.gdpr{position: fixed; top: 0; bottom: 0; left: 0; right: 0; background: rgba(0, 0, 0, 0.7);color: #333;z-index:9999999;line-height:1.3;height: 100vh;width: 100vw} .gdpr_w{padding: 2rem;background: #fff;max-width: 700px;width: 95%;margin: 5% auto;text-align: center;position:fixed;left: 0;right: 0;margin:10% auto;} .gdpr_t{margin-bottom:15px;} .gdpr_t h3{font-size: 30px;margin:0px 0 10px 0;} .gdpr_t p{font-size: 16px;line-height: 1.45;margin:0;} .gdpr_x {position: absolute; right: 24px; top: 16px; cursor:pointer;} .gdpr_yn{margin-top:10px;} .gdpr_yn form{display: inline;} .gdpr_yn button{background: #37474F;border: none;color: #fff;padding: 8px 30px;font-size: 13px;margin: 0 3px;} .gdpr_yn .gdpr_n{background: #fff;color: #222;border: 1px solid #999;} amp-consent{margin-left: 10px;top: 2px;width: auto;background: transparent;} .gdpr_fmi{ width:100%; font-size: 15px; line-height: 1.45; margin: 0; } #footer .gdpr_fmi span, .gdpr_fmi span { display: inline-block; } #footer .gdpr_fmi a{ color: #257bd9; } @media(max-width:768px){ .gdpr_w{width: 85%;margin:0 auto;padding:1.5rem;} } @media(max-width:700px){ .gdpr_w{margin:0 auto; width: 85%;} } .gdpr_fmi a:before{ display:none; } .gdpr_w{width:100%;} .f-w-f2 { padding: 50px 0px; } footer amp-consent.amp-active { z-index:9999; display: initial; position: inherit; height:20px; width:100%; } body[class*="amp-iso-country-"] .amp-active{ display: contents; } #post-consent-ui { position: fixed; z-index: 9999; left: 45%; margin-top: 10px; top: 0; } amp-web-push-widget button.amp-subscribe { display: inline-flex; align-items: center; border-radius: 5px; border: 0; box-sizing: border-box; margin: 0; padding: 10px 15px; cursor: pointer; outline: none; font-size: 15px; font-weight: 500; background: #4A90E2; margin-top: 7px; color: white; box-shadow: 0 1px 1px 0 rgba(0, 0, 0, 0.5); -webkit-tap-highlight-color: rgba(0, 0, 0, 0); } .amp-logo amp-img{width:161px} .amp-menu input{display:none;}.amp-menu li.menu-item-has-children ul{display:none;}.amp-menu li{position:relative;display:block;}.amp-menu > li a{display:block;} /* Inline styles */ div.acss692b4{float:none;margin-bottom:20px;margin-left:px;margin-right:px;margin-top:px;text-align:center;}p.acss25665{text-align:right;}div.acss138d7{clear:both;}div.acssf5b84{--relposth-columns:3;--relposth-columns_m:2;--relposth-columns_t:2;}div.acss26438{aspect-ratio:1/1;background:transparent url(https://www.nuotonline.it/wp-content/uploads/2017/08/equilibrio-sulla-fisioball-150x150.jpg) no-repeat scroll 0% 0%;height:150px;max-width:150px;}div.acss89c04{color:#333333;font-family:Arial;font-size:16px;height:100px;}div.acss9a078{aspect-ratio:1/1;background:transparent url(https://www.nuotonline.it/wp-content/uploads/2017/07/recupero-con-il-mignolo-150x150.jpeg) no-repeat scroll 0% 0%;height:150px;max-width:150px;}div.acssa6bee{aspect-ratio:1/1;background:transparent url(https://www.nuotonline.it/wp-content/uploads/2012/07/article-new_ehow_images_a06_ei_pg_rules-breaststroke-1.1-800x800-150x150.jpg) no-repeat scroll 0% 0%;height:150px;max-width:150px;}div.acss0b81a{aspect-ratio:1/1;background:transparent url(https://www.nuotonline.it/wp-content/uploads/2017/05/PARACADUTE-PALETTE-ESERCIZI-150x150.jpg) no-repeat scroll 0% 0%;height:150px;max-width:150px;}div.acss1a9ed{aspect-ratio:1/1;background:transparent url(https://www.nuotonline.it/wp-content/uploads/2016/09/hefault-150x150.jpg) no-repeat scroll 0% 0%;height:150px;max-width:150px;}div.acssc45c7{aspect-ratio:1/1;background:transparent url(https://www.nuotonline.it/wp-content/uploads/2017/08/allenamento-nuoto-scatti-ad-alta-intensita-150x150.jpg) no-repeat scroll 0% 0%;height:150px;max-width:150px;}div.acssd6c5f{aspect-ratio:1/1;background:transparent url(https://www.nuotonline.it/wp-content/uploads/2023/05/aumento-velocita-nuoto-150x150.jpg) no-repeat scroll 0% 0%;height:150px;max-width:150px;}div.acssbaf12{aspect-ratio:1/1;background:transparent url(https://www.nuotonline.it/wp-content/uploads/2019/07/Potenza-di-Gambe-nel-Nuoto-150x150.jpg) no-repeat scroll 0% 