sono pensate per la vasca corta Serie principale: 6 ripetizioni dello schema sottostante. Scegli una c...
Allenamento - spingiamo i nuotatori ad aumentare il ritmo!
La serie di questa settimana offre due modi per incoraggiarti ad aumentare l'andatura e con un trucchetto per variare e scacciare la noia. Allenamento da fine s...
La serie di questa settimana offre due modi per incoraggiarti ad aumentare l'andatura e con un trucchetto per variare e scacciare la noia. Allenamento da fine s...
Allenamento nuoto - un po' di tutto per 2600 m
Allenamento nuoto - un po' di tutto per 2600 m In Allenamento nuoto - un po' di tutto per 2600 m ci si concentra su pause ben determinate e frequenza cardiaca ...
Allenamento nuoto - un po' di tutto per 2600 m In Allenamento nuoto - un po' di tutto per 2600 m ci si concentra su pause ben determinate e frequenza cardiaca ...
Stile Libero - semplice fase di presa
Ecco un semplice esercizio che aiuta nella fase di presa a Stile Libero... con enfasi sulle cose semplici! [iframe https://www.youtube.com/embed/mWaqapTjhjs?...
Ecco un semplice esercizio che aiuta nella fase di presa a Stile Libero... con enfasi sulle cose semplici! [iframe https://www.youtube.com/embed/mWaqapTjhjs?...