Per respirazione 2:3 si intende il seguente schema di respirazione utilizzabile a Stile Libero:
- una respirazione a destra
- bracciata
- alla seconda bracciata una respirazione a destra
- due bracciate
- alla terza bracciata una respirazione a sinistra
- bracciata
- alla seconda bracciata una respirazione a sinistra
- due bracciate
- alla terza bracciata una respirazione a destra
…e via così
[iframe http://www.youtube.com/embed/rT3ej4iVrB8?rel=0 640 480]
Articoli Simili:
La sicurezza in acque libere, consigli utili
La sicurezza in acque libere, consigli utili
Ecco alcuni pratici consigli per nuotare in sicurezza in acque libere. Ti saranno utili ogni volta che andrai a nu...
Scegli velocità, forza o tecnica? Tre esercizi con le pinne per iniziare la stagione carichissimi!
Tre serie per allenatori e nuotatori che cercano di sviluppare velocità, forza e tecnica. Si raccomanda l'utilizzo di pinne a pala medio/corta per tutte le ...
Teso per la gara? Ecco un punto di vista che potrebbe esserti d'aiuto.
Una delle domande che ci si pone più spesso, come allenatori ma anche come atleti, è sul controllo dell'ansia in gara. Ci sono molte idee su come gestire i prop...
Stile Libero - integrare le virate in maniera fluida, con Joao de Lucca
Le virate migliori sono un tutt'uno fluido che non interrompe l'azione con inutili ritardi. Il campione NCAA (National Collegiate Athletic Association) Joao de ...
I nuotatori dovrebbero mangiare PRIMA dell'allenamento di mattina presto?
di JILL CASTLE, MS, RDN
Al giovane nuotatore può capitare, quando si allena al mattino presto, di saltare la colazione.
Prendete Henry, ad esempio.
Preoc...
Allenamento con palette nuoto e pull buoy - ottenere il massimo
Allenamento con palette nuoto e pull buoy, sembra facile ma non lo è
Pull buoy e palette nuoto sono i primi due attrezzi che vengono in mente se si parla di ...
Perché il Nuoto Frenato migliora le prestazioni
Perché il Nuoto Frenato migliora le prestazioni
Rispetto all’aria, l’acqua è una sostanza densa, il che rende molto più difficile muoversi al suo interno a q...
4 esercizi specifici per la muscolatura di supporto nella Rana
Del Dr. G. John Mullen
I ranisti sono nuotatori unici. Quali altri atleti vogliono rimanere seduti con le gambe a W tutto il tempo per sviluppare un'ampiezza...