.gdpr{position: fixed; top: 0; bottom: 0; left: 0; right: 0; background: rgba(0, 0, 0, 0.7);color: #333;z-index:9999999;line-height:1.3;height: 100vh;width: 100vw} .gdpr_w{padding: 2rem;background: #fff;max-width: 700px;width: 95%;margin: 5% auto;text-align: center;position:fixed;left: 0;right: 0;margin:10% auto;} .gdpr_t{margin-bottom:15px;} .gdpr_t h3{font-size: 30px;margin:0px 0 10px 0;} .gdpr_t p{font-size: 16px;line-height: 1.45;margin:0;} .gdpr_x {position: absolute; right: 24px; top: 16px; cursor:pointer;} .gdpr_yn{margin-top:10px;} .gdpr_yn form{display: inline;} .gdpr_yn button{background: #37474F;border: none;color: #fff;padding: 8px 30px;font-size: 13px;margin: 0 3px;} .gdpr_yn .gdpr_n{background: #fff;color: #222;border: 1px solid #999;} amp-consent{margin-left: 10px;top: 2px;width: auto;background: transparent;} .gdpr_fmi{ width:100%; font-size: 15px; line-height: 1.45; margin: 0; } #footer .gdpr_fmi span, .gdpr_fmi span { display: inline-block; } #footer .gdpr_fmi a{ color: #257bd9; } @media(max-width:768px){ .gdpr_w{width: 85%;margin:0 auto;padding:1.5rem;} } @media(max-width:700px){ .gdpr_w{margin:0 auto; width: 85%;} } .gdpr_fmi a:before{ display:none; } .gdpr_w{width:100%;} .f-w-f2 { padding: 50px 0px; } footer amp-consent.amp-active { z-index:9999; display: initial; position: inherit; height:20px; width:100%; } body[class*="amp-iso-country-"] .amp-active{ display: contents; } #post-consent-ui { position: fixed; z-index: 9999; left: 45%; margin-top: 10px; top: 0; } amp-web-push-widget button.amp-subscribe { display: inline-flex; align-items: center; border-radius: 5px; border: 0; box-sizing: border-box; margin: 0; padding: 10px 15px; cursor: pointer; outline: none; font-size: 15px; font-weight: 500; background: #4A90E2; margin-top: 7px; color: white; box-shadow: 0 1px 1px 0 rgba(0, 0, 0, 0.5); -webkit-tap-highlight-color: rgba(0, 0, 0, 0); } .amp-logo amp-img{width:161px} .amp-menu input{display:none;}.amp-menu li.menu-item-has-children ul{display:none;}.amp-menu li{position:relative;display:block;}.amp-menu > li a{display:block;} .header{overflow:hidden;z-index:999;top:0;position:fixed;width:100vw}amp-script{display:contents;opacity:1}#wpadminbar~amp-script>header { margin-top: 32px; } @media (max-width: 782px){ #wpadminbar~amp-script>header { margin-top: 46px; }} #wpadminbar~amp-script.amp-ss~.content-wrapper { margin-top: -30px; } amp-script.amp-ss~.content-wrapper { margin-top: -75px; }amp-script>header .hamb-mnu .m-ctr { padding-right: 4%; }amp-script.amp-ss~.content-wrapper .p-menu { margin-top: 25px; }.amp-wp-article-header,.amp-wp-content.breadcrumb{top:34px;position:relative;padding:26px 0 34px 0}.p-m-fl{top:61px}.amp-ss.hambmenu .header{transition:initial;overflow:unset;} .h_m_w{display:flex;} .h-nav{display:none;} .d_menu ul li{display:inline-block;position: relative;} .d_menu .amp-menu > li a{padding:5px 10px;margin-bottom:0; color: rgba(17,17,17,1); } .d_menu input{display:none} .d_menu ul li.menu-item-has-children:hover>ul{display:block;z-index:9;} .d_menu li a{transition: all 0.3s ease-in-out 0s;} .d_menu li ul{background: rgba(255,255,255,1);left: 0;min-width: 150px;opacity: 1;position: absolute;top: 100%;transform: translateY(15px);transition: all 0.3s ease-in-out 0s;visibility: hidden;} .d_menu li ul li ul{left: 100%;top: 0;} .d_menu li:hover > ul{opacity: 1;transform: translateY(0px);visibility: visible;transition: all 0.2s ease-in-out 0s;} .d_menu li ul li{display: block;position: relative;} .d_menu .amp-menu .sub-menu li a{ padding: 10px; border-bottom: 1px solid rgba(241,241,241,1); color:rgba(51,51,51,1); font-size:12px; text-align:left; } .d_menu ul li.menu-item-has-children > a:after{ content: "\e313";font-family: 'icomoon';font-size:23px;top:5px;padding-left: 2px; display: inline-block;color: rgba(17,17,17,1);position:relative; line-height:0; } .d_menu ul.sub-menu li.menu-item-has-children > a:after{ color:rgba(51,51,51,1); font-size:20px; } .d_menu .amp-menu li.menu-item-has-children>ul>li {padding-left: 0px;} .d_menu li.menu-item-has-children:hover > a:after{transform:rotate(180deg); right:-2px; } .d_menu .sub-menu li.menu-item-has-children:hover > a:after{ top:5px; } .d_menu li ul{box-shadow: 0 6px 18px 0 rgba(46, 50, 60, .09);} .amp-menu li.menu-item-has-children:after{display:none;} .logo{order: -1;align-self: center;} .amp-logo{display: block;line-height: 0;} .d_menu{flex-grow: 1;align-self: center;letter-spacing: 0.5px;font-size:14px;line-height:1.4;} .d_menu .amp-menu{text-align:right;} .h-ic{margin:0px 0px 0px 10px;} .d_menu{text-align: right;} .amp-logo a{line-height:0;display:inline-block; color: rgba(51,51,51,1); } @media(max-width:768px){ .d_menu{display:none;} .h-nav{display:block;flex-grow: 1;align-self: center;text-align: right;} header .cntr {max-width: 100%;} } .h_m_w{display:flex;} .d_menu ul li{display:inline-block;position: relative;} .d_menu .amp-menu > li a{padding:5px 10px;margin-bottom:0; color: rgba(17,17,17,1); } .d_menu .amp-menu > li a{padding:28px 15px 27px 15px;} .d_menu .amp-menu li .sub-menu{ text-align:center; box-shadow: 0px 3px 10px 0px #888; border-bottom:3px solid #257bd9; padding: 20px 0px; } .d_menu .amp-menu li .sub-menu li a{ padding:10px 15px; } .d_menu input{display:none} .d_menu ul li.menu-item-has-children:hover>ul{display:block;z-index:9;} .d_menu li a{transition: all 0.3s ease-in-out 0s;} .d_menu li ul{background: #fff none repeat scroll 0 0;left: 0;min-width: 200px;opacity: 1;position: absolute;top: 100%;transform: translateY(15px);transition: all 0.3s ease-in-out 0s;visibility: hidden;} .d_menu li ul li ul{left: 100%;top: 0;} .d_menu li:hover > ul{opacity: 1;transform: translateY(0px);visibility: visible;transition: all 0.2s ease-in-out 0s;} .d_menu li ul li{display: block;position: relative;} .d_menu .sub-menu li a{padding: 10px;} .d_menu ul li.menu-item-has-children > a:after{ content: "\e313"; font-family: 'icomoon'; font-size:25px; padding-left: 5px; top: 5px; background-size: 16px; display: inline-block; color: rgba(0,41,96,1); position:relative; line-height:0; } .d_menu .amp-menu li.menu-item-has-children>ul>li {padding-left: 0px;} .d_menu ul.sub-menu li.menu-item-has-children > a:after{ top:4px; font-size:20px; } .d_menu ul.sub-menu li.menu-item-has-children:hover > a:after{ top:4px; } .d_menu li.menu-item-has-children:hover > a:after{transform:rotate(180deg); right:-5px; top:3px; } .amp-menu li.menu-item-has-children:after{display:none;} .logo{align-self: center;padding-left:25px} .amp-logo{display: block;line-height: 0;} .d_menu{flex-grow: 1;align-self: center;font-size:18px;line-height:1.4;font-weight: 500;margin-left:30px;} .h_m{border:none;} .d_menu .amp-menu{text-align:right;} .h-nav{display:flex;align-items: center;} .h-nav:after{ content:""; display:inline-block; border-right:1px