Nuoto, un allenamento di resistenza (di Steve bratt)

    Nuoto, un allenamento di resistenza (di Steve bratt)

    In Nuoto, un allenamento di resistenza, Steve bratt (capo allenatore del team Otter) descrive il suo allenamento preferito di resistenza per i nuotatori che vogliono migliorare la propria potenza aerobica.

    Dai un’occhiata anche all’allenamento anaerobico di Steve se vuoi migliorare la velocità e lavorare sul lattato.

    Riscaldamento

    • 1 x 400  uno o più stili a piacere
    • 2 x 100 Misti solo gambe SENZA tavoletta.
    • 4 x 100 Stile Libero @ 1:40.
      Scendi 1-4 (ogni successivo 100 m dev’essere più veloce del precedente).
    • Advertisement

    Serie principale

    • 2 x 800m Stile Libero cercando di fare i secondi 800 più velocemente.
      Questi 2×800 possono essere aumentati a 3, 4, 5 x800 a seconda dell’abilità e della forma fisica del nuotatore.
    • 1 x 400 stile a piacere. Quattro cicli di bracciata più veloce possibile allinizio di ogni 100m.

    Defaticamento

    • 200m a piacere in recupero attivo.

    Articoli Simili:

    Non fermare il ritmo, mantieni un battito cardiaco prestabilito.
    Battito cardiaco: essenziale controllarlo per chi vuole avere risultati nel nuoto Il battito cardiaco è importantissimo nell'allenamento dei nuotatori. Diffici...
    Allenamento nuoto - rilassato vs. veloce
    Allenamento nuoto - rilassato vs. veloce Questo allenamento nuoto dell'atleta FINIS Heather Rose Scott (trovi l'originale su Set of the week: easy vs. fast). L...
    Consigli per combattere il freddo in piscina
    Consigli per combattere il freddo in piscina Ed è proprio prima di ferragosto che vi elargiamo un interessante articolo per prepararvi all'inverno. Sarà che tr...
    Farsi trainare, un'ottima tattica in acque libere
    Farsi trainare è un'ottima tattica in acque libere, ma devi saper come farlo al meglio. Quando si parla di tattica in acque libere anche i dettagli sono import...
    Virate – imparare la battuta di gambe Delfino in immersione – PARTE 2
    Nel post precedente avevamo iniziato con una semplice progressione per imparare al meglio la battura di gambe a Delfino in subacquea. Ecco la seconda parte ...
    Rana - gambata con talloni che si toccano
    Nonostante ci si sia concentrati per anni su una gambata a Rana stretta (cioè sull'ampiezza) non dobbiamo dimenticare di assicurarci che i piedi si uniscano in ...
    Perché contare le bracciate è utile? (di Kevin Koskella)
    Perché contare le bracciate è utile? (di Kevin Koskella) Potrebbe esserti capitato un allenatore che ti faceva contare le bracciate durante l'allenamento, si...
    Allenamento - battuta di gambe e ancora battuta di gambe (battuta di gambe soglia aerobica)
    Battuta di gambe e ancora battuta di gambe (battuta di gambe soglia aerobica) Alternare ai diversi stili delle ripetute di battuta di gambe per un allenamento ...
    3.9kviews

    You may also like