.gdpr{position: fixed; top: 0; bottom: 0; left: 0; right: 0; background: rgba(0, 0, 0, 0.7);color: #333;z-index:9999999;line-height:1.3;height: 100vh;width: 100vw} .gdpr_w{padding: 2rem;background: #fff;max-width: 700px;width: 95%;margin: 5% auto;text-align: center;position:fixed;left: 0;right: 0;margin:10% auto;} .gdpr_t{margin-bottom:15px;} .gdpr_t h3{font-size: 30px;margin:0px 0 10px 0;} .gdpr_t p{font-size: 16px;line-height: 1.45;margin:0;} .gdpr_x {position: absolute; right: 24px; top: 16px; cursor:pointer;} .gdpr_yn{margin-top:10px;} .gdpr_yn form{display: inline;} .gdpr_yn button{background: #37474F;border: none;color: #fff;padding: 8px 30px;font-size: 13px;margin: 0 3px;} .gdpr_yn .gdpr_n{background: #fff;color: #222;border: 1px solid #999;} amp-consent{margin-left: 10px;top: 2px;width: auto;background: transparent;} .gdpr_fmi{ width:100%; font-size: 15px; line-height: 1.45; margin: 0; } #footer .gdpr_fmi span, .gdpr_fmi span { display: inline-block; } #footer .gdpr_fmi a{ color: #257bd9; } @media(max-width:768px){ .gdpr_w{width: 85%;margin:0 auto;padding:1.5rem;} } @media(max-width:700px){ .gdpr_w{margin:0 auto; width: 85%;} } .gdpr_fmi a:before{ display:none; } .gdpr_w{width:100%;} .f-w-f2 { padding: 50px 0px; } footer amp-consent.amp-active { z-index:9999; display: initial; position: inherit; height:20px; width:100%; } body[class*="amp-iso-country-"] .amp-active{ display: contents; } #post-consent-ui { position: fixed; z-index: 9999; left: 45%; margin-top: 10px; top: 0; } amp-web-push-widget button.amp-subscribe { display: inline-flex; align-items: center; border-radius: 5px; border: 0; box-sizing: border-box; margin: 0; padding: 10px 15px; cursor: pointer; outline: none; font-size: 15px; font-weight: 500; background: #4A90E2; margin-top: 7px; color: white; box-shadow: 0 1px 1px 0 rgba(0, 0, 0, 0.5); -webkit-tap-highlight-color: rgba(0, 0, 0, 0); } .amp-logo amp-img{width:161px} .amp-menu input{display:none;}.amp-menu li.menu-item-has-children ul{display:none;}.amp-menu li{position:relative;display:block;}.amp-menu > li a{display:block;} /* Inline styles */ figure.acss2a257{max-width:1024px;}div.acss692b4{float:none;margin-bottom:20px;margin-left:px;margin-right:px;margin-top:px;text-align:center;}div.acss138d7{clear:both;}div.acssf5b84{--relposth-columns:3;--relposth-columns_m:2;--relposth-columns_t:2;}div.acss36211{aspect-ratio:1/1;background:transparent url(https://www.nuotonline.it/wp-content/uploads/2021/05/diretta-europei-nuoto-2020-150x150.jpg) no-repeat scroll 0% 0%;height:150px;max-width:150px;}div.acss89c04{color:#333333;font-family:Arial;font-size:16px;height:100px;}div.acss33a24{aspect-ratio:1/1;background:transparent url(https://www.nuotonline.it/wp-content/uploads/2021/03/doha-paltrinieri-1-150x150.jpg) no-repeat scroll 0% 0%;height:150px;max-width:150px;}div.acssca0f4{aspect-ratio:1/1;background:transparent url(https://www.nuotonline.it/wp-content/uploads/2021/04/nuoto-steroidi-digicomphoto-peterHbick-150x150.jpg) no-repeat scroll 0% 0%;height:150px;max-width:150px;}div.acssa9e63{aspect-ratio:1/1;background:transparent