.gdpr{position: fixed; top: 0; bottom: 0; left: 0; right: 0; background: rgba(0, 0, 0, 0.7);color: #333;z-index:9999999;line-height:1.3;height: 100vh;width: 100vw} .gdpr_w{padding: 2rem;background: #fff;max-width: 700px;width: 95%;margin: 5% auto;text-align: center;position:fixed;left: 0;right: 0;margin:10% auto;} .gdpr_t{margin-bottom:15px;} .gdpr_t h3{font-size: 30px;margin:0px 0 10px 0;} .gdpr_t p{font-size: 16px;line-height: 1.45;margin:0;} .gdpr_x {position: absolute; right: 24px; top: 16px; cursor:pointer;} .gdpr_yn{margin-top:10px;} .gdpr_yn form{display: inline;} .gdpr_yn button{background: #37474F;border: none;color: #fff;padding: 8px 30px;font-size: 13px;margin: 0 3px;} .gdpr_yn .gdpr_n{background: #fff;color: #222;border: 1px solid #999;} amp-consent{margin-left: 10px;top: 2px;width: auto;background: transparent;} .gdpr_fmi{ width:100%; font-size: 15px; line-height: 1.45; margin: 0; } #footer .gdpr_fmi span, .gdpr_fmi span { display: inline-block; } #footer .gdpr_fmi a{ color: #257bd9; } @media(max-width:768px){ .gdpr_w{width: 85%;margin:0 auto;padding:1.5rem;} } @media(max-width:700px){ .gdpr_w{margin:0 auto; width: 85%;} } .gdpr_fmi a:before{ display:none; } .gdpr_w{width:100%;} .f-w-f2 { padding: 50px 0px; } footer amp-consent.amp-active { z-index:9999; display: initial; position: inherit; height:20px; width:100%; } body[class*="amp-iso-country-"] .amp-active{ display: contents; } #post-consent-ui { position: fixed; z-index: 9999; left: 45%; margin-top: 10px; top: 0; } amp-web-push-widget button.amp-subscribe { display: inline-flex; align-items: center; border-radius: 5px; border: 0; box-sizing: border-box; margin: 0; padding: 10px 15px; cursor: pointer; outline: none; font-size: 15px; font-weight: 500; background: #4A90E2; margin-top: 7px; color: white; box-shadow: 0 1px 1px 0 rgba(0, 0, 0, 0.5); -webkit-tap-highlight-color: rgba(0, 0, 0, 0); } .amp-logo amp-img{width:161px} .amp-menu input{display:none;}.amp-menu li.menu-item-has-children ul{display:none;}.amp-menu li{position:relative;display:block;}.amp-menu > li a{display:block;} .header{overflow:hidden;z-index:999;top:0;position:fixed;width:100vw}amp-script{display:contents;opacity:1}#wpadminbar~amp-script>header { margin-top: 32px; } @media (max-width: 782px){ #wpadminbar~amp-script>header { margin-top: 46px; }} #wpadminbar~amp-script.amp-ss~.content-wrapper { margin-top: -30px; } amp-script.amp-ss~.content-wrapper { margin-top: -75px; }amp-script>header .hamb-mnu .m-ctr { padding-right: 4%; }amp-script.amp-ss~.content-wrapper .p-menu { margin-top: 25px; }.amp-wp-article-header,.amp-wp-content.breadcrumb{top:34px;position:relative;padding:26px 0 34px 0}.p-m-fl{top:61px}.amp-ss.hambmenu .header{transition:initial;overflow:unset;} .h_m_w{display:flex;} .h-nav{display:none;} .d_menu ul li{display:inline-block;position: relative;} .d_menu .amp-menu > li a{padding:5px 10px;margin-bottom:0; color: rgba(17,17,17,1); } .d_menu input{display:none} .d_menu ul li.menu-item-has-children:hover>ul{display:block;z-index:9;} .d_menu li a{transition: all 0.3s ease-in-out 0s;} .d_menu li ul{background: rgba(255,255,255,1);left: 0;min-width: 150px;opacity: 1;position: absolute;top: 100%;transform: translateY(15px);transition: all 0.3s ease-in-out 0s;visibility: hidden;} .d_menu li ul li ul{left: 100%;top: 0;} .d_menu li:hover > ul{opacity: 1;transform: translateY(0px);visibility: visible;transition: all 0.2s ease-in-out 0s;} .d_menu li ul li{display: block;position: relative;} .d_menu .amp-menu .sub-menu li a{ padding: 10px; border-bottom: 1px solid rgba(241,241,241,1); color:rgba(51,51,51,1); font-size:12px; text-align:left; } .d_menu ul li.menu-item-has-children > a:after{ content: "\e313";font-family: 'icomoon';font-size:23px;top:5px;padding-left: 2px; display: inline-block;color: rgba(17,17,17,1);position:relative; line-height:0; } .d_menu ul.sub-menu li.menu-item-has-children > a:after{ color:rgba(51,51,51,1); font-size:20px; } .d_menu .amp-menu li.menu-item-has-children>ul>li {padding-left: 0px;} .d_menu li.menu-item-has-children:hover > a:after{transform:rotate(180deg); right:-2px; } .d_menu .sub-menu li.menu-item-has-children:hover > a:after{ top:5px; } .d_menu li ul{box-shadow: 0 6px 18px 0 rgba(46, 50, 60, .09);} .amp-menu li.menu-item-has-children:after{display:none;} .logo{order: -1;align-self: center;} .amp-logo{display: block;line-height: 0;} .d_menu{flex-grow: 1;align-self: center;letter-spacing: 0.5px;font-size:14px;line-height:1.4;} .d_menu .amp-menu{text-align:right;} .h-ic{margin:0px 0px 0px 10px;} .d_menu{text-align: right;} .amp-logo a{line-height:0;display:inline-block; color: rgba(51,51,51,1); } @media(max-width:768px){ .d_menu{display:none;} .h-nav{display:block;flex-grow: 1;align-self: center;text-align: right;} header .cntr {max-width: 100%;} } .h_m_w{display:flex;} .d_menu ul li{display:inline-block;position: relative;} .d_menu .amp-menu > li a{padding:5px 10px;margin-bottom:0; color: rgba(17,17,17,1); } .d_menu .amp-menu > li a{padding:28px 15px 27px 15px;} .d_menu .amp-menu li .sub-menu{ text-align:center; box-shadow: 0px 3px 10px 0px #888; border-bottom:3px solid #257bd9; padding: 20px 0px; } .d_menu .amp-menu li .sub-menu li a{ padding:10px 15px; } .d_menu input{display:none} .d_menu ul li.menu-item-has-children:hover>ul{display:block;z-index:9;} .d_menu li a{transition: all 0.3s ease-in-out 0s;} .d_menu li ul{background: #fff none repeat scroll 0 0;left: 0;min-width: 200px;opacity: 1;position: absolute;top: 100%;transform: translateY(15px);transition: all 0.3s ease-in-out 0s;visibility: hidden;} .d_menu li ul li ul{left: 100%;top: 0;} .d_menu li:hover > ul{opacity: 1;transform: translateY(0px);visibility: visible;transition: all 0.2s ease-in-out 0s;} .d_menu li ul li{display: block;position: relative;} .d_menu .sub-menu li a{padding: 10px;} .d_menu ul li.menu-item-has-children > a:after{ content: "\e313"; font-family: 'icomoon'; font-size:25px; padding-left: 5px; top: 5px; background-size: 16px; display: inline-block; color: rgba(0,41,96,1); position:relative; line-height:0; } .d_menu .amp-menu li.menu-item-has-children>ul>li {padding-left: 0px;} .d_menu ul.sub-menu li.menu-item-has-children > a:after{ top:4px; font-size:20px; } .d_menu ul.sub-menu li.menu-item-has-children:hover > a:after{ top:4px; } .d_menu li.menu-item-has-children:hover > a:after{transform:rotate(180deg); right:-5px; top:3px; } .amp-menu li.menu-item-has-children:after{display:none;} .logo{align-self: center;padding-left:25px} .amp-logo{display: block;line-height: 0;} .d_menu{flex-grow: 1;align-self: center;font-size:18px;line-height:1.4;font-weight: 500;margin-left:30px;} .h_m{border:none;} .d_menu .amp-menu{text-align:right;} .h-nav{display:flex;align-items: center;} .h-nav:after{ content:""; display:inline-block; border-right:1px