3 ragioni -non esaustive- per cui un triatleta dovrebbe allenarsi con i master

    Triathlon nuoto piscinaIl nuoto di solito è una delle difficoltà maggiori per atleti che fanno il loro esordio nel mondo del triathlon e molti non pensano ad allenarsi iscrivendosi a un gruppo master di della squadra di nuoto della propria città. Spesso ho sentito dire “non sono abbastanza veloce”, “non mi va di andare alle gare di nuoto”, “Non riesco a fare le virate” e altre simili scuse. Anche la parola “Master” può intimidire, come se implicasse una necessaria Maestria o esperienza, e questo svia dal percorso. Molti dei Master non competono ma si allenano e tante squadre incoraggiano nuotatori di ogni livello a partecipare. Alla fine quello che sta alla base di tutto è di promuovere la salute, il benessere e la sana competizione degli adulti nell’elemento acqua.

    Il triatleta medio può beneficiare parecchio di un allenamento con i Master, ecco come:

    • Allenamenti di gruppo: in un gruppo di Master non è raro trovare qualcuno della tua stessa capacità e quindi potersi allenare in gruppo, con maggiore spinta motivazionale. Magari se salti troppi allenamenti ti beccherai anche un cazziatone 🙂 ! E potresti anche trovare altri triatleti, nuovi compari di bici e corsa.
    • Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • Allenamenti su misura online specifici per triatleti e acque libere: in gruppo è meno dispendioso iscriversi a programmi specifici online di allenamento. Di solito questi siti offrono moltissime possibilità per ogni tipologia di atleta.
    • Gare di nuoto e in acque libere: anche se la competizione non è necessaria, un gruppo Master ti offrirà ripetutamente la possibilità di partecipare a gare che ti permetteranno di verificare i tuoi progressi (e sono anche parecchio divertenti). molti triatleti partecipano a gare di corsa o ciclistiche, quindi perché non dare una chances anche al nuoto?

    E secondo voi? Ci sono altri benefici di cui un triatleta potrebbe avvantaggiarsi partecipando ad allenamenti Master?

    Articoli Simili:

    Allenamento - posizione del braccio a Dorso

    La posizione corretta della bracciata a Dorso è il punto focale di questa serie di allenamento. 3 ripetizioni di: 1 X 50 remate a Dorso Utilizza un pull...

    Allenamento - andatura di gara migliore

    Un'andatura di gara migliore Questa serie di allenamento ti permette di lavorare su un ritmo più sostenuto, così da sviluppare un'andatura di gara migliore. Ti...

    I nuotatori dovrebbero mangiare PRIMA dell'allenamento di mattina presto?

    di JILL CASTLE, MS, RDN Al giovane nuotatore può capitare, quando si allena al mattino presto, di saltare la colazione. Prendete Henry, ad esempio. Preoc...

    Motivazione nel nuoto come mantenerla

    Motivazione nel nuoto come mantenerla La motivazione nel nuoto spesso non è facile da tenere viva. Quando ti trovi a fissare l'abisso di inizi stagione e il ...

    Giochi in vasca per migliorare divertendosi

    Come allenatore, nuotatore e genitore non mi trovo sempre d'accordo che gli allenamenti debbano essere tutto lavoro e niente svago. L'elemento ludico è salu...

    Virate - imparare gambe Delfino in subacquea - PARTE 1

    Ci sono abilità trasversali nel nuoto, che vanno bene per tuti e 4 gli stili, Imparare la battuta di gambe a Delfino in immersione è una di quelle più impor...

    Nuoto: allenarsi fuori stagione, qualche trucco da professionista

    Nuoto: allenarsi fuori stagione, qualche trucco da professionista Allenarsi nel periodo estivo, a stagione agonistica finita, può essere stressante ma utile....

    Allenamento - allenamento facile stile e dorso, e anche piuttosto breve!

    A volte ci vuole un allenamento facile stile e dorso, ma che sia complicabile! Oggi ti proponiamo questo allenamento facile stile e dorso, facile sia perché no...
    658views

    Potrebbero interresarti