amp-web-push-widget button.amp-subscribe { display: inline-flex; align-items: center; border-radius: 5px; border: 0; box-sizing: border-box; margin: 0; padding: 10px 15px; cursor: pointer; outline: none; font-size: 15px; font-weight: 500; background: #4A90E2; margin-top: 7px; color: white; box-shadow: 0 1px 1px 0 rgba(0, 0, 0, 0.5); -webkit-tap-highlight-color: rgba(0, 0, 0, 0); } .amp-logo amp-img{width:161px} .amp-menu input{display:none;}.amp-menu li.menu-item-has-children ul{display:none;}.amp-menu li{position:relative;display:block;}.amp-menu > li a{display:block;} /* Inline styles */ figure.acss2273f{max-width:1000px;}div.acss692b4{float:none;margin-bottom:20px;margin-left:px;margin-right:px;margin-top:px;text-align:center;}div.acss138d7{clear:both;}div.acssf5b84{--relposth-columns:3;--relposth-columns_m:2;--relposth-columns_t:2;}div.acss4d424{aspect-ratio:1/1;background:transparent url(https://www.nuotonline.it/wp-content/uploads/2021/03/cagnotto-di-nuovo-mamma-150x150.jpg) no-repeat scroll 0% 0%;height:150px;max-width:150px;}div.acss89c04{color:#333333;font-family:Arial;font-size:16px;height:100px;}div.acssd4421{aspect-ratio:1/1;background:transparent url(https://www.nuotonline.it/wp-content/uploads/2021/09/lega-nuoto-ISL-match7-giorno1-150x150.jpg) no-repeat scroll 0% 0%;height:150px;max-width:150px;}div.acss12405{aspect-ratio:1/1;background:transparent url(https://www.nuotonline.it/wp-content/uploads/2021/12/assoluti-italiani-vasca-corta-2021-invernali-primo-giorno-150x150.jpg) no-repeat scroll 0% 0%;height:150px;max-width:150px;}div.acss29276{aspect-ratio:1/1;background:transparent url(https://www.nuotonline.it/wp-content/uploads/2021/05/sun-yang-processo-appello-doping-150x150.jpg) no-repeat scroll 0% 0%;height:150px;max-width:150px;}div.acss97829{aspect-ratio:1/1;background:transparent url(https://www.nuotonline.it/wp-content/uploads/2021/11/Europei-nuoto-vasca-corta-2021-finali-giorno-3-150x150.jpg) no-repeat scroll 0% 0%;height:150px;max-width:150px;}div.acssc5099{aspect-ratio:1/1;background:transparent url(https://www.nuotonline.it/wp-content/uploads/2021/03/lamberti-forza-150x150.jpg) no-repeat scroll 0% 0%;height:150px;max-width:150px;}div.acss3e9af{aspect-ratio:1/1;background:transparent url(https://www.nuotonline.it/wp-content/uploads/2021/03/eurolega-pallanuoto-quarti-finale-150x150.jpg) no-repeat scroll 0% 0%;height:150px;max-width:150px;}div.acss2c26e{aspect-ratio:1/1;background:transparent url(https://www.nuotonline.it/wp-content/uploads/2021/04/centro-federale-hub-vaccini-150x150.jpg) no-repeat scroll 0% 0%;height:150px;max-width:150px;} .header{overflow:hidden;z-index:999;top:0;position:fixed;width:100vw}amp-script{display:contents;opacity:1}#wpadminbar~amp-script>header { margin-top: 32px; } @media (max-width: 782px){ #wpadminbar~amp-script>header { margin-top: 46px; }} #wpadminbar~amp-script.amp-ss~.content-wrapper { margin-top: -30px; } amp-script.amp-ss~.content-wrapper { margin-top: -75px; }amp-script>header .hamb-mnu .m-ctr { padding-right: 4%; }amp-script.amp-ss~.content-wrapper .p-menu { margin-top: 25px; }.amp-wp-article-header,.amp-wp-content.breadcrumb{top:34px;position:relative;padding:26px 0 34px 0}.p-m-fl{top:61px}.amp-ss.hambmenu .header{transition:initial;overflow:unset;} .h_m_w{display:flex;} .h-nav{display:none;} .d_menu ul li{display:inline-block;position: relative;} .d_menu .amp-menu > li a{padding:5px 10px;margin-bottom:0; color: rgba(17,17,17,1); } .d_menu input{display:none} .d_menu ul li.menu-item-has-children:hover>ul{display:block;z-index:9;} .d_menu li