Acque libere: devo fare il defaticamento?

    Acque libere: devo fare il defaticamento?

    Benché rientrare in quelle fredde acque marine possa essere una cosa che non vorresti fare subito dopo aver finito un allenamento o una gara open water, al sovraccarico di acido lattico del tuo organismo non importa molto quello che vuoi. Se vuoi avere una speranza di ritornare in un paio di giorni ai tuoi allenamenti normali senza troppi disagi, devi defaticare correttamente.

    nuoto acque libere raffreddamento swimmershopL’ultima cosa che avrai fatto nella tua gara in acque libera sarà stato un bello scatto finale e magari un pezzetto di corsa se l’uscita era sulla terraferma (land exit). Per molti di noi questa è la parte più difficile della gara, e i nostri corpi cominciano già a protestare quando accendiamo le gambe e aumentiamo il ritmo.

    Questo è un momento di grande produzione di acido lattico per i nostri organismi. L’acido lattico è quello che causa dolore e bruciore nei nostri muscoli. Spingerci oltre il limite porta indolenzimento e rigidità muscolare che possono durare anche per tre giorni dopo la gara e facendoti risvegliare il giorno successivo con l’impressione che ti sia passato addosso un tram!

    I modi migliori per defaticare

    Defaticare – insieme a una corretta alimentazione (immediata post-gara, ottimi gli integratori specifici per nuotatori)– gioca un ruolo importante nel tempo necessario al tuo organismo per ritornare ad uno stato “normale”.

    Recupero

    Se hai un altra gara il giorno stesso o il successivo, il defaticamento poi non sarà un opzione ma un obbligo! Recupera nuotando in scioltezza per almeno una ventina di minuti

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    . Prendi un integratore per recupero post gara. Anche se post gara starai a riposo per una settimana un corretto recupero attivo ti aiuterà a sentirti meno stanco e dolorante da subito.

    Nuotare per almeno 20 minuti alla fine della gara è l’ideale… e se stai aspettando la cerimonia di premiazione è anche un buon modo di impiegare il tempo senza rompersi le scatole 🙂

    stretching nuoto swimmershopSe hai fretta cerca di buttarti subito in acqua e fare il più possibile di defaticamento e se non ci fosse possibilità di rientrare in acqua almeno fai un pò di stretching dinamico (rotazione delle braccia), qualche ripetizione leggera con elastici da allenamento a secco seguita da un pò di stretching statico.

    E alla prima opportunità buttati in acqua per un pò di nuoto in scioltezza!

    elastici modulari allenamento nuoto

    Il tuo corpo ti ringrazierà! 😛

    Articoli Simili:

    Allenamento Nuoto da 20 Minuti? Ecco Come Allenarti in Piscina Quando hai Poco Tempo.

    Allenamento Nuoto da 20 Minuti? Ecco Come Allenarti in Piscina Quando hai Poco Tempo. Allenamento Nuoto da 20 Minuti? Andare ad allenarsi in piscina, o in Acqu...

    I Segreti della Posizione Corretta Nuoto

    I segreti della posizione corretta nuoto I segreti della posizione corretta nuoto non sono poi 'sti gran segreti. Che la posizione di scivolamento, o STREAMLI...

    Nuotare con l'ansia: 3 meccanismi per aiutarti a sconfiggerla

    Nuotare con l'ansia: 3 meccanismi per aiutarti a sconfiggerla Come dicevamo ieri, non c'è dubbio che il nuoto sia uno degli sport mentalmente più impegnativi...

    Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m

    Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m In Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m potrai cimentarti su una distanza importante per un allenamento di r...

    La frequenza e i Tempo Trainer

    Quest'oggi riportiamo un articolo apparso sul sito dell' A.S. Molinella Nuoto a firma Andrea Scalambra che reputiamo molto ben fatto e di estremo interesse per ...

    Consigli Veloci per Migliorare: Virate, Subacquea e Rottura

    Consigli Veloci per Migliorare: Virate, Subacquea e Rottura Uno dei modi più veloci ed efficaci per abbassare il proprio tempo (AKA vincere la gara) è miglio...

    Nutrizione dello sportivo: il segreto di ogni campione

    Quando guardiamo un professionista di atletica leggera o un pugile dei pesi massimi alzare le braccia in segno di vittoria, il primo pensiero va al fisico e qui...

    Allenamento - Virate e parziali negativi

    RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE VIRATE 4 X 50 con virata a metà vasca per la prima vasca vasche dispari: Stile libero vasche pari: Dorso ...
    482views

    Potrebbero interresarti