Nuoto, gli Esercizi per la Respirazione per Principianti

    Nuoto Esercizi RespirazioneNuoto, gli Esercizi per la Respirazione per Principianti

    Nel video in fondo a questo articolo ti vengono proposti 4 esercizi per la respirazione che puoi fare per imparare, mantenere e migliorare una posizione orizzontale corretta mentre nuoti. In fondo alla pagina puoi vedere il video di Skill NT Nuoto e qui puoi leggerne i contenuti tradotti.

    Il primo esercizio – mano sul muro

    Buoy ArcobalenoIl primo esercizio consiste nella battuta di gambe da fermo. Appoggia una mano al muro, prendi un bel respiro profondo metti la testa in acqua, senza espirare per il momento, e inizia a battere le gambe a un ritmo tale che ti permetta di rimanere in posizione orizzontale stabile.

    Trattieni il fiato per circa due secondi poi espira, emettendo l’aria e ruotando la testa. Emetti la maggior parte dell’aria dal naso e una parte minore dalla bocca. Appena la parte sinistra (o destra a seconda del lato da cui stai respirando) della testa è emersa prendi un bel respiro dalla bocca. L’autore ci fa notare che a suo avviso nel nuoto la respirazione è l’opposto di quella della corsa: espiri dal naso e inspiri dalla bocca.

    Da notare che l’espirazione non è continua ma ci sono momenti in cui il nuotatore del video trattiene il fiato per mantenere un galleggiamento maggiore e quindi una posizione più corretta con maggiore facilità.

    Continua per circa 30 secondi poi recupera per una quindicina e poi ripeti l’esercizio. Fai questo per due o tre volte. Praticalo anche ruotando la testa sia a destra che a sinistra fino a che non ti senti a tuo agio con entrambi i modi di respirare.

    Progressione due

    TavoletttaLa fase due di questo insieme di esercizi prevede lo stesso tipo di esercizio ma eseguito nuotando a Stile Libero con una tavoletta, eseguendo anche la bracciata. Alterna 6 colpi di gambe con una respirazione + bracciata.

    Guarda bene come il nuotatore non butta fuori l’aria mai quando la sua testa è rivolta verso il fondo della vasca. È bene iniziare a espirare quando si inizia a ruotare la testa per andare a prendere aria. Tutto questo avviene in poche frazioni di secondo quando nuoti veloce.

    Proprio per questo è importante che anche i nuotatori un più esperti perfezionino questi dettagli con esercizi di tecnica prima lenti e poi sempre più veloci.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Questi dettagli devono essere molto molto precisi, per non dire perfetti, quando si nuota a velocità elevate così da guadagnare il massimo in termini di velocità ed efficienza.

    Nuoto, gli Esercizi per la Respirazione, Terzo esercizio

    Il terzo è come il secondo esercizio ma senza tavoletta. Di solito ogni nuotatore ha un lato dal quale preferisce respirare ma la cosa migliore è imparare a farlo ugualmente bene da entrambi i lati. Fai attenzione a come a uscire dall’acqua è soltanto una lente dell’occhialino, così facendo la respirazione è veloce e l’assetto orizzontale del corpo non viene modificato.

    Molto semplice il quarto esercizio per la respirazione

    FreestylerNella quarta fase di questa progressione batti le gambe tenendo le braccia ferme lungo i fianchi. Ruota la testa di lato per prendere una veloce ispirazione. Nessun movimento di braccia.

    Concentrati nel mantenere alte le anche, vicine alla superficie dell’acqua, e prendi bei respiri brevi e veloci nello stesso modo in cui hai fatto pratica nelle fasi precedenti dell’esercizio.

    Adesso sei pronto per la nuotata completa!

    Nuota una vasca con lo Stile libero più fluido che puoi utilizzando questa tecnica di respirazione. Prova arespirare ogni due, tre e quattro bracciate. Concentrati su come percepisci la differenza tra queste varianti. Ripeti per 5 o 10 vasche.

    costumi nuoto uomo

    Articoli Simili:

    Allenamento - 3 esercizi da provare con le palette

    Allenamento - 3 esercizi da provare con le palette Ecco, pronte da inserire in allenamento, quattro ripetute da eseguire con palette Agility Finis. Possono s...

    Trova il rollio perfetto mentre nuoti! Qualche esercizio di rotazione per il nuoto.

    Trova il rollio perfetto mentre nuoti! Qualche esercizio di rotazione per il nuoto. Esercizio di rotazione per il nuoto? Sarebbe meglio dire esercizi! Eh si,...

    Allenarsi a Farfalla: Sei Serie Speciali

    Allenarsi a Farfalla: Sei Serie Speciali Ecco alcuni suggerimenti, che speriamo possiate trovare interessanti, su come Allenarsi a farfalla. Sei serie specia...

    Correggere l'entrata incrociata della mano a Stile Libero

    Correggere l'entrata incrociata della mano a Stile Libero Correggere l'entrata incrociata della mano a Stile Libero è importante e non troppo difficile, con ...

    Virate - imparare gambe Delfino in subacquea - PARTE 4

    Ecco la parte 4 sul delfino in subacquea, è tempo di rendere il tutto più dinamico. https://www.youtube.com/watch?v=z9yRIVx_lB0 Perché farlo: Come gi...

    Tutti gli stili - rovesciata con la tavoletta

    Esercizio di virata con tavoletta Perché la virata con tavoletta? Perché a volte per riuscire molto bene in qualcosa vuol dire allenare l'abilità di cui hai bi...

    Esercizio - spalle strette a Stile Libero

    Perché spalle strette a stile libero? Come posizioni il corpo in acqua durante la nuotata ha un ruolo essenziale nel mantenere la velocità. Se guardi al tuo co...

    Esercizi a Stile libero - ritmare la bracciata

    Esercizi a Stile libero- ritmare la bracciata non è cosa da principianti Esercizi a Stile libero per l'allungo sono utili per tutti. Infatti far lavorare le ...
    10.4kviews

    Potrebbero interresarti