amp-web-push-widget button.amp-subscribe { display: inline-flex; align-items: center; border-radius: 5px; border: 0; box-sizing: border-box; margin: 0; padding: 10px 15px; cursor: pointer; outline: none; font-size: 15px; font-weight: 500; background: #4A90E2; margin-top: 7px; color: white; box-shadow: 0 1px 1px 0 rgba(0, 0, 0, 0.5); -webkit-tap-highlight-color: rgba(0, 0, 0, 0); } .amp-logo amp-img{width:161px} .amp-menu input{display:none;}.amp-menu li.menu-item-has-children ul{display:none;}.amp-menu li{position:relative;display:block;}.amp-menu > li a{display:block;} .header{overflow:hidden;z-index:999;top:0;position:fixed;width:100vw}amp-script{display:contents;opacity:1}#wpadminbar~amp-script>header { margin-top: 32px; } @media (max-width: 782px){ #wpadminbar~amp-script>header { margin-top: 46px; }} #wpadminbar~amp-script.amp-ss~.content-wrapper { margin-top: -30px; } amp-script.amp-ss~.content-wrapper { margin-top: -75px; }amp-script>header .hamb-mnu .m-ctr { padding-right: 4%; }amp-script.amp-ss~.content-wrapper .p-menu { margin-top: 25px; }.amp-wp-article-header,.amp-wp-content.breadcrumb{top:34px;position:relative;padding:26px 0 34px 0}.p-m-fl{top:61px}.amp-ss.hambmenu .header{transition:initial;overflow:unset;} .h_m_w{display:flex;} .h-nav{display:none;} .d_menu ul li{display:inline-block;position: relative;} .d_menu .amp-menu > li a{padding:5px 10px;margin-bottom:0; color: rgba(17,17,17,1); } .d_menu input{display:none} .d_menu ul li.menu-item-has-children:hover>ul{display:block;z-index:9;} .d_menu li a{transition: all 0.3s ease-in-out 0s;} .d_menu li ul{background: rgba(255,255,255,1);left: 0;min-width: 150px;opacity: 1;position: absolute;top: 100%;transform: translateY(15px);transition: all 0.3s ease-in-out 0s;visibility: hidden;} .d_menu li ul li ul{left: 100%;top: 0;} .d_menu li:hover > ul{opacity: 1;transform: translateY(0px);visibility: visible;transition: all 0.2s ease-in-out 0s;} .d_menu li ul li{display: block;position: relative;} .d_menu .amp-menu .sub-menu li a{ padding: 10px; border-bottom: 1px solid rgba(241,241,241,1); color:rgba(51,51,51,1); font-size:12px; text-align:left; } .d_menu ul li.menu-item-has-children > a:after{ content: "\e313";font-family: 'icomoon';font-size:23px;top:5px;padding-left: 2px; display: inline-block;color: rgba(17,17,17,1);position:relative; line-height:0; } .d_menu ul.sub-menu li.menu-item-has-children > a:after{ color:rgba(51,51,51,1); font-size:20px; } .d_menu .amp-menu li.menu-item-has-children>ul>li {padding-left: 0px;} .d_menu li.menu-item-has-children:hover > a:after{transform:rotate(180deg); right:-2px; } .d_menu .sub-menu li.menu-item-has-children:hover > a:after{ top:5px; } .d_menu li ul{box-shadow: 0 6px 18px 0 rgba(46, 50, 60, .09);} .amp-menu li.menu-item-has-children:after{display:none;} .logo{order: -1;align-self: center;} .amp-logo{display: block;line-height: 0;} .d_menu{flex-grow: 1;align-self: center;letter-spacing: 0.5px;font-size:14px;line-height:1.4;} .d_menu .amp-menu{text-align:right;} .h-ic{margin:0px 0px 0px 10px;} .d_menu{text-align: right;} .amp-logo a{line-height:0;display:inline-block; color: rgba(51,51,51,1); } @media(max-width:768px){ .d_menu{display:none;} .h-nav{display:block;flex-grow: 1;align-self: center;text-align: right;} header .cntr {max-width: 100%;} } .h_m_w{display:flex;} .d_menu ul li{display:inline-block;position: relative;} .d_menu .amp-menu > li a{padding:5px 10px;margin-bottom:0; color: rgba(17,17,17,1); } .d_menu .amp-menu > li a{padding:28px 15px 27px 15px;} .d_menu .amp-menu li .sub-menu{ text-align:center; box-shadow: 0px 3px 10px 0px #888; border-bottom:3px solid #257bd9; padding: 20px 0px; } .d_menu .amp-menu li .sub-menu li a{ padding:10px 15px; } .d_menu input{display:none} .d_menu ul li.menu-item-has-children:hover>ul{display:block;z-index:9;} .d_menu li a{transition: all 0.3s ease-in-out 0s;} .d_menu li ul{background: #fff none repeat scroll 0 0;left: 0;min-width: 200px;opacity: 1;position: absolute;top: 100%;transform: translateY(15px);transition: all 0.3s ease-in-out 0s;visibility: hidden;} .d_menu li ul li ul{left: 100%;top: 0;} .d_menu li:hover > ul{opacity: 1;transform: translateY(0px);visibility: visible;transition: all 0.2s ease-in-out 0s;} .d_menu li ul li{display: block;position: relative;} .d_menu .sub-menu li a{padding: 10px;} .d_menu ul