Una bracciata nel tempo – di Emmett Hines (1)

    migliorare la bracciata

    Una bracciata nel tempo – di Emmett Hines (1)

    Eccoci a ripubblicare un altro articolo dell’interessantissimo e capace allenatore Emmett Hines, già autore di In Forma con il nuoto.

    “Tu hai un numero di bracciate per vasca (o SPL) che puoi eseguire mantenendo un ritmo fluido di nuotata. Dovresti lavorare per aumentare la distanza percorsa con ogni bracciata (DPS) in modo da essere in grado di completare una vasca con meno bracciate.

    migliori palette nuoto swimmershop

    Metà dell’equazione

    Ma, se un elemento è la velocità, la DPS (distanza per bracciata) è solo metà dell’equazione. Molti nuotatori tendono ad usare un unico ritmo di bracciata. I nuotatori bravi invece sviluppano un ventaglio di possibilità “ritmiche” per ogni evenienza, allenamento o gara – lavorando sull’esecuzione di ogni SPL (numero di bracciate per vasca) cercando ritmi sempre più veloci.

    Cercare un sempre minore numero di bracciate per vasca è una cosa che riguarda l’apprendimento, il perfezionamento della postura, le capacità di ritmo e movimento. Queste capacità possono essere integrate a un ritmo e a una velocità maggiori. Ad esempio se riesci a imparare il modo di utilizzare una bracciata maggiormente propulsiva che riesca a farti conseguire il più basso numero di bracciate per vasca possibile per te, diciamo da 14 a 13 SPL a un ritmo lento, ci sono molte possibilità che la stessa capacità ti dia beneficio a 17 SPL eseguite a un ritmo più veloce!

    Ci sono dei punti chiave da tenere a mente sulla relazione tra DPS e ritmo:

    • Riuscirai a conseguire il tuo numero minimo di bracciate per vasca ad un solo ed unico ritmo lento
    • Ad un più alto numero di bracciate per vasca ci sarà una gamma di ritmi differenti possibili per te.
    • Più ti allontani dal tuo numero minimo di bracciate per vasca e più ampio diventa quel “ventaglio” di ritmi possibili (come la scia dietro un imbarcazione).
    • Ogni volta che impari il modo di conseguire un più basso numero di bracciate per vasca, quel ventaglio di ritmi possibili si espande per ognuno dei conteggi di bracciata più alti.
    • Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • Che questi ritmi siano per te POSSIBILI, comunque, non vuol dire che siano immediatamente FATTIBILI. Per ogni numero di bracciate per vasca che puoi utilizzare, devi sviluppare il ritmo giusto in modo che ti sia disponibile quando ne hai bisogno.

    La tua scatola degli attrezzi per il nuoto

    Nel tuo garage hai sicuramente una scatola di attrezzi utile quando devi fare lavoretti di “fai da te”. Una scatola degli attrezzi ben assortita migliora le possibilità di risolvere i problemi che puoi trovarti davanti.

    Immagina di poterti avvicinare agli allenamenti in vasca con una “scatola di attrezzi per il nuoto” che contenga una serie di strumenti “ben oliati” e pronti all’uso. Possiamo pensare ad ogni combinazione DPS+Ritmo di cui sei capace come ad un attrezzo in più che è disponibile per te. Per ogni ritmo di bracciata con cui hai familiarità dovrebbe corrispondere una gamma di DPS che siano fattibili per te. E per ogni DPS di cui sei capace, una gamma di ritmi di bracciata che puoi fare. Ogni combinazione DPS+Ritmo che sviluppi diventa un nuovo attrezzo nella tua scatola di nuotatore.

    • Una bracciata nel tempo – di Emmett Hines (2)

    Articoli Simili:

    Allenamento - variare moltissimo una volta ogni tanto

    Ecco un allenamento estremamente variato che può essere fatto per allentare la tesnione continuando comunque a lavorare sodo. Avrai bisogno di: 1 palla ogni ...

    Virate - imparare gambe Delfino in subacquea - PARTE 1

    Ci sono abilità trasversali nel nuoto, che vanno bene per tuti e 4 gli stili, Imparare la battuta di gambe a Delfino in immersione è una di quelle più impor...

    Allenamento - Misti con tecnica di respirazione

    Riscaldamento: 1 x 100 Stile Libero 1 x 100 gambe Misti 1 x 100 Tecnica Misti 1 x 100 pull buoy Serie principale: 20 x 50 con recupero di :10 3 per...

    4 esercizi specifici per la muscolatura di supporto nella Rana

    Del Dr. G. John Mullen I ranisti sono nuotatori unici. Quali altri atleti vogliono rimanere seduti con le gambe a W tutto il tempo per sviluppare un'ampiezza...

    Dorso - battuta di gambe con palla medica

    Dorso - battuta di gambe con palla medica Non tutti gli esercizi vertono sulla corretta posizione del corpo, questo di sicuro non è uno di quelli. [iframe h...

    Allenamento - allenamento tra due recuperi

    Allenamento - allenamento tra due recuperi - Nuoto on line Allenamento tra due recuperi è un allenamento per nuotatori di CJ Fiala (Sports Marketing Lead per ...

    Tempo Trainer in "modalità 2" - Parte 2

    {...} Ci sono ovviamente alcuni pro e contro in questo sistema di allenamento. Innanzitutto uno dei pro, il tempo di reazione. Quando l'intervallo è scandito da...

    Virate con spinta stabile

    Virate con spinta stabile Cosa si intende con Virate con spinta stabile? Quando un nuotatore (sia giovane che stagionato) esce da una virata capita spesso ch...
    448views

    Potrebbero interresarti