Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare la Rana

    rana-3-trucchi-per-migliorare
    Foto: wikiwand

    Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare la Rana

    Ecco un altro post della serie “3 modi di migliorare”, come abbiamo già fatto per Dorso e Farfalla, ecco ora qualche consiglio per i ranisti.

    kieferBLOG-breaststroke

    Cerchiamo di dare consigli brevi e facili, ovviamente non esaustivi ma speriamo possano comunque esserti d’aiuto.

    1. Parlare a sé stessi

    Scandire nella propria testa le varie fasi della rana, come se ci stessimo cantando un motivetto, può aiutare tantissimo a tenere la giusta andatura.

    La Rana può essere facilmente “smontata” in 4 fasi. Tira-Respira-Calcia-Allunga. TRCA per quelli di voi che vogliono andare più veloce del pensiero!

    Sincronizza il tuo corpo a queste fasi in modo che non rimanga indietro sul ritmo o che non anticipi una fase prima del tempo. Scandisci le fasi alla velocità che vuoi ma sii onesto: se con il corpo non ce la fai a stare dietro alla voce interiore allora rallenta!

    Fai in modo che le varie fasi siano fluide anche se le pensi come un ritmo in 4 tempi. Se poi volessi utilizzare uno strumento preciso per scandire l’andatura c’è il Tempo Trainer PRO di Finis, un vero e proprio metronomo per nuotatori (leggi di più sul metronomo per nuotatori QUI)

    elastico tecnica rana

    2. Ginocchia vicine

    Risparmia tempo ed energia avvicinando le ginocchia. Le tue ginocchia dovrebbero essere il più vicino possibile, allargarle più del necessario crea solo attrito e dispendio di energia. Se stai facendo un set di gambe puoi usare la stessa tecnica “mentale” di prima con talloni sù-giro-strizzo, o qualsiasi altra associazione di parole che ti dia il ritmo giusto!

    Consiglio:

    cerca di capire quanto riesci a viaggiare con una battuta di gambe in posizione di scivolamento. Prova a calciare e poi streamline, e vedi quanta distanza riesci a percorrere. Sfrutta ogni centimentro che l’abbrivio del calcio riesce a fornirti.

    Un attrezzo utile

    Un attrezzo ottimo per abituarsi a non allargare troppo le gambe è l’Elastico Ginocchia Rana di Swimmershop. Lo vedi nell’immagine qui sotto (se ci clicchi sopra vai alla pagina del prodotto e trovi la spiegazione di come funziona)

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    elastico-gambe-rana-nuoto

    3. velocità delle mani

    Di solito non si pensa alla Rana come a uno stile veloce, ma quando batti la gambata devi portare velocemente le mani nella posizione di allungamento streamline. Dopo la bracciata quando le mani sono davanti al petto e sotto il mento sparale in avanti e spingiti con una battuta di gambe a esplosiva.

    Consiglio:

    Dai un’occhiata su Youtube alle gare Olimpiche di rana e guarda cosa fanno i campionissimi. Ad esempio Brendan Hansen per la velocità delle mani qui:

    [iframe https://www.youtube.com/embed/D_PRpPGiAt8?rel=0&showinfo=0 640 480]

    o Leisel Jones per la gambata di potenza qui:

    [iframe https://www.youtube.com/embed/26WXA2b_Wo4?rel=0&showinfo=0 640 480]

    Ed ecco un attrezzo utile per migliorarsi

    Usando un paio di palette senza elastico (quelle di swimmershop sono perfette, puoi leggerne la descrizione cliccando sull’immagine qui sotto) potrai abituarti a tenere sempre la massima spinta sull’acqua. I questo modo combinerai tecnica e potenza, mani veloci e spinta massima.

    palette senza elastico tecnica e potenziamento

    Articoli Simili:

    Esercizio - gambe delfino con tavoletta

    Esercizio - gambe delfino con tavoletta In Esercizio - gambe delfino con tavoletta vediamo come insegnare ai giovani nuotatori a mantenere una gambata stabile ...

    Una guida veloce per iniziare a conoscere e praticare il nuoto frenato (o contro resistenze)

    L'allenamento contro resistenze nel nuoto (il cosidetto nuoto frenato) dà all'atleta la possibilità di concentrare il proprio lavoro sulla produzione di potenza...

    Consigli Veloci per Migliorare: Virate, Subacquea e Rottura

    Consigli Veloci per Migliorare: Virate, Subacquea e Rottura Uno dei modi più veloci ed efficaci per abbassare il proprio tempo (AKA vincere la gara) è miglio...

    Palette e paracadute nell'allenamento dei velocisti

    Palette e paracadute, hanno un senso per i velocisti? Palette e paracadute sono attrezzi utilizzati l'uno per aumentare la propulsione, l'altro per frenarla....

    Rana, le mani di Dave, un Esercizio Interessante

    Rana, le mani di Dave La scorsa settimana mi sono ricordato di un esercizio molto interessante ai fini dello sviluppo di sensibilità delle mani, ideato dall'...

    Overreaching e Overtraining (4)

    Overreaching e Overtraining (4) L'Overreaching è una condizione nella quale gli atleti si allenano oltre le loro capacità di adattamento a quell'allenamento....

    Stile Libero - correggere la bracciata a gomito basso

    Teoricamente i nuotatori dovrebbero iniziare la bracciata e la trazione con il gomito alto e continuare a mantenerlo. Quando un nuotatore lascia cader...

    Usare le pinne per allenare/sviluppare maggiore velocità in virata - consigli Finis ai nuotatori

    Questa settimana la sfida è quella di aumentare la tua velocità di virata! Dedicare tempo dell'allenamento alla "velocità dal muro" è cruciale per mantenere una...
    4.1kviews

    Potrebbero interresarti