.gdpr{position: fixed; top: 0; bottom: 0; left: 0; right: 0; background: rgba(0, 0, 0, 0.7);color: #333;z-index:9999999;line-height:1.3;height: 100vh;width: 100vw} .gdpr_w{padding: 2rem;background: #fff;max-width: 700px;width: 95%;margin: 5% auto;text-align: center;position:fixed;left: 0;right: 0;margin:10% auto;} .gdpr_t{margin-bottom:15px;} .gdpr_t h3{font-size: 30px;margin:0px 0 10px 0;} .gdpr_t p{font-size: 16px;line-height: 1.45;margin:0;} .gdpr_x {position: absolute; right: 24px; top: 16px; cursor:pointer;} .gdpr_yn{margin-top:10px;} .gdpr_yn form{display: inline;} .gdpr_yn button{background: #37474F;border: none;color: #fff;padding: 8px 30px;font-size: 13px;margin: 0 3px;} .gdpr_yn .gdpr_n{background: #fff;color: #222;border: 1px solid #999;} amp-consent{margin-left: 10px;top: 2px;width: auto;background: transparent;} .gdpr_fmi{ width:100%; font-size: 15px; line-height: 1.45; margin: 0; } #footer .gdpr_fmi span, .gdpr_fmi span { display: inline-block; } #footer .gdpr_fmi a{ color: #257bd9; } @media(max-width:768px){ .gdpr_w{width: 85%;margin:0 auto;padding:1.5rem;} } @media(max-width:700px){ .gdpr_w{margin:0 auto; width: 85%;} } .gdpr_fmi a:before{ display:none; } .gdpr_w{width:100%;} .f-w-f2 { padding: 50px 0px; } footer amp-consent.amp-active { z-index:9999; display: initial; position: inherit; height:20px; width:100%; } body[class*="amp-iso-country-"] .amp-active{ display: contents; } #post-consent-ui { position: fixed; z-index: 9999; left: 45%; margin-top: 10px; top: 0; } amp-web-push-widget button.amp-subscribe { display: inline-flex; align-items: center; border-radius: 5px; border: 0; box-sizing: border-box; margin: 0; padding: 10px 15px; cursor: pointer; outline: none; font-size: 15px; font-weight: 500; background: #4A90E2; margin-top: 7px; color: white; box-shadow: 0 1px 1px 0 rgba(0, 0, 0, 0.5); -webkit-tap-highlight-color: rgba(0, 0, 0, 0); } .amp-logo amp-img{width:161px} .amp-menu input{display:none;}.amp-menu li.menu-item-has-children ul{display:none;}.amp-menu li{position:relative;display:block;}.amp-menu > li a{display:block;} .header{overflow:hidden;z-index:999;top:0;position:fixed;width:100vw}amp-script{display:contents;opacity:1}#wpadminbar~amp-script>header { margin-top: 32px; } @media (max-width: 782px){ #wpadminbar~amp-script>header { margin-top: 46px; }} #wpadminbar~amp-script.amp-ss~.content-wrapper { margin-top: -30px; } amp-script.amp-ss~.content-wrapper { margin-top: -75px; }amp-script>header .hamb-mnu .m-ctr { padding-right: 4%; }amp-script.amp-ss~.content-wrapper .p-menu { margin-top: 25px; }.amp-wp-article-header,.amp-wp-content.breadcrumb{top:34px;position:relative;padding:26px 0 34px 0}.p-m-fl{top:61px}.amp-ss.hambmenu .header{transition:initial;overflow:unset;} .h_m_w{display:flex;} .h-nav{display:none;} .d_menu ul li{display:inline-block;position: relative;} .d_menu .amp-menu > li a{padding:5px 10px;margin-bottom:0; color: rgba(17,17,17,1); } .d_menu input{display:none} .d_menu ul li.menu-item-has-children:hover>ul{display:block;z-index:9;} .d_menu li a{transition: all 0.3s ease-in-out 0s;} .d_menu li ul{background: rgba(255,255,255,1);left: 0;min-width: 150px;opacity: 1;position: absolute;top: 100%;transform: translateY(15px);transition: all 0.3s ease-in-out 0s;visibility: hidden;} .d_menu li ul li ul{left: 100%;top: 0;} .d_menu li:hover > ul{opacity: 1;transform: translateY(0px);visibility: