amp-web-push-widget button.amp-subscribe { display: inline-flex; align-items: center; border-radius: 5px; border: 0; box-sizing: border-box; margin: 0; padding: 10px 15px; cursor: pointer; outline: none; font-size: 15px; font-weight: 500; background: #4A90E2; margin-top: 7px; color: white; box-shadow: 0 1px 1px 0 rgba(0, 0, 0, 0.5); -webkit-tap-highlight-color: rgba(0, 0, 0, 0); } .amp-logo amp-img{width:161px} .amp-menu input{display:none;}.amp-menu li.menu-item-has-children ul{display:none;}.amp-menu li{position:relative;display:block;}.amp-menu > li a{display:block;} /* Inline styles */ figure.acss46738{max-width:1111px;}div.acss138d7{clear:both;}div.acssf5b84{--relposth-columns:3;--relposth-columns_m:2;--relposth-columns_t:2;}div.acss1549e{aspect-ratio:1/1;background:transparent url(https://www.nuotonline.it/wp-content/uploads/2021/05/proteste-alle-olimpiadi-no-150x150.jpg) no-repeat scroll 0% 0%;height:150px;max-width:150px;}div.acss89c04{color:#333333;font-family:Arial;font-size:16px;height:100px;}div.acss37cb0{aspect-ratio:1/1;background:transparent url(https://www.nuotonline.it/wp-content/uploads/2010/12/mirror1-150x150.jpg) no-repeat scroll 0% 0%;height:150px;max-width:150px;}div.acssc9793{aspect-ratio:1/1;background:transparent url(https://www.nuotonline.it/wp-content/uploads/2021/04/ice-bath-recover-cold-150x150.jpg) no-repeat scroll 0% 0%;height:150px;max-width:150px;}div.acssf3e9c{aspect-ratio:1/1;background:transparent url(https://www.nuotonline.it/wp-content/uploads/2010/09/rebecca_soni-150x150.jpg) no-repeat scroll 0% 0%;height:150px;max-width:150px;}div.acss24da8{aspect-ratio:1/1;background:transparent url(https://www.nuotonline.it/wp-content/uploads/2016/06/stock-start-by-Mike-Lewis-1082x720-150x150.jpg) no-repeat scroll 0% 0%;height:150px;max-width:150px;}div.acss7c94f{aspect-ratio:1/1;background:transparent url(https://www.nuotonline.it/wp-content/uploads/2016/05/GettyImages-10079861glaucomatest-150x150.jpg) no-repeat scroll 0% 0%;height:150px;max-width:150px;}div.acssbc8e7{aspect-ratio:1/1;background:transparent url(https://www.nuotonline.it/wp-content/uploads/2022/03/progressione-dorso-record-mondo-mc-keown-150x150.jpg) no-repeat scroll 0% 0%;height:150px;max-width:150px;}div.acss89521{aspect-ratio:1/1;background:transparent url(https://www.nuotonline.it/wp-content/uploads/2016/10/maxresdefault-150x150.jpg) no-repeat scroll 0% 0%;height:150px;max-width:150px;} .header{overflow:hidden;z-index:999;top:0;position:fixed;width:100vw}amp-script{display:contents;opacity:1}#wpadminbar~amp-script>header { margin-top: 32px; } @media (max-width: 782px){ #wpadminbar~amp-script>header { margin-top: 46px; }} #wpadminbar~amp-script.amp-ss~.content-wrapper { margin-top: -30px; } amp-script.amp-ss~.content-wrapper { margin-top: -75px; }amp-script>header .hamb-mnu .m-ctr { padding-right: 4%; }amp-script.amp-ss~.content-wrapper .p-menu { margin-top: 25px; }.amp-wp-article-header,.amp-wp-content.breadcrumb{top:34px;position:relative;padding:26px 0 34px 0}.p-m-fl{top:61px}.amp-ss.hambmenu .header{transition:initial;overflow:unset;} .h_m_w{display:flex;} .h-nav{display:none;} .d_menu ul li{display:inline-block;position: relative;} .d_menu .amp-menu > li a{padding:5px 10px;margin-bottom:0; color: rgba(17,17,17,1); } .d_menu input{display:none} .d_menu ul li.menu-item-has-children:hover>ul{display:block;z-index:9;} .d_menu li a{transition: all 0.3s ease-in-out 0s;} .d_menu li ul{background: rgba(255,255,255,1);left: 0;min-width: 150px;opacity: 1;position: