Esercizi a Dorso – l’incrocio

    Aiutare i nuotatori ad evitare l’incrocio delle mani sopra la testa durante l’esecuzione della bracciata (il cosiddetto crossover) è un lavoro che gli allenatori devono sempre essere preparati a fare. Ecco una veloce progressione che potrà essere utile a molti nuotatori.

    Perché farlo:
    Iniziare la trazione direttamente in linea con la spalla è più produttivo in confronto a inziare sopra la testa

    Come farlo:
    1.
    Innanzitutto fai un pò di battuta di gambe a dorso con le braccia lungo i fianchi, lavorando su equilibrio e rollìo. Impostare le fondamenta della bracciata grazie alla battuta di gambe all’inizio della progressione di questo esercizio significa che non avrai bisogno dell’aiuto delle mani per bilanciare questa postura.
    2. Assicurati che la spalla, garzie alla rotazione, esca dall’acqua.
    3. Ora fai un pò di battuta di gambe con un braccio esteso. Fai attenzione a tenere la mano leggermente esterna rispetto alla spalla. Cerca di capire dov’è che stai posizionando la mano
    4.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    Nuota a dorso concentrandoti sul mantenere le mani in direzione delle spalle.

    Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
    Sentiti “largo”. Se hai mai avuto problemi col “crossover” assicurati che le mani ti sembrino più larghe di quello che pensi dovrebbero essere. Mentre fai la battuta di gambe a dorso con il braccio esteso (punto 3) assicurati di sentire la mano pronta a fare presa sull’acqua… quello si avvicinerà molto al punto di partenza della tua bracciata durante la nuotata a dorso completa!

    Articoli Simili:

    Come Fare la Partenza a Dorso Migliore (e come insegnarla in 5 semplici passi)

    Come Fare la Partenza a Dorso Migliore (e come insegnarla in 5 semplici passi) Ti sarai chiesto spesso come fare la partenza a dorso migliore. Finalmente la so...

    I sei princìpi secondo Karlyn Pipes-Neilsen

    In questo video di Karlyn Pipes-Neilsen questa interessante nuotatrice condivide con noi alcune delle cose a cui pensa mentre nuota.Sono punti chiave su cui con...

    Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto – parte 2, ridurre l'attrito frontale

    Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto – parte 2, ridurre l'attrito frontale Eccoci al secondo mito da sfatare, puro debunking sul nuoto, pronti? Falso mito...

    Allenamento - allenamento tra due recuperi

    Allenamento - allenamento tra due recuperi - Nuoto on line Allenamento tra due recuperi è un allenamento per nuotatori di CJ Fiala (Sports Marketing Lead per ...

    Allenamenti che ti affossano - nuotare con scarpe e magliette

    Facciamo il punto della situazione 1) Scarpe e magliette sono state utilizzate per decenni. 2) Nuotare usando scarpe e magliette per creare resistenza ha...

    Allenamento - se non hai una super Farfalla a 'sto giro usa le pinne!

    La serie di oggi ti offre 4 modi di andare su di frequenza cardiaca: a) nuotare un sacco di Farfalla b) nuotare qualche 200 Misti, c) una serie di gambe Rana ...

    Giochi in vasca per migliorare divertendosi

    Come allenatore, nuotatore e genitore non mi trovo sempre d'accordo che gli allenamenti debbano essere tutto lavoro e niente svago. L'elemento ludico è salu...

    Allenamento - mantenere la buona forma tecnica anche a fine gara

    Quello che questo allenamento dovrebbe aiutarti a fare è mantenere una buona forma dello stile che stai nuotando anche alla fine di una gara (non a Stile Libero...
    2kviews

    Potrebbero interresarti