solid #ebebeb; height: 100%; padding-left: 23px; } .d_menu .amp-menu > li a:hover{background:#ebebeb;color:rgba(0,41,96,1);} .d_menu .amp-menu > li .sub-menu li a:hover{background:#fff;} @media(max-width:768px){ .h-6{display:none;} .h-ic {text-align: right;flex-grow: 1;} } .m-ctr{ background: rgba(18,167,215,1); } .tg, .fsc{display: none;} .fsc{width: 100%;height: 100%;position: absolute;cursor: pointer;top:0;left:0;z-index: 9;} .tg:checked + .hamb-mnu > .m-ctr {margin-left: 0;} .m-ctr{margin-left: -100%;float: left;} .tg:checked + .hamb-mnu > .fsc{display: block;background: rgba(0,0,0,.5);height:100vh;} .t-btn, .c-btn{cursor: pointer;} .t-btn:after{ content:"\e5d2";font-family: "icomoon";font-size:28px; color: rgba(51,51,51,1); display:inline-block; } .m-ctr{position: absolute;z-index:99;padding: 0% 3% 100vh 5%;transition: margin 0.3s ease-in-out;top:0; width:90%; height:100%; } .m-menu{overflow-y: scroll;max-height: 100vh;} @media (max-width:475){ ::-webkit-scrollbar { display: none; } } .m-menu ul li.menu-item-has-children:after{display:none;} .m-menu .amp-menu li.menu-item-has-children ul {display: block;margin-top:7px;} .m-menu .amp-menu > li > a{font-size:26px;position:relative;display:inline-block;font-weight:bold;letter-spacing:1px;padding:0;text-transform: uppercase;} .m-menu{list-style-type: none;margin: 0;padding: 0;display:inline-block;width:100%;} .m-menu .amp-menu{margin-bottom:20%;margin-top:40px;} .m-menu ul >li{margin-bottom:25px;} .m-menu ul li ul li{margin-bottom: 0;padding: 5px 0px;} .m-menu li.menu-item-has-children>ul>li{padding:5px 0px;} .m-menu .amp-menu > li a{padding:0px;margin-bottom:4px;} .c-btn:after{ content: "\e5cd";font-family: 'icomoon';font-size: 30px; line-height: 0;display: block;text-indent: 1px; color: rgba(255, 255, 255, 0.8); } .c-btn{position: absolute;right: 18px;top: 33px;z-index:9;} .amp-menu > li a{ color: rgba(255, 255, 255, 0.8); } @media(max-width:768px){ .amp-menu > li a{ color: rgba(255, 255, 255, 0.8); } } /*** Single ***/ table {display: -webkit-box;overflow-x: auto;text-align: center;} table td {padding: 0.5em 1em;border: 1px solid #ddd;} table tr:nth-child(odd) td {background: #f7f7f7;} .icon-widgets:before {content: "\e1bd";}.icon-search:before {content: "\e8b6";}.icon-shopping-cart:after {content: "\e8cc";} /******* Paste your Custom CSS in this Editor *******/ .wpcf7 form{ background: #fff; border: 1px solid #e4ecf6; border-radius: 10px; margin-right: 80px; padding: 50px; text-align: left; } .wpcf7 form input, .wpcf7 form textarea{ padding: 15px; width: 100%; border: 1px solid #e4ecf6; border-radius: 6px; background-color: #f8f8f8; margin-top: 5px; font-size: 15px; } .wpcf7 form p label{ font-size: 12px; margin-bottom: 20px; display: inline-block; width: 100%; font-weight: 600; letter-spacing: 1px } .wpcf7 form .wpcf7-checkbox input{width:auto;margin: 0 5px 0 0;} .wpcf7-checkbox{font-size: 12px;border: none;} .wpcf7 form .wpcf7-submit{ margin-top:20px; background-image: linear-gradient(135deg, #00e95e, #006df0); color: #fff; font-size: 12px; letter-spacing: 1px; font-weight: 600; cursor: pointer; border-radius: 10px; padding: 19px; transition: all 0.3s ease-in-out 0s; } .wpcf7 form .wpcf7-submit:hover{ box-shadow: 0 30px 30px 0 rgba(0, 0, 0, .1); transform: translate(0px, -10px); } @media(max-width:768px){ .wpcf7 form { margin-right: 0; margin-bottom: 30px; } }

