Swimmershop si cimenta come editore con l’uscita di “Allenare forza e flessibilità nei nuotatori” di Ernest W. Maglischo

    allenare forza e flessibilità nei nuotatoriFinalmente vede la luce un libro originariamente edito da ASCA (American Swimming Coaches Association) all’interno del quale l’autore –Ernest W. Maglischo– discetta su un argomento spesso non approfondito dai nuotatori: quale e quanta importanza rivestono l’allenamento della forza e della flessibilità ai fini della performance natatoria.

    Uno degli aspetti più interessanti, non solo di questo libro ma di tutta la bibliografia di Maglischo, è l’approccio scientifico che l’americano utilizza per cercare di sviscerare al meglio gli argomenti trattati. Non si limita ad utilizzare le proprie fonti ma le cita di continuo, non al fine di sostenere le proprie teorie, ma con lo scopo di capire come stiano effettivamente le cose; e quando ciò non fosse possibile preferisce lasciare aperte le porte a future indagini piuttosto che esprimersi in maniera approssimativa.

    maglischo allenamento nuoto libriErnest W. Maglischo, oltre ad aver scritto uno dei più famosi e completi manuali sull’allenamento dei nuotatori –SWIMMMING FASTEST-, ha allenato nuotatori per 38 anni lavorando con due università e due swim club. Oltre ad una serie di successi all’interno di diversi circuiti statunitensi, (tra cui 13 campionati nazionali della NCAA – National Collegiate Athletic Association) è stato insignito del più altro riconoscimento che possa ottenere un allenatore americano, il National Collegiate and Scholastic Swimming Trophy. Maglischo ha un dottorato in Fisiologia dello Sport

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    dell’Università dell’Ohio. E’ membro del College Swimming Coaches Association, dell’American Swimming Coaches Association e di USA Swimming all’interno delle quali svolge compiti all’interno del Comitato di Medicina Sportiva.

    Abbiamo parlato di: Allenare forza e flessibilità nei nuotatori di Ernest W. Maglischo

    Articoli Simili:

    Allenamento - una Farfalla che non ti distruggerà

    Oggi una serie Farfalla… una che ti metterà alla prova ma senza distruggerti. 8 X 50 con un recupero/ripartenza che ti dia almeno 10-15 secondi di riposo. L...

    Nuoto e rotazione del corpo: andare più veloci!

    Nuoto e rotazione del corpo: andare più veloci! In nuoto e rotazione del corpo vediamo come, secondo Triathlete.com, un miglior rollìo fornisce maggiore ...

    Allenamento - intensità controllata e fondamenta solide

    Riscaldamento: 100 Stile Libero 100 gambe Misti 100 Tecnica Misti 2 ripetizioni di 1 x 50 gambe/tecnica con recupero :10 secondi 1 x 50 t...

    Allenarsi per acque libere in piscina

    Allenarsi per acque libere in piscina Allenarsi per acque libere in piscina è completamente diverso rispetto a un allenamento "normale". Non solo è possibile s...

    Allenamento nuoto - rilassato vs. veloce

    Allenamento nuoto - rilassato vs. veloce Questo allenamento nuoto dell'atleta FINIS Heather Rose Scott (trovi l'originale su Set of the week: easy vs. fast). L...

    Esercizio - imparare a mantenere la testa stabile con il tubo frontale

    Durante una visita all' Austin Swim Club il Coach Brendan Hansen ha portato alla nostra attenzione un atleta che utilizzava lo snorkel come aiuto per tenere la ...

    Differenza tra allenamento aerobico e anaerobico nel nuoto

    Differenza tra allenamento aerobico e anaerobico nel nuoto La corretta distribuzione, all'interno di un allenamento, di serie aerobiche e anaerobiche influen...

    Valutare la tecnica grazie alla propria ombra!

    Valutare la tecnica grazie alla propria ombra, puoi farlo d'estate! Valutare la tecnica grazie alla propria ombra è un trucco che ho imparato lavorando a Pinec...
    791views

    Potrebbero interresarti