0%;height:150px;max-width:150px;} .header{overflow:hidden;z-index:999;top:0;position:fixed;width:100vw}amp-script{display:contents;opacity:1}#wpadminbar~amp-script>header { margin-top: 32px; } @media (max-width: 782px){ #wpadminbar~amp-script>header { margin-top: 46px; }} #wpadminbar~amp-script.amp-ss~.content-wrapper { margin-top: -30px; } amp-script.amp-ss~.content-wrapper { margin-top: -75px; }amp-script>header .hamb-mnu .m-ctr { padding-right: 4%; }amp-script.amp-ss~.content-wrapper .p-menu { margin-top: 25px; }.amp-wp-article-header,.amp-wp-content.breadcrumb{top:34px;position:relative;padding:26px 0 34px 0}.p-m-fl{top:61px}.amp-ss.hambmenu .header{transition:initial;overflow:unset;} .h_m_w{display:flex;} .h-nav{display:none;} .d_menu ul li{display:inline-block;position: relative;} .d_menu .amp-menu > li a{padding:5px 10px;margin-bottom:0; color: rgba(17,17,17,1); } .d_menu input{display:none} .d_menu ul li.menu-item-has-children:hover>ul{display:block;z-index:9;} .d_menu li a{transition: all 0.3s ease-in-out 0s;} .d_menu li ul{background: rgba(255,255,255,1);left: 0;min-width: 150px;opacity: 1;position: absolute;top: 100%;transform: translateY(15px);transition: all 0.3s ease-in-out 0s;visibility: hidden;} .d_menu li ul li ul{left: 100%;top: 0;} .d_menu li:hover > ul{opacity: 1;transform: translateY(0px);visibility: visible;transition: all 0.2s ease-in-out 0s;} .d_menu li ul li{display: block;position: relative;} .d_menu .amp-menu .sub-menu li a{ padding: 10px; border-bottom: 1px solid rgba(241,241,241,1); color:rgba(51,51,51,1); font-size:12px; text-align:left; } .d_menu ul li.menu-item-has-children > a:after{ content: "\e313";font-family: 'icomoon';font-size:23px;top:5px;padding-left: 2px; display: inline-block;color: rgba(17,17,17,1);position:relative; line-height:0; } .d_menu ul.sub-menu li.menu-item-has-children > a:after{ color:rgba(51,51,51,1); font-size:20px; } .d_menu .amp-menu li.menu-item-has-children>ul>li {padding-left: 0px;} .d_menu li.menu-item-has-children:hover > a:after{transform:rotate(180deg); right:-2px; } .d_menu .sub-menu li.menu-item-has-children:hover > a:after{ top:5px; } .d_menu li ul{box-shadow: 0 6px 18px 0 rgba(46, 50, 60, .09);} .amp-menu li.menu-item-has-children:after{display:none;} .logo{order: -1;align-self: center;} .amp-logo{display: block;line-height: 0;} .d_menu{flex-grow: 1;align-self: center;letter-spacing: 0.5px;font-size:14px;line-height:1.4;} .d_menu .amp-menu{text-align:right;} .h-ic{margin:0px 0px 0px 10px;} .d_menu{text-align: right;} .amp-logo a{line-height:0;display:inline-block; color: rgba(51,51,51,1); } @media(max-width:768px){ .d_menu{display:none;} .h-nav{display:block;flex-grow: 1;align-self: center;text-align: right;} header .cntr {max-width: 100%;} } .h_m_w{display:flex;} .d_menu ul li{display:inline-block;position: relative;} .d_menu .amp-menu > li a{padding:5px 10px;margin-bottom:0; color: rgba(17,17,17,1); } .d_menu .amp-menu > li a{padding:28px 15px 27px 15px;} .d_menu .amp-menu li .sub-menu{ text-align:center; box-shadow: 0px 3px 10px 0px #888; border-bottom:3px solid #257bd9; padding: 20px 0px; } .d_menu .amp-menu li .sub-menu li a{ padding:10px 15px; } .d_menu input{display:none} .d_menu ul li.menu-item-has-children:hover>ul{display:block;z-index:9;} .d_menu li a{transition: all 0.3s ease-in-out 0s;} .d_menu li ul{background: #fff none repeat scroll 0 0;left: 0;min-width: 200px;opacity: 1;position: absolute;top: 100%;transform: translateY(15px);transition: all 0.3s ease-in-out 0s;visibility: hidden;} .d_menu li ul li ul{left: 100%;top: 0;} .d_menu li:hover > ul{opacity: 1;transform: translateY(0px);visibility: visible;transition: all 0.2s ease-in-out 0s;} .d_menu li ul li{display: block;position: relative;} .d_menu .sub-menu li a{padding: 10px;} .d_menu ul li.menu-item-has-children > a:after{ content: "\e313"; font-family: 'icomoon'; font-size:25px; padding-left: 5px; top: 5px; background-size: 16px; display: inline-block; color: rgba(0,41,96,1); position:relative; line-height:0; } .d_menu .amp-menu li.menu-item-has-children>ul>li {padding-left: 