amp-web-push-widget button.amp-subscribe { display: inline-flex; align-items: center; border-radius: 5px; border: 0; box-sizing: border-box; margin: 0; padding: 10px 15px; cursor: pointer; outline: none; font-size: 15px; font-weight: 500; background: #4A90E2; margin-top: 7px; color: white; box-shadow: 0 1px 1px 0 rgba(0, 0, 0, 0.5); -webkit-tap-highlight-color: rgba(0, 0, 0, 0); } .amp-logo amp-img{width:161px} .amp-menu input{display:none;}.amp-menu li.menu-item-has-children ul{display:none;}.amp-menu li{position:relative;display:block;}.amp-menu > li a{display:block;} /* Inline styles */ div.acss692b4{float:none;margin-bottom:20px;margin-left:px;margin-right:px;margin-top:px;text-align:center;}div.acss138d7{clear:both;}div.acssf5b84{--relposth-columns:3;--relposth-columns_m:2;--relposth-columns_t:2;}div.acss23307{aspect-ratio:1/1;background:transparent url(https://www.nuotonline.it/wp-content/uploads/2021/03/barelli-allarme-150x150.jpg) no-repeat scroll 0% 0%;height:150px;max-width:150px;}div.acss89c04{color:#333333;font-family:Arial;font-size:16px;height:100px;}div.acssa59c2{aspect-ratio:1/1;background:transparent url(https://www.nuotonline.it/wp-content/uploads/2021/05/Risultati-Nuoto-Campionati-Nazionali-Cina-150x150.jpg) no-repeat scroll 0% 0%;height:150px;max-width:150px;}div.acss5cd72{aspect-ratio:1/1;background:transparent url(https://www.nuotonline.it/wp-content/uploads/2021/07/riepilogo-europei-juniores-2021-150x150.jpg) no-repeat scroll 0% 0%;height:150px;max-width:150px;}div.acss2fb0f{aspect-ratio:1/1;background:transparent url(https://www.nuotonline.it/wp-content/uploads/2021/03/marsiglia-qualificazioni-150x150.jpg) no-repeat scroll 0% 0%;height:150px;max-width:150px;}div.acss3a4c4{aspect-ratio:1/1;background:transparent url(https://www.nuotonline.it/wp-content/uploads/2022/04/campionati-italiani-primaverili-vasca-lunga-riassunto-2022-150x150.jpg) no-repeat scroll 0% 0%;height:150px;max-width:150px;}div.acssfc5ad{aspect-ratio:1/1;background:transparent url(https://www.nuotonline.it/wp-content/uploads/2022/04/Assouti-Primaverili-Nuoto-2022-programma-150x150.jpg) no-repeat scroll 0% 0%;height:150px;max-width:150px;}div.acssa0844{aspect-ratio:1/1;background:transparent url(https://www.nuotonline.it/wp-content/uploads/2021/05/europei-di-fondo-domani-si-comincia-150x150.jpg) no-repeat scroll 0% 0%;height:150px;max-width:150px;}div.acss8e9a5{aspect-ratio:1/1;background:transparent url(https://www.nuotonline.it/wp-content/uploads/2021/08/Dorso-potente-subacquea-Berkoff-150x150.jpg) no-repeat scroll 0% 0%;height:150px;max-width:150px;} .header{overflow:hidden;z-index:999;top:0;position:fixed;width:100vw}amp-script{display:contents;opacity:1}#wpadminbar~amp-script>header { margin-top: 32px; } @media (max-width: 782px){ #wpadminbar~amp-script>header { margin-top: 46px; }} #wpadminbar~amp-script.amp-ss~.content-wrapper { margin-top: -30px; } amp-script.amp-ss~.content-wrapper { margin-top: -75px; }amp-script>header .hamb-mnu .m-ctr { padding-right: 4%; }amp-script.amp-ss~.content-wrapper .p-menu { margin-top: 25px; }.amp-wp-article-header,.amp-wp-content.breadcrumb{top:34px;position:relative;padding:26px 0 34px 0}.p-m-fl{top:61px}.amp-ss.hambmenu .header{transition:initial;overflow:unset;} .h_m_w{display:flex;} .h-nav{display:none;} .d_menu ul li{display:inline-block;position: relative;} .d_menu .amp-menu > li a{padding:5px 10px;margin-bottom:0; color: rgba(17,17,17,1); } .d_menu input{display:none} .d_menu ul li.menu-item-has-children:hover>ul{display:block;z-index:9;} .d_menu li a{transition: all 