visible;transition: all 0.2s ease-in-out 0s;} .d_menu li ul li{display: block;position: relative;} .d_menu .amp-menu .sub-menu li a{ padding: 10px; border-bottom: 1px solid rgba(241,241,241,1); color:rgba(51,51,51,1); font-size:12px; text-align:left; } .d_menu ul li.menu-item-has-children > a:after{ content: "\e313";font-family: 'icomoon';font-size:23px;top:5px;padding-left: 2px; display: inline-block;color: rgba(17,17,17,1);position:relative; line-height:0; } .d_menu ul.sub-menu li.menu-item-has-children > a:after{ color:rgba(51,51,51,1); font-size:20px; } .d_menu .amp-menu li.menu-item-has-children>ul>li {padding-left: 0px;} .d_menu li.menu-item-has-children:hover > a:after{transform:rotate(180deg); right:-2px; } .d_menu .sub-menu li.menu-item-has-children:hover > a:after{ top:5px; } .d_menu li ul{box-shadow: 0 6px 18px 0 rgba(46, 50, 60, .09);} .amp-menu li.menu-item-has-children:after{display:none;} .logo{order: -1;align-self: center;} .amp-logo{display: block;line-height: 0;} .d_menu{flex-grow: 1;align-self: center;letter-spacing: 0.5px;font-size:14px;line-height:1.4;} .d_menu .amp-menu{text-align:right;} .h-ic{margin:0px 0px 0px 10px;} .d_menu{text-align: right;} .amp-logo a{line-height:0;display:inline-block; color: rgba(51,51,51,1); } @media(max-width:768px){ .d_menu{display:none;} .h-nav{display:block;flex-grow: 1;align-self: center;text-align: right;} header .cntr {max-width: 100%;} } .h_m_w{display:flex;} .d_menu ul li{display:inline-block;position: relative;} .d_menu .amp-menu > li a{padding:5px 10px;margin-bottom:0; color: rgba(17,17,17,1); } .d_menu .amp-menu > li a{padding:28px 15px 27px 15px;} .d_menu .amp-menu li .sub-menu{ text-align:center; box-shadow: 0px 3px 10px 0px #888; border-bottom:3px solid #257bd9; padding: 20px 0px; } .d_menu .amp-menu li .sub-menu li a{ padding:10px 15px; } .d_menu input{display:none} .d_menu ul li.menu-item-has-children:hover>ul{display:block;z-index:9;} .d_menu li a{transition: all 0.3s ease-in-out 0s;} .d_menu li ul{background: #fff none repeat scroll 0 0;left: 0;min-width: 200px;opacity: 1;position: absolute;top: 100%;transform: translateY(15px);transition: all 0.3s ease-in-out 0s;visibility: hidden;} .d_menu li ul li ul{left: 100%;top: 0;} .d_menu li:hover > ul{opacity: 1;transform: translateY(0px);visibility: visible;transition: all 0.2s ease-in-out 0s;} .d_menu li ul li{display: block;position: relative;} .d_menu .sub-menu li a{padding: 10px;} .d_menu ul li.menu-item-has-children > a:after{ content: "\e313"; font-family: 'icomoon'; font-size:25px; padding-left: 5px; top: 5px; background-size: 16px; display: inline-block; color: rgba(0,41,96,1); position:relative; line-height:0; } .d_menu .amp-menu li.menu-item-has-children>ul>li {padding-left: 0px;} .d_menu ul.sub-menu li.menu-item-has-children > a:after{ top:4px; font-size:20px; } .d_menu ul.sub-menu li.menu-item-has-children:hover > a:after{ top:4px; } .d_menu li.menu-item-has-children:hover > a:after{transform:rotate(180deg); right:-5px; top:3px; } .amp-menu li.menu-item-has-children:after{display:none;} .logo{align-self: center;padding-left:25px} .amp-logo{display: block;line-height: 0;} .d_menu{flex-grow: 1;align-self: center;font-size:18px;line-height:1.4;font-weight: 500;margin-left:30px;} .h_m{border:none;} .d_menu .amp-menu{text-align:right;} .h-nav{display:flex;align-items: center;} .h-nav:after{ content:""; display:inline-block; border-right:1px