Allenamento della settimana – 29 Maggio 2013

    L’allenamento di questa settimana integra serie di tecnica e nuoto… Stile Libero e Dorso.

    Riscaldamento: 200m

    • 4 X 50 Dorso (pinne corte opzionali) con virata (vedi video qui sotto) ai primi 25m di ogni 50m. Fai la virata sul braccio con il quale sei meno a tuo agio. Concentrati sullo spingere immediatamente dopo la capriola.

    [iframe http://www.youtube.com/embed/-gV40tPZ31k?rel=0 640 480]

    Serie Principale: 1800m
    Quattro ripetute di quel che segue (pinne corte opzionali):

    • 1 X 50 battuta di gambe a Dorso tenendo solo naso e bocca fuori dall’acqua (gli occhialini sono sott’acqua).
    • 1 X 100 con 50 m di Dorso 2 bracciate destra/2 bracciate sinistra + 50 Dorso.

    Obiettivo: mostrare entrambe le spalle ad ogni ciclo di bracciata. Ruota!

    Quattro ripetute di quel che segue:

    • 1 X 50 Stile solo braccia con pull buoy alle caviglie. Concentrati su quello che accade al pull buoy. Non puoi vederlo ma cerca di far sì che muova in linea retta mentre avanzi lungo la vasca (non ciondolarlo destra/sinistra!!).
    • 1 X 100 Stile Libero, usando la muscolatura di supporto per stabilizzare il corpo. Concentrati sul nuotare in linea retta evitando che le gambe ciondolino da una parte all’altra.
    • Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Quattro ripetute di quel che segue:

    • 2 X 25 conTempo Trainer; 25 a Stile e 25 a Dorso (trova un ritmo da impostare sul Tempo Trainer che funzioni bene per entrambi gli stili)
    • 1 X 100 conTempo Trainer; 50 a Stile e 50 a Dorso

    Round #1: Tempo Trainer a una cadenza rilassata, ad esempio a 1:20
    Round #2: Tempo Trainer a una cadenza più sostenuta, ad esempio a 1:15
    Round #3: Tempo Trainer a una cadenza più sostenuta, ad esempio a 1:10
    Round #4: Tempo Trainer a una cadenza più sostenuta, ad esempio a 1:05

    ZETATWO pinne corte tempo trainer pro FINIS swimmershop allenamento nuoto

    Articoli Simili:

    Palestra - eserczio isometrico per il gomito alto (o EVF)

    EVF, EVF, EVF. gomito alto (o Early Vertical Forearm come dicono gli anglofoni) è sempre lì come uno dei concetti chiave del nuoto assieme alla battuta di g...

    Esercizio - gambe delfino con tavoletta

    Esercizio - gambe delfino con tavoletta In Esercizio - gambe delfino con tavoletta vediamo come insegnare ai giovani nuotatori a mantenere una gambata stabile ...

    Equilibrio a Stile libero e Connessione Con l'Acqua, Un Esercizio Efficace

    Equilibrio a Stile libero: come svilupparlo con un esercizio interessante L'equilibrio a Stile Libero è molto importante. Lo staff di Go Swim, durante una vi...

    Allenamento - è dura essere un nuotatore

    Eh sì, è dura essere un nuotatore, sopratutto con allenamenti come questo. Ricordati che essere un nuotatore è anche variare l'intensità aumentando le pause e ...

    Virate – imparare la battuta di gambe Delfino in immersione – PARTE 2

    Nel post precedente avevamo iniziato con una semplice progressione per imparare al meglio la battura di gambe a Delfino in subacquea. Ecco la seconda parte ...

    Allenamento - fine gara ma non a Stile

    La serie che ti proniamo oggi ti aiuterà a mantenere una tecnica buona alla fine di una gara (non a Stile Libero). Serie principale: 2000 m Nuota due volte...

    Swimsense Live – un primo sguardo al nuovo orologio per nuotatori FINIS

    Senza dubbio quando vai in piscina ad allenarti cerchi di fare in modo che ogni allenamento sia efficace (se sei un agonista), piacevole e, si spera, abbastanza...

    Allenamento - Velocità per nuoto pinnato, di Stefano Konjedic

    Oggi Stefano Konjedic, un nome che vi sarà senz'altro familiare se fate parte del mondo del nuoto pinnato, ci consiglia un primo allenamento, di velocità. Lasci...

    Potrebbero interresarti