0.3s ease-in-out 0s;} .d_menu li ul{background: rgba(255,255,255,1);left: 0;min-width: 150px;opacity: 1;position: absolute;top: 100%;transform: translateY(15px);transition: all 0.3s ease-in-out 0s;visibility: hidden;} .d_menu li ul li ul{left: 100%;top: 0;} .d_menu li:hover > ul{opacity: 1;transform: translateY(0px);visibility: visible;transition: all 0.2s ease-in-out 0s;} .d_menu li ul li{display: block;position: relative;} .d_menu .amp-menu .sub-menu li a{ padding: 10px; border-bottom: 1px solid rgba(241,241,241,1); color:rgba(51,51,51,1); font-size:12px; text-align:left; } .d_menu ul li.menu-item-has-children > a:after{ content: "\e313";font-family: 'icomoon';font-size:23px;top:5px;padding-left: 2px; display: inline-block;color: rgba(17,17,17,1);position:relative; line-height:0; } .d_menu ul.sub-menu li.menu-item-has-children > a:after{ color:rgba(51,51,51,1); font-size:20px; } .d_menu .amp-menu li.menu-item-has-children>ul>li {padding-left: 0px;} .d_menu li.menu-item-has-children:hover > a:after{transform:rotate(180deg); right:-2px; } .d_menu .sub-menu li.menu-item-has-children:hover > a:after{ top:5px; } .d_menu li ul{box-shadow: 0 6px 18px 0 rgba(46, 50, 60, .09);} .amp-menu li.menu-item-has-children:after{display:none;} .logo{order: -1;align-self: center;} .amp-logo{display: block;line-height: 0;} .d_menu{flex-grow: 1;align-self: center;letter-spacing: 0.5px;font-size:14px;line-height:1.4;} .d_menu .amp-menu{text-align:right;} .h-ic{margin:0px 0px 0px 10px;} .d_menu{text-align: right;} .amp-logo a{line-height:0;display:inline-block; color: rgba(51,51,51,1); } @media(max-width:768px){ .d_menu{display:none;} .h-nav{display:block;flex-grow: 1;align-self: center;text-align: right;} header .cntr {max-width: 100%;} } .h_m_w{display:flex;} .d_menu ul li{display:inline-block;position: relative;} .d_menu .amp-menu > li a{padding:5px 10px;margin-bottom:0; color: rgba(17,17,17,1); } .d_menu .amp-menu > li a{padding:28px 15px 27px 15px;} .d_menu .amp-menu li .sub-menu{ text-align:center; box-shadow: 0px 3px 10px 0px #888; border-bottom:3px solid #257bd9; padding: 20px 0px; } .d_menu .amp-menu li .sub-menu li a{ padding:10px 15px; } .d_menu input{display:none} .d_menu ul li.menu-item-has-children:hover>ul{display:block;z-index:9;} .d_menu li a{transition: all 0.3s ease-in-out 0s;} .d_menu li ul{background: #fff none repeat scroll 0 0;left: 0;min-width: 200px;opacity: 1;position: absolute;top: 100%;transform: translateY(15px);transition: all 0.3s ease-in-out 0s;visibility: hidden;} .d_menu li ul li ul{left: 100%;top: 0;} .d_menu li:hover > ul{opacity: 1;transform: translateY(0px);visibility: visible;transition: all 0.2s ease-in-out 0s;} .d_menu li ul li{display: block;position: relative;} .d_menu .sub-menu li a{padding: 10px;} .d_menu ul li.menu-item-has-children > a:after{ content: "\e313"; font-family: 'icomoon'; font-size:25px; padding-left: 5px; top: 5px; background-size: 16px; display: inline-block; color: rgba(0,41,96,1); position:relative; line-height:0; } .d_menu .amp-menu li.menu-item-has-children>ul>li {padding-left: 0px;} .d_menu ul.sub-menu li.menu-item-has-children > a:after{ top:4px; font-size:20px; } .d_menu ul.sub-menu li.menu-item-has-children:hover > a:after{ top:4px; } .d_menu li.menu-item-has-children:hover > a:after{transform:rotate(180deg); right:-5px; top:3px; } .amp-menu li.menu-item-has-children:after{display:none;} .logo{align-self: center;padding-left:25px} .amp-logo{display: block;line-height: 0;} .d_menu{flex-grow: 1;align-self: center;font-size:18px;line-height:1.4;font-weight: 