amp-web-push-widget button.amp-subscribe { display: inline-flex; align-items: center; border-radius: 5px; border: 0; box-sizing: border-box; margin: 0; padding: 10px 15px; cursor: pointer; outline: none; font-size: 15px; font-weight: 500; background: #4A90E2; margin-top: 7px; color: white; box-shadow: 0 1px 1px 0 rgba(0, 0, 0, 0.5); -webkit-tap-highlight-color: rgba(0, 0, 0, 0); } .amp-logo amp-img{width:161px} .amp-menu input{display:none;}.amp-menu li.menu-item-has-children ul{display:none;}.amp-menu li{position:relative;display:block;}.amp-menu > li a{display:block;} .header{overflow:hidden;z-index:999;top:0;position:fixed;width:100vw}amp-script{display:contents;opacity:1}#wpadminbar~amp-script>header { margin-top: 32px; } @media (max-width: 782px){ #wpadminbar~amp-script>header { margin-top: 46px; }} #wpadminbar~amp-script.amp-ss~.content-wrapper { margin-top: -30px; } amp-script.amp-ss~.content-wrapper { margin-top: -75px; }amp-script>header .hamb-mnu .m-ctr { padding-right: 4%; }amp-script.amp-ss~.content-wrapper .p-menu { margin-top: 25px; }.amp-wp-article-header,.amp-wp-content.breadcrumb{top:34px;position:relative;padding:26px 0 34px 0}.p-m-fl{top:61px}.amp-ss.hambmenu .header{transition:initial;overflow:unset;} .h_m_w{display:flex;} .h-nav{display:none;} .d_menu ul li{display:inline-block;position: relative;} .d_menu .amp-menu > li a{padding:5px 10px;margin-bottom:0; color: rgba(17,17,17,1); } .d_menu input{display:none} .d_menu ul li.menu-item-has-children:hover>ul{display:block;z-index:9;} .d_menu li a{transition: all 0.3s ease-in-out 0s;} .d_menu li ul{background: rgba(255,255,255,1);left: 0;min-width: 150px;opacity: 1;position: absolute;top: 100%;transform: translateY(15px);transition: all 0.3s ease-in-out 0s;visibility: hidden;} .d_menu li ul li ul{left: 100%;top: 0;} .d_menu li:hover > ul{opacity: 1;transform: translateY(0px);visibility: visible;transition: all 0.2s ease-in-out 0s;} .d_menu li ul li{display: block;position: relative;} .d_menu .amp-menu .sub-menu li a{ padding: 10px; border-bottom: 1px solid rgba(241,241,241,1); color:rgba(51,51,51,1); font-size:12px; text-align:left; } .d_menu ul li.menu-item-has-children > a:after{ content: "\e313";font-family: 'icomoon';font-size:23px;top:5px;padding-left: 2px; display: inline-block;color: rgba(17,17,17,1);position:relative; line-height:0; } .d_menu ul.sub-menu li.menu-item-has-children > a:after{ color:rgba(51,51,51,1); font-size:20px; } .d_menu .amp-menu li.menu-item-has-children>ul>li {padding-left: 0px;} .d_menu li.menu-item-has-children:hover > a:after{transform:rotate(180deg); right:-2px; } .d_menu .sub-menu li.menu-item-has-children:hover > a:after{ top:5px; } .d_menu li ul{box-shadow: 0 6px 18px 0 rgba(46, 50, 60, .09);} .amp-menu li.menu-item-has-children:after{display:none;} .logo{order: -1;align-self: center;} .amp-logo{display: block;line-height: 0;} .d_menu{flex-grow: 1;align-self: center;letter-spacing: 0.5px;font-size:14px;line-height:1.4;} .d_menu .amp-menu{text-align:right;} .h-ic{margin:0px 0px 0px 10px;} .d_menu{text-align: right;} .amp-logo a{line-height:0;display:inline-block; color: rgba(51,51,51,1); } @media(max-width:768px){ .d_menu{display:none;} .h-nav{display:block;flex-grow: 1;align-self: center;text-align: right;} header .cntr {max-width: 100%;} } .h_m_w{display:flex;} .d_menu ul li{display:inline-block;position: relative;} .d_menu .amp-menu > li a{padding:5px 10px;margin-bottom:0; color: rgba(17,17,17,1); } .d_menu .amp-menu > li a{padding:28px 15px 27px 15px;} .d_menu .amp-menu li .sub-menu{ text-align:center; box-shadow: 0px 3px 10px 0px #888; border-bottom:3px solid #257bd9; padding: 20px 0px; } .d_menu .amp-menu li .sub-menu li a{ padding:10px 15px; } .d_menu input{display:none} .d_menu ul li.menu-item-has-children:hover>ul{display:block;z-index:9;} .d_menu li a{transition: all 0.3s ease-in-out 0s;} .d_menu li ul{background: #fff none repeat scroll 0 0;left: 0;min-width: 200px;opacity: 1;position: absolute;top: 100%;transform: translateY(15px);transition: all 0.3s ease-in-out 0s;visibility: hidden;} .d_menu li ul li ul{left: 100%;top: 0;} .d_menu li:hover > ul{opacity: 1;transform: translateY(0px);visibility: visible;transition: all 0.2s ease-in-out 0s;} .d_menu li ul li{display: block;position: relative;} .d_menu .sub-menu li a{padding: 10px;} .d_menu ul