a{transition: all 0.3s ease-in-out 0s;} .d_menu li ul{background: rgba(255,255,255,1);left: 0;min-width: 150px;opacity: 1;position: absolute;top: 100%;transform: translateY(15px);transition: all 0.3s ease-in-out 0s;visibility: hidden;} .d_menu li ul li ul{left: 100%;top: 0;} .d_menu li:hover > ul{opacity: 1;transform: translateY(0px);visibility: visible;transition: all 0.2s ease-in-out 0s;} .d_menu li ul li{display: block;position: relative;} .d_menu .amp-menu .sub-menu li a{ padding: 10px; border-bottom: 1px solid rgba(241,241,241,1); color:rgba(51,51,51,1); font-size:12px; text-align:left; } .d_menu ul li.menu-item-has-children > a:after{ content: "\e313";font-family: 'icomoon';font-size:23px;top:5px;padding-left: 2px; display: inline-block;color: rgba(17,17,17,1);position:relative; line-height:0; } .d_menu ul.sub-menu li.menu-item-has-children > a:after{ color:rgba(51,51,51,1); font-size:20px; } .d_menu .amp-menu li.menu-item-has-children>ul>li {padding-left: 0px;} .d_menu li.menu-item-has-children:hover > a:after{transform:rotate(180deg); right:-2px; } .d_menu .sub-menu li.menu-item-has-children:hover > a:after{ top:5px; } .d_menu li ul{box-shadow: 0 6px 18px 0 rgba(46, 50, 60, .09);} .amp-menu li.menu-item-has-children:after{display:none;} .logo{order: -1;align-self: center;} .amp-logo{display: block;line-height: 0;} .d_menu{flex-grow: 1;align-self: center;letter-spacing: 0.5px;font-size:14px;line-height:1.4;} .d_menu .amp-menu{text-align:right;} .h-ic{margin:0px 0px 0px 10px;} .d_menu{text-align: right;} .amp-logo a{line-height:0;display:inline-block; color: rgba(51,51,51,1); } @media(max-width:768px){ .d_menu{display:none;} .h-nav{display:block;flex-grow: 1;align-self: center;text-align: right;} header .cntr {max-width: 100%;} } .h_m_w{display:flex;} .d_menu ul li{display:inline-block;position: relative;} .d_menu .amp-menu > li a{padding:5px 10px;margin-bottom:0; color: rgba(17,17,17,1); } .d_menu .amp-menu > li a{padding:28px 15px 27px 15px;} .d_menu .amp-menu li .sub-menu{ text-align:center; box-shadow: 0px 3px 10px 0px #888; border-bottom:3px solid #257bd9; padding: 20px 0px; } .d_menu .amp-menu li .sub-menu li a{ padding:10px 15px; } .d_menu input{display:none} .d_menu ul li.menu-item-has-children:hover>ul{display:block;z-index:9;} .d_menu li a{transition: all 0.3s ease-in-out 0s;} .d_menu li ul{background: #fff none repeat scroll 0 0;left: 0;min-width: 200px;opacity: 1;position: absolute;top: 100%;transform: translateY(15px);transition: all 0.3s ease-in-out 0s;visibility: hidden;} .d_menu li ul li ul{left: 100%;top: 0;} .d_menu li:hover > ul{opacity: 1;transform: translateY(0px);visibility: visible;transition: all 0.2s ease-in-out 0s;} .d_menu li ul li{display: block;position: relative;} .d_menu .sub-menu li a{padding: 10px;} .d_menu ul li.menu-item-has-children > a:after{ content: "\e313"; font-family: 'icomoon'; font-size:25px; padding-left: 5px; top: 5px; background-size: 16px; display: inline-block; color: rgba(0,41,96,1); position:relative; line-height:0; } .d_menu .amp-menu li.menu-item-has-children>ul>li {padding-left: 0px;} .d_menu ul.sub-menu li.menu-item-has-children > a:after{ top:4px; font-size:20px; } .d_menu ul.sub-menu li.menu-item-has-children:hover > a:after{ top:4px; } .d_menu li.menu-item-has-children:hover > a:after{transform:rotate(180deg); right:-5px; top:3px; } .amp-menu li.menu-item-has-children:after{display:none;} .logo{align-self: center;padding-left:25px} .amp-logo{display: block;line-height: 0;} .d_menu{flex-grow: 1;align-self: center;font-size:18px;line-height:1.4;font-weight: 