3 consigli per un allenamento che metta al sicuro la spalla – Consigli Finis ai nuotatori

    cuffia rotatori nuoto nuotatore1. Subito serie di tecnica, più spesso

    Allenarsi alla corretta esecuzione tecnica è decisamente il miglior modo con cui puoi prevenire infortuni o recuperarne di eventuali. Per evitare tecniche che possano aggravare un infortunio, assicurati di effettuare un riscaldamento con 3-5 serie di tecnica prima di ogni allenamento. Eseguire esercizi di tecnica a inizio allenamento ti abitua a concentrarti sulla corretta esecuzione anche per il resto del tempo, anziché farlo alla fine quando movimenti scorretti possono aver già causato dolore o danno.

    2. Utilizza alcuni attrezzi

    tavoletta allenamento nuoto finisFortunatamente, ci sono un sacco di attrezzi che puoi utilizzare per favorire il corretto allineamento della spalla e, di conseguenza, prevenire o ridurre il dolore durante un allenamento. La Tavoletta da Allineamento è un esempio perfetto, ha una forma idrodinamica che serve a modificare in meglio la posizione del corpo in acqua e di scivolamento.
    Incorporando una fascia elastica che permette di far presa sulla tavoletta senza dovercisi aggrappare permette meno carico sulle articolazioni delle spalle e una posizione più corretta.

    elastici allenamento nuoto palette

    Inoltre per la riabilitazione/allenamento delle spalle sono spesso utili gli elastici, non solo quelli classici a lasagna ma anche quelli più specifici e che permettono di fare anche un lavoro di forza, come gli StrechCordz della NZMFG

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    3. Ascolta il tuo corpo

    Ultimo ma non meno importante, ascolta sempre il tuo corpo. I migliori atleti del mondo sanno benissimo come spingere i propri corpi oltre il limite del disagio, ma sono anche abbastanza saggi da sapere quando fermarsi! Se hai un dolore persistente alla spalla che non se ne va nemmeno dopo il riscaldamento o lo stretching, magari concentrati su altre abilità che diano un po’ di respiro alle braccia, che so, battuta di gambe o esercizi a secco.

    Articoli Simili:

    I sei princìpi secondo Karlyn Pipes-Neilsen

    In questo video di Karlyn Pipes-Neilsen questa interessante nuotatrice condivide con noi alcune delle cose a cui pensa mentre nuota.Sono punti chiave su cui con...

    Swimsense Live – un primo sguardo al nuovo orologio per nuotatori FINIS

    Senza dubbio quando vai in piscina ad allenarti cerchi di fare in modo che ogni allenamento sia efficace (se sei un agonista), piacevole e, si spera, abbastanza...

    I Segreti della Posizione Corretta Nuoto

    I segreti della posizione corretta nuoto I segreti della posizione corretta nuoto non sono poi 'sti gran segreti. Che la posizione di scivolamento, o STREAMLI...

    Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 2

    Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 2 Ecco la seconda fase dell'esercizio per imparare bene la virata aperta. Anche se sai già come farle ...

    Allenamento - Misti e scatti

    L'allenamento di misti di oggi è ispirato alle progressioni piramidali del crossfit RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE RISCALDAMENTO: 1 x 2...

    Nuovo metodo di allenamento USRPT: nuoto non convenzionale, efficace?

    Nuovo metodo di allenamento USRPT: nuoto non convenzionale, ma è efficace? Ogni nuotatrice e ogni nuotatore si allenano in maniera diversa. Nessun programma ...

    Consigli per la scelta del costumone da gara

    1: Prima di iniziare preparati per uno shock al portafogli. I costumoni da gara sono un investimento temporaneo con una vita limitata. Scegliere il costume ...

    Elastici allenamento nuoto, sono utili per stretching ed esercizi a secco?

    Elastici allenamento nuoto, sono utili per stretching ed esercizi a secco? È possibile integrare con elastici allenamento nuoto il lavoro che facciamo in pales...
    508views

    Potrebbero interresarti