li.menu-item-has-children > a:after{ content: "\e313"; font-family: 'icomoon'; font-size:25px; padding-left: 5px; top: 5px; background-size: 16px; display: inline-block; color: rgba(0,41,96,1); position:relative; line-height:0; } .d_menu .amp-menu li.menu-item-has-children>ul>li {padding-left: 0px;} .d_menu ul.sub-menu li.menu-item-has-children > a:after{ top:4px; font-size:20px; } .d_menu ul.sub-menu li.menu-item-has-children:hover > a:after{ top:4px; } .d_menu li.menu-item-has-children:hover > a:after{transform:rotate(180deg); right:-5px; top:3px; } .amp-menu li.menu-item-has-children:after{display:none;} .logo{align-self: center;padding-left:25px} .amp-logo{display: block;line-height: 0;} .d_menu{flex-grow: 1;align-self: center;font-size:18px;line-height:1.4;font-weight: 500;margin-left:30px;} .h_m{border:none;} .d_menu .amp-menu{text-align:right;} .h-nav{display:flex;align-items: center;} .h-nav:after{ content:""; display:inline-block; border-right:1px solid #ebebeb; height: 100%; padding-left: 23px; } .d_menu .amp-menu > li a:hover{background:#ebebeb;color:rgba(0,41,96,1);} .d_menu .amp-menu > li .sub-menu li a:hover{background:#fff;} @media(max-width:768px){ .h-6{display:none;} .h-ic {text-align: right;flex-grow: 1;} } .m-ctr{ background: rgba(18,167,215,1); } .tg, .fsc{display: none;} .fsc{width: 100%;height: 100%;position: absolute;cursor: pointer;top:0;left:0;z-index: 9;} .tg:checked + .hamb-mnu > .m-ctr {margin-left: 0;} .m-ctr{margin-left: -100%;float: left;} .tg:checked + .hamb-mnu > .fsc{display: block;background: rgba(0,0,0,.5);height:100vh;} .t-btn, .c-btn{cursor: pointer;} .t-btn:after{ content:"\e5d2";font-family: "icomoon";font-size:28px; color: rgba(51,51,51,1); display:inline-block; } .m-ctr{position: absolute;z-index:99;padding: 0% 3% 100vh 5%;transition: margin 0.3s ease-in-out;top:0; width:90%; height:100%; } .m-menu{overflow-y: scroll;max-height: 100vh;} @media (max-width:475){ ::-webkit-scrollbar { display: none; } } .m-menu ul li.menu-item-has-children:after{display:none;} .m-menu .amp-menu li.menu-item-has-children ul {display: block;margin-top:7px;} .m-menu .amp-menu > li > a{font-size:26px;position:relative;display:inline-block;font-weight:bold;letter-spacing:1px;padding:0;text-transform: uppercase;} .m-menu{list-style-type: none;margin: 0;padding: 0;display:inline-block;width:100%;} .m-menu .amp-menu{margin-bottom:20%;margin-top:40px;} .m-menu ul >li{margin-bottom:25px;} .m-menu ul li ul li{margin-bottom: 0;padding: 5px 0px;} .m-menu li.menu-item-has-children>ul>li{padding:5px 0px;} .m-menu .amp-menu > li a{padding:0px;margin-bottom:4px;} .c-btn:after{ content: "\e5cd";font-family: 'icomoon';font-size: 30px; line-height: 0;display: block;text-indent: 1px; color: rgba(255, 255, 255, 0.8); } .c-btn{position: absolute;right: 18px;top: 33px;z-index:9;} .amp-menu > li a{ color: rgba(255, 255, 255, 0.8); } @media(max-width:768px){ .amp-menu > li a{ color: rgba(255, 255, 255, 0.8); } } /*** Single ***/ table {display: -webkit-box;overflow-x: auto;text-align: center;} table td {padding: 0.5em 1em;border: 1px solid #ddd;} table tr:nth-child(odd) td {background: #f7f7f7;} .icon-widgets:before {content: "\e1bd";}.icon-search:before {content: "\e8b6";}.icon-shopping-cart:after {content: "\e8cc";} /******* Paste your Custom CSS in this Editor *******/ .wpcf7 form{ background: #fff; border: 1px solid #e4ecf6; border-radius: 10px; margin-right: 80px; padding: 50px; text-align: left; } .wpcf7 form input, .wpcf7 form textarea{ padding: 15px; width: 100%; border: 1px solid #e4ecf6; border-radius: 6px; background-color: #f8f8f8; margin-top: 5px; font-size: 15px; } .wpcf7 form p label{ font-size: 12px; margin-bottom: 20px; display: inline-block; width: 100%; font-weight: 600; letter-spacing: 1px } .wpcf7 form .wpcf7-checkbox input{width:auto;margin: 0 5px 0 0;} .wpcf7-checkbox{font-size: 12px;border: none;} .wpcf7 form .wpcf7-submit{ margin-top:20px; background-image: linear-gradient(135deg, #00e95e, #006df0); color: #fff; font-size: 12px; letter-spacing: 1px; font-weight: 600; cursor: pointer; border-radius: 10px; padding: 19px; transition: all 0.3s ease-in-out 0s; } .wpcf7 form .wpcf7-submit:hover{ box-shadow: 0 30px 30px 0 rgba(0, 0, 0, .1); transform: translate(0px, -10px); } @media(max-width:768px){ .wpcf7 form { margin-right: 0; margin-bottom: 30px; } }