500;margin-left:30px;} .h_m{border:none;} .d_menu .amp-menu{text-align:right;} .h-nav{display:flex;align-items: center;} .h-nav:after{ content:""; display:inline-block; border-right:1px solid #ebebeb; height: 100%; padding-left: 23px; } .d_menu .amp-menu > li a:hover{background:#ebebeb;color:rgba(0,41,96,1);} .d_menu .amp-menu > li .sub-menu li a:hover{background:#fff;} @media(max-width:768px){ .h-6{display:none;} .h-ic {text-align: right;flex-grow: 1;} } .m-ctr{ background: rgba(18,167,215,1); } .tg, .fsc{display: none;} .fsc{width: 100%;height: 100%;position: absolute;cursor: pointer;top:0;left:0;z-index: 9;} .tg:checked + .hamb-mnu > .m-ctr {margin-left: 0;} .m-ctr{margin-left: -100%;float: left;} .tg:checked + .hamb-mnu > .fsc{display: block;background: rgba(0,0,0,.5);height:100vh;} .t-btn, .c-btn{cursor: pointer;} .t-btn:after{ content:"\e5d2";font-family: "icomoon";font-size:28px; color: rgba(51,51,51,1); display:inline-block; } .m-ctr{position: absolute;z-index:99;padding: 0% 3% 100vh 5%;transition: margin 0.3s ease-in-out;top:0; width:90%; height:100%; } .m-menu{overflow-y: scroll;max-height: 100vh;} @media (max-width:475){ ::-webkit-scrollbar { display: none; } } .m-menu ul li.menu-item-has-children:after{display:none;} .m-menu .amp-menu li.menu-item-has-children ul {display: block;margin-top:7px;} .m-menu .amp-menu > li > a{font-size:26px;position:relative;display:inline-block;font-weight:bold;letter-spacing:1px;padding:0;text-transform: uppercase;} .m-menu{list-style-type: none;margin: 0;padding: 0;display:inline-block;width:100%;} .m-menu .amp-menu{margin-bottom:20%;margin-top:40px;} .m-menu ul >li{margin-bottom:25px;} .m-menu ul li ul li{margin-bottom: 0;padding: 5px 0px;} .m-menu li.menu-item-has-children>ul>li{padding:5px 0px;} .m-menu .amp-menu > li a{padding:0px;margin-bottom:4px;} .c-btn:after{ content: "\e5cd";font-family: 'icomoon';font-size: 30px; line-height: 0;display: block;text-indent: 1px; color: rgba(255, 255, 255, 0.8); } .c-btn{position: absolute;right: 18px;top: 33px;z-index:9;} .amp-menu > li a{ color: rgba(255, 255, 255, 0.8); } @media(max-width:768px){ .amp-menu > li a{ color: rgba(255, 255, 255, 0.8); } } /*** Single ***/ table {display: -webkit-box;overflow-x: auto;text-align: center;} table td {padding: 0.5em 1em;border: 1px solid #ddd;} table tr:nth-child(odd) td {background: #f7f7f7;} .icon-widgets:before {content: "\e1bd";}.icon-search:before {content: "\e8b6";}.icon-shopping-cart:after {content: "\e8cc";} /******* Paste your Custom CSS in this Editor *******/ .wpcf7 form{ background: #fff; border: 1px solid #e4ecf6; border-radius: 10px; margin-right: 80px; padding: 50px; text-align: left; } .wpcf7 form input, .wpcf7 form textarea{ padding: 15px; width: 100%; border: 1px solid #e4ecf6; border-radius: 6px; background-color: #f8f8f8; margin-top: 5px; font-size: 15px; } .wpcf7 form p label{ font-size: 12px; margin-bottom: 20px; display: inline-block; width: 100%; font-weight: 600; letter-spacing: 1px } .wpcf7 form .wpcf7-checkbox input{width:auto;margin: 0 5px 0 0;} .wpcf7-checkbox{font-size: 12px;border: none;} .wpcf7 form .wpcf7-submit{ margin-top:20px; background-image: linear-gradient(135deg, #00e95e, #006df0); color: #fff; font-size: 12px; letter-spacing: 1px; font-weight: 600; cursor: pointer; border-radius: 10px; padding: 19px; transition: all 0.3s ease-in-out 0s; } .wpcf7 form .wpcf7-submit:hover{ box-shadow: 0 30px 30px 0 rgba(0, 0, 0, .1); transform: translate(0px, -10px); } @media(max-width:768px){ .wpcf7 form { margin-right: 0; margin-bottom: 30px; } }
Notizie