solid #ebebeb; height: 100%; padding-left: 23px; } .d_menu .amp-menu > li a:hover{background:#ebebeb;color:rgba(0,41,96,1);} .d_menu .amp-menu > li .sub-menu li a:hover{background:#fff;} @media(max-width:768px){ .h-6{display:none;} .h-ic {text-align: right;flex-grow: 1;} } .m-ctr{ background: rgba(18,167,215,1); } .tg, .fsc{display: none;} .fsc{width: 100%;height: 100%;position: absolute;cursor: pointer;top:0;left:0;z-index: 9;} .tg:checked + .hamb-mnu > .m-ctr {margin-left: 0;} .m-ctr{margin-left: -100%;float: left;} .tg:checked + .hamb-mnu > .fsc{display: block;background: rgba(0,0,0,.5);height:100vh;} .t-btn, .c-btn{cursor: pointer;} .t-btn:after{ content:"\e5d2";font-family: "icomoon";font-size:28px; color: rgba(51,51,51,1); display:inline-block; } .m-ctr{position: absolute;z-index:99;padding: 0% 3% 100vh 5%;transition: margin 0.3s ease-in-out;top:0; width:90%; height:100%; } .m-menu{overflow-y: scroll;max-height: 100vh;} @media (max-width:475){ ::-webkit-scrollbar { display: none; } } .m-menu ul li.menu-item-has-children:after{display:none;} .m-menu .amp-menu li.menu-item-has-children ul {display: block;margin-top:7px;} .m-menu .amp-menu > li > a{font-size:26px;position:relative;display:inline-block;font-weight:bold;letter-spacing:1px;padding:0;text-transform: uppercase;} .m-menu{list-style-type: none;margin: 0;padding: 0;display:inline-block;width:100%;} .m-menu .amp-menu{margin-bottom:20%;margin-top:40px;} .m-menu ul >li{margin-bottom:25px;} .m-menu ul li ul li{margin-bottom: 0;padding: 5px 0px;} .m-menu li.menu-item-has-children>ul>li{padding:5px 0px;} .m-menu .amp-menu > li a{padding:0px;margin-bottom:4px;} .c-btn:after{ content: "\e5cd";font-family: 'icomoon';font-size: 30px; line-height: 0;display: block;text-indent: 1px; color: rgba(255, 255, 255, 0.8); } .c-btn{position: absolute;right: 18px;top: 33px;z-index:9;} .amp-menu > li a{ color: rgba(255, 255, 255, 0.8); } @media(max-width:768px){ .amp-menu > li a{ color: rgba(255, 255, 255, 0.8); } } /*** Single ***/ table {display: -webkit-box;overflow-x: auto;text-align: center;} table td {padding: 0.5em 1em;border: 1px solid #ddd;} table tr:nth-child(odd) td {background: #f7f7f7;} .icon-widgets:before {content: "\e1bd";}.icon-search:before {content: "\e8b6";}.icon-shopping-cart:after {content: "\e8cc";} /******* Paste your Custom CSS in this Editor *******/ .wpcf7 form{ background: #fff; border: 1px solid #e4ecf6; border-radius: 10px; margin-right: 80px; padding: 50px; text-align: left; } .wpcf7 form input, .wpcf7 form textarea{ padding: 15px; width: 100%; border: 1px solid #e4ecf6; border-radius: 6px; background-color: #f8f8f8; margin-top: 5px; font-size: 15px; } .wpcf7 form p label{ font-size: 12px; margin-bottom: 20px; display: inline-block; width: 100%; font-weight: 600; letter-spacing: 1px } .wpcf7 form .wpcf7-checkbox input{width:auto;margin: 0 5px 0 0;} .wpcf7-checkbox{font-size: 12px;border: none;} .wpcf7 form .wpcf7-submit{ margin-top:20px; background-image: linear-gradient(135deg, #00e95e, #006df0); color: #fff; font-size: 12px; letter-spacing: 1px; font-weight: 600; cursor: pointer; border-radius: 10px; padding: 19px; transition: all 0.3s ease-in-out 0s; } .wpcf7 form .wpcf7-submit:hover{ box-shadow: 0 30px 30px 0 rgba(0, 0, 0, .1); transform: translate(0px, -10px); } @media(max-width:768px){ .wpcf7 form { margin-right: 0; margin-bottom: 30px; } }

