Allenamento pliometrico: una cosa importante

    Che cos’è importante nell’allenamento pliometrico della forza?

    [iframe https://www.youtube.com/embed/dAqyJjYiDbk?rel=0 640 480]

    Esercizi per la parte inferiore del corpo

    Vediamo nella prima parte di questo video la corretta meccanica di “atterraggio” durante esercizi di sviluppo pliometrico della forza*.

    Un paio di accenni di squat aiutano a sincronizzare il movimento di spalle, braccia, anche e gambe.

    Una volta che cominci a saltare, la massima cura devi porla nel cercare di atterrare morbidamente assorbendo l’impatto attraverso ginocchia, fianchi e caviglie MANTENENDO SEMPRE LA SCHIENA DRITTA!

    Quando atterri cerca di mantenere la stessa flessione di caviglie e ginocchia di quando inizi il salto.

    La stessa meccanica si applica a esercizi più complessi come i salti da altezze diverse che nel video vedete fare da giovani nuotatori.

    Notate come cerchino di saltare e atterrare sulla scatola mantenendo la stessa posizone corretta e assorbendo l’impatto. Guardate bene la schiena.

    Esercizi per la parte superiore del corpo

    Anche nell’allenare la parte superiore del corpo la posizione corretta è, ancora una volta, la chiave per un esercizio proficuo e produttivo.

    Nel video puoi vedere alcuni esercizi con la palla medica. Guarda bene come l’atleta assorbe l’impatto con il movimento di squat dalle anche e trasferisce il peso per scagliare la palla medica sul muro.

    Successivamente potete vedere un atleta che esegue una serie di push-up pliometrici su una panca (ma possono anche essere fatti al suolo).

    Ancora una volta ponete attenzione alla fase di impatto MORBIDA per evitare eccessivo stress alle articolazioni (spalle, gomiti, polsi).

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    La conclusione è che, qualsiasi tipo di allenamento pliometrico tu scelga, dai più semplici ai più complessi, la CORRETTA ESECUZIONE è sempre l’elemento chiave per riuscire a beneficiare maggiormente e nel più breve tempo possibile, minimizzando i rischi di infortunio a breve e lungo termine!

    *Cos’è l’allenamento pliometrico? Secondo i principi della pliometria, una RAPIDA contrazione eccentrica (allungamento del muscolo) immagazzina energia per liberarla (come un ELASTICO) in una successiva contrazione concentrica (accorciamento del muscolo). Il risultato è una contrazione che si avvale sia dell’energia incamerata nella fase eccentrica, sia dell’energia liberata nella contrazione attiva concentrica.
    La pliometria è una tecnica essenziale nell’allenamento degli sport che necessitano un incremento di: forza reattiva, forza elastica e forza esplosiva .

    Articoli Simili:

    Allenamento - fine gara ma non a Stile

    La serie che ti proniamo oggi ti aiuterà a mantenere una tecnica buona alla fine di una gara (non a Stile Libero). Serie principale: 2000 m Nuota due volte...

    La frequenza e i Tempo Trainer

    Quest'oggi riportiamo un articolo apparso sul sito dell' A.S. Molinella Nuoto a firma Andrea Scalambra che reputiamo molto ben fatto e di estremo interesse per ...

    Nuoto, stretching muscolare prima e dopo!

    Nuoto, stretching muscolare Nuoto, stretching muscolare - allungare i muscoli nel nuoto vuol dire trarre il massimo dal proprio programma di allenamento. Sicco...

    Virate - ginocchia al mento!

    Nuotare veloce non è solo una questione di spinte potenti dal muro e posizione streamline. [iframe https://www.youtube.com/embed/PMrL22jf9hs?rel=0&sh...

    La sicurezza in acque libere, consigli utili

    La sicurezza in acque libere, consigli utili Ecco alcuni pratici consigli per nuotare in sicurezza in acque libere. Ti saranno utili ogni volta che andrai a nu...

    Allenamento - master e andatura di soglia aerobica

    La serie di oggi aiuterà i master a determinare la loro andatura di soglia aerobica (AT) Riscaldamento: 1x400 a piacere 4 X 50 a piacere ma iniziando...

    L'importanza della palestra per i nuotatori

    L'importanza della palestra per i nuotatori L'allenamento fatto per potenziare la muscolatura può assumere una molteplicità di forme diverse. Questo a second...

    Elastici allenamento nuoto, sono utili per stretching ed esercizi a secco?

    Elastici allenamento nuoto, sono utili per stretching ed esercizi a secco? È possibile integrare con elastici allenamento nuoto il lavoro che facciamo in pales...
    1.4kviews

    Potrebbero interresarti