url(https://www.nuotonline.it/wp-content/uploads/2022/03/acque-libere-len-eliat-2022-150x150.jpg) no-repeat scroll 0% 0%;height:150px;max-width:150px;}div.acss21731{aspect-ratio:1/1;background:transparent url(https://www.nuotonline.it/wp-content/uploads/2021/04/doping-ranista-sun-yang-olimpiadi-tokyo-150x150.jpg) no-repeat scroll 0% 0%;height:150px;max-width:150px;}div.acss94203{aspect-ratio:1/1;background:transparent url(https://www.nuotonline.it/wp-content/uploads/2021/10/nuotatori-protestano-pagamenti-isl-non-ricevuti-150x150.jpg) no-repeat scroll 0% 0%;height:150px;max-width:150px;}div.acss4ed67{aspect-ratio:1/1;background:transparent url(https://www.nuotonline.it/wp-content/uploads/2022/03/speedo-molle-rylov-150x150.jpg) no-repeat scroll 0% 0%;height:150px;max-width:150px;}div.acss547f8{aspect-ratio:1/1;background:transparent url(https://www.nuotonline.it/wp-content/uploads/2021/10/Federica-Pellegrini-nel-comitato-olimpico-2032-brisbane-150x150.jpg) no-repeat scroll 0% 0%;height:150px;max-width:150px;} .header{overflow:hidden;z-index:999;top:0;position:fixed;width:100vw}amp-script{display:contents;opacity:1}#wpadminbar~amp-script>header { margin-top: 32px; } @media (max-width: 782px){ #wpadminbar~amp-script>header { margin-top: 46px; }} #wpadminbar~amp-script.amp-ss~.content-wrapper { margin-top: -30px; } amp-script.amp-ss~.content-wrapper { margin-top: -75px; }amp-script>header .hamb-mnu .m-ctr { padding-right: 4%; }amp-script.amp-ss~.content-wrapper .p-menu { margin-top: 25px; }.amp-wp-article-header,.amp-wp-content.breadcrumb{top:34px;position:relative;padding:26px 0 34px 0}.p-m-fl{top:61px}.amp-ss.hambmenu .header{transition:initial;overflow:unset;} .h_m_w{display:flex;} .h-nav{display:none;} .d_menu ul li{display:inline-block;position: relative;} .d_menu .amp-menu > li a{padding:5px 10px;margin-bottom:0; color: rgba(17,17,17,1); } .d_menu input{display:none} .d_menu ul li.menu-item-has-children:hover>ul{display:block;z-index:9;} .d_menu li a{transition: all 0.3s ease-in-out 0s;} .d_menu li ul{background: rgba(255,255,255,1);left: 0;min-width: 150px;opacity: 1;position: absolute;top: 100%;transform: translateY(15px);transition: all 0.3s ease-in-out 0s;visibility: hidden;} .d_menu li ul li ul{left: 100%;top: 0;} .d_menu li:hover > ul{opacity: 1;transform: translateY(0px);visibility: visible;transition: all 0.2s ease-in-out 0s;} .d_menu li ul li{display: block;position: relative;} .d_menu .amp-menu .sub-menu li a{ padding: 10px; border-bottom: 1px solid rgba(241,241,241,1); color:rgba(51,51,51,1); font-size:12px; text-align:left; } .d_menu ul li.menu-item-has-children > a:after{ content: "\e313";font-family: 'icomoon';font-size:23px;top:5px;padding-left: 2px; display: inline-block;color: rgba(17,17,17,1);position:relative; line-height:0; } .d_menu ul.sub-menu li.menu-item-has-children > a:after{ color:rgba(51,51,51,1); font-size:20px; } .d_menu .amp-menu li.menu-item-has-children>ul>li {padding-left: 0px;} .d_menu li.menu-item-has-children:hover > a:after{transform:rotate(180deg); right:-2px; } .d_menu .sub-menu li.menu-item-has-children:hover > a:after{ top:5px; } .d_menu li ul{box-shadow: 0 6px 18px 0 rgba(46, 50, 60, .09);} .amp-menu