solid #ebebeb; height: 100%; padding-left: 23px; } .d_menu .amp-menu > li a:hover{background:#ebebeb;color:rgba(0,41,96,1);} .d_menu .amp-menu > li .sub-menu li a:hover{background:#fff;} @media(max-width:768px){ .h-6{display:none;} .h-ic {text-align: right;flex-grow: 1;} } .m-ctr{ background: rgba(18,167,215,1); } .tg, .fsc{display: none;} .fsc{width: 100%;height: 100%;position: absolute;cursor: pointer;top:0;left:0;z-index: 9;} .tg:checked + .hamb-mnu > .m-ctr {margin-left: 0;} .m-ctr{margin-left: -100%;float: left;} .tg:checked + .hamb-mnu > .fsc{display: block;background: rgba(0,0,0,.5);height:100vh;} .t-btn, .c-btn{cursor: pointer;} .t-btn:after{ content:"\e5d2";font-family: "icomoon";font-size:28px; color: rgba(51,51,51,1); display:inline-block; } .m-ctr{position: absolute;z-index:99;padding: 0% 3% 100vh 5%;transition: margin 0.3s ease-in-out;top:0; width:90%; height:100%; } .m-menu{overflow-y: scroll;max-height: 100vh;} @media (max-width:475){ ::-webkit-scrollbar { display: none; } } .m-menu ul li.menu-item-has-children:after{display:none;} .m-menu .amp-menu li.menu-item-has-children ul {display: block;margin-top:7px;} .m-menu .amp-menu > li > a{font-size:26px;position:relative;display:inline-block;font-weight:bold;letter-spacing:1px;padding:0;text-transform: uppercase;} .m-menu{list-style-type: none;margin: 0;padding: 0;display:inline-block;width:100%;} .m-menu .amp-menu{margin-bottom:20%;margin-top:40px;} .m-menu ul >li{margin-bottom:25px;} .m-menu ul li ul li{margin-bottom: 0;padding: 5px 0px;} .m-menu li.menu-item-has-children>ul>li{padding:5px 0px;} .m-menu .amp-menu > li a{padding:0px;margin-bottom:4px;} .c-btn:after{ content: "\e5cd";font-family: 'icomoon';font-size: 30px; line-height: 0;display: block;text-indent: 1px; color: rgba(255, 255, 255, 0.8); } .c-btn{position: absolute;right: 18px;top: 33px;z-index:9;} .amp-menu > li a{ color: rgba(255, 255, 255, 0.8); } @media(max-width:768px){ .amp-menu > li a{ color: rgba(255, 255, 255, 0.8); } } /*** Single ***/ table {display: -webkit-box;overflow-x: auto;text-align: center;} table td {padding: 0.5em 1em;border: 1px solid #ddd;} table tr:nth-child(odd) td {background: #f7f7f7;} .icon-widgets:before {content: "\e1bd";}.icon-search:before {content: "\e8b6";}.icon-shopping-cart:after {content: "\e8cc";} /******* Paste your Custom CSS in this Editor *******/ .wpcf7 form{ background: #fff; border: 1px solid #e4ecf6; border-radius: 10px; margin-right: 80px; padding: 50px; text-align: left; } .wpcf7 form input, .wpcf7 form textarea{ padding: 15px; width: 100%; border: 1px solid #e4ecf6; border-radius: 6px; background-color: #f8f8f8; margin-top: 5px; font-size: 15px; } .wpcf7 form p label{ font-size: 12px; margin-bottom: 20px; display: inline-block; width: 100%; font-weight: 600; letter-spacing: 1px } .wpcf7 form .wpcf7-checkbox input{width:auto;margin: 0 5px 0 0;} .wpcf7-checkbox{font-size: 12px;border: none;} .wpcf7 form .wpcf7-submit{ margin-top:20px; background-image: linear-gradient(135deg, #00e95e, #006df0); color: #fff; font-size: 12px; letter-spacing: 1px; font-weight: 600; cursor: pointer; border-radius: 10px; padding: 19px; transition: all 0.3s ease-in-out 0s; } .wpcf7 form .wpcf7-submit:hover{ box-shadow: 0 30px 30px 0 rgba(0, 0, 0, .1); transform: translate(0px, -10px); } @media(max-width:768px){ .wpcf7 form { margin-right: 0; margin-bottom: 30px; } }