Teoria

La terribile parola con la “F”

La terribile parola con la "F" Viviamo in una società nella quale molte persone hanno il terrore della parola con…

12 anni ago

Consigli FINIS ai nuotatori – Pinne corte Zoomers Gold

Le pinne corte Zoomers Gold sono un prodotto adatto a nuotatori di ogni livello. Aggiungono intensità a ogni allenamento, e…

12 anni ago

La battuta di gambe in immersione – Parte 3

Distanza per colpo di gambe, frequenza e interazione della battuta di gambe a Pesce Di solito gli allenatori hanno la…

12 anni ago

Consigli FINIS ai nuotatori – Pinne PDF

Le FINIS Positive Drive Fin (PDF) sono davvero innovative. Non solo queste pinne aggiungono velocità alle battute di gambe a…

12 anni ago

Consigli FINIS ai nuotatori – Snorkel

"Nel nuoto la parte più dura di ogni bracciata è conquistare il respiro!"  Specialmente nello Stile Libero è particolarmente difficile…

12 anni ago

Decalogo per i genitori (tradotto dalla Rari Nantes Arenzano)

Pubblichiamo questo decalogo, tradotto dalla Rari Nantes Arenzano (www.rarinantesarenzano.it) a beneficio delle masse nuotanti :D USA SWIMMING - Decalogo per…

12 anni ago

Sapete cos’è un Powerbreathe? Un allenamento davvero tosto…

“Mi chiamo Romeo Violini ho 24 anni e sono un nuotatore ex-agonista. Pratico ancora questo sport con professionalità e passione…

13 anni ago

Consigli FINIS ai nuotatori – Monopinna Foil

Utilizzare la Monopinna FOIL è un ottimo modo di praticare la battuta di gambe in immersione e di tenersi in…

13 anni ago

Tavoletta Nuoto da Allineamento Perfetto, Multiuso

La Tavoletta Nuoto da Allineamento Perfetto è una tavoletta nuoto multiuso che può aiutarti in moltissimi modi. Puoi utilizzare la Tavoletta Nuoto…

13 anni ago

La battuta di gambe in immersione – Parte 2

Il “Movimento Foil” “Movimento Foil” è il termine che utilizziamo per questo tipo di movimento sinuoso, tipo pesce/delfino, la cui…

13 anni ago

La battuta di gambe in immersione – Parte 1

Riportiamo alcune riflessioni, a nostro avviso molto interessanti, dell'allenatore Bob Gillett a proposito della battuta di gambe in immersione e…

13 anni ago

Allenamento del giovedì – allenare la rottura lunga dell’acqua

Assicurarsi di raggiungere ogni volta la distanza necessaria dopo ogni virata è molto importante. Così importante che abbiamo pensato di…

13 anni ago

Rottura dell’acqua

Per rottura dell'acqua si intende il momento in cui, dopo la partenza o dopo ogni virata, il nuotatore "rompe" la…

13 anni ago

Drop Push

Ecco le immagini che spiegano meglio di ogni parola il Drop Push. Utilizzare la partenza con il Drop push dal…

13 anni ago

Crawl Shoulder-driven

Stile Libero Shoulder Driven Lo Stile Libero Shoulder Driven, utilizzato da Peter Van De Hoogenband, Federica Pellegrini, Janet Evans, Nathan…

