Allenamento – resistenza, respirazione e tecnica delle virate (n.29)

    Obiettivi: migliorare la resistenza, il ritmo della respirazione e la tecnica delle virate. Questo allenamento si concentra sulle virate in tutti gli stili e nelle transizioni dei misti individuali. La cosa migliore è di usare questa scheda quando la piscina non è molto affollata così da poter ripetere le virate comodamente anche senza dover nuotare l’intera vasca. Questo allenamento ti aiuterà anche a migliorare la respirazione specialmente in previsione della virata.

    Distanza totale: 2700 m + la pratica delle virate

    Riscaldamento:

    • 1 x 500 Misti
    • 4 x virate (esercitati facendo 4 bracciate e una virata seguita da altre 4 bracciate senza respirare)

    Serie principale:

    • 1 x 200 Stile VELOCE (concentrandoti sul completamento della virata come esercitata in riscaldamento)
    • Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • 4 virate per ogni stile (respirazione come già indicato)
    • 1 x 100 Delfino (concentrandosi sull’efficienza delle virate)
    • 1 x 100 Dorso (concentrandosi sull’efficienza delle virate)
    • 1 x 100 Rana (concentrandosi sull’efficienza delle virate)
    • 4 x 100 Stile, recupero :15
    • 2 x virate per ogni tipo di transizione dei Misti (due virate della transizione Delfino->Dorso, due per Dorso->Rana due per Rana->Stile)
    • 4 x 200 Misti

    Defaticamento

    • 1 x 500 Stile (nuotato lentamente)

    Articoli Simili:

    Allenamento Intervallato - cos'è?

    L'Interval training, o Allenamento Intervallato, è un modo di allenarsi che organizza la sessione di allenamento dell'atleta in una successione di momenti di la...

    Allenamento - una Farfalla che non ti distruggerà

    Oggi una serie Farfalla… una che ti metterà alla prova ma senza distruggerti. 8 X 50 con un recupero/ripartenza che ti dia almeno 10-15 secondi di riposo. L...

    Partenze a staffetta e lavoro di squadra

    Lavorare sulle partenza delle staffette significa "variare" e capire quale sia lo "slancio" di uno specifico nuotatore. Perché farlo: Siccome può capita...

    Virate - virata con gli occhi bassi

    Il modo in cui approcci il muro per la virata può davvero determinare quanto sarà buona. [iframe https://www.youtube.com/embed/whRmiq0ISP4?rel=0&show...

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 5 di 6

    Procedendo oltre nel nostro confronto tra i vari tipi di snorkel, oggi diamo uno sguardo al Learn to Swim Snorkel (letteralmente lo snorkel "impara-a-nuotar...

    Nuoto: 2 allenamenti facili di fine anno.

    Nuoto: 2 allenamenti facili di fine anno. Ecco altri due allenamenti, stavolta co un livello di difficoltà facile. Vanno bene per chi nuota da poco o comunqu...

    Calibra il tuo allenamento con l'equipaggiamento

    Una delle difficoltà per chi si allena come master, magari avendo a disposizione solo un paio di allenamenti alla settimana, è la continuità e la coesione tra u...

    Rana - Gambe con pull buoy

    Battere le gambe con un pull buoy è un esercizio molto utile per sviluppare una battuta di gambe meno ampia ed evitare troppo stress alle articolazioni del gino...
    1.1kviews

    Potrebbero interresarti