0px;} .d_menu ul.sub-menu li.menu-item-has-children > a:after{ top:4px; font-size:20px; } .d_menu ul.sub-menu li.menu-item-has-children:hover > a:after{ top:4px; } .d_menu li.menu-item-has-children:hover > a:after{transform:rotate(180deg); right:-5px; top:3px; } .amp-menu li.menu-item-has-children:after{display:none;} .logo{align-self: center;padding-left:25px} .amp-logo{display: block;line-height: 0;} .d_menu{flex-grow: 1;align-self: center;font-size:18px;line-height:1.4;font-weight: 500;margin-left:30px;} .h_m{border:none;} .d_menu .amp-menu{text-align:right;} .h-nav{display:flex;align-items: center;} .h-nav:after{ content:""; display:inline-block; border-right:1px solid #ebebeb; height: 100%; padding-left: 23px; } .d_menu .amp-menu > li a:hover{background:#ebebeb;color:rgba(0,41,96,1);} .d_menu .amp-menu > li .sub-menu li a:hover{background:#fff;} @media(max-width:768px){ .h-6{display:none;} .h-ic {text-align: right;flex-grow: 1;} } .m-ctr{ background: rgba(18,167,215,1); } .tg, .fsc{display: none;} .fsc{width: 100%;height: 100%;position: absolute;cursor: pointer;top:0;left:0;z-index: 9;} .tg:checked + .hamb-mnu > .m-ctr {margin-left: 0;} .m-ctr{margin-left: -100%;float: left;} .tg:checked + .hamb-mnu > .fsc{display: block;background: rgba(0,0,0,.5);height:100vh;} .t-btn, .c-btn{cursor: pointer;} .t-btn:after{ content:"\e5d2";font-family: "icomoon";font-size:28px; color: rgba(51,51,51,1); display:inline-block; } .m-ctr{position: absolute;z-index:99;padding: 0% 3% 100vh 5%;transition: margin 0.3s ease-in-out;top:0; width:90%; height:100%; } .m-menu{overflow-y: scroll;max-height: 100vh;} @media (max-width:475){ ::-webkit-scrollbar { display: none; } } .m-menu ul li.menu-item-has-children:after{display:none;} .m-menu .amp-menu li.menu-item-has-children ul {display: block;margin-top:7px;} .m-menu .amp-menu > li > a{font-size:26px;position:relative;display:inline-block;font-weight:bold;letter-spacing:1px;padding:0;text-transform: uppercase;} .m-menu{list-style-type: none;margin: 0;padding: 0;display:inline-block;width:100%;} .m-menu .amp-menu{margin-bottom:20%;margin-top:40px;} .m-menu ul >li{margin-bottom:25px;} .m-menu ul li ul li{margin-bottom: 0;padding: 5px 0px;} .m-menu li.menu-item-has-children>ul>li{padding:5px 0px;} .m-menu .amp-menu > li a{padding:0px;margin-bottom:4px;} .c-btn:after{ content: "\e5cd";font-family: 'icomoon';font-size: 30px; line-height: 0;display: block;text-indent: 1px; color: rgba(255, 255, 255, 0.8); } .c-btn{position: absolute;right: 18px;top: 33px;z-index:9;} .amp-menu > li a{ color: rgba(255, 255, 255, 0.8); } @media(max-width:768px){ .amp-menu > li a{ color: rgba(255, 255, 255, 0.8); } } /*** Single ***/ table {display: -webkit-box;overflow-x: auto;text-align: center;} table td {padding: 0.5em 1em;border: 1px solid #ddd;} table tr:nth-child(odd) td {background: #f7f7f7;} .icon-widgets:before {content: "\e1bd";}.icon-search:before {content: "\e8b6";}.icon-shopping-cart:after {content: "\e8cc";} /******* Paste your Custom CSS in this Editor *******/ .wpcf7 form{ background: #fff; border: 1px solid #e4ecf6; border-radius: 10px; margin-right: 80px; padding: 50px; text-align: left; } .wpcf7 form input, .wpcf7 form textarea{ padding: 15px; width: 100%; border: 1px solid #e4ecf6; border-radius: 6px; background-color: #f8f8f8; margin-top: 5px; font-size: 15px; } .wpcf7 form p label{ font-size: 12px; margin-bottom: 20px; display: inline-block; width: 100%; font-weight: 600; letter-spacing: 1px } .wpcf7 form .wpcf7-checkbox input{width:auto;margin: 0 5px 0 0;} .wpcf7-checkbox{font-size: 12px;border: none;} .wpcf7 form .wpcf7-submit{ margin-top:20px; background-image: linear-gradient(135deg, #00e95e, #006df0); color: #fff; font-size: 12px; letter-spacing: 1px; font-weight: 600; cursor: pointer; border-radius: 10px; padding: 19px; transition: all 0.3s ease-in-out 0s; } .wpcf7 form .wpcf7-submit:hover{ box-shadow: 0 30px 30px 0 rgba(0, 0, 0, .1); transform: translate(0px, -10px); } @media(max-width:768px){ .wpcf7 form { margin-right: 0; margin-bottom: 30px; } }
Allenamenti