Allenare la tecnica

Allenamento – posizione del braccio a Dorso

La posizione corretta della bracciata a Dorso è il punto focale di questa serie di allenamento. 3 ripetizioni di: 1…

9 anni ago

Allenamento – migliorare le virate!

La serie di oggi vi offre l'opportunità di migliorare le virate… portando le ginocchia al petto! Prima visualizzate bene le…

9 anni ago

Virate – ginocchia al mento!

Nuotare veloce non è solo una questione di spinte potenti dal muro e posizione streamline. [iframe https://www.youtube.com/embed/PMrL22jf9hs?rel=0&showinfo=0 640 480] Perché…

9 anni ago

Virate – virata con gli occhi bassi

Il modo in cui approcci il muro per la virata può davvero determinare quanto sarà buona. [iframe https://www.youtube.com/embed/whRmiq0ISP4?rel=0&showinfo=0 640 480]…

9 anni ago

Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare la Rana

Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare la Rana Ecco un altro post della serie "3 modi di migliorare", come…

9 anni ago

Stile Libero – correggere la bracciata a gomito basso

  Teoricamente i nuotatori dovrebbero iniziare la bracciata e la trazione con il gomito alto e continuare a mantenerlo. Quando…

9 anni ago

Come usare la vista in acque libere

Non credo che ci sia un sistema perfetto per guardare la direzione in acque libere. Qui vi illustro brevemente quello…

10 anni ago

Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare il Dorso

1. TransizioneProprio come avviene a Farfalla, accelerare in fase di rottura dell'acqua è un grande passo per iniziare con una…

10 anni ago

Giochi da allenamento – partenze

L'abilità di partire, efficacemente e velocemente, dal blocco è obiettivo comune per tutti i nuotatori. Il solito "A postooooo... via!"…

10 anni ago

Stile Libero – integrare le virate in maniera fluida, con Joao de Lucca

Le virate migliori sono un tutt'uno fluido che non interrompe l'azione con inutili ritardi. Il campione NCAA (National Collegiate Athletic…

10 anni ago

Stile Libero – estensione singolo braccio con Joao da Lucca

Se vuoi fare :41 nei 100 a Stile o 1:31 nei 200... avrai bisogno di essere aggressivo. MA essere aggressivo…