li.menu-item-has-children > a:after{ content: "\e313"; font-family: 'icomoon'; font-size:25px; padding-left: 5px; top: 5px; background-size: 16px; display: inline-block; color: rgba(0,41,96,1); position:relative; line-height:0; } .d_menu .amp-menu li.menu-item-has-children>ul>li {padding-left: 0px;} .d_menu ul.sub-menu li.menu-item-has-children > a:after{ top:4px; font-size:20px; } .d_menu ul.sub-menu li.menu-item-has-children:hover > a:after{ top:4px; } .d_menu li.menu-item-has-children:hover > a:after{transform:rotate(180deg); right:-5px; top:3px; } .amp-menu li.menu-item-has-children:after{display:none;} .logo{align-self: center;padding-left:25px} .amp-logo{display: block;line-height: 0;} .d_menu{flex-grow: 1;align-self: center;font-size:18px;line-height:1.4;font-weight: 500;margin-left:30px;} .h_m{border:none;} .d_menu .amp-menu{text-align:right;} .h-nav{display:flex;align-items: center;} .h-nav:after{ content:""; display:inline-block; border-right:1px solid #ebebeb; height: 100%; padding-left: 23px; } .d_menu .amp-menu > li a:hover{background:#ebebeb;color:rgba(0,41,96,1);} .d_menu .amp-menu > li .sub-menu li a:hover{background:#fff;} @media(max-width:768px){ .h-6{display:none;} .h-ic {text-align: right;flex-grow: 1;} } .m-ctr{ background: rgba(18,167,215,1); } .tg, .fsc{display: none;} .fsc{width: 100%;height: 100%;position: absolute;cursor: pointer;top:0;left:0;z-index: 9;} .tg:checked + .hamb-mnu > .m-ctr {margin-left: 0;} .m-ctr{margin-left: -100%;float: left;} .tg:checked + .hamb-mnu > .fsc{display: block;background: rgba(0,0,0,.5);height:100vh;} .t-btn, .c-btn{cursor: pointer;} .t-btn:after{ content:"\e5d2";font-family: "icomoon";font-size:28px; color: rgba(51,51,51,1); display:inline-block; } .m-ctr{position: absolute;z-index:99;padding: 0% 3% 100vh 5%;transition: margin 0.3s ease-in-out;top:0; width:90%; height:100%; } .m-menu{overflow-y: scroll;max-height: 100vh;} @media (max-width:475){ ::-webkit-scrollbar { display: none; } } .m-menu ul li.menu-item-has-children:after{display:none;} .m-menu .amp-menu li.menu-item-has-children ul {display: block;margin-top:7px;} .m-menu .amp-menu > li > a{font-size:26px;position:relative;display:inline-block;font-weight:bold;letter-spacing:1px;padding:0;text-transform: uppercase;} .m-menu{list-style-type: none;margin: 0;padding: 0;display:inline-block;width:100%;} .m-menu .amp-menu{margin-bottom:20%;margin-top:40px;} .m-menu ul >li{margin-bottom:25px;} .m-menu ul li ul li{margin-bottom: 0;padding: 5px 0px;} .m-menu li.menu-item-has-children>ul>li{padding:5px 0px;} .m-menu .amp-menu > li a{padding:0px;margin-bottom:4px;} .c-btn:after{ content: "\e5cd";font-family: 'icomoon';font-size: 30px; line-height: 0;display: block;text-indent: 1px; color: rgba(255, 255, 255, 0.8); } .c-btn{position: absolute;right: 18px;top: 33px;z-index:9;} .amp-menu > li a{ color: rgba(255, 255, 255, 0.8); } @media(max-width:768px){ .amp-menu > li a{ color: rgba(255, 255, 255, 0.8); } } /*** Single ***/ table {display: -webkit-box;overflow-x: auto;text-align: center;} table td {padding: 0.5em 1em;border: 1px solid #ddd;} table tr:nth-child(odd) td {background: #f7f7f7;} .icon-widgets:before {content: "\e1bd";}.icon-search:before {content: "\e8b6";}.icon-shopping-cart:after {content: "\e8cc";} /******* Paste your Custom CSS in this Editor *******/ .wpcf7 form{ background: #fff; border: 1px solid #e4ecf6; border-radius: 10px; margin-right: 80px; padding: 50px; text-align: left; } .wpcf7 form input, .wpcf7 form textarea{ padding: 15px; width: 100%; border: 1px solid #e4ecf6; border-radius: 6px; background-color: #f8f8f8; margin-top: 5px; font-size: 15px; } .wpcf7 form p label{ font-size: 12px; margin-bottom: 20px; display: inline-block; width: 100%; font-weight: 600; letter-spacing: 1px } .wpcf7 form .wpcf7-checkbox input{width:auto;margin: 0 5px 0 0;} .wpcf7-checkbox{font-size: 12px;border: none;} .wpcf7 form .wpcf7-submit{ margin-top:20px; background-image: linear-gradient(135deg, #00e95e, #006df0); color: #fff; font-size: 12px; letter-spacing: 1px; font-weight: 600; cursor: pointer; border-radius: 10px; padding: 19px; transition: all 0.3s ease-in-out 0s; } .wpcf7 form .wpcf7-submit:hover{ box-shadow: 0 30px 30px 0 rgba(0, 0, 0, .1); transform: translate(0px, -10px); } @media(max-width:768px){ .wpcf7 form { margin-right: 0; margin-bottom: 30px; } }

