Tapering – Depilazione e fattori psicologici (24)

    Depilazione e rasatura

    depilazione nuoto nuotatori radonoI nuotatori dovrebbero depilarsi prima delle gare importanti. Un corpo depilato, o rasato, produce una quantità minore di attrito, il che è provato dal fatto che, una volta depilato, la lunghezza della bracciata aumenta. In uno studio, la distanza media che i nuotatori percorrevano con ogni ciclo di bracciata aumentava del 5% dopo la rasatura (Anderson 1992).

    Quando quegli stessi nuotatori furono sottoposti a una prova di 200m di distanza a submassimale, la loro frequenza di bracciata si abbassava notevolmente dopo la rasatura. Il risultato indica una maggiore lunghezza della bracciata poiché essi completarono i 200 m alla stessa velocità sia prima che dopo la rasatura. La riduzione della lunghezza della bracciata si notava maggiormente negli ultimi 100 m di nuotata, il che indica che gli atleti erano anche meno stanchi a quel punto.

    migliori occhialini gara record breaker

    Fattori psicologici

    Il successo di un buon periodo di scarico di allenamento non è legato unicamente a fattori fisiologici ma anche allo stato mentale dell’atleta. Il nuotatore deve essere profondamente convinto, affinché il Tapering abbia pieno effetto, di dover nuotare alla perfezione anche durante il periodo di scarico. L’assioma “La prestazione è 90% mentale e 10% fisica” sicuramente sottostima la componente fisiologica dello sport ma il concetto che esso veicola è importante. Atleti poco allenati non potranno raggiungere performance di picco, indipendentemente da quanto siano psicologicamente motivati a farcela. Ma se teniamo conto solo di atleti ben allenati allora quell’assioma diventa molto preciso: l’atteggiamento mentale del nuotatore può fare la differenza tra un successo e una sconfitta.

    Durante il Tapering gli atleti potrebbero essere molto ansiosi in merito alla gara che li aspetta. L’ansia può influenzare negativamente il recupero e quindi il morale. Le incertezze durante il periodo di recupero, in particolare la sensazione del nuotatore di essersi riposato troppo o troppo poco, possono intaccare la sicurezza di sé. L’allenatore in questi casi deve fungere da supporto e guida per i propri atleti, far sentire loro che il programma di allenamento è robusto e che tutto fa pensare che sono pronti per una buona prestazione in vasca.

    L’allenatore deve rimanere calmo ed avere un modo di fare che mostri fiducia , anche se dovesse essere ansioso quanto l’atleta! Questo non significa certo che l’allenatore debba mentire ai propri atleti! L’allenatore deve essere chiaro con quei nuotatori il cui tapering non sta andando come ci si aspettava, unendo, però, le osservazioni negative ad abbondanti suggerimenti su come rimediare alla situazione, così che il nuotatore si senta convinto che, al momento della gara, il tapering sarà stato completato con successo.

    Delle buone prestazioni durante il Tapering danno ai nuotatori molta fiducia in sé. Buoni punteggi su misurazioni di valutazione come test del sangue, test di potenza e velocità, misure della lungheza e frequenza di bracciata avranno lo stesso effetto. Sfortunatamente molti atleti non rendono al meglio in queste valutazioni effettuate durante il Tapering

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    . Per ragioni in larga parte ancora da scoprire alcuni altleti non nuotano al meglio durante la fase di scarico mentre poi rendono benissimo in gara. Io sospetto che questi nuotatori capiscano, a livello intuitivo, di aver bisogno di una riduzione di volume e intensità del lavoro per recuperare la loro potenza anaerobica. Percui sono frenati , si trattengono, durante queste prove, magari senza esserne completamente consci. Nuotatori che sono soliti vivere il Tapering in questo modo non dovrebbero prendere parte ai test di valutazione durante il Tapering. I risultati causerebbero loro soltnto ansie e potrebbbero farli arrivare alla competizione in uno stato di mancanza di fiducia in sé stessi.

    Articoli Simili:

    Serie di gambe per lavorare gli addominali

    Beh chi dice che nel nuoto non si lavora anche sugli addominali? Provate questa serie: Nuota per almeno 4 volte di seguito questa serie. I nuotatori molto fe...

    Allenamento - curare i molti aspetti della gara

    Oggi inseriamo di nuovo una mini serie di 300m (ve la ricordate? Per vederla inserita in un allenamento eccola qua: "dai la cera, togli la cera"?) che è ottima ...

    Allenamenti che ti affossano - nuotare con scarpe e magliette

    Facciamo il punto della situazione 1) Scarpe e magliette sono state utilizzate per decenni. 2) Nuotare usando scarpe e magliette per creare resistenza ha...

    Allenamento con palette nuoto e pull buoy - ottenere il massimo

    Allenamento con palette nuoto e pull buoy, sembra facile ma non lo è Pull buoy e palette nuoto sono i primi due attrezzi che vengono in mente se si parla di ...

    Allenamento - un km da 25

    Un chilometro di 25 ti darà molte opportunità di lavorare sulle spinte dal muro e rottura dell'acqua. RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE DI RISC...

    Allenamento - fine gara ma non a Stile

    La serie che ti proniamo oggi ti aiuterà a mantenere una tecnica buona alla fine di una gara (non a Stile Libero). Serie principale: 2000 m Nuota due volte...

    Boa Per il Nuoto in Acque Libere - Una Guida Veloce Per Saperne di Più

    Boa per il nuoto in acque libere - guida veloce Quando l'ho vista ho esultato: Boa per il nuoto in acque libere! Ecco perché... Il nuoto è uno degli sport i...

    Tavoletta Nuoto da Allineamento Perfetto, Multiuso

    La Tavoletta Nuoto da Allineamento Perfetto è una tavoletta nuoto multiuso che può aiutarti in moltissimi modi. Puoi utilizzare la Tavoletta Nuoto da Allinea...
    1.8kviews

    Potrebbero interresarti