Teoria

Il galleggiamento secondo il coach Emmett Hines (2)

Aiuto galleggiante Quando abbiamo iniziato questo esercizio abbiamo inserito una variabile efficacissima inserendo una mezza tavoletta (l'abbiamo chiamata tavola di…

14 anni ago

Il galleggiamento secondo il coach Emmett Hines (1)

Come al solito traduco un articolo di un allenatore che ho trovato a tratti interessante ;) "Attenzione: Leggi tutto l'articolo…

14 anni ago

La pratica del nuoto in Italia

Mi è capitato di leggere un estratto da un volume ISTAT "La pratica sportiva in Italia" e chiaramente, essendo il…

14 anni ago

Overtraining – Allenamento intenso VS Overtraining (3)

L'allenamento intenso può causare sintomi da stress fisico ed emotivo che di solito persistono dalle 2 alle 48 ore dopo…

14 anni ago

Nuoto sottopelle!

Quando apporti dei cambiamenti al tuo stile, quello che PENSI di fare non è sempre quello che STAI effettivamente facendo.…

14 anni ago

La battuta di gambe a delfino in immersione richiede educazione e dedizione

"Ho partecipato alla Central States Swim Clinic lo scorso week end e ho parlato con un discreto numero di allenatori…

14 anni ago

Una guida veloce per iniziare a conoscere e praticare il nuoto frenato (o contro resistenze)

L'allenamento contro resistenze nel nuoto (il cosidetto nuoto frenato) dà all'atleta la possibilità di concentrare il proprio lavoro sulla produzione…

14 anni ago

Apnea per andare più veloci… una trovata o una genialata?

Una notizia di quelle che che non si possono non riportare! Da Repubblica.it del 25 maggio 2011: FINO all'ultimo respiro.…

14 anni ago

Overtraining – Cos’è l’Overtraining? (2)

L'Overtraining (sovrallenamento) sembra essere associato a cambiamenti nelle funzioni neuromuscolari, ormonali e del sistema immunitario i quali riducono l'abilità dell'atleta…

14 anni ago

Tutti gli stili – Giorno di gara!

Riuscire a spremere il meglio dai tuoi atleti anche in allenamento a volte richiede una combinazione di sorpresa e divertimento.…

14 anni ago

Che cos’è la FORZA?

Chiedi a sei allenatori una definizione del concetto di forza e vedrai che otterrai quattro o cinque diverse idee. Infatti…

14 anni ago

Overtraining – il temuto SOVRALLENAMENTO (1)

Overtraining, o sovrallenamento, è il termine utilizzato per identificare una condizione che si presenta quando le prestazioni degli atleti si…

14 anni ago

Rana, le mani di Dave, un Esercizio Interessante

Rana, le mani di Dave La scorsa settimana mi sono ricordato di un esercizio molto interessante ai fini dello sviluppo…

14 anni ago

Tapering – differenza tra uomini e donne (26)

Molti allenatori credono che le donne richiedano un periodo di tapering più breve rispetto ai loro colleghi di sesso maschile.…

14 anni ago

Tapering – Preparare i nuotatori al tipo di piscina che incontreranno (25)