li.menu-item-has-children:after{display:none;} .logo{order: -1;align-self: center;} .amp-logo{display: block;line-height: 0;} .d_menu{flex-grow: 1;align-self: center;letter-spacing: 0.5px;font-size:14px;line-height:1.4;} .d_menu .amp-menu{text-align:right;} .h-ic{margin:0px 0px 0px 10px;} .d_menu{text-align: right;} .amp-logo a{line-height:0;display:inline-block; color: rgba(51,51,51,1); } @media(max-width:768px){ .d_menu{display:none;} .h-nav{display:block;flex-grow: 1;align-self: center;text-align: right;} header .cntr {max-width: 100%;} } .h_m_w{display:flex;} .d_menu ul li{display:inline-block;position: relative;} .d_menu .amp-menu > li a{padding:5px 10px;margin-bottom:0; color: rgba(17,17,17,1); } .d_menu .amp-menu > li a{padding:28px 15px 27px 15px;} .d_menu .amp-menu li .sub-menu{ text-align:center; box-shadow: 0px 3px 10px 0px #888; border-bottom:3px solid #257bd9; padding: 20px 0px; } .d_menu .amp-menu li .sub-menu li a{ padding:10px 15px; } .d_menu input{display:none} .d_menu ul li.menu-item-has-children:hover>ul{display:block;z-index:9;} .d_menu li a{transition: all 0.3s ease-in-out 0s;} .d_menu li ul{background: #fff none repeat scroll 0 0;left: 0;min-width: 200px;opacity: 1;position: absolute;top: 100%;transform: translateY(15px);transition: all 0.3s ease-in-out 0s;visibility: hidden;} .d_menu li ul li ul{left: 100%;top: 0;} .d_menu li:hover > ul{opacity: 1;transform: translateY(0px);visibility: visible;transition: all 0.2s ease-in-out 0s;} .d_menu li ul li{display: block;position: relative;} .d_menu .sub-menu li a{padding: 10px;} .d_menu ul li.menu-item-has-children > a:after{ content: "\e313"; font-family: 'icomoon'; font-size:25px; padding-left: 5px; top: 5px; background-size: 16px; display: inline-block; color: rgba(0,41,96,1); position:relative; line-height:0; } .d_menu .amp-menu li.menu-item-has-children>ul>li {padding-left: 0px;} .d_menu ul.sub-menu li.menu-item-has-children > a:after{ top:4px; font-size:20px; } .d_menu ul.sub-menu li.menu-item-has-children:hover > a:after{ top:4px; } .d_menu li.menu-item-has-children:hover > a:after{transform:rotate(180deg); right:-5px; top:3px; } .amp-menu li.menu-item-has-children:after{display:none;} .logo{align-self: center;padding-left:25px} .amp-logo{display: block;line-height: 0;} .d_menu{flex-grow: 1;align-self: center;font-size:18px;line-height:1.4;font-weight: 500;margin-left:30px;} .h_m{border:none;} .d_menu .amp-menu{text-align:right;} .h-nav{display:flex;align-items: center;} .h-nav:after{ content:""; display:inline-block; border-right:1px solid #ebebeb; height: 100%; padding-left: 23px; } .d_menu .amp-menu > li a:hover{background:#ebebeb;color:rgba(0,41,96,1);} .d_menu .amp-menu > li .sub-menu li a:hover{background:#fff;} @media(max-width:768px){ .h-6{display:none;} .h-ic {text-align: right;flex-grow: 1;} } .m-ctr{ background: rgba(18,167,215,1); } .tg, .fsc{display: none;} .fsc{width: 100%;height: 100%;position: absolute;cursor: pointer;top:0;left:0;z-index: 9;} .tg:checked + .hamb-mnu > .m-ctr {margin-left: 0;} .m-ctr{margin-left: -100%;float: left;} .tg:checked + .hamb-mnu > .fsc{display: block;background: rgba(0,0,0,.5);height:100vh;} .t-btn, .c-btn{cursor: pointer;} .t-btn:after{ content:"\e5d2";font-family: "icomoon";font-size:28px; color: rgba(51,51,51,1); display:inline-block; } .m-ctr{position: absolute;z-index:99;padding: 0% 3% 100vh 5%;transition: margin 0.3s ease-in-out;top:0; width:90%; height:100%; } .m-menu{overflow-y: scroll;max-height: 100vh;} @media (max-width:475){ ::-webkit-scrollbar { display: none; } } .m-menu ul li.menu-item-has-children:after{display:none;} .m-menu .amp-menu li.menu-item-has-children ul {display: block;margin-top:7px;} .m-menu .amp-menu > li > a{font-size:26px;position:relative;display:inline-block;font-weight:bold;letter-spacing:1px;padding:0;text-transform: uppercase;} .m-menu{list-style-type: none;margin: 0;padding: 0;display:inline-block;width:100%;} .m-menu .amp-menu{margin-bottom:20%;margin-top:40px;} .m-menu ul >li{margin-bottom:25px;} .m-menu ul li ul li{margin-bottom: 0;padding: 5px 0px;} .m-menu li.menu-item-has-children>ul>li{padding:5px 0px;} .m-menu .amp-menu > li a{padding:0px;margin-bottom:4px;} .c-btn:after{ content: "\e5cd";font-family: 'icomoon';font-size: 30px; line-height: 0;display: block;text-indent: 1px; color: rgba(255, 255, 255, 0.8); } .c-btn{position: absolute;right: 18px;top: 33px;z-index:9;} .amp-menu > li a{ color: rgba(255, 255, 255, 0.8); } @media(max-width:768px){ .amp-menu > li a{ color: rgba(255, 255, 255, 0.8); } } /*** Single ***/ table {display: -webkit-box;overflow-x: auto;text-align: center;} table td {padding: 0.5em 1em;border: 1px solid #ddd;} table tr:nth-child(odd) td {background: #f7f7f7;} .icon-widgets:before {content: "\e1bd";}.icon-search:before {content: "\e8b6";}.icon-shopping-cart:after {content: "\e8cc";} /******* Paste your Custom CSS in this Editor *******/ .wpcf7 form{ background: #fff; border: 1px solid #e4ecf6; border-radius: 10px; margin-right: 80px; padding: 50px; text-align: left; } .wpcf7 form input, .wpcf7 form textarea{ padding: 15px; width: 100%; border: 1px solid #e4ecf6; border-radius: 6px; background-color: #f8f8f8; margin-top: 5px; font-size: 15px; } .wpcf7 form p label{ font-size: 12px; margin-bottom: 20px; display: inline-block; width: 100%; font-weight: 600; letter-spacing: 1px } .wpcf7 form .wpcf7-checkbox input{width:auto;margin: 0 5px 0 0;} .wpcf7-checkbox{font-size: 12px;border: none;} .wpcf7 form .wpcf7-submit{ margin-top:20px; background-image: linear-gradient(135deg, #00e95e, #006df0); color: #fff; font-size: 12px; letter-spacing: 1px; font-weight: 600; cursor: pointer; border-radius: 10px; padding: 19px; transition: all 0.3s ease-in-out 0s; } .wpcf7 form .wpcf7-submit:hover{ box-shadow: 0 30px 30px 0 rgba(0, 0, 0, .1); transform: translate(0px, -10px); } @media(max-width:768px){ .wpcf7 form { margin-right: 0; margin-bottom: 30px; } }
Foto: Patrick B. Kraeme / JEON HEONKYUN / EPA
Fare una classifica tra nuotatrici che potrebbero essere dure avversarie alle Olimpiadi è una cosa molto soggettiva. Ci sonomoltissime variabili e i giochi possono sempre cambiare. Quali dovrebbero essere i parametri? Dovremmo valutare di più i tempi migliori o le prestazioni durante gare specifiche? Dipende da chi stila la classifica.