9 Serie di test che i nuotatori amano (o odiano). Tu quale preferisci?

9 Serie di test che i nuotatori amano (o odiano). Tu quale preferisci?

Nel mondo del nuoto puoi esprimerti con una quantità di talenti innumerevole. Dalla velocità al fondo e dalla Rana allo Stile Libero, passando per i MIsti e le Staffette. È tutto un ventaglio di possibilità. Non è un segreto che ogni tipo di nuotatore e di specialità abbia i propri TEST per stimare e valutare le proprie capacità. Se siete nuotatorə probabilmente avete familiarità con i relativi stereotipi: chi fa Misti si lamenta sulle serie di velocità, i delfinisti sfottono le pause dei ranisti e tutta la squadra ha un sussulto di terrore quando viene proposta una serie per fondisti. Ma oltre questi luoghi comuni cosa frulla davvero in testa di un nuotatorə durante un allenamento?

Bene, Swimming World Magazine ha deciso di scoprirlo. Per farlo ha intervistato singoli gruppi di allenamento. A tutti i gruppi sono state sottoposte delle serie di test ed ecco in cosa differivano le risposte da un gruppo all’altro.

1) 10×50 con ripartenza @2:00 massima velocità

Delfinisti: Adoro questa serie. La trovo divertentissima anche se è una vera sfida. Di solito nuoto serie del genere tutte a Farfalla. E dopo ogni 50 trovo qualcosa che possomiigliorare nei 50 successivi.

Mististi: Questa serie ha sempre un perché, sia che tu abbia appena finito una serie di potenizamento sia che quella che segue sia una serie di gambe.

Fondisti: È sempre dolorosissima. Non sono un velocista, non sarò mai in grado di misurarmi su una cosa del genere.

Velocisti/Ranisti: Mi diverte l’idea di confrontarmi con gli altri in allenamento su serie così. Distanze del genere sono ottime per velocisti come me.

2) 4×400 Misti con ripartenza @5:00

Delfinisti: Qualsiasi serie di misti è il peggior incubo di un delfinista. So come fare i primi 100 di ogni ripetuta ma poi il resto è stringere i denti per gli altri 300 metri!

Mististi: amo i 4×400 misti. Fanno male ma puoi ricavarci un sacco di miglioramenti. In più è l’unica occasione di nuotare i 400 misti fuori dalla solita andatura.

