Questa settimana un approccio fartlek al lavoro di velocità in vasca.
Riscaldamento: 400 a piacere
Serie di riscaldamento: 450
Quattro ripetute con pinne:
- 1 X 25 gambe Delfino a pancia in sù; inizia con 3 o più colpi di gambe in immersione
- 1 X 25 gambe Dorso; inizia VELOCE e termina in scioltezza
- 1 X 25 aumentando la velocità in crescendo; stile o esercizio di tecnica a scelta
- 3 X 50 Stile Libero, concentrati sull’allungo in avanti e indietro di ogni bracciata; aumenta la velocità in crescendo durante la seconda vasca
Serie principale: 1700
- 1 X 125 dai blocchi; spingendo negli ultimi 50
- 225 recupero in scioltezza
- 1 X 100 dai blocchi; spingendo negli ultimi 50
- 200 recupero in scioltezza
- 4 X 25 Delfino o Rana ripartenza a :40; bracciate iniziali VELOCI, dopo la rottura dell’acqua, (2 alla prima vasca, 3 alla successiva, 4 a quella dopo…), rimanendo il più rilassato possibile, quindi finire la vasca con bracciate belle LUNGHE. Assicurati di ESPIRARE durante le bracciate veloci.
- 50 recupero in scioltezza
- 1 X 75 dai blocchi; spingi le prime due bracciate e gli ultimi 25 metri rimanendo il più rilassato possibile
- 75 recupero in scioltezza
- 4 X 50 Dorso o Stile con ripartenza a 1:15; ad ogni vasca prime 4 o 5 bracciate VELOCI, quindi finire la vasca con bracciate belle LUNGHE.
- 50 recupero in scioltezza
- 1 X 50 VELOCE dai blocchi; respirazione come in gara
- 100 recupero in scioltezza
- 1 X 50 VELOCE dai blocchi; respirazione come in gara
- 100 recupero in scioltezza
- 1 X 25 dai blocchi; in ACCELERAZIONE fino al muro; assicurati di espirare
- 75 recupero in scioltezza
- 1 X 25 dai blocchi; inizia VELOCE e ACCELERA fino al muro; assicurati di espirare
- 75 recupero in scioltezza
Defaticamento: 600
- 12 X 50 in scioltezza senza ripartenze particolari. A turno un nuotatore sceglie lo stile della ripetuta e la caratteristica tecnica (esempio, sei battute di gambe ogni bracciata, allungo avanti/dietro su ogni bracciata etc.)
Articoli Simili:
Tutti gli Stili - Applicazione pratica
Esercizi... sono in grado di sistemare i problemi del tuo stile? Si e no.
Alla fine di quest'anno ho pensato che potesse essere utile vedere se effettiva...
Allenamento - nuota 500 m, nuotane un sacco!
Allenamento - nuota 500 m
Con "allenamento - nuota 500 m" vi proponiamo un allenamento davvero intenso adatto per atleti veramente allenati e che vi porterà vi...
Virate - salti in posizione di scivolamento
Qual è la cosa più importante che puoi fare per migliorare il modo in cui nuoti? Lavorare sulla Streamline (posizione di scivolamento)!
https://www.youtube.c...
Come ottimizzare il recupero dopo allenamento
Come ottimizzare il recupero dopo allenamento
Ecco Come ottimizzare il recupero dopo allenamento. Molte delle persone che si allenano piuttosto duramente dovr...
Consigli per combattere il freddo in piscina
Consigli per combattere il freddo in piscina
Ed è proprio prima di ferragosto che vi elargiamo un interessante articolo per prepararvi all'inverno. Sarà che tr...
Allenarsi a Farfalla: Sei Serie Speciali
Allenarsi a Farfalla: Sei Serie Speciali
Ecco alcuni suggerimenti, che speriamo possiate trovare interessanti, su come Allenarsi a farfalla. Sei serie specia...
Allenamento - Scatti spettacolari
Allenamento - Scatti spettacolari
In Allenamento - Scatti spettacolari ci concentreremo, per 2800 m, su scatti, rottura dell'acqua perfetta e arrivo. Puoi vari...
Esercizio - allungo sotto tavoletta
Esercizio nuoto: allungo sotto tavoletta
Questo esercizio "allungo sotto tavoletta" ce lo hanno sottoposto Andre Salles-Cunha e Jason Martin, allenatori all'Al...