10 anni ago

Rana – Gambe con pull buoy

Battere le gambe con un pull buoy è un esercizio molto utile per sviluppare una battuta di gambe meno ampia…

10 anni ago

Allenamento – Rana e Stile (n.33)

Obiettivi: Questo allenamento ti fa lavorare su bracciata e gambata di ognuno dei due stili per poi lavorarli completamente concentrandosi…

10 anni ago

Allenamento – virate e transizioni (n.18)

Obiettivi: questo allenamento si concentra sulle virate di tutti gli stili e sulle transizioni dei Misti. La cosa migliore è…

10 anni ago

Palestra – eserczio isometrico per il gomito alto (o EVF)

EVF, EVF, EVF. gomito alto (o Early Vertical Forearm come dicono gli anglofoni) è sempre lì come uno dei concetti…

10 anni ago

Allenamento – gambe: tecnica e potenziamento

Sviluppare la forza e migliorare la tecnica tutto in un solo allenamento può essere una sfida, specialmente se non hai…

10 anni ago

Stile Libero – ridurre le bracciate sui 100m

Ecco un semplice esercizio che puoi aggiungere a qualsiasi serie per avere un quadro più completo di quello che effettivamente…

10 anni ago

Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare Farfalla

Iniziamo oggi una serie di articoli a firma Emily Milak con 3 suggerimenti per migliorare ciascuno stile. Si comincia con…

10 anni ago

Allenamento – Dorso, concentrandosi sull’equilibrio

Distanza totale: 3000 m Riscaldamento: 1 x 100 Stile Libero 1 x 100 Dorso 1 x 200 gambe Stile 1…

10 anni ago

Stile Libero – battuta di gambe con elastico alle caviglie

Ecco un modo divertente di utilizzare l'elastico ferma caviglie Swimmershop che può aiutarti a migliorare tantissimo la battuta di gambe. [iframe…

10 anni ago

Dorso – battuta di gambe con palla medica

Dorso - battuta di gambe con palla medica Non tutti gli esercizi vertono sulla corretta posizione del corpo, questo di…

10 anni ago

Rana – gambata con talloni che si toccano

Nonostante ci si sia concentrati per anni su una gambata a Rana stretta (cioè sull'ampiezza) non dobbiamo dimenticare di assicurarci…

10 anni ago

Stile Libero – con gambe a Delfino

Ecco un esercizio che fonde due stili per mantenere la mente su di giri! [iframe https://www.youtube.com/embed/F_RcP5XKTqU?rel=0 640 480] Perché farlo:…

10 anni ago

Stile libero – gambe dal basso in alto

Abbiamo avuto occasione di passare un po' di tempo con la scattista olimpica israeliana Andi Murez. Ha condiviso con noi…

10 anni ago

Allenamento – piramidali col Tempo Trainer

L'allenamento di oggi è una "piramide di andatura". I Master di Barbara l'hanno soprannominata "piramide di paura" e le loro…

10 anni ago

Delfino – con gambe a Stile

Vuoi caricare un po' il tuo lavoro a Delfino?  Ecco un esercizio di stabilizzazione che impegna tutto il tuo Delfino.…

10 anni ago

Stile Libero – scatti con le pinne

Quando ti è permesso usare le pinne per andare veloce a Stile Libero... USALE senza indugi! [iframe https://www.youtube.com/embed/UhhJxNfWSIA?rel=0 640 480]…

10 anni ago

Stile Libero – la battuta di gambe

Per fare degli scatti a Stile Libero che siano degni di questo nome devi potenziare la battuta di gambe. Concentrarsi…

10 anni ago

Perché un triatleta ha bisogno dello snorkel (tubo respiratore frontale)?