Allenamento nuoto

Cosa c’è di così importante nella battuta di gambe a Delfino?

Cosa c'è di così importante nella battuta di gambe a Delfino? La battuta di gambe a Delfino è utilizzata in…

10 anni ago

Il dolore ostacola la biomeccanica del nuoto?

Ogni atleta sperimenta dolore o affaticamento muscolare durante l'allenamento poiché il dolore è spesso correlato con il miglioramento e lo…

10 anni ago

Confronto nel dettaglio: pinne corte Zoomer Gold o Zeta 2?

Le pinne a pala corta conosciute come "Zoomer" sono in circolazione da un po' di tempo ormai. Non c'è ancora…

10 anni ago

Allenare il gomito alto

Ecco una serie che può essere inserita in allenamento per allenare l'EVF 4 ripetizioni 6x 25 Stile Libero con la…

10 anni ago

Serie di tecnica – Aquajet, giochi di testa

Questa settimana ho visitato gli Aquajets in Minnesota e ho visto come lavorano sulla posizione della testa per mantenerla stabile…

10 anni ago

Allenamento – ritmo e fluidità

Cosa c'è di meglio di un Tempo Trainer PRO della FINIS per allenare andatura e fluidità dellla nuotata? DUE Tempo…

10 anni ago

L’importanza della prevenzione nella spalla del nuotatore – Indicazioni operative di Marco Lancisi

L'attività fisica in genere e le tecniche di allenamento che ricorrono all'impiego di esercizi contro resistenza, oppure gli sport dove…

10 anni ago

Allenamento – parziali negativi e strategia di gara

Questa serie di allenamento offre un sacco di possibilità per "giocare" con i parziali negativi sui 100m (qui una definizione…

10 anni ago

Allenamento – far lavorare bene le gambe utilizzando le pinne corte

Vuoi essere sicuro che i tuoi nuotatori usino VERAMENTE le gambe quando indossano le pinne corte da nuoto? Ecco una…

10 anni ago

Esercizi di tecnica – Farfalla con un braccio solo

Ecco unesercizio interessante per fare in modo che la tecnica dell atua bracciata a Delfino si "solidifichi". Perché farlo: è…

10 anni ago

Allenamento – Dorso settembrino

Ecco un allenamento per quei nuotatori che vogliono lavorare un po' sulla tecnica a Dorso… inserendola in un allenamento. Serie…

10 anni ago

Il galleggiamento, ovvero: un elemento da approfondire! – Parte 4

LA PRESSIONE IDROSTATICA Altro aspetto d'interesse che differenzia il mezzo acquatico dal terrestre è quello dell'aumento della pressione idrostatica che…

10 anni ago

Allenamento della settimana – Lunedì 7 Settembre 2015

Cosa c'entra Karate Kid con il nuoto?? L'allenamento di questa settimana ha qualcosa da offrire a ogni nuotatore.. ed è…

10 anni ago

Il galleggiamento, ovvero: un elemento da approfondire! – Parte 3

EFFETTO DELL'IPOGRAVITÀ SULLE ARTICOLAZIONI La situazione d'ipogravità idrostatica che si sperimenta nell'acqua, determina un grande scarico tanto per la muscolatura…

10 anni ago

Il galleggiamento, ovvero: un elemento da approfondire! – Parte 2

CHE COS'È IL GALLEGGIAMENTO? Il galleggiamento di un corpo nell'acqua dipende dalla componente verticale delle forze che sono applicate allo…

