
Foto:Libreshot/swimmingworldmagazine
Nuoto: allenarsi fuori stagione, qualche trucco da professionista
Allenarsi nel periodo estivo, a stagione agonistica finita, può essere stressante ma utile. Potresti non aver modo di allenarti in squadra o con un allenatore. E potrebbe essere difficile mantenere la motivazione, specialmente senza l’obiettivo di una gara all’orizzonte. O magari potresti soltanto volerti riposare un po’. Ecco qualche trucchetto su come un nuotatore può allenarsi dopo la fine della stagione.
1) Pianifica
Prima che finisca la stagione agonistica organizza un programma. Pensa a quanto spesso vorrai nuotare, a dove potrai farlo e a quali nuovi modi di allenarti ti andrebbe di provare. Se ti alleni da solo dai un’occhiata a questi consigli. Così quando finirà la stagione agonistica non ti sentirai smarrita dal vuoto improvviso di allenamenti organizzati.
2) Decidi degli obiettivi
Decidi quello che vorreti porti come obbiettivo. Magari vuoi focalizzarti sul migliorare uno specifico stile e lavorare solo ed esclusivamente su quello. O magari vuoi lavorare sul potenziamento. Qualunque esso sia fai in modo che l’obiettivo che ti poni NON sia stressante né pervasivo (sei pur sempre a fine stagione!!). Assicurati invece che sia qualcosa che trovi divertente e decidi piccoli obiettivi periodici a breve termine così da tenerti attivo prima che inizi la nuova stagione.
3) Prenditi una pausa, se ne hai bisogno
Prendere una pausa dal nuoto, anche se breve, può aiutarti a recuperare al meglio sia fisicamente che mentalmente. Riesamina i tuoi obiettivi per la prossima stagione.
4) Lavora con molta attenzione sulla tecnica
Questo periodo è perfetto per lavorare sulla tecnica dei vari stili. Sfrutta questo vantaggio per provare nuovi esercizi di tecnica e modificare il tuo modo di nuotare… in meglio, senza la pressione della stagione agonistica.
5) Prova nuovi modi di allenarti
Se vuoi prenderti una pausa dal nuoto ci sono molti altri modi in cui puoi tenerti in forma. I migliori, più produttivi per un nuotatore/nuotatrice, e più divertenti a mio avviso , sono gli allenamenti funzionali, cioè senza pesi ma con strumenti come Elastici a Banda o TRX (allenamenti in sospensione).
6) Prenditi cura di te
Prenditi cura del tuo corpo, continua ad alimentarti in maniera corretta. Una dieta bilanciata e rimanere idratato, dormire a sufficienza: questi comportamenti ti aiuteranno a ricominciare senza sforzo la stagione agonistica dei tuoi regolari allenamenti.
Tratto da: swimming world magazine
Articoli Simili:
Fin vaccina atleti nei centri federali. Le nuove Misure di sicurezza per gli assoluti di Riccione Un altro annuncio del Presidente di Federazione Paolo Barel...
Domani Pallanuoto Femminile Eurolega: Roma - Budapest Si gioca domani a Budapest nella famosa piscina Alfred Hajos il girone di ritorno dei quarti di pallanu...
Nuoto: 56 anni fa, la tragedia di Brema. Una sventura tremenda. Oggi è l'anniversario di una tragedia. Una tragedia che coinvolge nello specifico anche il mo...
Misti Individuali: Quale Stile Decide la Gara? I Misti individuali possono davvero essere una gara esaltante. Potenzialemente ogni cambio di stile può cambia...
ISL Match 8 giorno 1: il ritorno di Sarah Sjostrom L'ottavo match della International Swimming League (ISL) ha avuto inizio ieri quando a Napoli si sono dati...
Nuoto: riassunto del fine settimana ISL (match 9 giorno 2, e match 10) È un buon inizio settimana, sopratutto dopo le performance degli Acqua Centurions che ...
Immensa Pilato, record del mondo. Ma anche Ceccon è WR. La finale dei 100 Rana donne ai Campionati Mondiali di Nuoto 2022 (Budapest) hanno visto Benedetta Pi...
Sabato e Domenica le Gare del Memorial Castagnetti Se sei un nuotatore sai, quasi sicuramente, chi è Alberto Castagnetti. Se non lo sai, dovresti. Alberto Ca...