E certo, l'azienda principale nella produzione di snorkel dice che ogni triatleta ha bisogno di uno snorkel. Capirai che sorpresa.…

10 anni ago

Stile libero – battuta di gambe dalle anche

Lo sviluppo di una battuta di gambe corretta inizia con l'insegnamento che "meno è meglio" e continua con una grande…

10 anni ago

Stile libero – principianti, il bilanciamento della testa

Un aspetto tecnico alla base del buon nuoto, la corretta ed equilibrata posizione della testa! [iframe https://www.youtube.com/embed/euM1DdnK58I?rel=0 640 480] Il…

10 anni ago

L’importanza delle remate

La remata per i nuotatori è fondamentale: un esercizio che li aiuta a sviluppare la forza e a migliorare la…

10 anni ago

Stile Libero – Rilassati e concentrati sulle sensazioni

A volte capita di essere così presi da un allenamento intenso che ci si dimentica di "vivere l'acqua". [iframe https://www.youtube.com/embed/GJSn-KapGSk?rel=0…

10 anni ago

Tutti gli stili – Allenare le spinte dal muro

Quando si lavora con nuotatori nuovi è molto importante far loro capire che ogni cosa fatta in allenamento ha uno…

10 anni ago

Dorso – esercizio Wave (Onda)

Il Dorso è uno dei primi stili che di solito si imparano. Sfortunatamente molti nuotatori non vanno mai oltre le…

10 anni ago

Lo “scivolamento” ti rallenta

Un nuotatore chiede: “Leggendo il libro di Sheila Taormina, Swim Speed Secret, sembra che la sua idea di streamline (posizione…

10 anni ago

I 5 motivi per cui i ranisti sono diventati più veloci che in passato

Nell'ultimo decennio si sono visti degli abbassamenti molto consistenti nei tempi delle gare a Rana. Il ranista campione Olimpico degli…

10 anni ago

Tutti gli stili – streamline (posizione di scivolamento)

Torniamo alle origini in questo post, alla più semplice ma più importante abilità che deve padroneggiare chi gareggia nel nuoto.…

10 anni ago

Virate – fase subacquea

Una grande fase subacquea di gambe a Delfino tira fuori il meglio da ogni virata e da ogni partenza: può…

10 anni ago

Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare lo Stile Libero

1. GAMBE Uno dei punti essenziali per migliorare la velocità da subito è capire che la battuta di gambe aiuta…

10 anni ago

Dorso – Rottura

Mantenere la spinta derivata dalla fase subacquea (gambe Delfino) richiede una rottura dell'acqua pulita, con meno attrito possibile. [iframe https://www.youtube.com/embed/SdcvoiCmCfU?rel=0…

10 anni ago

Stile Libero – Posizione della testa

Piccoli cambiamenti nella posizione della tua testa possono avere un enorme impatto sulla velocità del tuo stile libero. [iframe https://www.youtube.com/embed/XyCIWlgUuhY?rel=0…

10 anni ago

Delfino – mani di fata

Impostare un buon Delfino inizia con un passo semplice: lasciare le mani morbide all'ingresso in acqua. [iframe https://www.youtube.com/embed/TfH_9obReCo?rel=0 640 480]…

10 anni ago

Stile Libero – l’alligatore

Mentre ero in visita al Gator Swim Club di Gainesville, l'allenatrice Jamie Lewis mi ha mostrato un loro esercizio per…

10 anni ago

Le basi del Beep – il metronomo per nuotatori (Tempo Trainer PRO) semplice semplice

Serie di allenamento e metronomo per nuotatori - stare appresso al beep! Ci sono due modi di usare il Tempo…

10 anni ago

Tutti gli stili – leggere il contasecondi

Tutti gli stili - leggere il contasecondi Gli allenatori capiranno l'importanza di questo video, sopratutto se lavorano con atleti giovani.…

10 anni ago

Stile e Dorso – giocare con l’equilibrio

Ogni allenatore desidera che tutti i propri nuotatori capiscano alcuni semplici aspetti del nuoto. Uno dei principali è come posizionare…

10 anni ago

Dorso – presa Dynamo

Durante una visita al Dynamo Swim Club di Atlanta abbiamo visto un esercizio che ci è sembrato fighissimo! [iframe https://www.youtube.com/embed/MFwxipbzW9o?rel=0…

10 anni ago

Dorso – allenare la partenza

L'angolo col quale lasci il muro a Dorso può aiutarti a entrare in acqua più velocemente e metterti nella posizione…

10 anni ago

Rana – battuta di gambe sulla schiena con Tempo Trainer PRO

Se vuoi lavorare sulla battuta di gambe a Rana non pensare solo a quanta acqua stai spingendo indietro, considera il…

10 anni ago

Allenamento – alla scoperta del Tempo Trainer PRO

Quando si insegna ai nuotatori come capire l'andatura del proprio Crawl a volte è bene metterli in uno "stato di…

10 anni ago