E, ovviamente, in questo momento il mondo è sotto assedio COVID-19 e lo è stato per tutto l’anno scorso. L’accesso alle piscine e alle gare è stato stravolto mai come in questi anni. Con molti nuotatori che neanche hanno gareggiato nelle competizioni maggiori. Una lista del genere sarà sicuramente più chiara dopo le Olimpiadi di questa estate (sempre che la petizione giapponese anti-Olimpiadi non le faccia saltare).
Ma per adesso ecco la lista di possibili avversarie alle Olimpiadi 2021. Questo elenco fa una foto che si stende da oggi fino ai campionati mondiali del 2019. Potresti non essere d’accordo con questo elenco, ma va bene, queste valutazioni sono pesantemente incrociate con le opinioni.
L’unica battuta di arresto nel dominio di Katie Ledecky è stata nel 2019 ai campionati mondiali. In quell’occasione arrivò seconda nei 400 Stile e si ritirò da due gare prima di vincere finalmente un’estenuante resa dei conti per l’oro negli 800 Stile. Questo ha reso la Ledecky una delle due sole donne a vincere 4 titoli mondiali di seguito in una specialità.
Ledecky è anche la più veloce nuotatrice di sempre nei 400 Stile, negli 800 e nei 1500m. Possiamo aspettarci forse più di una medaglia d’Oro a Tokyo. Anche se i 200 Stile si presentano una gara parecchio competitiva (e la Titmus la aspetta per sconfiggerla di nuovo nei 400), sembra improbabile che katie non vinca una terza medaglia d’oro consecutiva negli 800 e nei 1500. È con lei che dovrà vedersela Simona Quadarella.
Sarah Sjostrom ha dovuto tribolare a causa di un infortunio nei mesi passati e le sue prestazioni nel mondiale 2019 non erano delle sue migliori. Ma Sarah rimane comunque la detentrice del record del mondo nei 50 e 100 Stile Libero e 50 e 100 Farfalla. Se ritorna in forma per quest’estate potrebbe seriamente portare a casa tutte e tre le medaglie d’oro delle sue specialità.
Lilly King non ha più perso un 50 o 100 rana dal 2015. Ovviamente detiene il record mondiale in entrambe le specialità. Il suo record sui 100 metri è di 1’04″13: l’unica nuotatrice ancora in carriera che rimane entro un secondo e mezzo da quel tempo è la sua rivale russa, Yulia Efimova.
L’ultima volta che c’è stata una gara a livello globale dio nuoto Regan Smith è stata la regina incontrastata. Non ha debuttato fino al sesto giorno di gare ma ha finito disintegrando record del mondo sia nei 100 che nei 200 Dorso (e come componente della staffetta mista donne). Smith, adesso diciannovenne, non ha ancora avuto la possibilità dimostrare se e quanto è in forma durante a pandemia. Cionnostante entra a Tokyo come favorita in entrambe le sue specialità.
Prima nuotatrice di questa lista a non detenere nessun record del mondo. Simone Manuel ha un talento naturale nell’emergere benissimo nelle gare più importanti. Si è aggiudicata medaglie d’oro nei 100 Stile agli ultimi tre eventi più importanti (Olimpiadi 2016, Mondiali 2017 e 2019). Ogni medaglia è stata considerata un evento sorpresa. Ma, considerato quante ne ha accumulate, ogni sua medaglia diventa sempre meno sorprendente. Mentre ci avviciniamo a Tokyo Manuel è ben piazzata nei 100 Stile in cui è terzo tempo di sempre con 52″04.
La prima a diventare nel 2019 una rivale per Katie Ledecky in una gara di 400. In un momento molto emozionante della finale 400 Stile donne, Titmus comparve alle spalle della Ledecky negli ultimi 100 metri e poi se ne volò via per vincere l’oro in 3’58″76. Questo l’ha resa la prima donna ad andare sotto i 4 minuti in un costume da gara in tessuto.