absolute;top: 100%;transform: translateY(15px);transition: all 0.3s ease-in-out 0s;visibility: hidden;} .d_menu li ul li ul{left: 100%;top: 0;} .d_menu li:hover > ul{opacity: 1;transform: translateY(0px);visibility: visible;transition: all 0.2s ease-in-out 0s;} .d_menu li ul li{display: block;position: relative;} .d_menu .amp-menu .sub-menu li a{ padding: 10px; border-bottom: 1px solid rgba(241,241,241,1); color:rgba(51,51,51,1); font-size:12px; text-align:left; } .d_menu ul li.menu-item-has-children > a:after{ content: "\e313";font-family: 'icomoon';font-size:23px;top:5px;padding-left: 2px; display: inline-block;color: rgba(17,17,17,1);position:relative; line-height:0; } .d_menu ul.sub-menu li.menu-item-has-children > a:after{ color:rgba(51,51,51,1); font-size:20px; } .d_menu .amp-menu li.menu-item-has-children>ul>li {padding-left: 0px;} .d_menu li.menu-item-has-children:hover > a:after{transform:rotate(180deg); right:-2px; } .d_menu .sub-menu li.menu-item-has-children:hover > a:after{ top:5px; } .d_menu li ul{box-shadow: 0 6px 18px 0 rgba(46, 50, 60, .09);} .amp-menu li.menu-item-has-children:after{display:none;} .logo{order: -1;align-self: center;} .amp-logo{display: block;line-height: 0;} .d_menu{flex-grow: 1;align-self: center;letter-spacing: 0.5px;font-size:14px;line-height:1.4;} .d_menu .amp-menu{text-align:right;} .h-ic{margin:0px 0px 0px 10px;} .d_menu{text-align: right;} .amp-logo a{line-height:0;display:inline-block; color: rgba(51,51,51,1); } @media(max-width:768px){ .d_menu{display:none;} .h-nav{display:block;flex-grow: 1;align-self: center;text-align: right;} header .cntr {max-width: 100%;} } .h_m_w{display:flex;} .d_menu ul li{display:inline-block;position: relative;} .d_menu .amp-menu > li a{padding:5px 10px;margin-bottom:0; color: rgba(17,17,17,1); } .d_menu .amp-menu > li a{padding:28px 15px 27px 15px;} .d_menu .amp-menu li .sub-menu{ text-align:center; box-shadow: 0px 3px 10px 0px #888; border-bottom:3px solid #257bd9; padding: 20px 0px; } .d_menu .amp-menu li .sub-menu li a{ padding:10px 15px; } .d_menu input{display:none} .d_menu ul li.menu-item-has-children:hover>ul{display:block;z-index:9;} .d_menu li a{transition: all 0.3s ease-in-out 0s;} .d_menu li ul{background: #fff none repeat scroll 0 0;left: 0;min-width: 200px;opacity: 1;position: absolute;top: 100%;transform: translateY(15px);transition: all 0.3s ease-in-out 0s;visibility: hidden;} .d_menu li ul li ul{left: 100%;top: 0;} .d_menu li:hover > ul{opacity: 1;transform: translateY(0px);visibility: visible;transition: all 0.2s ease-in-out 0s;} .d_menu li ul li{display: block;position: relative;} .d_menu .sub-menu li a{padding: 10px;} .d_menu ul li.menu-item-has-children > a:after{ content: "\e313"; font-family: 'icomoon'; font-size:25px; padding-left: 5px; top: 5px; background-size: 16px; display: inline-block; color: rgba(0,41,96,1); position:relative; line-height:0; } .d_menu .amp-menu li.menu-item-has-children>ul>li {padding-left: 0px;} .d_menu ul.sub-menu li.menu-item-has-children > a:after{ top:4px; font-size:20px; } .d_menu ul.sub-menu li.menu-item-has-children:hover > a:after{ top:4px; } .d_menu li.menu-item-has-children:hover > a:after{transform:rotate(180deg); right:-5px; top:3px; } .amp-menu li.menu-item-has-children:after{display:none;} .logo{align-self: center;padding-left:25px} .amp-logo{display: block;line-height: 0;} .d_menu{flex-grow: 1;align-self: center;font-size:18px;line-height:1.4;font-weight: 500;margin-left:30px;} .h_m{border:none;} .d_menu .amp-menu{text-align:right;} .h-nav{display:flex;align-items: center;} .h-nav:after{ content:""; display:inline-block; border-right:1px solid #ebebeb; height: 100%; padding-left: 23px; } .d_menu .amp-menu > li a:hover{background:#ebebeb;color:rgba(0,41,96,1);} .d_menu .amp-menu > li .sub-menu li a:hover{background:#fff;} @media(max-width:768px){ .h-6{display:none;} .h-ic {text-align: right;flex-grow: 1;} } .m-ctr{ background: rgba(18,167,215,1); } .tg, .fsc{display: none;} .fsc{width: 100%;height: 100%;position: absolute;cursor: pointer;top:0;left:0;z-index: 9;} .tg:checked + .hamb-mnu > .m-ctr {margin-left: 0;} .m-ctr{margin-left: -100%;float: left;} .tg:checked + .hamb-mnu > .fsc{display: block;background: rgba(0,0,0,.5);height:100vh;} .t-btn, .c-btn{cursor: pointer;} .t-btn:after{ content:"\e5d2";font-family: "icomoon";font-size:28px; color: rgba(51,51,51,1); display:inline-block; } .m-ctr{position: absolute;z-index:99;padding: 0% 3% 100vh 5%;transition: margin 0.3s ease-in-out;top:0; width:90%; height:100%; } .m-menu{overflow-y: scroll;max-height: 100vh;} @media (max-width:475){ ::-webkit-scrollbar { display: none; } } .m-menu ul li.menu-item-has-children:after{display:none;} .m-menu .amp-menu li.menu-item-has-children ul {display: block;margin-top:7px;} .m-menu .amp-menu > li > a{font-size:26px;position:relative;display:inline-block;font-weight:bold;letter-spacing:1px;padding:0;text-transform: uppercase;} .m-menu{list-style-type: none;margin: 0;padding: 0;display:inline-block;width:100%;} .m-menu .amp-menu{margin-bottom:20%;margin-top:40px;} .m-menu ul >li{margin-bottom:25px;} .m-menu ul li ul li{margin-bottom: 0;padding: 5px 0px;} .m-menu li.menu-item-has-children>ul>li{padding:5px 0px;} .m-menu .amp-menu > li a{padding:0px;margin-bottom:4px;} .c-btn:after{ content: "\e5cd";font-family: 'icomoon';font-size: 30px; line-height: 0;display: block;text-indent: 1px; color: rgba(255, 255, 255, 0.8); } .c-btn{position: absolute;right: 18px;top: 33px;z-index:9;} .amp-menu > li a{ color: rgba(255, 255, 255, 0.8); } @media(max-width:768px){ .amp-menu > li a{ color: rgba(255, 255, 255, 0.8); } } /*** Single ***/ table {display: -webkit-box;overflow-x: auto;text-align: center;} table td {padding: 0.5em 1em;border: 1px solid #ddd;} table tr:nth-child(odd) td {background: #f7f7f7;} .icon-widgets:before {content: "\e1bd";}.icon-search:before {content: "\e8b6";}.icon-shopping-cart:after {content: "\e8cc";} /******* Paste your Custom CSS in this Editor *******/ .wpcf7 form{ background: #fff; border: 1px solid #e4ecf6; border-radius: 10px; margin-right: 80px; padding: 50px; text-align: left; } .wpcf7 form input, .wpcf7 form textarea{ padding: 15px; width: 100%; border: 1px solid #e4ecf6; border-radius: 6px; background-color: #f8f8f8; margin-top: 5px; font-size: 15px; } .wpcf7 form p label{ font-size: 12px; margin-bottom: 20px; display: inline-block; width: 100%; font-weight: 600; letter-spacing: 1px } .wpcf7 form .wpcf7-checkbox input{width:auto;margin: 0 5px 0 0;} .wpcf7-checkbox{font-size: 12px;border: none;} .wpcf7 form .wpcf7-submit{ margin-top:20px; background-image: linear-gradient(135deg, #00e95e, #006df0); color: #fff; font-size: 12px; letter-spacing: 1px; font-weight: 600; cursor: pointer; border-radius: 10px; padding: 19px; transition: all 0.3s ease-in-out 0s; } .wpcf7 form .wpcf7-submit:hover{ box-shadow: 0 30px 30px 0 rgba(0, 0, 0, .1); transform: translate(0px, -10px); } @media(max-width:768px){ .wpcf7 form { margin-right: 0; margin-bottom: 30px; } }
Filosofia del nuoto