Nuoto ISL, come funziona e le novità della stagione che verrà

Foto: Mike Lewis / ISL

Nuoto ISL, come funziona e le novità della stagione che verrà

Si avvicina la terza stagione della International Swimming League, la nuova champions mondiale del nuoto. Dieci squadre gareggeranno in un periodo di sei settimane. Le gare saranno divise in tre momenti. Si parte con la prima fase a inizio Agosto, poi i playoff (ovvero gli scontri tra le squadre a eliminazione diretta) a Novembre, della durata di tre settimane e includerà le 8 squadre classificate nella fase precedente.  Infine la Final Four, la competizione finale, quattro squadre di cui solo una avrà il titolo di migliore team ISL 2021.

Schematizzando:

Regular Season (circa 6 settimane di durata)

  • Data: da fine Agosto a fine Settembre
  • Location: da stabilire
  • Squadre/match:
    • 10 squadre
    • 10 match (4 match per squadra)
    • Le prime 6 squadre passnao automaticamente ai play-off
    • Le ultime 4 squadre gareggiano in un 11esimo match  per 2 posti rimanenti nei play-off
    • Il totale di 8 suqadre ISL passa ai play-off

Play-off (circa 3 settimane di durata)

  • Data: Novembre
  • Location: da stabilire
  • Squadre/Match:
    • 8 squadre
    • 6 match (3 match per squadra)
    • Le prime 4 squadre vanno in finale

Finale

  • Data: Dicembre
  • Location: da stabilire

Il fondatore dell’International Swimming League e le squadre in gara

Konstantin Grigorishin, il fondatore della ISL, dice: “Con la stagione di gare 2020 l’International Swimming League ha dato prova di essere, nel panorama sportivo mondiale, un fantastico prodotto di intrattenimento sportivo. Atleti, allenatori e manager hanno organizzato uno spettacolo straordinario a Budapest.

un’attenzione mediatica e televisiva mai vista per il nuoto si sono aggiunte prestazioni davvero di livello mondiale degli atleti. Con la terza stagione è venuto il momento di consolidare questa competizione internazionale e dare il via a una grande terza stagione. Continueremo a innovare, utilizzando la nostra esperienza di Budapest e i feedback dei nuotatori”.