Ok, può sembrare un dettaglio ma abbiamo visto che spesso sono i dettagli a "limare i secondi" quindi.... I nuotatori…

14 anni ago

Farfalla – respirazione laterale

In tutta la storia del nuoto ci sono sempre stati individui che hanno dimostrato come le tecniche alternative di nuotata…

14 anni ago

Una rivista sul NUOTO di nuovissima concezione

Non posso esimermi, dopo aver dato una lettura interessatissima al primo numero del Magazine Nuoto, dal consigliare a tutti di…

14 anni ago

Una boccata d’aria… nel modo giusto! – Seconda Parte

Come iniziare ad utilizzarlo Anche se sei un veterano dell'utilizzo dello snorkel convenzionale, uno snorkel frontale da allenamento ha bisogno…

14 anni ago

Muscoli del “Core” – cos’è

Letteralmente nella lingua inglese CORE ha il significato di NUCLEO. Per muscolatura del nucleo (core muscles) si intende l'insieme dei…

14 anni ago

Flutter Kick – cos’è?

Il Flutter Kick non è altro che il modo anglosassone per indicare il tipo di battuta di gambe a stile…

14 anni ago

Stile libero – esercizio “flutter kick”

Per imprimere una vera accelerazione nello Stile Libero devi decisamente avere un colpo di gambe potente. Concentrarti su QUANTO utilizzi…

14 anni ago

Due vie verso il successo?

Immaginiamo questo scenario. Avete per le mani un nuotatore di circa 9 anni e, come è normale, egli si troverà…

14 anni ago

Tapering – Depilazione e fattori psicologici (24)

Depilazione e rasatura I nuotatori dovrebbero depilarsi prima delle gare importanti. Un corpo depilato, o rasato, produce una quantità minore…

14 anni ago

Individualizzare il Tapering (23)

Ogni singolo individuo è così diverso dall'altro che una miriade di variabili possono influenzare il delicato equilibrio tra i vari…

14 anni ago

Tapering – Aumento di peso (22)

I nuotatori dovrebbero ridurre il loro apporto calorico durante il Tapering per prevenire l'accumulo di tessuto grasso in eccesso durante…

14 anni ago

Come usare gli elastici da allenamento a secco con palette – qualche consiglio

La progressione di apprendimento per nuove abilità motorie e schemi di movimento segue quest'ordine: 1. Impara lo schema di movimento…

14 anni ago

Swimmershop si cimenta come editore con l’uscita di “Allenare forza e flessibilità nei nuotatori” di Ernest W. Maglischo

Finalmente vede la luce un libro originariamente edito da ASCA (American Swimming Coaches Association) all'interno del quale l'autore -Ernest W.…

14 anni ago

Tapering – il problema dell’Oversprinting (21)

Molti nuotatori commettono l'errore di praticare troppo allenamento di scatti durante il periodo di recupero. Lo fanno perché, probabilmente, si…

14 anni ago

Tapering Breve (20)

Nel caso di particolari nuotatori o particolari circostanze, saranno necessari aggiustamenti al programma di Tapering generico, della durata di 3…

14 anni ago

Considerazioni generali sul Tapering (19)

Durante il periodo di Tapering un attenzione considerevole dovrebbe essere posta sul perfezionamento di partenze, virate e cambi di staffetta.…

14 anni ago

Allenati più efficacemente con lo SWOLF

Allenati più efficacemente con lo SWOLF Perché lo SWOLF? In linea di massima ci sono 3 modi per imparare a…

14 anni ago

Cosa è lo Swolf? e come si misura?