Fondisti: Non proprio la mia serie preferita. Non potrei nuotare Farfalla neanche se fosse una situazione di vita o di morte. Sicché i primi 100 sono sempre io che mi agito come un pesce fuor d’acqua.

Velocisti/Ranisti: Immagina questo, inizi la serie bene, siamo a metà allenamento e ti senti alla grande. I primi 200 filano lisci senza troppi problemi. Poi alla spinta dal muro per i terzi 100 cominci a sentire le gambe irrigidirsi. Avrò bevuto abbastanza acqua? È quella tazza di cereali che ho mangiato a frenarmi? Alla successiva seconda cosce e polpacci mi mandano urla di dolore. Mi fermo urlando sott’acqua a metà piscina. Questa è la mia esperienza di base con una serie di allenamento come questa…

3) 8×75, 20 secondi gambe Rana in verticale, 25 gambe Rana, 50 scatti Rana con ripartenza @1:50

Delfinisti: Sono tremendo a Rana. Questa serie è un disastro per me. Uso la subacquea per arrivare più lontano che posso così da nuotare a Rana il meno possibile.

Mististi: Non è così tremendo, ma la settimana successiva non puoi fare gambe Rana perché ti distrugge i muscoli.

Fondisti: Non male, anche se lo sento un po’ negli stinchi la mattina dopo.

Velocisti/Ranisti: Mi piace un sacco. Alla lunga stanca e gli stinchi soffrono ma la combinazione di gambe e stile completo aiuta davvero in gara.

4) 100×100 Stile Libero @1:10

Delfinisti: Agghiacciante. Quando quelle parole escono dalla bocca dell’allenatore pensi che non sopravvivrai. C’è da dire che se arrivi in fondo ti senti proprio un supereroe.

Mististi: È letteralmente la cosa peggiore del mondo. Dopo tre ripetute ti dici “Oh, non è così male”. Poi quando sei intorno alla 30esima è l’inferno

Fondisti: Questa serie è fatta per noi ma non dico sia uno spasso arrivarci in fondo.

Velocisti/Ranisti: Ok, nulla di tragico (?!). Mi concentro su virate e tecnica e sul tenere una buona andatura. La cosa che trovo divertente è l’enfasi sulle ripetute ad un alta frequenza cardiaca.

5) 12×50 gambe, 3 @1:00, 3 @:55, 3 @:50, 3 @:45

Delfinisti: Non mi preoccupano le serie di gambe. Non sono scarsissimo ma neanche il migliore.

Mististi: Qualsiasi serie di gambe vuol dire non camminare i giorni successivi. Anche no, grazie.

Fondisti: Gambe? In serie come queste me ne sto in fondo e di solito mi doppiano.

Velocisti/Ranisti: Sono un vero fanatico degli allenamenti incentrati sulla battuta di gambe. Ad ogni modo se poi vuoi usare le gambe per qualcos’altro che non sia startene sdraiato, ti sconsiglio questa serie.

6) 30×200 @3:00 massima velocità

Delfinisti: Sento dolore solo a vederlo scritto. Di solito mi lamento quando devo fare più di 4 ripetute da 200, sicché questa è terribile.

Mististi: Questa è la serie che ti fa rientrare a casa e piangere per 45 minuti.

Fondisti: Una delle serie più dolorose che abbia mai fatto, ma di certo ti prepara a una gara di fondo! Devi tenerti motivato a ogni ripetuta. Cosa che io faccio cantando durante i recuperi. Cosa che i miei compagni e compagne di squadra non apprezzano moltissimo…

Velocisti/Ranisti: C’è un momento in cui l’allenatore dice una cosa e tutti pensano che stia scherzando. “vuoi che faccia cosa”? Poi realizzi che sta dicendo sul serio. 30 volte… per 90 minuti. Va be’…

7) 100-200-300-400-600-800-1000 Misti

Delfinisti: Sulla carta non sembra così male. ma è garantito che lo farà, del male. Sopratutto se sei un delfinista. Misti neanche sotto tortura.

Mististi: Tutto fuorché questa serie. Adoro una buona serie di Misti ma sopra i 600 diventa un’agonia.

Fondisti: Mi toglie ogni motivazione. Ma c’è da dire che è molto allenante per i mististi.

Velocisti/Ranisti: Sono d’accordo con il principio della somministrazione di queste serie. Ma mentre cerco di portarle a termine mi annoio davvero. Fissare il fondo vasca o il soffitto della piscina troppo a lungo mi manda ai matti.