Le squadre in gara

Le squadre si dividono per continenti e nazioni. C’è l’Europa con, Aqua Centurions (Italia), Energy Standard (Francesi, già campione ISL 2019), Iron (Ungheria), London Roar (Inghilterra). Il Nord America con Cali Condors (San Francisco, campione Isl 2020), DC Trident (Washington), LA Current (Los Angeles), NY Breakers (New York) e Toronto Titans (Toronto). Infine i giapponesi Tokyo Frog Kings.

Si aggiunge il sistema dei “draft” (Selezione) quest’anno, è il nuotomercato?

L’International Swimming League (ISL) ha annunciato che questa stagione 2021 (la terza) includerà una Selezione al fine di aumentare la qualità e la quantità della competizione in Lega.

A ISL dichiarano che nelle prime due stagioni del campionato, le squadre ISL hanno reclutato i nuotatori individualmente. Da quest’anno l’ISL Draft, (una sorta di nuotomercato o Selezione, sarà aperto a nuotatori qualificati di tutto il mondo. Lo scopo sarebbe garantire che:

  1. Le squadre di livello inferiore abbiano la priorità nel rafforzare la loro posizione nella prossima stagione;
  2. I Direttori Generali dei club ISL possano implementare la strategia di selezione della loro squadra in modo aperto e trasparente;
  3. Ai fan della Lega Internazionale Nuoto viene offerta l’opportunità unica di avere voce in capitolo nel processo di selezione delle squadre, aumentando ulteriormente il loro coinvolgimento.

Una lista di 36 nuotatori per ogni squadra

Come prima cosa ogni squadrà metterà insieme una lista di massimo 36 nuotatori/nuotatrici. Una settimana prima della data della Selezione (Draft) ISL, ogni Direttore Generale annuncerà pubblicamente i nomi di 5 nuotatori partecipanti alla Stagione precedente (2020) che verranno mantenuti dalla propria squadra.

La suspense continua quando in uno step successivo, vengono dichiarati altri atleti della Stagione 2 di ciascuna squadra (un massimo di 10) che saranno mantenuti dal loro team attuale. Si saprà anche chi verrà inviato al “bacino delle selezioni”.

Successivamente saranno proprio i fan dell’ISL a poter votare per mantenere un membro aggiuntivo per ogni squadra.

Il bacino delle riserve da cui attingeranno le squadre

Ad ogni squadra, partendo dall’ultima classificata della stagione precedente e su a salire, verrà data la possibilità di selezionare 11 nuotatori aggiuntivi dal “bacino delle riserve” (ISL Draft Pool). Con questo le squadre potranno portare a 27 il numero totale massimo di nuotatori. Calcolati sia con quelli mantenuti dall’edizione precedente  e quelli selezionati durante il periodo dell’ISL Draft.

Il processo di selezione si concluderà con i Direttori Generali che completeranno la lista delle loro squadre scegliendo i restanti nuotatori solo nel bacino riserve (ISL Draft Pool), per un periodo di 30 giorni (massimo 36).

L’ISL volerà alto?

Effettivamente l’idea dell’ISL è davvero innovativa. Che riesca o meno, ambiziosamente, a creare un Hype da “calcio” anche intorno al nuoto, di certo è un qualcosa di mai visto prima. E che chi ama il nuoto non potrà non trovare appassionante. L’International Swimming League innova decisamente nella creazione di un’esperienza agonistica professionale senza precedenti nella storia del nuoto.

“Con l’introduzione del bacino delle riserve, il campionato aggiunge un ulteriore elemento di eccitazione e intrigo in vista della sua terza stagione”, ha dichiarato il fondatore dell’ISL Konstantin Grigorishin. Sopratutto ci pare innovativo dare la possibilità ai tifosi del campionato di dire la loro su chi vogliono vedere nella loro squadra del cuore.

Aggiunge Konstantin “L’ISL Draft sarà uno dei pilastri del nostro continuo sviluppo di un prodotto di ‘sportainment’ di alta qualità, promuovendo gli atleti ISL e i loro risultati all’interno del nostro formato di competizione a squadre, poiché combiniamo strategie, prestazioni e classifiche basate sui punti con la ludicizzazione”.