Lo Swolf  è un modo con il quale misurare l'indice di efficienza della nuotata. L’indice di efficienza è basato sul…

14 anni ago

Suggerimenti per un buon Tapering – il Tapering vero e proprio: Settimane successive (18)

Settimana 2 Il programma per questa seconda settimana è quasi identico alla precedente, tranne per il fatto che le distanze…

14 anni ago

Suggerimenti per un buon Tapering – il Tapering vero e proprio: Prima settimana (17)

Settimana 1 La frequenza di allenamento dovrebbe rimanere molto vicina ai livelli normali, ma il nuotatore potrebbe anche saltare due…

14 anni ago

Suggerimenti per un buon Tapering – il Tapering vero e proprio (16)

Il Tapering vero e proprio dovrebbe durare 2 o 3 settimane. La distanza totale di allenamento dovrebbe decrescere gradualmente durante…

14 anni ago

Suggerimenti per un buon Tapering – Pre Tapering (15)

Il Pre Tapering è un periodo di allenamentio ridotto che fornisce una "valvola di sicurezza" a quei nuotatori che necessitano…

14 anni ago

Allenamento – della serie preveniamo i danni alla spalla

Stamani mi faceva male la spalla, e alla fin fine ho imparato, a forza di nuotare, che ascoltare il proprio…

14 anni ago

Suggerimenti per un buon Tapering (14)

Nei prossimi post pubblicherò alcuni suggerimenti sulle modalità di realizzazione del corretto Tapering. Credo che un Major Taper (leggi qui…

14 anni ago

Tapering Graduale contro Drop Tapering (13)

Il Tapering Graduale è quello nel quale il chilometraggio viene progressivamente ridotto dall'inizio alla fine del periodo di scarico. Di…

14 anni ago

Tapering – Frequenza dell’allenamento (12)

Le scoperte su frequenza di allenamento in relazione al Tapering sono più ambigue rispetto a quelle sugli altri due fattori…

14 anni ago

Tapering – Volumi settimanali di allenamento (11)

Gli allenatori hanno intuitivamente utilizzato riduzioni di volume oscillanti tra il 30% e il 90% durante il Tapering. In studi…

14 anni ago

Tapering – Intensità volume e frequenza dell’allenamento durante il tapering (10)

Intensità volume e frequenza dell'allenamento Durante il Tapering, volume, frequenza e intensità dovrebbero essere diminuite. Questo per permettere agli atleti…

14 anni ago

Tapering – Allenamento equilibrato e Tapering (9)

Allenamento equilibrato e fase di scarico Nella mia esperienza gli squilibri nell'organizzazione dell'allenamento durante la stagione comportano per alcuni atleti…

14 anni ago

Tapering – Metodi (8)

Metodi e durata della fase di scarico L'essenza di un buon periodo di scarico (Tapering) è di avere abbastanza tempo…

14 anni ago

Tapering – Cambiamenti fisiologici durante l’allenamento in scarico – parte 4 (7)

Scarico e soglia anaerobica, più forti, più a lungo I risultati delle ricerche sugli effetti del Tapering sulla soglia anaerobica…

14 anni ago

Tapering – Cambiamenti fisiologici durante l’allenamento in scarico – parte 3 (6)

Cambiamenti della capacità aerobica I risultati delle ricerche sui cambiamenti durante il Tapering concernenti il miglioramento di capacità aerobica e…

14 anni ago

Tapering – Cambiamenti fisiologici durante l’allenamento in scarico – parte 1 (4)

Cambiamenti fisiologici durante l'allenamento in scarico Alcuni esperti hanno attribuito una gran parte dell'effetto Tapering alla supercompensazione delle riserve di…

14 anni ago

Tapering – Miglioramento delle prestazioni grazie alla fase di scarico (3)

Miglioramento delle prestazioni grazie alla fase di scarico Di solito i tempi nel nuoto, in conseguenza di un Major Taper,…

14 anni ago

Tapering – Tipi di Tapering! (2)

Tapering - Quanti Tipi di Fase di Scarico ci sono? I diversi tipi di Scarico utilizzati dai nuotatori agonisti possono…

14 anni ago

Tapering (fase di scarico) – Introduzione (1)

Tapering (fase di scarico) - Introduzione Con questo post vorrei inaugurarne una serie in cui verrà approfondito un argomento che…

14 anni ago

Uscita a Rana dopo partenza e virata

Parti alla tua normale profondità dopo la virata (o dopo il tuffo) e mantieni una solida posizione di scivolamento Ruota…

14 anni ago