Forse nessun’altra nuotatrice ha ampliato le sue possibilità così tanto durante la pandemia come Kaylee McKeown. Nel 2019 la prima medaglia individuale, argento nei 200 dorso. Ma nei mesi scorsi è stata seconda in assoluto nei 100 dorso con 57″93 e terza in assoluto nei 200 dorso con 2’04″49. Assieme a Regan Smith è l’unica donna sotto i 58 secondi nei 100 dorso. Più veloci di lei solo Smith e Missy Franklin. Debutto Olimpico per lei a 20 anni quest’estate.
Maggie MacNeil ad oggi è la favorita per l’oro Olimpico nei 100 Farfalla. MacNeil ha una velocità di arrivo nella parte finale della gara che sembra non paragonabile a nessuna altra. A marzo è diventata la prima donna sotto i 49 secondi nei 100 Farfalla.
Poche nuotatrici hanno avuto un impatto simile in un ventaglio così ampio di specialità. McKeon ha vinto argento e bronzo ai mondiali nei 200 Stile e 100 Farfalla ed è “le gambe” della staffetta australiana a Stile. La versatilità e il talento di McKeon la piazzano in alto nella classifica delle migliori.
Katinka Hosszu è un’altra di quelle nuotatrici che recentemente sembra non aver fatto molto. Ma il suo curriculm nei Misti non ha eguali. Ha vinto 4 titoli mondiali consecutivi nei 200 e 400 Misti ed è la detentrice del record mondiale in entrambe le specialità. Basti pensare che i suoi record mondiali sono ancora di due e sei secondi sotto i tempi delle sue dirette concorrenti
Nonostante non abbia mai vinto un oro individuale, Cate Campbell ha già vinto medaglie in ben tre Olimpiadi. Una nel 2008 quando aveva solo 16 anni. La miglior prestazione della sua carriera è quella dei 5 ori ai campionati PanPacifici. Ma Campbell dà il suo meglio nelle staffette. Dal 2018 ha messo in vasca i 7 parziali più veloci di sempre nei 100 stile.
Possiamo tranquillamente dire che Kylie Masse è la dorsista più solida fin dalle Olimpiadi di Rio. Nel 2017 ha fatto un record mondiale e vinto il titolo mondiale nei 100 Dorso. In pratica Masse non ha perso una gara di 100 Dorso individuale dal 2016 . Le gare di Dorso si sono fatte sempre più veloci negli ultimi anni ma lei rimane salda nel medagliere.
Il talento di Zhang Yufei è emerso tantissimo durante la pandemia. Ha quasi infranto il record del mondo nei 100 Farfalla con il suo 55″62. Ed ha anche fatto un impressionante 2’05″49 nei 200 Farfalla che le sono valse un primo posto in classifica mondiale. La ventitreenne era nei 400 staffetta mista che ha infranto il record mondiale per la Cina. Potrebbe riservarci sorprese nei 100 Stile alle prossime Olimpiadi.
Solo 5 donne hanno mai nuotato i 200 Rana sotto i 2’20, e nessuna l’ha fatto dal 2016. Ma Tatjana Schoenmaker, una 23enne sudafricana, ce l’aveva quasi fatta i lmese scorso quando li ha nuotati in 2’20″17. Oggi è una delle favorite per la medaglia Olimpica. Schoenmaker ha risalito velocemente le classifiche mondiali e ha fatto molta strada dal 2017, quando non si era nemmeno qualificata per i mondiali. Ha anche nuotato i 100 Rana in 1’05″74, secondo tempo più veloce del mondo quest’anno, subito dietro Lily King.
Siobhan Haughey si è presa il quarto posto nei 200 Stile ai mondiali 2019 nuotando un 1’54″44. Questo potrebbe renderla un’aversaria per la medaglia d’Oro nella specialità. Haughey è anche stata una delle nuoattrici più impressionanti durante la stagione 2020 della Lega Nuoto (ISL). Ha fatto i tempi più veloci nei 100 e 200 Stile in vasca corta.