Nuoto: 3 cose da sapere quando cambi allenatore

Foto: pixabay

Nuoto: 3 cose da sapere quando cambi allenatore

Durante la tua carriera da agonista è inevitabile che prima o poi cambierai allenatore. Potrebbe essere perché hai cambiato squadra o magari perché il vecchio allenatore è andato in pensione, o per mille altri motivi. Qualunque siano, il cambio dell’allenatore può dare preoccupazioni e ansie a nuotatrici e nuotatori. Quando è capitato a me mi sentivo incerto, non sapevo quali sarebbero stati i nuovi programmi di allenamentno e le nuove routine e come questo si sarebbe ripercosso sulla mia carriera sportiva.

Quindi come possiamo fare quando ci troviamo in una situazione del genere? Ecco cosa ho imparato e quelli che secondo me sono i consigli che posso dare a chi si troverà in una situazione come questa.

1. Fidati del nuovo allenatore

Appena il nuovo allenatore arriva sul piano vasca tutti i nuotatori e le nuotatrici trattengono il fiato. Che tipo sarà? Molto esigente? Sarà uno di quelli che ti dicono cosa fare e poi sta tutto il tempo seduto sul blocco di partenza a fissare lo smartphone? Sarà uno di quelli che ti strillano sempre? È importante non dimenticare che anche nella testa del nuovo allenatore frullando tutte queste domande. Questi nuotatori saranno scrupolosi o lavativi? Mi toccherà strillare per farli allenare come si deve?

Il primo passo per instaurare una buona relazione atleta/allenatorə è la volontà di provarci e di dare all’altro una possibilità. Lasciandoti giudare dal nuovo allenatore potresti scoprire che ha nuovi modi per farti migliorare. O magari le serie di allenamento sono fantastiche e efficaci. Qualunque cosa succeda se non ti fidi del tuo allenatore non sperimenterai mai cose che possono migliorarti.

2. Apri la mente

Una delle cose migliori che possono capitare tra allenatore e atleta è un dialogo attivo. Senza dialogare, senza ascoltarsi e parlare, entrambi possono sentirsi esasperati. Questo ci allontana dai nostri obiettivi sportivi. Per un nuotatore o una nuotatrice può essere motivo d’ansia non sapere quali sono i piani che l’allenatore ha in mente per lui o per lei.

Parlarne, avere una discussione sincera e chiarificatrice ogni volta che è necessario, funziona. Che tipo di allenamento programmeremo? In palestra cosa faremo e con che obiettivi?Come sei abituato a recuperare tra un meeting e l’altro? Quali sono gli obiettivi per il finale della stagione agonistica? Si discute di quello che entrambi avete in mente e lo si modifica a seconda dei cambiamenti che si ritengono opportuni e migliorativi. Che sia l’allenatore o il nuotatore o la nuotatrice a proporli.

Potresti scoprire che bastano un paio di chiacchierate con l’allenatrice/tore per eliminare le ansie e avere un programma migliorato ed efficace. Niente ansia vuol dire allenarsi meglio e con maggiore entusiasmo. È importante ricordare che gli allenatori e le allenatrici vogliono che tu abbia successo. Aprendoti e parlando con il tuo nuovo allenatore o allenatrice, sarete entrambi in grado di stimolarvi a vicenda e lavorare meglio per gli stessi risultati.

