Allenamento – 2 minuti

    (livello difficoltà: intermedio)

    una delle nostre serie standard dove ognuno usa lo stesso intervallo.

    L’obiettivo di queste serie è di mettere alla prova i nuotatori per vedere fin dove possono spingere il loro limite… fino a che non falliscono. Dopodiché si recupera con la battuta di gambe e poi si riprova.

    Ogni atleta prende come tempo di ripartenza 2:00 minuti. La cosa importante è che quando non riesci a completare la tua distanza stabilita entro i due minuti (una distanza che aumenterà in maniera piramidale) tu ti prenda una vasca di riposo in scioltezza o con la sola battuta di gambe. E successivamente ripartirai con l’ultimo numero di vasche che sei riuscito a completare in meno di 2:00 minuti.

    SERIE PRINCIPALE (vasca corta, ma teoricamente va bene anche la lunga)
    I nuotatori partono OGNI 2 MINUTI, la battuta di gambe viene usata come recupero ma può anche essere utilizzata come carico di lavoro aggiuntivo.

    1 – Stile a piacere
    1 – Battuta di gambe
    2 – Stile a piacere
    1 – Battuta di gambe
    3 – Stile a piacere
    1 – Battuta di gambe
    4 – Stile a piacere
    1 – Battuta di gambe
    5 – Stile a piacere
    1 – Battuta di gambe

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Piccola Pausa

    Nuota un ultima ripetuta provando di aggiungere 1 vasca al massimo numero di vasche che sei riuscito a fare, rispettando la ripartenza dei 2:00… anche fosse stata soltanto una! 🙂

    Chiarificazione:

    1 – Stile a piacere, significa nuota 1 volta la distanza “x” con ripartenza a 2 minuti… etc.
    Se sei in grado di fare 150 a Stile con ripartenza a 2:00 e 100m di battuta di gambe con ripartenza a due minuti allora potrai leggere questa SERIE PRINCIPALE come: 1 x 150 a Stile con ripartenza a 2:00, 1 x 100 gambe con ripartenza a 2:00, 2 x 150 a Stile con ripartenza a 2:00 e così via.

    Articoli Simili:

    Allenamento nuoto con scatti ad alta intensità

    Allenamento nuoto con scatti ad alta intensità In Allenamento nuoto con scatti ad alta intensità il punto principale sarà controllare e mantenere i tuoi scatti...

    Esercizio - equilibrio sulla Fisioball per nuotatori

    Equilibrio sulla Fisioball per nuotatori Per eseguire l'esercizio di equilibrio sulla Fisioball per nuotatori hai bisogno di... una Fisioball! Posizionati diet...

    Stile Libero - scomparire dietro alla mano

    Mantenere un profilo ridotto del corpo a Stile Libero ha senso, idrodinamicamente parlando. Ma che vuol dire esattamente? Quanto "stretti" bisogna stare? htt...

    Un utile tabella di comparazione pinne

    Pubblichiamo questa tabella giusto per facilitare la comprensione delle differenze tra le pinne a marca FINIS.

    Tutti gli stili - tavoletta del Wyoming

    Mentre ero alla Wyoming University ho visto una serie di gambe che incorporava allenamento di resistenza e velocità. https://www.youtube.com/watch?v=4QwVINwk...

    Allenamento - un sacco di 50 in tutti gli stili

    Un sacco di 50 questa settimana in una serie con tutti gli stili che mantenga tutti sulla stessa ripartenza. SERIE PRINCIPALE (vasca corta) Si sta raggruppa...

    Come Scott Tucker riesce a "nascondere la respirazione" per andare più veloce

    Veder nuotare Scott Tucker è meraviglioso, non solo per la fluidità del suo stile ma anche per come riesce a respirare... sembra che non respiri ma se si guarda...

    Esercizio "Stai sul PUNTO" - con elastici da nuoto frenato

    Esercizio "Stai sul PUNTO" - con elastici da nuoto frenato Gli elastici per il nuoto frenato sono un attrezzo meraviglioso per imparare come mantenere la pre...

    Potrebbero interresarti