Triathlon

Tecnica Del Nuoto: Recuperare 20 Secondi in 100 Metri Migliorandola.

Perfezionare la Tecnica del Nuoto può farti abbassare i tempi in un modo che neanche ti aspetti! La tecnica del nuoto…

7 anni ago

Allenarsi per acque libere in piscina

Allenarsi per acque libere in piscina Allenarsi per acque libere in piscina è completamente diverso rispetto a un allenamento "normale".…

8 anni ago

Elastici allenamento nuoto, sono utili per stretching ed esercizi a secco?

Elastici allenamento nuoto, sono utili per stretching ed esercizi a secco? È possibile integrare con elastici allenamento nuoto il lavoro…

8 anni ago

Consigli per combattere il freddo in piscina

Consigli per combattere il freddo in piscina Ed è proprio prima di ferragosto che vi elargiamo un interessante articolo per…

8 anni ago

Esercizi per sviluppare la velocità nel nuoto! – parte 4

Ecco l'ultimo dei 4 post dedicati agli esercizio per sviluppare la velocità del nuotatore Ultima parte di un post a…

8 anni ago

Nuotare sviluppa i muscoli. Panoramica su un argomento discusso.

Stabiliamo dei punti fermi sulla faccenda che il nuotare sviluppa i muscoli Ecco tre concetti da cui partire sull'argomento "Nuotare…

8 anni ago

Esercizio – la lepre in acque libere

Cos'è una lepre in acque libere? Adesso comincia l'estate, eccovi quindi un esercizio che puoi fare in piscina ma che…

8 anni ago

Quand’è che da “allungo” diventa “scivolamento”? La differenza tra scivolamento e allungo può fare la differenza

La risposta alla domanda di un nuotatore: “C'è un confine sottile tra scivolamento e allungo. Come si può spiegare la…

8 anni ago

Osservando i miei Master che si allenano – parte 2

Osservando i miei master che si allenano (la seconda e ultima parte) C'è un'incredibile voglia di imparare Siccome i master…

8 anni ago

Le 4 funzioni della battuta di gambe nel nuoto

Ecco le 4 funzioni della battuta di gambe nel nuoto Gary Hall, famoso allenatore di molti olimpionici del nuoto statunitense,…

8 anni ago

Allenamento – Triathlon in vasca coperta!