13 anni ago

Crawl Hip-Driven

Stile Libero Hip Driven Lo Stile Libero Hip Driven, utilizzato da Ian Thorpe, Grant Hackett, Eric Vendt, Larsen Jensen, Kaitlin…

13 anni ago

Impariamo la Monopinna

Analisi e gestione dell'attrezzo e del gesto tecnico In Impariamo la Monopinna, iniziando dall'utilizzo delle pinne corte morbide, passando attraverso sequenze…

13 anni ago

Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto – parte 1 (di Gary Hall Sr)

Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto Iniziamo questa serie di post in cui Gary Hall Sr (allenatore statunitense del Race…

13 anni ago

Gary Hall Sr.: cos’è che fa volare Phelps?

Molti atleti che nuotano Farfalla non sono poi così belli da guardare, specialmente verso la fine della gara. Non è…

13 anni ago

Come usare la frequenza cardiaca in piscina con l’Aquapulse™

Abbiamo menzionato in precedenti post quanto sia importante per il nuotatore la frequenza cardiaca, ma qualche allenatore o nuotatore potrebbe…

13 anni ago

I 4 fondamentali FINIS

Quando devo valutare i nostri prodotti di maggior successo me ne vengono in mente subito alcuni. Sono prodotti di alta…

13 anni ago

Impara a gestire la gara in modo corretto – Parte 1

Uno degli elementi più importanti della strategia è imparare come gestire correttamente il proprio livello di sforzo durante la gara.…

13 anni ago

Allenamento nuoto: dal principiante allo swim-test

(pubblicato da cibo360.it) Il nuoto è uno sport molto particolare poiché è l'unico della triade in cui la tecnica ha una importanza strategica, pari…

13 anni ago

Acque libere: devo fare il defaticamento?

Acque libere: devo fare il defaticamento? Benché rientrare in quelle fredde acque marine possa essere una cosa che non vorresti…

13 anni ago

Esercizi Consigliati in Recupero Attivo (Defaticamento)

Esercizio Consigliato in Recupero Attivo (Defaticamento) Nuotare in scioltezza o recupero attivo (vedi questo precedente articolo). Defaticamento? Comunque lo chiami…

13 anni ago

Esercizi – Rana, regolare la velocità delle mani

Molti giovani ranisti cercano la pura potenza piuttosto che la perfetta esecuzione quando vogliono andare più veloce.  A volte forzando…

13 anni ago

Allenamento – Ripartenze folli

Ecco un altro allenamento sulle ripartenze. Saprete tutti cos'è, ma noi lo specifichiamo lo stesso! La ripartenza è un recupero,…

13 anni ago

Due parole sull’ “integrità”

Osprey Aquatics è stato un Team sponsorizzato Finis fin dalla fine degli anni 90. Allenati dai coach Brian Bolster e…

13 anni ago

L’ansia peggiora la prestazione e crea problemi di salute (di Ralph Teller)

Per molti atleti la gara in acque libere, come anche la parte nuotata di una gara di triathlon, specialmente l'inizio…

13 anni ago

“CORE”, la sua definizione e importanza (di Federico Fragale)

Non è raro si senta tanto parlare del “core” nei nuovi programmi di lavoro ultimamente usciti ed inerenti la preparazione…

13 anni ago

Come controllare l’agitazione da gara (o almeno provarci!!)

A postooooooo.... Quando senti lo starter dire queste parole seguite dal ronzio del segnale di partenza, è il punto di…

13 anni ago

Il Bicarbonato di sodio e la prestazione sportiva

A proposito dell'utilizzo del bicarbonato come integratore nell'attività sportiva riportiamo due considerazioni. La supplementazione di bicarbonato di sodio è nata…

13 anni ago

In preparazione la traduzione del libro di Alan Arata sull’utilizzo degli elastici nell’allenamento a secco dei nuotatori

Pubblicherò nei prossimi post degli estratti dal libro "Innovative Stretchcord Training for Swimmers" ("Come allenarsi efficacemente nel nuoto utilizzando resistenze…

