Esercizi nuoto – Giocare con la superficie di appoggio

    palette pugno chiusoEsercizi nuoto – Giocare con la superficie di appoggio

    In Esercizi nuoto – Giocare con la superficie di appoggio, ti proponiamo un esercizio non troppo difficile ma divertente. Puoi usarlo per migliorare la tecnica mentre fai potenziamento con le palette, variando la monotonia dell’allenamento.

    Saprai che chiunque nuota deve capire come utilizzare l’intero braccio per far presa sull’acqua e spingersi avanti nello Stile Libero (così da aumentale la velocità al massimo). Quel che forse non sai è che c’è un modo, divertente, per usare tutto il braccio (quindi spingersi molto più efficacemente) e non solo la mano.

    Perché Giocare con la superficie di appoggio?

    Modificando l’area che appoggia sull’acqua MA mantenendo fermo il numero di bracciate per vasca il nuotatore deve adattare alcune parti del suo stile (della sua tecnica di nuoto) per compensare questo cambiamento dell’area di appoggio.

    Questo tipo di compensazione ti insegna uno stile più completo, corretto ed efficace.

    Come farlo

    1. Inizia facendo qualche vasca da 25 con le palette (nel video il nuotatore utilizza le palette Agility dela FINIS). Le palette ti forniranno una superficie di presa maggiore, aumentata rispetto a quella normale della tua mano. Questo, all’atto pratico, significa che per finire la vasca ti ci vorranno meno bracciate del normale. È importante che tu conti queste bracciate.
    2. Per i successivi 25 metri (qualche vasca da 25, non solo una!) levati le palette e nuota il tuo solito Stile Libero, continuando a contare le bracciate e cercando di farne lo stesso numero che hai fatto con le palette
      Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
      .
    3. Infine alcuni 25 nuotati con i pugni chiusi e sempre con lo scopo di tenere fermo il numero di bracciate per vasca.

    Come farlo bene

    Antipaletta tecnica Egg TrainerRipeti questa sequenza di serie per alcune volte. Per la parte di esercizio con i pugni chiusi utilizza delle anti palette Egg Paddles. In questo modo l’esercizio sarà perfetto, la mano aperta e rilassata ma senza presa sull’acqua. Per leggere perché l’esercizio a pugni chiusi è più efficace se fatto con le apposite palette puoi dare un’occhiata a questo articolo.

    La prima volta parti facendo l’esercizio con le palette Egg Paddles/pugni chiusi. La seconda volta che fai questa serie con le palette. Quindi: se parti con 25 a pugni chiusi (o meglio con antipalette egg paddle), dopo seguirà conteggio bracciate, 25 Stile Libero normale, e poi 25 con le palette.

    Più sarai a tuo agio con tutti questi aspetti della tua nuotata e più riuscirai a compensare e sfruttare ogni parte del corpo per spingerti più veloe in acqua. Userai più potenza anche con la parte interna del braccio o spingerai di più con le gambe, ogni espediente è valido e aiuta!

    Se vuoi aumentare la difficoltà di questo esercizio diminuisci i tempi di recupero/pausa. Vedrai che queste veloci serie diventeranno una vera sfida.

    Articoli Simili:

    Virate – imparare la battuta di gambe Delfino in immersione – PARTE 2

    Nel post precedente avevamo iniziato con una semplice progressione per imparare al meglio la battura di gambe a Delfino in subacquea. Ecco la seconda parte ...

    Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 4

    E infine la quarta fase dell'esercizio per imparare bene la virata aperta. https://www.youtube.com/watch?v=WSfcYILZL4k Perché farlo: Nella fase tre ti è st...

    Remate, un esercizio da fare con lo snorkel

    Remate, un esercizio da fare con lo snorkel e con una paletta speciale Oggi ti consigliamo un esercizio per migliorare un aspetto importante della bracciata....

    Esercizi - rana sotto la corsia

    Tieni la testa giù per evitare l'attrito e per posizionarti nella miglior posizione per lo scivolamento, ad ogni bracciata. Perché farlo: Tenere la test...

    Correggere l'entrata incrociata della mano a Stile Libero

    Correggere l'entrata incrociata della mano a Stile Libero Correggere l'entrata incrociata della mano a Stile Libero è importante e non troppo difficile, con ...

    Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 2

    Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 2 Ecco la seconda fase dell'esercizio per imparare bene la virata aperta. Anche se sai già come farle ...

    Allenamento - 3 esercizi da provare con le palette

    Allenamento - 3 esercizi da provare con le palette Ecco, pronte da inserire in allenamento, quattro ripetute da eseguire con palette Agility Finis. Possono s...

    Dorso - La marcia del soldato

    A volte vengono elaborati degli esercizi così tosti che... devi assolutamente provarli. La marcia del soldato è uno di questi. Roba per i dorsisti più tenaci! ...
    1.9kviews

    Potrebbero interresarti