Quanto è pericoloso il cloro della piscina?

    cloro-piscina-pericoloso

    Foto: pixabay

    Quanto è pericoloso il cloro della piscina?

    Distintivo e riconoscibile, il cloro è un compagno inseparabile delle narici di un nuotatore, che piaccia o no. Ma ci sono altre complicanze oltre all’odore, che può portare una costante esposizione al cloro? Proviamo a fare qualche considerazione, senza allarmismi, tenendo presente che se i dosaggi sono ben fatti i problemi si riducono drasticamente.

    shampoo bagnoschiuma doccia anti cloro

    La famosa tosse da cloro

    Qualche volta, se nuoti, ci avrai avuto a che fare. La tosse da cloro. Una sensazione di pizzicore in fondo alla gola e colpi di tosse. Questo di solito succede per un motivo: scarsa ventilazione della piscina. Ma anche la formazione di clorammine può contribuire. Le clorammine si formano quando il cloro viene a contatto con ammoniaca/urina. Dato che le clorammine sono composti che liberano lentamente cloro, sono utilizzate a bassissime concentrazioni per la potabilizzazione delle acque, nella disinfezione dei locali e in ambito chirurgico per il loro potere germicida e fortemente ossidante.

    Ma se la concentrazione è troppo alta possono causare tosse, respirazione difficoltosa, irritazione delle vie respiratorie e oculare. Uno studio pubblicato sul British Journal of Sports Medicine ha scoperto che i nuotatori corrono un rischio maggiore di contrarre qualche forma di asma specialmente quando sono esposti alle clorammine. I problemi spariscono quando si nuota in piscine all’aperto. L’aria che circola rimuove le esalazioni.

    Starnuti e allergie

    Ti è mai capitato di pensare “ma che noia quello che starnutisce di continuo”. Non è una passeggiata neanche per lui, probabilmente le sue narici sono irritate dal cloro. I nuotatori e le nuotatrici predisposti alle allergie non sono così rari. Circa il 50% dei nuotatori/trici agonisti è sensibile agli allergeni. Secondo una ricerca di Ernest Blatchley, un ingegnere ambientale specializzato in chimica dell’acqua, i nuotatori sono più soggetti a questo tipo di disturbo. Secondo il dottor Alfred Bernard il cloro in sospensione sopra l’acqua della piscina e i sottoprodotti che rilascia favoriscono lo sviluppo di sensibilità allergiche.

    shampoo bagnoschiuma doccia anti cloro

    Pelle secca come il Sahara

    La pelle secca e screpolata è forse il problema più semplice, anche da risolvere. L’esposizione prolungata della pelle al cloro rimuove lo strato protettivo che creano le ghiandole sebacee. Una barriera che se è infranta causa secchezza e a volte squamature. La pelle poi rigenera da sola lo strato protettivo ma il prurito, il pizzicore e il desquamarsi della pelle sono una rogna.

    Advertisement

    Vero che alla fine della giornata tra serie, allenamenti, soglia, lattato la pelle screpolata sarà l’ultimo dei tuoi problemi. Ma è anche il più facile da risolvere grazie a prodotti specifici. Quindi tanto vale affidarsi alla crema corpo anti cloro e al bagnoschiuma anti cloro e di questo problema non dovrai più preoccuparti.

    Anche i denti ne soffrono?

    Un altro effetto collaterale potrebbe influire sulla salute dei denti. Un pH instabile sembra causare problemi allo smalto dei denti. Altri sintomi sono associati a quello che i dentisti spesso chiamano “erosione dentale del nuotatore”. Sembra che qualsiasi valore del pH tra 7,2 e 7,8 sia sicuro per chi nuota. Altri studi parlano di un ph inferiore a 5,5.

    Ad ogni modo, e per fortuna, non basta il cloro da solo per causare questo tipo di problemi. Il problema risiede maggiormente nei dosaggi sbagliati di cloro da parte dei gestori dell’impianto: pratiche di disinfezione dell’acqua difettose, irregolarità del sistema di filtrazione e, ultimo ma non meno importante, clorazione impropria. Essendo poco realistico portarsi dietro una striscia reattiva per verificare il pH, la cosa migliore se nuoti più di 6 ore alla settimana è sottoporti a dei controlli di routine dal tuo dentista di fiducia.

    Conclusioni

    Premesso che i problemi di cui sopra si verificano solo in particolari casi (puoi informarti da un medico o da un allergologo per saperne di più), la realtà è che il nuoto ha talmente tanti benefici per la salute che si potrebbe dire che i PRO superano i CONTRO (il famoso rapporto costi/benefici).

    Tratto da Swimming Wold Magazine – the silent assassin

    Articoli Simili:

    Un'altra campionessa Olimpica si ritira dal nuoto
    Un'altra campionessa Olimpica si ritira dal nuoto La tre volte campionessa Olimpica Ranomi Kromowidjojo ha annunciato il suo ritiro dal mondo del nuoto dopo ...
    Riassuntone Campionati Nazionali Nuoto 2021: Panziera Record Italiano e tanto altro
    Campionati Nazionali Nuoto 2021: Panziera Record Italiano e tanto altro Ecco un breve riassunto di quello che è successo ieri ai Campionati Italiani di Nuoto...
    Recupero con Bagni nel Ghiaccio: Utilità e Controindicazioni
    Recupero con Bagni nel Ghiaccio: Utilità e Controindicazioni "Recupero" è una delle parole preferite dai nuotatori quando sono nel bel mezzo di un ciclo di a...
    Tate Jackson Sospeso: positivo al Test THC
    Tate Jackson Sospeso: positivo al Test THC Il nuotatore americano Tate Jackson è stato sospeso per un mese dopo essere risultato positvo al THC durante un co...
    Nuoto: Le Qualificazioni degli Olandesi per Tokyo 2021
    Nuoto: Le Qualificazioni degli Olandesi per Tokyo 2021 Abbiamo visto le qualificazioni alle prossime Olimpiadi 2021 per Italia agli Assouti, Kenya, Gran Bret...
    Atleti Finis alle Olimpiadi
    FINIS, leader mondiale nello sviluppo di attrezzature tecniche per nuotatori, è orgogliosa di annunciare che 8 degli atleti che sponsorizza si sono qualificati ...
    Rubaudo sul Fondo e Barelli sulle piscine (due video)
    Rubaudo sul Fondo e Barelli sulle piscine (due video) Due video interessanti, nel primo Stefano Rubaudo (coordinatore tecnico del settore fondo) ci dice qual...
    È ufficiale: Campionati Mondiali di Nuoto rinviati al 2023
    Campionati Mondiali di Nuoto rinviati al 2023 Adesso è ufficiale. Lo ha confermato Il presidente della Federazione Nuoto Russa Vladimir Salnikov alla testata...
    1.2kviews

    You may also like