14 anni ago

La frequenza e i Tempo Trainer

Quest'oggi riportiamo un articolo apparso sul sito dell' A.S. Molinella Nuoto a firma Andrea Scalambra che reputiamo molto ben fatto…

14 anni ago

Virate a Rana – Piedi

Il video qua sotto pare che sia uno dei più utilizzati per l'apprendimento della virata a rana. Dave Denniston mostra…

14 anni ago

Una bracciata nel tempo – di Emmett Hines (6)

TOBI search Sapere quale incremento del metronomo influisce, incrementando o diminuendo, sul proprio SPL può essere molto d'aiuto quando si…

14 anni ago

Una bracciata nel tempo – di Emmett Hines (5)

Bracciate per distanza @ ritmo Questo è un ottimo esercizio per lavorare sull'aumento della "distanza per bracciata" a qualsiasi specifico…

14 anni ago

Una bracciata nel tempo – di Emmett Hines (4)

Aumentare il ventaglio di ritmo disponibile Molti nuotatori utilizzano un ventaglio ristretto di varianti di ritmo sia in allenamento che…

14 anni ago

Una bracciata nel tempo – di Emmett Hines (3)

Per eseguire gli esercizi presentati nel resto del post avrai bisogno di un Tempo Trainer Finis (www.swimmershop.it), o altro dispositivo…

14 anni ago

Una bracciata nel tempo di Emmett Hines (2)

Scegliere l'attrezzo giusto per il lavoro Per ogni lavoro in vasca (diciamo, scatti da 50) c'è un attrezzo (o un…

14 anni ago

Una bracciata nel tempo – di Emmett Hines (1)

Una bracciata nel tempo - di Emmett Hines (1) Eccoci a ripubblicare un altro articolo dell'interessantissimo e capace allenatore Emmett…

14 anni ago

Overreaching e Overtraining (4)

Overreaching e Overtraining (4) L'Overreaching è una condizione nella quale gli atleti si allenano oltre le loro capacità di adattamento…

14 anni ago

Esercizi – stile libero in immersione

Essere in grado di concentrarsi su un aspetto specifico della bracciata a volte necessita di isolazione. Perché farlo: Nuotare sott'acqua…

14 anni ago

Esercizi a secco – flessibilità delle caviglie

Esercizi a secco - flessibilità delle caviglie Stanco di sentirti le gambe sfatte a ogni allenamento? Qui goswim ci propone…

14 anni ago

EVF – bracciata a gomito alto

L'EVF, Early Vertical Forearm, letteralmente Avambraccio verticale in anticipo, o bracciata a gomito alto è un modo di muovere e…

14 anni ago

IN FORMA CON IL NUOTO – Uscito in italiano il nuovo libro di Emmett Hines

Si lo so, il titolo italiano non è dei migliori, sembra una roba da nuotatori della domenica :) In realtà,…

14 anni ago

Esercizi a secco – Isometrico per lo sviluppo dell’EVF

EVF, EVF, EVF.  Early Vertical Forearm (alla lettere traducibile con avambraccio verticale in atnticipo) è uno dei movimenti e dei…

14 anni ago

Il galleggiamento secondo il coach Emmett Hines (6)

Aggiungere strumenti specifici da allenamento Non sarebbe necessario alcun equipaggiamento per trarre beneficio da questi esercizi di galleggiamento. Ci sono,…

14 anni ago

Il galleggiamento secondo il coach Emmett Hines (5)

Abilità di galleggiamento dinamiche – spinta dal bordo Con la spinta fornita da un istruttore/allenatore, il nuotatore ha il tempo,…

14 anni ago

Il galleggiamento secondo il coach Emmett Hines (4)

Abilità di galleggiamento dinamiche – spinti da qualcuno Dopo aver perfezionato le proprie capacità di galleggiamento con braccia e gambe…

14 anni ago

Il galleggiamento secondo il coach Emmett Hines (3)

L'allenatore ti spinge verso il successo Durante gi esercizi di galleggiamento l'allenatore osserva la linea del corpo e "solletica" aree…

14 anni ago