Dorso e Palette senza elastico Agility

    dorso-palette-esercizio
    Foto: FINIS

    Dorso e Palette senza elastico Agility

    Le Palette Agility Paddles sono un attrezzo tecnico eccellente per diverse ragioni; non solo favoriscono la posizione di gomito alto (EVF) a Stile Libero ma sono estremamente utili anche a Farfalla, Dorso e Rana. Nel Dorso la loro funzione è particolarmente rilevante poiché la pressione sull’acqua, necessaria a mantenere la paletta in posizione, costringe l’utilizzatore a far presa e spingere sull’acqua non appena la mano entra. Gli allenatori possono apprezzare la differenza quando osservano il nuotatore ancorare il gomito prima del solito.

    Quando utilizzano le palette senza elastico Agility per nuotare dorso ad un andatura sostenuta, nuotatori di tutti i livelli percepiscono immediatamente un miglioramento dell’efficienza di bracciata.

    palette senza elastico tecnica e potenziamento

    Per provare questi benefici prova l’allenamento della settimana con le Agility Paddles QUI su facebook oppure qui sotto

    palette senza elastico agility

    Allenamento della settimana, Dorso e palette senza elastico

    • 400 Riscaldamento
    • 4 Ripetizioni con Tavoletta triangolare con elastico
      Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
      (600 m) di
      • 1 x 25 Gambe Rana
      • 1 x 50 Gambe Delfino
      • 1 x 75 Gambe Stile
    • 4 Ripetizioni con palette senza elastico (1200 m)
      • 2 x 25 Dorso – solo braccio destro
      • 2 x 25 Dorso – solo braccio sinistro
      • 2 x 50 Dorso – un ciclo di bracciata ogni 6 battute di gambe (six kick switch, guarda il video qui sotto)
      • 1 x 100 Dorso – da lento a veloce
    • 3 Ripetizioni (1200 m)
      • 1 x 200 150 Stile rilassato, 50 Dorso veloce
      • 1 x 200 100 Stile rilassato, 100 Dorso veloce
      • 1 x 200 50 Stile rilassato, 150 Dorso veloce
      • 1 x 200 Dorso veloce
    • 400 Defaticamento
    • Totale: 3,800 m

    Il video dell’esercizio

    width="560" height="315" frameborder="0" allowfullscreen="allowfullscreen">

    Articoli Simili:

    Come Fare la Partenza a Dorso Migliore (e come insegnarla in 5 semplici passi)

    Come Fare la Partenza a Dorso Migliore (e come insegnarla in 5 semplici passi) Ti sarai chiesto spesso come fare la partenza a dorso migliore. Finalmente la so...

    Il parere di un Master sulla pinna EDGE di Finis

    Il parere di un Master americano sulle nuove pinne EDGE della FInis: È stato un allenamento fantastico con le pinne EDGE di Finis. Sono arrivato al punto che...

    Lo stretching per nuotatori: dinamico, statico e propriocettivo!

    Lo stretching per nuotatori: dinamico, statico e propriocettivo! Lo stretching per il nuoto è un argomento molto vasto. Se provi a leggere qua e là online trov...

    Piramidali estremi, un allenamento per nuotatori tosti ma non troppo

    Piramidali estremi, un allenamento per nuotatori tosti ma non troppo In Piramidali estremi devi cercare di controllare il ritmo dei tuoi piramidali nonostant...

    Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto – parte 2, ridurre l'attrito frontale

    Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto – parte 2, ridurre l'attrito frontale Eccoci al secondo mito da sfatare, puro debunking sul nuoto, pronti? Falso mito...

    Allenamento - Scatti e respirazione (n.30)

    Obiettivo di questo allenamento è allenare gli scatti e il controllo della respirazione. È un allenamento a un ritmo piuttosto veloce e include diverse serie al...

    Allenamento - spingiamo i nuotatori ad aumentare il ritmo!

    La serie di questa settimana offre due modi per incoraggiarti ad aumentare l'andatura e con un trucchetto per variare e scacciare la noia. Allenamento da fine s...

    Giochi da allenamento - partenze

    L'abilità di partire, efficacemente e velocemente, dal blocco è obiettivo comune per tutti i nuotatori. Il solito "A postooooo... via!" può rapidamente dive...
    764views

    Potrebbero interresarti