Un modulo di registrazione per i nuotatori idonei interessati a essere selezionati per l’ISL Draft Pool sarà disponibile il 19 aprile 2021 sul sito ufficiale ISL. Il Draft ISL è previsto per la settimana del 21 giugno 2021. I dettagli per la registrazione online del voto dei fan saranno pubblicati sui canali social media ufficiali e sul sito web di ISL una settimana prima dell’inizio del Draft ISL.

Le regole dettagliate della nuova ISL con i sorteggi le trovi sul sito ufficiale ISL.

Articoli Simili:

Nuova nata in casa Cagnotto, ritiro dalle Olimpiadi per la tuffatrice

Di nuovo mamma Tania Cagnotto che per la famiglia rinuncia allo sport Dopo la nascita di Maya nel 2018 ecco un nuovo bellissimo arrivo a casa della campiones...

ISL, Match 7 Giorno 1: i Titans dominano sui Condor

ISL, Match 7 Giorno 1: i Titans dominano sui Condor La terza stagione della Lega Nuoto ISL è al (oltre il) giro di boa. Mancano solo 4 dei 10 match totali. I...

Primo Giorno degli Assoluti Invernali in vasca corta 2021, com'è andata?

Primo Giorno degli Assoluti Invernali in vasca corta 2021 È trascorso il primo giorno di gare a Riccione per gli assoluti invernali freccia rossa 2021. Vedia...

Doping: il Verdetto del Ricorso Arriverà Prima delle Olimpiadi

Doping: il Verdetto del Ricorso Arriverà Prima delle Olimpiadi L'appello della star del nuoto cinese, Sun Yang, si è concluso giovedì scorso presso la Court ...

Le finali del terzo giorno agli Europei di nuoto in vasca corta 2021

Le finali del terzo giorno agli Europei di nuoto in vasca corta 2021 Arriviamo al terzo giorno di finali (e semifinali) dei campionati di nuoto europei in va...

La forza di un nuotatore: Lamberti si ammala: "non abbassate mai la guardia"

La forza di un nuotatore: Lamberti si ammala: "non abbassate mai la guardia" Dieci giorni fa stava benissimo. Oggi dichiara: !È la mia vasca più complicata m...

Domani Pallanuoto Femminile Eurolega: Roma - Budapest

Domani Pallanuoto Femminile Eurolega: Roma - Budapest Si gioca domani a Budapest nella famosa piscina Alfred Hajos il girone di ritorno dei quarti di pallanu...

Il Centro federale di Ostia, Vivaio di Campioni, diventa Hub Vaccinale

Il Centro federale di Ostia, Vivaio di Campioni, diventa Hub Vaccinale Sarà un Hub vaccinale in piena regola il Polo Acquatico Frecciarossa di Ostia. Si prev...
1.8kviews
naughtyswimmer

Published by
naughtyswimmer

Recent Posts

Riscaldamento nel Nuoto, come sfruttarlo al meglio

Scopri come ottimizzare il riscaldamento pre-nuoto per ridurre infortuni e migliorare le prestazioni grazie all'importanza…

1 anno ago

Esercizio Tecnica a Rana – mini bracciata

Esercizio Tecnica a Rana - mini bracciata Quando la maggior parte dei ranisti nuota cercando…

1 anno ago

Nuotare piano nel Triathlon migliora i tempi

Nuotare piano nel Triathlon migliora i tempi Secondo una ricerca pubblicata su Pub Med nuotare…

2 anni ago

Allenarsi con il Suspension Trainer per il Nuoto

Allenarsi con il Suspension Trainer per il Nuoto Allenarsi con il suspension trainer per il…

2 anni ago

Perché il Nuoto Frenato migliora le prestazioni

Perché il Nuoto Frenato migliora le prestazioni Rispetto all’aria, l’acqua è una sostanza densa, il…

2 anni ago

Nuoto: potenziare le spalle con questi esercizi

Nuoto: potenziare le spalle con questi esercizi La spalla del nuotatore è un problema concreto…

2 anni ago