Il seguente allenamento ci è stato sottoposto dalla triatleta FINIS Jana Richtrova, seguitela su Instagram @czechchick15. "Come triatleta che vive…

9 anni ago

Il nuoto come equazione – risolvere i problemi con l’attenzione ai dettagli

Un pensiero per la prossima stagione. Il modo in cui ti accosti al metodo che userai per raggiungere i tuoi…

9 anni ago

Allenamento – preparazione per triathlon facile facile

Ecco un allenamento abbastanza facile per chi vuole preparasi a un evento di triathlon amatoriale Riscaldamento: 10 x 50 Stile…

9 anni ago

Allenamento facile in acque libere in circa un’ora

Allenamento facile in acque libere in circa un'ora Ecco un allenamento abbastanza facile da praticare in acque libere per una…

9 anni ago

Allenamento – velocità e nuoto frenato in accelerazione

Quest'oggi andiamo di velocità e nuoto frenato con aumento di andatura. Riscaldamento (andatura blanda e rilassata!): 1x400 a piacere 6…

9 anni ago

Come usare la vista in acque libere

Non credo che ci sia un sistema perfetto per guardare la direzione in acque libere. Qui vi illustro brevemente quello…

9 anni ago

Allenamento – aerobico con una “strinata” di gambe sul finale

Riscaldamento: 1 x 200 a piacere Serie Principale: 8 x 25 vasche dispari a Dorso, vasche pari battuta di gambe…

9 anni ago

Stile Libero – Respirazione in acque libere

Con l'avvicinarsi dell'estate e della stagione di Acque Libere ecco un consiglio tecnico che può aiutarti a prendere aria senza…

9 anni ago

Allenamento – gambe: tecnica e potenziamento

Sviluppare la forza e migliorare la tecnica tutto in un solo allenamento può essere una sfida, specialmente se non hai…

9 anni ago

Allenamento – Dorso e Delfino (n.16)

Obiettivo di questo allenamento è concentrarsi su Dorso e Delfino con particolare attenzione al tempismo e alla tecnica. Non perdetevi…

9 anni ago

Allenamento – Scatti e respirazione (n.30)

Obiettivo di questo allenamento è allenare gli scatti e il controllo della respirazione. È un allenamento a un ritmo piuttosto…

9 anni ago

Stile Libero – con gambe a Delfino

Ecco un esercizio che fonde due stili per mantenere la mente su di giri! [iframe https://www.youtube.com/embed/F_RcP5XKTqU?rel=0 640 480] Perché farlo:…

9 anni ago

Allenamento – piramidali col Tempo Trainer

L'allenamento di oggi è una "piramide di andatura". I Master di Barbara l'hanno soprannominata "piramide di paura" e le loro…

9 anni ago

Perché un triatleta ha bisogno dello snorkel (tubo respiratore frontale)?

E certo, l'azienda principale nella produzione di snorkel dice che ogni triatleta ha bisogno di uno snorkel. Capirai che sorpresa.…

9 anni ago

Lo “scivolamento” ti rallenta

Un nuotatore chiede: “Leggendo il libro di Sheila Taormina, Swim Speed Secret, sembra che la sua idea di streamline (posizione…

9 anni ago

Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare lo Stile Libero

1. GAMBE Uno dei punti essenziali per migliorare la velocità da subito è capire che la battuta di gambe aiuta…

10 anni ago

Allenamento – simulazione di gara (distanza totale allenamento 3900m)

Riscaldamento: 1 x 300 stile (a piacere) 1 x 200 gambe Misti 1 x 200 pull buoy Serie principale: 3…

10 anni ago

Red Mist, l’allenamento Nebbia Rossa e le conclusioni sul tempo trainer PRO

Serie Nebbia Rossa Se 2400m sembrano una distanza notevole, che ne dici di 4000m? Noi chiamiamo Nebbia Rossa la serie…

10 anni ago

Il concetto di Critical Swim Speed (CSS) – di Phil Mosley

Che cos'è la Critical Swim Speed? CSS è l'andatura alla quale nuoti una gara di 1500 m. Non c'è nulla…

10 anni ago

Allenamento – simulazione di gara (distanza totale allenamento 2600m)

Riscaldamento: 1 x 200 a piacere 1 x 100 gambe Misti 1 x 50 con Axis pull-buoy alle caviglie 1…

10 anni ago

Allenamento – alla scoperta del Tempo Trainer PRO

Quando si insegna ai nuotatori come capire l'andatura del proprio Crawl a volte è bene metterli in uno "stato di…

10 anni ago

Allenamento – controllo della respirazione

Migliora la tua capacità polmonare con questo allenamento di 2700 m Riscaldamento: 100 Stile 100 Pullbuoy 100 Gambe 100 a…

10 anni ago

Allenamento – se hai mezz’ora per allenarti (per acque libere e triatleti)

Un allenamento breve ma utile se si ha una mezz'ora disponibile e non si è allenatissimi. Ci si allena in…

10 anni ago

Stile – Tienti stretta la paletta!

