Stile libero ma non troppo

    Stile libero ma no troppo

    In Stile libero ma non troppo una cosa che mi chiedo se puoi gestire. Meno del 50% di questo allenamento è a Stile Libero. Un 2600 metri in totale, distanza gestibile. Puoi, però, variare l’intensità del lavoro aumentando il chilometraggio o diminuendo le ripartenze.

    Riscaldamento:

    • 1 x 100 Dorso
    • 1 x 100 Stile
    • 1 x 100 Dorso
    • 3 x 150 con :10 di recupero, una vasca per ogni stile TRANNE Stile Libero
      75 gambe con tavoletta leggera/75 tecnica
    • 10 x 50 @ ripartenza base +:10 o :10 di recupero
      Vasche dispari: Dorso tecnica: solo braccio destro all’andata, solo sinistro al ritorno
      Vasche pari: gambe delfino in immersione all’andata, Dorso a tecnica perfetta al ritorno
    • Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Serie principale:

    • 4 x 50 Dorso, 10 colpi di gambe a Delfino in immersione dal muro @ base +:15 o :15 di recupero
    • 1 x 200 dorso con parziale negativo
    • 4 x 50 Misti @ base +:10 o :10 di recupero
    • 1 x 100 Misti VELOCE
    • 3 x 50 pull buoy @ base +:10 o :10 di recupero
    • 200 aumentando la velocità ad ogni 50

    Defaticamento

    • 3 x 100 @ :10 di recupero
      25 Stile
      25 remate
      25 Dorso
      25 remate

    Articoli Simili:

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 4 di 6

    Dopo aver dato un'occhiata allo Snorkel Standard e al respiratore Snorkel Junior, oggi vedremo le peculiarità dello Snorkel da Stile Libero Dopo aver ...

    Allenamento - migliorare le virate!

    La serie di oggi vi offre l'opportunità di migliorare le virate… portando le ginocchia al petto! Prima visualizzate bene le virate dando un'occhiata a questi...

    Allenamento - nuota 500 m, nuotane un sacco!

    Allenamento - nuota 500 m Con "allenamento - nuota 500 m" vi proponiamo un allenamento davvero intenso adatto per atleti veramente allenati e che vi porterà vi...

    Nuoto e rotazione del corpo: andare più veloci!

    Nuoto e rotazione del corpo: andare più veloci! In nuoto e rotazione del corpo vediamo come, secondo Triathlete.com, un miglior rollìo fornisce maggiore ...

    Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 2

    Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 2 Ecco la seconda fase dell'esercizio per imparare bene la virata aperta. Anche se sai già come farle ...

    Allenamento - una Farfalla che non ti distruggerà

    Oggi una serie Farfalla… una che ti metterà alla prova ma senza distruggerti. 8 X 50 con un recupero/ripartenza che ti dia almeno 10-15 secondi di riposo. L...

    Allenamento - Lavoro sulla bracciata

    Un sacco di lavoro sulla bracciata, è sempre un bell'allenamento di rientro dopo il fine settimana! 🙂 I recuperi sono "morbidi", cerca di non utilizzare lo ...

    Perché contare le bracciate è utile? (di Kevin Koskella)

    Perché contare le bracciate è utile? (di Kevin Koskella) Potrebbe esserti capitato un allenatore che ti faceva contare le bracciate durante l'allenamento, si...
    773views

    Potrebbero interresarti