10 anni ago

Allenamento – “corto”, 2600 metri di Stacy Kiefer

La versione più breve dell'allenamento pubblicato ieri Riscaldamento: 200 a piacere in scioltezza 100 gambe con pinne e tavoletta 100…

10 anni ago

Allenamento – lungo, 4600 metri di Stacy Kiefer

Riscaldamento: 400 a piacere in scioltezza 200 gambe con pinne e tavoletta 200 tecnica Misti 8 x 25 – vasche…

10 anni ago

Allenamento – Lunedì 31 Agosto 2015

L'obiettivo di questa settimana: capire quanto riesci a tenere stabile le "bracciate x vasca" (e ovviamente una buona esecuzione tecnica!!)…

10 anni ago

La partenza a Dorso dev’essere bella!

Una grande partenza a Dorso è anche esteticamente bella da vedere. L'ho sempre assimilata nella mia mente alla visione di…

10 anni ago

Gambe, tecnica, Misti e… mamma mia!

1 X 300 Stile Libero 8 X 50 Gambe/stile con pinne corte Zoomers Gold 8 X 25 stile con una…

10 anni ago

Dovrei preoccuparmi della Distanza per bracciata (DB) o della Frequenza di bracciata (FB -bracciate/sec o bracciate/min)

Dovrei preoccuparmi della Distanza per bracciata (DB) o della Frequenza di bracciata (FB -bracciate/sec o bracciate/min) Non farti spaventare dal…

10 anni ago

Allenamento – Il bisogno di regolare la velocità

Ecco un allenamento da provare con un semplice equipaggiamento, tavoletta da allineamento Finis e pinne corte Zoomers Gold: 1 x…

10 anni ago

Allenamento – 3 esercizi da provare con le palette

Allenamento - 3 esercizi da provare con le palette Ecco, pronte da inserire in allenamento, quattro ripetute da eseguire con…

10 anni ago

Il misuratore di performance per nuotatori PoolMate adesso funziona anche in acque libere!!!!!

Finalmente ci siamo, il primo tentativo di entrare nel mondo dei nuotatori di mare, ma anche di lago, da parte…

10 anni ago

L’allenamento non ha importanza

di Wayne Goldsmith L'allenamento non ha importanza. Tutta 'sta roba su quantità, intensità, frequenza, frequenza cardiaca, lattato, velocità, potenza, resistenza...…

10 anni ago

Come nuotare i 200 Dorso

Questo è il primo di una serie di post/consigli su come gestire al meglio ogni evento di gara . In…

10 anni ago

Il corretto allenamento a secco: progressione o regressione degli esercizi?

Push-ups, planks, e squats (gugolateli) sono solo alcuni dei più comuni esercizi utilizzati nell'allenamento a secco dei nuotatori. Ognuno ha…

10 anni ago

Allenamento introduttivo al Delfino con la monopinna FOIL

3 ripetizioni con la monopinna FOIL 1 x 100 gambe, sul dorso 2 x 25 gambe, in immersione, con aumento…

10 anni ago

Perché allenarsi nei Misti è importante per i triatleti?

A proposito di questo allenamento: I triatleti spesso pensano, dovendo gareggiare a Stile Libero, di non aver bisogno di integrare…

10 anni ago

Errori nell’allenamento a secco: gli addominali V-UP

Chiariamo alcuni punti sui piegamenti V-Ups 1) I piegamenti V-ups possono indurre cattive abitudini quando vengono effettuati spesso e in…

10 anni ago

Allenamento – A secco con elastici

Un estratto da un libro di prossima pubblicazione nella collana "I quaderni di Swimmershop" a proposito dell'allenamento a secco con…

10 anni ago

Recupero nel Triathlon: Allenamento per la settimana della gara

A proposito di questo allenamento: Può essere difficile calibrare il proprio allenamento nella settimana di recupero ed è importante ricordare…

10 anni ago

Triathlon: inchiodati sulla stessa prestazione in acqua da troppo tempo? Ecco come provare ad andare oltre

A proposito dell'allenamento: L'allenamento in vasca/mare può essere spesso ripetitivo e potresti aver avuto la sensazione di arrancare solo per…

10 anni ago

L’arte di “Nuotolare”