8) 20×25 scatti @:30

Delfinisti: Ho una relazione di amore/odio con gli scatti. Alcuni giorni non vedo l’ora, altri giorni li temo moltissimo. Detto questo so che mi aiutano a migliorare un sacco. Dando un contributo essenziale alle gambe Delfino.

Mististi: Gli scatti sono sempre divertenti… finché li puoi fare con le pinne! La mia subacquea è cruciale, quindi ogni possibilità di lavorarci su è benvenuta.

Fondisti: Dico solo, meglio tu abbia delle pinne se vuoi avere una possibilità di farcela con quella ripartenza.

Velocisti/Ranisti: Questa serie è super! Allenare lo schema di respirazione e nuotare con le pinne sono due delle cose più esaltanti per me.

9) Partenze e virate

Delfinisti: Mio lavoro preferito, assolutamente.

Mististi: Allenare le partenze è sempre divertente, le virate magari meno. Ma le partenze… yeah

Fondisti: Sinceramente una delle cose migliori che possano capitare. Specialmente nel pomeriggio, dopo una mattinata di allenamento sfiancante.

Velocisti/Ranisti: Le prendo gratis!

Tratto da: https://www.swimmingworldmagazine.com/news/9-test-sets-swimmers-love-or-hate-which-is-your-nightmare//

Articoli Simili:

Esercizio - equilibrio sulla Fisioball per nuotatori

Equilibrio sulla Fisioball per nuotatori Per eseguire l'esercizio di equilibrio sulla Fisioball per nuotatori hai bisogno di... una Fisioball! Posizionati diet...

Stile libero - recupero con il mignolo

Stile libero - recupero con il mignolo - Nuoto on line Il modo migliore per finire la fase di spinta potrebbe sorprendervi, comporta il recupero con il mignolo...

Allenamento - tecnica Farfalla e Rana

L'allenamento di oggi integra tecnica di Farfalla e Rana. RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE DI RISCALDAMENTO: 3 X 50 a piacere; inizia ogni ...

Allenamento nuoto per dimagrire, ottava scheda

Allenamento nuoto per dimagrire, ottava scheda Nell'ottava scheda di allenamento nuoto per dimagrire spingiamo molto sulla tecnica. La scheda è concepita su un...

Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 3

Ecco la terza fase dell'esercizio per imparare bene la virata aperta. Anche se sai come virare questo esercizio aumenterà la tua velocità di rotazione aumentand...

Allenamento nuoto con scatti ad alta intensità

Allenamento nuoto con scatti ad alta intensità In Allenamento nuoto con scatti ad alta intensità il punto principale sarà controllare e mantenere i tuoi scatti...

Migliorare lo Stile Libero, su di velocità – esercizio 2

Migliorare lo Stile Libero, su di velocità – esercizio 2 Nel primo esercizio di questa serie di 3 esercizi per migliorare l'efficienza del tuo Stile Libero, ...

Battuta di Gambe in Verticale: Come Sviluppare la Potenza di Gambe nel Nuoto

Battuta di Gambe in Verticale: Come Sviluppare la Potenza di Gambe nel Nuoto Mai provato l'esercizio di Battuta di Gambe in Verticale? Serve a Sviluppare la Po...
544views
naughtyswimmer

Share
Published by
naughtyswimmer

Recent Posts

Riscaldamento nel Nuoto, come sfruttarlo al meglio

Scopri come ottimizzare il riscaldamento pre-nuoto per ridurre infortuni e migliorare le prestazioni grazie all'importanza…

12 mesi ago

Esercizio Tecnica a Rana – mini bracciata

Esercizio Tecnica a Rana - mini bracciata Quando la maggior parte dei ranisti nuota cercando…

12 mesi ago

Nuotare piano nel Triathlon migliora i tempi

Nuotare piano nel Triathlon migliora i tempi Secondo una ricerca pubblicata su Pub Med nuotare…

1 anno ago

Allenarsi con il Suspension Trainer per il Nuoto

Allenarsi con il Suspension Trainer per il Nuoto Allenarsi con il suspension trainer per il…

1 anno ago

Perché il Nuoto Frenato migliora le prestazioni

Perché il Nuoto Frenato migliora le prestazioni Rispetto all’aria, l’acqua è una sostanza densa, il…

1 anno ago

Nuoto: potenziare le spalle con questi esercizi

Nuoto: potenziare le spalle con questi esercizi La spalla del nuotatore è un problema concreto…

1 anno ago