500;margin-left:30px;} .h_m{border:none;} .d_menu .amp-menu{text-align:right;} .h-nav{display:flex;align-items: center;} .h-nav:after{ content:""; display:inline-block; border-right:1px solid #ebebeb; height: 100%; padding-left: 23px; } .d_menu .amp-menu > li a:hover{background:#ebebeb;color:rgba(0,41,96,1);} .d_menu .amp-menu > li .sub-menu li a:hover{background:#fff;} @media(max-width:768px){ .h-6{display:none;} .h-ic {text-align: right;flex-grow: 1;} } .m-ctr{ background: rgba(18,167,215,1); } .tg, .fsc{display: none;} .fsc{width: 100%;height: 100%;position: absolute;cursor: pointer;top:0;left:0;z-index: 9;} .tg:checked + .hamb-mnu > .m-ctr {margin-left: 0;} .m-ctr{margin-left: -100%;float: left;} .tg:checked + .hamb-mnu > .fsc{display: block;background: rgba(0,0,0,.5);height:100vh;} .t-btn, .c-btn{cursor: pointer;} .t-btn:after{ content:"\e5d2";font-family: "icomoon";font-size:28px; color: rgba(51,51,51,1); display:inline-block; } .m-ctr{position: absolute;z-index:99;padding: 0% 3% 100vh 5%;transition: margin 0.3s ease-in-out;top:0; width:90%; height:100%; } .m-menu{overflow-y: scroll;max-height: 100vh;} @media (max-width:475){ ::-webkit-scrollbar { display: none; } } .m-menu ul li.menu-item-has-children:after{display:none;} .m-menu .amp-menu li.menu-item-has-children ul {display: block;margin-top:7px;} .m-menu .amp-menu > li > a{font-size:26px;position:relative;display:inline-block;font-weight:bold;letter-spacing:1px;padding:0;text-transform: uppercase;} .m-menu{list-style-type: none;margin: 0;padding: 0;display:inline-block;width:100%;} .m-menu .amp-menu{margin-bottom:20%;margin-top:40px;} .m-menu ul >li{margin-bottom:25px;} .m-menu ul li ul li{margin-bottom: 0;padding: 5px 0px;} .m-menu li.menu-item-has-children>ul>li{padding:5px 0px;} .m-menu .amp-menu > li a{padding:0px;margin-bottom:4px;} .c-btn:after{ content: "\e5cd";font-family: 'icomoon';font-size: 30px; line-height: 0;display: block;text-indent: 1px; color: rgba(255, 255, 255, 0.8); } .c-btn{position: absolute;right: 18px;top: 33px;z-index:9;} .amp-menu > li a{ color: rgba(255, 255, 255, 0.8); } @media(max-width:768px){ .amp-menu > li a{ color: rgba(255, 255, 255, 0.8); } } /*** Single ***/ table {display: -webkit-box;overflow-x: auto;text-align: center;} table td {padding: 0.5em 1em;border: 1px solid #ddd;} table tr:nth-child(odd) td {background: #f7f7f7;} .icon-widgets:before {content: "\e1bd";}.icon-search:before {content: "\e8b6";}.icon-shopping-cart:after {content: "\e8cc";} /******* Paste your Custom CSS in this Editor *******/ .wpcf7 form{ background: #fff; border: 1px solid #e4ecf6; border-radius: 10px; margin-right: 80px; padding: 50px; text-align: left; } .wpcf7 form input, .wpcf7 form textarea{ padding: 15px; width: 100%; border: 1px solid #e4ecf6; border-radius: 6px; background-color: #f8f8f8; margin-top: 5px; font-size: 15px; } .wpcf7 form p label{ font-size: 12px; margin-bottom: 20px; display: inline-block; width: 100%; font-weight: 600; letter-spacing: 1px } .wpcf7 form .wpcf7-checkbox input{width:auto;margin: 0 5px 0 0;} .wpcf7-checkbox{font-size: 12px;border: none;} .wpcf7 form .wpcf7-submit{ margin-top:20px; background-image: linear-gradient(135deg, #00e95e, #006df0); color: #fff; font-size: 12px; letter-spacing: 1px; font-weight: 600; cursor: pointer; border-radius: 10px; padding: 19px; transition: all 0.3s ease-in-out 0s; } .wpcf7 form .wpcf7-submit:hover{ box-shadow: 0 30px 30px 0 rgba(0, 0, 0, .1); transform: translate(0px, -10px); } @media(max-width:768px){ .wpcf7 form { margin-right: 0; margin-bottom: 30px; } }
Notizie