Over the past four years, Yui Ohashi has been about as consistent as any swimmer aside from Katinka Hosszu in the women’s IM events. Ohashi won a silver medal in the 200 IM at the 2017 World Championships and then a bronze in the 400 IM in 2019, and few other swimmers have both 2:08 (200 IM) and 4:32 (400 IM) potential. Ohashi also swept the IM gold medals at the 2018 Pan Pacific Championships and 2018 Asian Games. It’s consistency over a long stretch, not any recent fireworks, that gives Ohashi the nod for this spot.
Wang Jianjiahe aveva solo 17 anni quando ha vinto la sua prima medaglia mondiale: l’argento nei 1500 Stile nel 2019. Ma anche prima di quello aveva già fatto il terzo tempo mondiale negli 800 Stile. Davanti a lei solo Katie Ledecky e Rebecca Adlington. Wang avrà 19 anni alle Olimpiadi di questa estate. I suoi tempi ci dicono che potrebbe essere un pericolo negli 800 e nei 1500 Stile.
Per anni Yulia Efimova è stata una delle migliori raniste del mondo. Ma nel 2021 la sedicenne Evgeniia Chikunova l’ha sorpassata, almeno in Russia. Chikunova ha vinto i 100 Rana alle qualificaizoni russe in 1’06″06. Lei e Maria Temnikova hanno soffiato la qualificazione nei 200 Rana proprio alla Efimova. Il tempo nei 200 Rana di Chikunova (2’21″63) la piazza terza nel mondo quest’anno. Siamo sicuri che sarà una degna avversaria alle Olimpiadi.
Hali Flickinger è stata una delle top 200 Farfalla in America dal 2017. Ma rapidamente è diventata una delle migliori del mondo per questa specialità. Nelle batterie dei campionati Pan Pacifici ha fatto tempi da medaglia d’oro.
100 Farfalla. Curzan ha migliorato il suo personal best da 57″87 nel 2019 a 56″61 nel Novembre 2020 fino a 56″20 in Aprile 2021. Ad oggi è la ottava più veloce di sempre in questa specialità e molto vicina al record americano di Dana Vollmer (55″98).
Nel grande quadro del nuoto di questi anni è stato facile perdere di vista Kathleen Baker. Questo a causa di una serie di infortuni del 2019. Ciononostante è sempre la terza più veloce di sempre nei 100 Dorso e una possibile pericolosa avversaria alle Olimpiadi anche nei 200 Dorso e 200 Misti.
Recentemente non molto “visibile”, ricordiamo però che Taylor Ruck nel 2018 fu oro nei 200 Stile, argento nei 200 Dorso e Bronzo nei 100 Stile ai Campionati Pan Pacifici. Ruck attualmente è sesta di sempre nei 200 Stile, da quando condivise il podio con Rikako Ikee e Katie Ledecky. Ha anche giocato un ruolo chiave in 3 staffette canadesi tutte probabili medaglie alle Olimpiadi. Non ha gareggiato molto nell’ultimo anno ma, considerato la situazione pandemica, sarebbe imprudente se per questo ci dimenticasismo di Ruck.
Infine ecco altri nomi che potresti tenere in considerazione come avversari piuttosto temibili quando starai guardando le gare di nuoto delle Prossime Olimpiadi: Minna Atherton, Kathleen Dawson, Yulia Efimova, Suzuka Hasegawa, Boglarka Kapas, Annie Lazor, Sydney Pickrem, Molly Renshaw, Wang Junxuan.
Scopri come ottimizzare il riscaldamento pre-nuoto per ridurre infortuni e migliorare le prestazioni grazie all'importanza…
Esercizio Tecnica a Rana - mini bracciata Quando la maggior parte dei ranisti nuota cercando…
Nuotare piano nel Triathlon migliora i tempi Secondo una ricerca pubblicata su Pub Med nuotare…
Allenarsi con il Suspension Trainer per il Nuoto Allenarsi con il suspension trainer per il…
Perché il Nuoto Frenato migliora le prestazioni Rispetto all’aria, l’acqua è una sostanza densa, il…
Nuoto: potenziare le spalle con questi esercizi La spalla del nuotatore è un problema concreto…