L'arte di "Nuotolare" Nuotolare è l'insieme delle due parole Nuotare e Scivolare. Ho inventato questo neologismo per descrivere l'atto di…

10 anni ago

Allenamento della settimana: tecnica e potenza della battuta di gambe

Lavorare forza e tecnica in un unico allenamento può essere difficile, specialmente se non hai 90 minuti da dedicargli. Oggi…

10 anni ago

I benefici di una paletta senza elastico (e un allenamento)

La paletta senza elastico Agility Paddles è stata fin da subito un grande successo di FINIS. La paletta è elegante…

10 anni ago

LA SPALLA DEL NUOTATORE – di David Di Segni

Lo sport, qualunque esso sia, è una pratica che apporta benefici al corpo umano… Fa bene al cuore, ai polmoni,…

10 anni ago

Delfino – Allenamento sulla rottura dell’acqua con triplo colpo di gambe

Inserire un colpo di gambe extra nel tuo Delfino può insegnarti molto su quanto sia importante tenere la testa giù…

10 anni ago

Allenamento della settimana – Lunedì 4 Maggio 2015

Ecco un allenamento che potrebbe essere più divertente per l'allenatore che per i nuotatori. È anche più divertente se gli…

10 anni ago

Tabelle di riferimento per il Tempo Trainer PRO (a cura di Ernie Maglischo)

Che voi siate nuotatori o allenatori, queste tabelle vi offrono indicazioni utili e immediate per determinare le frequenze di bracciata…

10 anni ago

2 attrezzi essenziali per lo Stile Libero: migliorare il recupero a gomito alto

La tecnica a gomito alto è uno degli elementi base della nuotata a Stile Libero e, come molte volte succede…

10 anni ago

4 suggerimenti per effettuare una partenza migliore

4 suggerimenti per effettuare una partenza migliore Molto spesso i nuotatori sottovalutano l'importanza della partenza nonostante essa possa influire fino…

10 anni ago

Dieta per nuotatori

Dieta per nuotatori Il nuoto è uno sport che richiede una considerevole abnegazione per raggiungere gli obiettivi che ci si…

10 anni ago

3 ragioni -non esaustive- per cui un triatleta dovrebbe allenarsi con i master

Il nuoto di solito è una delle difficoltà maggiori per atleti che fanno il loro esordio nel mondo del triathlon…

10 anni ago

UTILIZZO DELLA VELOCITÀ DI NUOTO CRITICA (CSS) – Tempo Trainer PRO

Il Tempo Trainer Pro (TTP) è un metronomo resistente all'acqua di semplice utilizzo e molto diffuso, che emette un segnale…

10 anni ago

Allenamento della settimana – Lunedì 20 Aprile 2015

L'allenamento di questa settimana mescola 25 e qualche 50 e come risultato nasce una bella fatica. Allenamento favorito dell'allenatrice Barbara Hummel…

10 anni ago

Esercizi – Rana, recupero con alluci uniti

Se stai lavorando per ottenere una Rana pulita a volte devi iniziare dalla fine. Perché farlo: "Ripulire" la fase di…

10 anni ago

Esercizi: Stile Libero – 6-colpi di gambe

Quando cerchi di mettere insieme uno Stile Libero degno di quel nome è importante focalizzare l'attenzione sulle gambe. Perché farlo:…

10 anni ago

Allenamento – Tenere a mente il conteggio bracciate + pinne corte e palette

1 x 500 a piacere 8 x 50 di tecnica vasche da 1 a 4 Stile Libero con un braccio solo (il braccio fermo disteso…

10 anni ago

Quali muscoli è bene allenare in palestra quando si vuole un miglior risultato in vasca? – parte 2

Pettorali I pettorali giocano una parte importante in Stile Libero e Rana. Questi muscoli aiutano a stabilizzare la bracciata più…

10 anni ago

Quali muscoli è bene allenare in palestra quando si vuole un miglior risultato in vasca? – parte 1

Un modo di migliorare nel nuoto è quello di incorporare allenamenti di forza (fuori dalla vasca - il cosiddetto allenamento…

10 anni ago