Coronavirus e Piscina

Coronavirus e Piscina, cosa è bene fare?

Il Coronavirus e Piscina, facciamo il punto al 6 Marzo 2020. Un dubbio legittimo che può venire a chi si allena costantemente e si trova d’improvviso davanti una scelta: rinunciare ad allenarsi?

Sono giorni decisivi per l’Italia che cerca saggiamente e senza isterismi di contenere il contagio.

Perché quest’influenza ha scatenato le contromisure del governo? Qual è la differenza con le altre influenze diffuse finora? Possiamo ancora goderci il nostro sport preferito in tutta sicurezza? Ecco qualche consiglio su come comportarsi.

Cos’è il Coronavirus e perché è diverso dalle altre influenze?

Dunque, il Coronavirus rispetto al normale virus influenzale, in cosa è differente? Cos’è che giustifica queste precauzioni del governo? Il Coronavirus è un virus completamente nuovo.

La classica influenza si presenta ogni anno come una variante di quella dell’anno precedente. La conseguenza è che siamo più resistenti, abbiamo un certo grado di immunità, farmaci efficaci  e vaccini. Inoltre l’influenza si replica nella parte alta del sistema respiratorio, gola, trachea e bronchi. Di conseguenza il massimo che ci può capitare con un’influenza fastidiosa è una broncopolmonite che si cura con gli antibiotici.

Il Coronavirus, essendo un virus nuovo, ci lascia maggiormente indifesi; non ci sono cure specifiche né vaccini. Non abbiamo immunità pre-esistenti ad esso. Inoltre questo corona virus disturba più in profondità il sistema respiratorio andando a bersagliare la parte più delicata dei polmoni, quella che ossigena il sangue.

Percentuali di mortalità

Sulle percentuali di mortalità la questione è piuttosto complessa, sono percentuali che prese alla fonte dei dati NON sono facilissime da interpretare e quindi si rischia di interpretarle male e giungere a conclusioni sbagliate.

Il punto essenziale da tenere in considerazione è che, seppure il tasso di mortalità di questo nuovo virus sembri più basso rispetto a quello di altre influenze come ad esempio la SARS, questo virus è molto molto più diffuso e quindi anche una percentuale ridotta significherebbe un numero piuttosto alto di decessi, ricordiamolo: sopratutto tra le categorie più deboli.

