Nuoto pinnato – Allenamenti per la prima parte della stagione nuoto pinnato

    Costruire le basi di un allenamento per la prima parte della stagione nuoto pinnato, ecco come

    Ecco un paio di allenamenti per nuotatori di nuoto pinnato per la prima parte della stagione nuoto: utili per costruire la base per poi fare allenamenti più specifici in seguito. Questi allenamenti ce li invia Marco De Filippo, detentore del record italiano nei 400 pinne in vasca corta.

    snorkel tubo frontale nuoto professionale

    Allenamento 1 AEROBICO – per la prima parte della stagione nuoto pinnato

    Questo tipo di allenamento per la prima parte della stagione nuoto pinnato serve per costruire una base aerobica solida su cui basarsi nei mesi a venire per fare allenamenti più intensi e specifici. Senza questa base aerobica non si può costruire una buona prestazione. In aggiunta i cambi di ritmo inseriti servono per non abituare il corpo ad un’andatura lenta anzi sollecitano il cuore ed i muscoli senza però arrivare alla produzione eccessiva di acido lattico. Allenamento consigliato per gli amanti delle distanze di fondo.

    • 500 sciolti
    • 200 metri gambe + 300 metri tecnica varie col tubo
    • 100 sciolti
    • Pinne e tubo: 3×50+ 150 andatura aerobica come Introduzione
    • 100 sciolti
    • Pinne e tubo: 4×200 in ogni 200 si abbassa l’andatura per i 2 da 100 (es: il 1° si tiene 1:09 per ogni 100, il 2° si tiene 1:07 etc..)
    • 100 sciolti
    • Pinne e Tubo: 8×100 a blocchi di 2 da 100 si abbassa il tempo di percorrenza
    • 100 sciolti
    • 16×50 andatura aerobica con 10” massimo di riposo ogni 50
    • 300 di defaticamento

    Allenamento 2 VELOCITA’ – per la prima parte della stagione nuoto pinnato

    Tipico allenamento di velocità da fare preferibilmente a fine settimana per stimolare le fibre rosse del nostro corpo a scatti veloci. E’ un allenamento che serve per curare anche tutti i dettagli tecnici della prestazione ovvero: partenza, virata, arrivo.
    Questo è un tipico allenamento generico per la velocità. Coadiuvato con la palestra e nei mesi successivi con allenamenti ancora più specifici ed intensi di Velocità può costruire una prestazione nelle distanze dei 50 e 100 molto interessanti.

    • 500 sciolti
    • 6×50 tecnica a stile libero + 6×50 tecnica in assetto col tubo/sensibilità
    • 100 sciolti
    • Pinne e tubo: 200 + 2×100+ 6×50 aerobico per scaldare i muscoli
    • 100 sciolti
    • Tavola e pinne: 8×25-> 1° metà veloce/metà lento- 2° lento/veloce- 3° lento- 4° veloce e si ripete
    • Pinne e tubo: 4×25 virata veloce con partenza con mani appoggiate al muretto e 10 metri di subacquea veloce
    • 100 sciolti
    • Pinne e tubo: 15 metri di partenza+ 25 con virata partendo da metà vasca+ 15 di arrivo )-> X 3 volte Veloce
    • 100 sciolti
    • Pinne e tubo: 4x 25 + 35 tutti con partenza veloce
    • 100 sciolti
    • 50 Veloce

    Articoli Simili:

    Allenamento - allenamento tra due recuperi

    Allenamento - allenamento tra due recuperi - Nuoto on line Allenamento tra due recuperi è un allenamento per nuotatori di CJ Fiala (Sports Marketing Lead per ...

    Tutti gli Stili - Applicazione pratica

    Esercizi... sono in grado di sistemare i problemi del tuo stile? Si e no. Alla fine di quest'anno ho pensato che potesse essere utile vedere se effettiva...

    Giochi da allenamento - mescolare la staffetta

    Come allenatrice scrivo i miei allenamenti in anticipo con lo sguardo all'intera settimana. Ogni tanto inserisco delle staffette è le trasformo nella serie ...

    Allenamento nuoto per dimagrire, ottava scheda

    Allenamento nuoto per dimagrire, ottava scheda Nell'ottava scheda di allenamento nuoto per dimagrire spingiamo molto sulla tecnica. La scheda è concepita su un...

    Allenamento nuoto - un po' di tutto per 2600 m

    Allenamento nuoto - un po' di tutto per 2600 m In Allenamento nuoto - un po' di tutto per 2600 m ci si concentra su pause ben determinate e frequenza cardiaca ...

    Allenamento - è dura essere un nuotatore

    Eh sì, è dura essere un nuotatore, sopratutto con allenamenti come questo. Ricordati che essere un nuotatore è anche variare l'intensità aumentando le pause e ...

    Rana, le mani di Dave, un Esercizio Interessante

    Rana, le mani di Dave La scorsa settimana mi sono ricordato di un esercizio molto interessante ai fini dello sviluppo di sensibilità delle mani, ideato dall'...

    Allenamento - Rana e Stile (n.17)

    Obiettivo: in questo allenamento farai pratica di pullbuoy e gambe per ognuno dei due stili e poi li nuoterai concentrandoti sull'andatura. Distanza totale: ...
    1.7kviews

    Potrebbero interresarti