Non fermare il ritmo, mantieni un battito cardiaco prestabilito.

    Battito cardiaco: essenziale controllarlo per chi vuole avere risultati nel nuoto

    Il battito cardiaco è importantissimo nell’allenamento dei nuotatori. Difficile è stimare il proprio senza aiuti esterni come cardiofrequenzimetri o altro. Ma se si impara il proprio ritmo e a cosa corrisponde in termini di frequenza cardiaca, potremmo avere un grande vantaggio sugli avversari. Ecco un allenamento per nuotatori che vuole insegnarti proprio questo.

    Dove non specificato puoi scegliere in quale dei quattro stili nuotare le varie ripetute.

    Mantenere la velocità della battuta di gambe e l’andatura per portare il battito cardiaco nella fascia che desideri!

    Riscaldamento

    • 100 stile completo
    • 100 pull buoy
    • 100 gambe
    • 3 x 50 gambe abbassando il tempo 1-3 (cioè aumentando la velocità dalla vasca 1 alla 3) con :10 di recupero
    • 3 x 50 stile completo abbassando il tempo 1-3 con :10 di recupero

    Serie principale

    • 3 x 150 con ripartenza base + :20 o :20 di recupero, così suddivisi:
      50 Stile completo
      50 gambe
      50 Stilel completo
    • 4 x 50 pullbuoy con :10 di recupero
      25 Dorso
      25 Stile
      Fai le vasche Dorso e Stile CON LO STESSO NUMERO DI CICLI DI BRACCIATA
    • Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • 3 x 150 con ripartenza base + :40 o :20 di recupero
      50 gambe
      50 stile completo
      50 gambe
    • 4 x 50 pull buoy con :10 di recupero
      25 Dorso
      25 Stile
      Fai le vasche Dorso e Stile CON LO STESSO NUMERO DI CICLI DI BRACCIATA
    • 20 x 25 con :10 di recupero
      1 – remate (meglio se con palette Instinct per massimizzare il potenziamento e il miglioramento tecnico)
      2 – Stile libero con allungo migliore (distanza per bracciata)
      3 – remate (senza palette)
      4 – Battuta di gambe a Stile in immersione (no gambe delfino)
    • A piacere dal blocco 50 metri del tuo stile di gara. Cerca di fare il miglior tempo.

    Defaticamento

    • 300 a piacere in scioltezza

    Articoli Simili:

    Allenamento per nuotatori Master con un fisico bestiale. Di Mel Marshall.

    Allenamento per nuotatori Master con un fisico bestiale. Di Mel Marshall. In Allenamento per nuotatori Master con un fisico bestiale questa allenatrice propone...

    La terribile parola con la "F"

    La terribile parola con la "F" Viviamo in una società nella quale molte persone hanno il terrore della parola con la "F": Fallimento. La paura di perdere e d...

    Stile Libero - Gambe di lato e ingresso della mano

    Impara a collegare il braccio che esegue la trazione al braccio che recupera in modo da avere un'altra freccia al tuo arco per migliorare lo stile libero. ...

    Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto – parte 2, ridurre l'attrito frontale

    Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto – parte 2, ridurre l'attrito frontale Eccoci al secondo mito da sfatare, puro debunking sul nuoto, pronti? Falso mito...

    Farsi trainare, un'ottima tattica in acque libere

    Farsi trainare è un'ottima tattica in acque libere, ma devi saper come farlo al meglio. Quando si parla di tattica in acque libere anche i dettagli sono import...

    Allenamento a Casa per Nuotatori Veri - da Fare Anche Due Volte al Giorno

    Allenamento a Casa per Nuotatori Veri- da Fare Anche Due Volte al Giorno A questo punto stai probabilmente diventando piuttosto bravo ad allenarti a casa e a...

    Allenamento - fine gara ma non a Stile

    La serie che ti proniamo oggi ti aiuterà a mantenere una tecnica buona alla fine di una gara (non a Stile Libero). Serie principale: 2000 m Nuota due volte...

    Stile Libero - estensione singolo braccio con Joao da Lucca

    Se vuoi fare :41 nei 100 a Stile o 1:31 nei 200... avrai bisogno di essere aggressivo. MA essere aggressivo non significa accorciare la bracciata! [iframe ht...
    762views

    Potrebbero interresarti