3. Non giudicare troppo in fretta

È sempre facile giudicare velocemente una nuova persona, ma spesso è anche il miglior modo per farsi un’idea sbagliata. La nuova allenatrice è diversa dal vecchio, ha un suo modo di allenar, o magari pensi che faccia durare decisamente troppo le serie di riscaldamento… e la lista potrebbe allungarsi all’infinito. Ricorda sempre che giudicare il modo in cui un allenatore gestisce l’allenamento è più facile che dire a se stessi “ok proverò questo nuovo metodo che è nuovo e non mi è per nulla familiare”. Ma uscire dalla tua comfort zone è una cosa che ti porta migliori risultati.

Essendo stato sia un nuotatore che un allenatore, ho giudicato e sono stato giudicato. Tutto considerato, gli atteggiamenti negativi e i commenti sprezzanti fatti durante l’allenamento allontanano dal vero scopo per cui tu e l’allenatore siete in piscina: per migliorare le prestazioni e divertirvi mentre lo fate.

Doversi relazionare con una nuova allenatrice o allenatore, ma anche essere la nuova allenatrice, allenatore, può essere un supplizio. A meno che tu non sia abbastanza furbo da trarre il meglio da tutta la situazione. Cercando di essere aperto al cambiamento e disposto ad ascoltare.

Articoli Simili:

Proteste alle Olimpiadi: le ragioni di chi non le vuole

Proteste alle Olimpiadi: le ragioni di chi non le vuole In un articolo di Swimmingworldmagazine, Charles Hartley esprime alcune ragioni a favore della regola...

Tutti gli Stili - Applicazione pratica

Esercizi... sono in grado di sistemare i problemi del tuo stile? Si e no. Alla fine di quest'anno ho pensato che potesse essere utile vedere se effettiva...

Recupero con Bagni nel Ghiaccio: Utilità e Controindicazioni

Recupero con Bagni nel Ghiaccio: Utilità e Controindicazioni "Recupero" è una delle parole preferite dai nuotatori quando sono nel bel mezzo di un ciclo di a...

Perché Rebecca Soni è così veloce?

Parliamo di uno stile che è la passione di molti: la RANA. A tal proposito, come è possibile che Rebecca Soni sia così veloce? Innanzitutto devo dirvi ch...

Cos'è che rende una piscina "veloce"?

scritto da Counsilman-Hunsaker, partner SwimSwam.  Abbiamo sentito questa frase un milione di volte: “È una piscina veloce”. Ma che significa veramente? Ecco...

Gli occhialini possono essere connessi all'insorgere di glaucoma?

Si legge in un articolo di Swimmingscience: Per molti anni ci si è preoccupati che indossare gli occhialini aumentasse il rischio di glaucoma. Qual è la ...

La progressione nei 100 Dorso di McKeown per il record del mondo

La progressione nei 100 Dorso di McKeown per il record del mondo L'australiana Kaylee McKeown debuttò ai campionati mondiali di nuoto 2017. Si tenevano a Bud...

I sei princìpi secondo Karlyn Pipes-Neilsen

In questo video di Karlyn Pipes-Neilsen questa interessante nuotatrice condivide con noi alcune delle cose a cui pensa mentre nuota.Sono punti chiave su cui con...
356views
naughtyswimmer

Published by
naughtyswimmer

Recent Posts

Riscaldamento nel Nuoto, come sfruttarlo al meglio

Scopri come ottimizzare il riscaldamento pre-nuoto per ridurre infortuni e migliorare le prestazioni grazie all'importanza…

1 anno ago

Esercizio Tecnica a Rana – mini bracciata

Esercizio Tecnica a Rana - mini bracciata Quando la maggior parte dei ranisti nuota cercando…

1 anno ago

Nuotare piano nel Triathlon migliora i tempi

Nuotare piano nel Triathlon migliora i tempi Secondo una ricerca pubblicata su Pub Med nuotare…

2 anni ago

Allenarsi con il Suspension Trainer per il Nuoto

Allenarsi con il Suspension Trainer per il Nuoto Allenarsi con il suspension trainer per il…

2 anni ago

Perché il Nuoto Frenato migliora le prestazioni

Perché il Nuoto Frenato migliora le prestazioni Rispetto all’aria, l’acqua è una sostanza densa, il…

2 anni ago

Nuoto: potenziare le spalle con questi esercizi

Nuoto: potenziare le spalle con questi esercizi La spalla del nuotatore è un problema concreto…

2 anni ago