Un altra considerazione è che la Sars — seppure molto più letale del nuovo virus attuale — si trasmetteva solo nella fase clinica evidente, ovvero in presenza di sintomi: isolando i malati l’epidemia è stata rapidamente circoscritta. Il coronavirus invece si trasmette anche quando i sintomi non sono evidenti, per cui contenere il contagio è più difficile e per questo sono state necessarie misure eccezionali, fuori dalla norma, per arginare il virus e contenere i danni.

Quali precauzioni è bene prendere?

Le precauzioni suggerite dal governo sono le seguenti: mantenersi informati sulla diffusione dell’epidemia, disponibile sul sito dell’OMS e sul sito del ministero; in più è saggio adottare alcune semplici accortezze a livello individuale.

  • Lavarsi spesso le mani con acqua e sapone o con soluzioni a base di alcol per eliminare il virus dalle mani (e qui in piscina dovremmo giocare facile, vedi sotto)
  • Mantenere una certa distanza – almeno due metri – dalle altre persone, in particolare quando tossiscono o starnutiscono , perché il virus è contenuto nelle goccioline di saliva e può essere trasmesso col respiro a distanza ravvicinata
  • Meglio rimanere a casa se si hanno più di 75 anni o 65 (e non si è in buona salute), come indicato dal governo;

Tutte le agenzie sanitarie del mondo insistono sul migliore e più efficace tra i vari consigli per la prevenzione, una cosa semplice che non ci costa nulla e che limita in misura significativa il passaggio dell’infezione: lavarsi le mani bene e spesso. Bene significa per almeno 20 secondi,  intrecciando le dita e frizionando palmo contro palmo.

Coronavirus e Piscina: Veniamo al dunque, andare ad allenarsi o no?

Considerate le precauzioni suggerite dagli organismi di controllo, governo e OMS, non sembrano esserci eccessivi rischi andando a nuotare, ma entriamo più nello specifico poiché l’allenamento dei nuotatori non prevede solo quello in acqua ma anche quello in palestra.

I nuotatori possono continuare ad allenarsi andando in palestra o c’è il rischio di contagio da Coronavirus?

Non c’è rischio se si tratta di palestre al di fuori delle zone interessate ora dai casi di infezione. Il problema della palestra è che è un luogo chiuso e molto affollato, con persone che si trattengono in questo ambiente per un tempo prolungato. Se dovete andare ad allenarvi in palestra rimane valida l’equazione lavarsi bene le mani, magari non bere dalla borraccia di qualcun altro.

Per quel che riguarda i pesi o i tappetini (cose con le quali è necessario venire in contatto quando ci si allena in palestra) bisogna tenere conto che il virus sopravvive poco sulle superfici, quindi non ci sono rischi particolari.

Ciononostante una buona idea è utilizzare metodi di potenziamento alternativi all’allenamento in palestra come ad esempio l’allenamento con gli elastici, in questo modo sarà possibile allenarsi restando in piscina anziché andando in palestra. In questo modo si rimane in un ambiente “familiare” e si limitano il numero di ambienti che si frequentano. Un’altra buona norma sarebbe quella di usare un tappetino personale. Se hai sintomi influenzali ovviamente non andare in palestra né ad allenarti.

Allenarsi in piscina espone a meno rischi perché c’è il cloro?

Sì, il cloro viene utilizzato per eliminare gli agenti contaminanti quindi l’ambiente della piscina che utilizza normalmente il cloro offre una protezione in più.

A patto che vengano rispettate le norme base che dovrebbero essere la buona regola in ogni piscina.

Se le persone evitano di andare ad allenarsi in condizioni di salute precaria, allora non ci dovrebbe essere pericolo di contagio. Naturalmente bisogna sempre fare la doccia sia prima che dopo essere entrati in piscina.

