Allenamento della settimana – Lunedì 4 Maggio 2015

    Ecco un allenamento che potrebbe essere più divertente per l’allenatore che per i nuotatori. È anche più divertente se gli atleti non sanno in anticipo ciò che li aspetta ma lo scoprono a poco a poco…

    RISCALDAMENTO: 400 a piacere

    SERIE DI RISCALDAMENTO: 200

    • 4 X 50 con una ripartenza/recupero moderato
      obiettivo = cercare la migliore streamline fornendo il minimo attrito all’acqua.

    SERIE PRINCIPALE: 1500

    • 2 X 200 con una ripartenza/recupero che ti dia circa 20 secondi di riposo
      Nuota entrambi i 200 nello stesso modo ma falli alternando 25 gambe/25 nuoto. Ricordati i tempi.
    • 2 X 200 con una ripartenza/recupero che ti dia circa 30-40 secondi di riposo
      Nuota entrambi i 200 nello stesso stile
    • 1 X 200 nuotati come i primi 2 X 200
      Alterna 25 gambe/25 nuoto riposandoti esattamente 5 secondi ogni 50 m.

    Obiettivo = Dovresti cercare di fare un tempo totale uguale o più veloce del tuo tempo precedente.

    • 50 recupero in scioltezza
    • 1 X 200 nuotati come i primi 2 X 200
      riposandoti esattamente 5 secondi ogni 50 m.
    • Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Obiettivo = Dovresti cercare di fare un tempo totale uguale o più veloce del tuo tempo precedente.

    • 50 recupero in scioltezza
    • 4 X 50 Stile con ripartenza moderata, stesso obiettivo che nel riscaldamento.

    SERIE “Dai la cera. Togli la cera”: 300

    • 4 X 25 stesso stile per tutti e 4 i 25. Inizia con un numero di bracciateXvasca basso. Aggiungi una bracciata ogni 25
    • 1 X 100 sciolti
    • 4 X 25 stesso stile per tutti e 4 i 25. Inizia con un numero di bracciateXvasca alto. Sottrai una bracciata ogni 25 cercando di tenere invariato il tempo x vasca.

    DEFATICAMENTO: 200

    Articoli Simili:

    Esercizio - Rana, il cobra!

    Un esercizio per ranisti mutaforma: il cobra! Ogni allenatore e istruttore sa che a volte per far fare all'atleta quello che deve ci vogliono delle scelte ...r...

    Tutti gli Stili - Applicazione pratica

    Esercizi... sono in grado di sistemare i problemi del tuo stile? Si e no. Alla fine di quest'anno ho pensato che potesse essere utile vedere se effettiva...

    Come ottimizzare il recupero dopo allenamento

    Come ottimizzare il recupero dopo allenamento Ecco Come ottimizzare il recupero dopo allenamento. Molte delle persone che si allenano piuttosto duramente dovr...

    Come scegliere le pinne da allenamento per il nuoto

    Nella la giungla di modelli tra cui scegliere ecco qualche consiglio su come scegliere le pinne da nuoto più adatte a te. Scegliere le pinne non è facile anche...

    Falsi miti sul nuoto - parte 3: il rollio è per ridurre l'attrito

    Falsi miti sul nuoto - parte 3: il rollio è per ridurre l'attrito Per favore non ditemi che non è credenza diffusa. E' una cosa che ho sentito da allenatori ...

    Stile Libero - Gambe di lato e ingresso della mano

    Impara a collegare il braccio che esegue la trazione al braccio che recupera in modo da avere un'altra freccia al tuo arco per migliorare lo stile libero. ...

    Il Bicarbonato di sodio e la prestazione sportiva

    A proposito dell'utilizzo del bicarbonato come integratore nell'attività sportiva riportiamo due considerazioni. La supplementazione di bicarbonato di sodio ...

    Overreaching e Overtraining (4)

    Overreaching e Overtraining (4) L'Overreaching è una condizione nella quale gli atleti si allenano oltre le loro capacità di adattamento a quell'allenamento....

    Potrebbero interresarti