Delfino – Allenamento sulla rottura dell’acqua con triplo colpo di gambe

    farfalla nuotoInserire un colpo di gambe extra nel tuo Delfino può insegnarti molto su quanto sia importante tenere la testa giù al momento della rottura dell’acqua.

    Perché farlo:
    Durante l’allenamento hai solo un’opportunità per vasca di allenare la tua rottura dell’acqua a Delfino, questo esercizio ti fornisce qualche possibilità in più.

    Come farlo:
    1 –Inizia con una spinta dal muro decisa e nella migliore posizione di scivolamento, testa che guarda bene in basso.
    2 –Dopo la prima bracciata ritorna in immersione per 3 battute di gambe a Delfino.
    3 –Ritorna in superficie per la successiva bracciata rompendo l’acqua come se tu ti fossi appena spinto dal bordo.
    4 –Ripeti

    Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
    Non andare troppo a fondo dopo la bracciata, stai cercando di migliorare il modo in cui fondere il tuo corpo con l’acqua della superficie, non di saltare fuori come un pesce volante.

    Alterna una bracciata senza respirazione a una con la respirazione. Cerca di capire se il tuo corpo si sbilancia, anche di poco, durante la bracciata con respirazione. Se hai una sensazione strana o senti che le gambe si “trascinano” conseguentemente alla respirazione allora puoi capire perché è necessario tenere la testa bene giù anche durante l’ultima virata dei tuoi 200 Delfino.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Se riesci a inserire una respirazione morbida tra le bracciate allora potresti anche considerare di prendere il respiro alla rottura dell’acqua post virata, MA SOLO se davvero padroneggi la tecnica in modo impeccabile e se riesci a limarne i dettagli col tuo allenatore.

    SE un nuotatore riesce a mantenere una buona velocità nel post virata ma ha bisogno immediatamente di aria, nonostante molti sostengano che quest’opzione non sia il massimo, la miglior combinazione è quella che atleta e allenatore decidono insieme.

    [iframe https://www.youtube.com/embed/jniYJlsIM2I?rel=0 640 480]

    Articoli Simili:

    Remate, un esercizio da fare con lo snorkel

    Remate, un esercizio da fare con lo snorkel e con una paletta speciale Oggi ti consigliamo un esercizio per migliorare un aspetto importante della bracciata....

    3 modi di ridurre il carico sulle spalle dei nuotatori

    Il nuoto, si sa, mette sotto carico le spalle. Per questo motivo gli infortuni a quell'articolazione sono frequentissimi tra i nuotatori e oscillano tra percent...

    Consigli per combattere il freddo in piscina

    Consigli per combattere il freddo in piscina Ed è proprio prima di ferragosto che vi elargiamo un interessante articolo per prepararvi all'inverno. Sarà che tr...

    Esercizio a Rana - gambata stretta come Roque Santos

    Esercizio a Rana - gambata stretta come Roque Santos Se vuoi sviluppare una gambata a Rana efficace, ma anche se vuoi impararla bene fin dall'inizio, è bene ...

    Rana - Resistenza calcio verso il muro

    Rana - Resistenza calcio verso il muro Quando lavori su una battuta di gambe a Rana perché sia "stretta" assicurati anche di porre attenzione a come "prendi"...

    Orologio contavasche automatico - Confronto tra SW202 Oregon e Pool-Mate della Swimovate

    Lo stato dell'arte dei contavasche automatici! Orologi che, grazie ad accelerometri avanzati riescono a contare vasche, bracciate e quant'altro, in automatico, ...

    Ultimo esercizio per migliorare il tuo Stile Libero

    Ultimo esercizio per migliorare il tuo Stile Libero Dopo le prime due serie di esercizio (Migliorare lo Stile Libero, tre esercizi progressivi – esercizio 1 ...

    Allenamento - Rana con tecnica

    Ecco una serie da inserire in allenamento per aggiungere tecnica ----5 X 200 con una ripartenza che ti dia all'incirca 30 secondi di riposo nei primi 200; ab...
    761views

    Potrebbero interresarti