Per precauzione meglio allenarsi all’aria aperta? Certo, ma in questo periodo (Marzo) non dev’essere il massimo allenarsi nella vasca esterna… ❄❄❄

Ecco un po’ di fonti

 

Due fonti piuttosto autorevoli

https://www.ars.toscana.it/geotermia-e-salute/2-articoli/4256-mortalita-nuovo-coronavirus-2019-ncov-cina.html

https://www.epicentro.iss.it/influenza/FluNews

Articoli Simili:

Sport e Nuoto: Barelli Lancia Allarme Disperato alla Camera

Sport e Nuoto: Barelli Lancia Allarme Disperato alla Camera Barelli Lancia un Allarme Disperato alla Camera: "Le società sportive sostituiscono lo Stato da t...

Nuoto, Campionati Nazionali in Cina. Qualche risultato.

Nuoto, Campionati Nazionali in Cina. Qualche risultato. Il due volte campione del mondo Xu Jiayu si guadagna il pass per la sua terza Olimpiade vincendo la f...

Riepilogo dei Campionati Europei Juniores di Nuoto 2021

Riepilogo (veloce) dei Campionati Europei Juniores di Nuoto 2021 Domenica scorsa (11 Luglio) si sono conclusi a Roma i Campionati Europei Juniores di Nuoto 2...

Al via le gare marsigliesi di nuoto del Golden Tour, quante gare cancellate

Al via le gare marsigliesi di nuoto del golden tour, ma quante gare cancellate Le gare a Marsiglia si faranno. Dal 19 Marzo 2021 (domani) aprirà i battenti i...

Chi si è qualificato a Mondiali ed Europei di Nuoto. E un breve riassunto.

Assoluti UnipolSai Primaverili Nuoto. Un breve riassunto. Ci siamo, è il momento di tirare le somme. Vediamo sinteticamente i momenti più importanti di quest...

Al via gli Assouti Primaverili di Nuoto - ecco il programma

Al via gli Assouti Primaverili di Nuoto - ecco il programma Si è iniziato oggi con il fondo, in gara anche domani (vi daremo presto i risultati). Ci aspettan...

Campionati Europei di Nuoto: Domani la 5km di Fondo

Campionati Europei di Nuoto: Domani la 5km di Fondo Continuano i Campionati Europei di Nuoto e a tuffi e sincro si unisce anche il nuoto di fondo. Ne vedremo...

Quando il Dorso impazzì: come la subacquea di Berkoff cambiò tutto

Quando il Dorso impazzì: come la potente subacquea di Berkoff cambiò tutto Diamo un'occhiata a come il "quinto stile", ovvero la battuta di gambe a delfino i...
1.7kviews
naughtyswimmer

Published by
naughtyswimmer

Recent Posts

Riscaldamento nel Nuoto, come sfruttarlo al meglio

Scopri come ottimizzare il riscaldamento pre-nuoto per ridurre infortuni e migliorare le prestazioni grazie all'importanza…

1 anno ago

Esercizio Tecnica a Rana – mini bracciata

Esercizio Tecnica a Rana - mini bracciata Quando la maggior parte dei ranisti nuota cercando…

1 anno ago

Nuotare piano nel Triathlon migliora i tempi

Nuotare piano nel Triathlon migliora i tempi Secondo una ricerca pubblicata su Pub Med nuotare…

1 anno ago

Allenarsi con il Suspension Trainer per il Nuoto

Allenarsi con il Suspension Trainer per il Nuoto Allenarsi con il suspension trainer per il…

1 anno ago

Perché il Nuoto Frenato migliora le prestazioni

Perché il Nuoto Frenato migliora le prestazioni Rispetto all’aria, l’acqua è una sostanza densa, il…

1 anno ago

Nuoto: potenziare le spalle con questi esercizi

Nuoto: potenziare le spalle con questi esercizi La spalla del nuotatore è un problema concreto…

2 anni ago