Mantenere una linea dritta dalla punta delle dita e lungo tutto l'avambraccio può aiutare i nuotatori a capire come creare…

10 anni ago

Allenamento – il D-Day

Per alcuni nuotatori l'acronimo D-Day significa Dave Denniston Day (e non indica il giorno dello sbarco in Normandia).  Quasta serie…

10 anni ago

Allenamento – preparazione per nuotate lunghe in acque libere

Una serie semplice per chi deve prepararsi a una lunga nuotata in acque libere. Ogni ripetuta è da 2000 metri…

10 anni ago

Stile libero – costruire la bracciata

L'allenatore Matt Beckwith  del Greater Philadelphia Aquatic Club ha condiviso con noi questo esercizio che ci è sembrato molto interessante.…

10 anni ago

Stile libero – gomito power!

Per riuscire a sviluppare appieno la potenza della trazione nello Stile Libero è necessario comprendere da dove quella potenza ha…

10 anni ago

Palette e carico di lavoro differenziato: porta tantissimi miglioramenti

Palette e carico di lavoro differenziato: spesso porta tantissimi miglioramenti Nuotare velocemente richiede movimenti rapidi e un livello di sforzo…

10 anni ago

Non ce la fate a rispettare le ripartenze? Allora pinne corte!

SERIE PRINCIPALE:  1600, 2000, 2400 o ??? Cercate di fare questa serie di allenamento in gruppo.  Se è necessario, indossate…

10 anni ago

Tutti gli stili sulla stessa ripartenza!

Un allenamento che mescola tutti gli stili e tiene tutti sulla stessa ripartenza. In quale di questi riuscirai a dare…

10 anni ago

Il dolore ostacola la biomeccanica del nuoto?

Ogni atleta sperimenta dolore o affaticamento muscolare durante l'allenamento poiché il dolore è spesso correlato con il miglioramento e lo…

10 anni ago

Allenare il gomito alto

Ecco una serie che può essere inserita in allenamento per allenare l'EVF 4 ripetizioni 6x 25 Stile Libero con la…

10 anni ago

I nuotatori dovrebbero evitare lo stretching delle spalle?

I nuotatori dovrebbero evitare lo stretching delle spalle? Prima dei campionati nazionali estivi USA del 2011 all'università di Stanford, un…

10 anni ago

Allenamento – ritmo e fluidità

Cosa c'è di meglio di un Tempo Trainer PRO della FINIS per allenare andatura e fluidità dellla nuotata? DUE Tempo…

10 anni ago

Allenamento – parziali negativi e strategia di gara

Questa serie di allenamento offre un sacco di possibilità per "giocare" con i parziali negativi sui 100m (qui una definizione…

10 anni ago

Allenamento – far lavorare bene le gambe utilizzando le pinne corte

Vuoi essere sicuro che i tuoi nuotatori usino VERAMENTE le gambe quando indossano le pinne corte da nuoto? Ecco una…

10 anni ago

I “rituali” sul blocco di partenza, come scarichi la tensione?

Stavo guardando le Olimpiadi di Sydney 2000 su Youtube. Si lo so, è un po' da "nerduotatore", comunque mentre le…

10 anni ago

Allenamento – Dorso settembrino

Ecco un allenamento per quei nuotatori che vogliono lavorare un po' sulla tecnica a Dorso… inserendola in un allenamento. Serie…

10 anni ago

Allenamento della settimana – Lunedì 7 Settembre 2015

Cosa c'entra Karate Kid con il nuoto?? L'allenamento di questa settimana ha qualcosa da offrire a ogni nuotatore.. ed è…

10 anni ago

Il galleggiamento, ovvero: un elemento da approfondire! – Parte 3

EFFETTO DELL'IPOGRAVITÀ SULLE ARTICOLAZIONI La situazione d'ipogravità idrostatica che si sperimenta nell'acqua, determina un grande scarico tanto per la muscolatura…

10 anni ago