amp-web-push-widget button.amp-subscribe { display: inline-flex; align-items: center; border-radius: 5px; border: 0; box-sizing: border-box; margin: 0; padding: 10px 15px; cursor: pointer; outline: none; font-size: 15px; font-weight: 500; background: #4A90E2; margin-top: 7px; color: white; box-shadow: 0 1px 1px 0 rgba(0, 0, 0, 0.5); -webkit-tap-highlight-color: rgba(0, 0, 0, 0); } .amp-logo amp-img{width:161px} .amp-menu input{display:none;}.amp-menu li.menu-item-has-children ul{display:none;}.amp-menu li{position:relative;display:block;}.amp-menu > li a{display:block;} .header{overflow:hidden;z-index:999;top:0;position:fixed;width:100vw}amp-script{display:contents;opacity:1}#wpadminbar~amp-script>header { margin-top: 32px; } @media (max-width: 782px){ #wpadminbar~amp-script>header { margin-top: 46px; }} #wpadminbar~amp-script.amp-ss~.content-wrapper { margin-top: -30px; } amp-script.amp-ss~.content-wrapper { margin-top: -75px; }amp-script>header .hamb-mnu .m-ctr { padding-right: 4%; }amp-script.amp-ss~.content-wrapper .p-menu { margin-top: 25px; }.amp-wp-article-header,.amp-wp-content.breadcrumb{top:34px;position:relative;padding:26px 0 34px 0}.p-m-fl{top:61px}.amp-ss.hambmenu .header{transition:initial;overflow:unset;} .h_m_w{display:flex;} .h-nav{display:none;} .d_menu ul li{display:inline-block;position: relative;} .d_menu .amp-menu > li a{padding:5px 10px;margin-bottom:0; color: rgba(17,17,17,1); } .d_menu input{display:none} .d_menu ul li.menu-item-has-children:hover>ul{display:block;z-index:9;} .d_menu li a{transition: all 0.3s ease-in-out 0s;} .d_menu li ul{background: rgba(255,255,255,1);left: 0;min-width: 150px;opacity: 1;position: absolute;top: 100%;transform: translateY(15px);transition: all 0.3s ease-in-out 0s;visibility: hidden;} .d_menu li ul li ul{left: 100%;top: 0;} .d_menu li:hover > ul{opacity: 1;transform: translateY(0px);visibility: visible;transition: all 0.2s ease-in-out 0s;} .d_menu li ul li{display: block;position: relative;} .d_menu .amp-menu .sub-menu li a{ padding: 10px; border-bottom: 1px solid rgba(241,241,241,1); color:rgba(51,51,51,1); font-size:12px; text-align:left; } .d_menu ul li.menu-item-has-children > a:after{ content: "\e313";font-family: 'icomoon';font-size:23px;top:5px;padding-left: 2px; display: inline-block;color: rgba(17,17,17,1);position:relative; line-height:0; } .d_menu ul.sub-menu li.menu-item-has-children > a:after{ color:rgba(51,51,51,1); font-size:20px; } .d_menu .amp-menu li.menu-item-has-children>ul>li {padding-left: 0px;} .d_menu li.menu-item-has-children:hover > a:after{transform:rotate(180deg); right:-2px; } .d_menu .sub-menu li.menu-item-has-children:hover > a:after{ top:5px; } .d_menu li ul{box-shadow: 0 6px 18px 0 rgba(46, 50, 60, .09);} .amp-menu li.menu-item-has-children:after{display:none;} .logo{order: -1;align-self: center;} .amp-logo{display: block;line-height: 0;} .d_menu{flex-grow: 1;align-self: center;letter-spacing: 0.5px;font-size:14px;line-height:1.4;} .d_menu .amp-menu{text-align:right;} .h-ic{margin:0px 0px 0px 10px;} .d_menu{text-align: right;} .amp-logo a{line-height:0;display:inline-block; color: rgba(51,51,51,1); } @media(max-width:768px){ .d_menu{display:none;} .h-nav{display:block;flex-grow: 1;align-self: center;text-align: right;} header .cntr {max-width: 100%;} } .h_m_w{display:flex;} .d_menu ul li{display:inline-block;position: relative;} .d_menu .amp-menu > li a{padding:5px 10px;margin-bottom:0; color: rgba(17,17,17,1); } .d_menu .amp-menu > li a{padding:28px 15px 27px 15px;} .d_menu .amp-menu li .sub-menu{ text-align:center; box-shadow: 0px 3px 10px 0px #888; border-bottom:3px solid #257bd9; padding: 20px 0px; } .d_menu .amp-menu li .sub-menu li a{ padding:10px 15px; } .d_menu input{display:none} .d_menu ul li.menu-item-has-children:hover>ul{display:block;z-index:9;} .d_menu li a{transition: all 0.3s ease-in-out 0s;} .d_menu li ul{background: #fff none repeat scroll 0 0;left: 0;min-width: 200px;opacity: 1;position: absolute;top: 100%;transform: translateY(15px);transition: all 0.3s ease-in-out 0s;visibility: hidden;} .d_menu li ul li ul{left: 100%;top: 0;} .d_menu li:hover > ul{opacity: 1;transform: translateY(0px);visibility: visible;transition: all 0.2s ease-in-out 0s;} .d_menu li ul li{display: block;position: relative;} .d_menu .sub-menu li a{padding: 10px;} .d_menu ul li.menu-item-has-children > a:after{ content: "\e313"; font-family: 'icomoon'; font-size:25px; padding-left: 5px; top: 5px; background-size: 16px; display: inline-block; color: rgba(0,41,96,1); position:relative; line-height:0; } .d_menu .amp-menu li.menu-item-has-children>ul>li {padding-left: 0px;} .d_menu ul.sub-menu li.menu-item-has-children > a:after{ top:4px; font-size:20px; } .d_menu ul.sub-menu li.menu-item-has-children:hover > a:after{ top:4px; } .d_menu li.menu-item-has-children:hover > a:after{transform:rotate(180deg); right:-5px; top:3px; } .amp-menu li.menu-item-has-children:after{display:none;} .logo{align-self: center;padding-left:25px} .amp-logo{display: block;line-height: 0;} .d_menu{flex-grow: 1;align-self: center;font-size:18px;line-height:1.4;font-weight: 500;margin-left:30px;} .h_m{border:none;} .d_menu .amp-menu{text-align:right;} .h-nav{display:flex;align-items: center;} .h-nav:after{ content:""; display:inline-block; border-right:1px solid #ebebeb; height: 100%; padding-left: 23px; } .d_menu .amp-menu > li a:hover{background:#ebebeb;color:rgba(0,41,96,1);} .d_menu .amp-menu > li .sub-menu li a:hover{background:#fff;} @media(max-width:768px){ .h-6{display:none;} .h-ic {text-align: right;flex-grow: 1;} } .m-ctr{ background: rgba(18,167,215,1); } .tg, .fsc{display: none;} .fsc{width: 100%;height: 100%;position: absolute;cursor: pointer;top:0;left:0;z-index: 9;} .tg:checked + .hamb-mnu > .m-ctr {margin-left: 0;} .m-ctr{margin-left: -100%;float: left;} .tg:checked + .hamb-mnu > .fsc{display: block;background: rgba(0,0,0,.5);height:100vh;} .t-btn, .c-btn{cursor: pointer;} .t-btn:after{ content:"\e5d2";font-family: "icomoon";font-size:28px; color: rgba(51,51,51,1); display:inline-block; } .m-ctr{position: absolute;z-index:99;padding: 0% 3% 100vh 5%;transition: margin 0.3s ease-in-out;top:0; width:90%; height:100%; } .m-menu{overflow-y: scroll;max-height: 100vh;} @media (max-width:475){ ::-webkit-scrollbar { display: none; } } .m-menu ul li.menu-item-has-children:after{display:none;} .m-menu .amp-menu li.menu-item-has-children ul {display: block;margin-top:7px;} .m-menu .amp-menu > li > a{font-size:26px;position:relative;display:inline-block;font-weight:bold;letter-spacing:1px;padding:0;text-transform: uppercase;} .m-menu{list-style-type: none;margin: 0;padding: 0;display:inline-block;width:100%;} .m-menu .amp-menu{margin-bottom:20%;margin-top:40px;} .m-menu ul >li{margin-bottom:25px;} .m-menu ul li ul li{margin-bottom: 0;padding: 5px 0px;} .m-menu li.menu-item-has-children>ul>li{padding:5px 0px;} .m-menu .amp-menu > li a{padding:0px;margin-bottom:4px;} .c-btn:after{ content: "\e5cd";font-family: 'icomoon';font-size: 30px; line-height: 0;display: block;text-indent: 1px; color: rgba(255, 255, 255, 0.8); } .c-btn{position: absolute;right: 18px;top: 33px;z-index:9;} .amp-menu > li a{ color: rgba(255, 255, 255, 0.8); } @media(max-width:768px){ .amp-menu > li a{ color: rgba(255, 255, 255, 0.8); } } /*** Single ***/ table {display: -webkit-box;overflow-x: auto;text-align: center;} table td {padding: 0.5em 1em;border: 1px solid #ddd;} table tr:nth-child(odd) td {background: #f7f7f7;} .icon-widgets:before {content: "\e1bd";}.icon-search:before {content: "\e8b6";}.icon-shopping-cart:after {content: "\e8cc";} /******* Paste your Custom CSS in this Editor *******/ .wpcf7 form{ background: #fff; border: 1px solid #e4ecf6; border-radius: 10px; margin-right: 80px; padding: 50px; text-align: left; } .wpcf7 form input, .wpcf7 form textarea{ padding: 15px; width: 100%; border: 1px solid #e4ecf6; border-radius: 6px; background-color: #f8f8f8; margin-top: 5px; font-size: 15px; } .wpcf7 form p label{ font-size: 12px; margin-bottom: 20px; display: inline-block; width: 100%; font-weight: 600; letter-spacing: 1px } .wpcf7 form .wpcf7-checkbox input{width:auto;margin: 0 5px 0 0;} .wpcf7-checkbox{font-size: 12px;border: none;} .wpcf7 form .wpcf7-submit{ margin-top:20px; background-image: linear-gradient(135deg, #00e95e, #006df0); color: #fff; font-size: 12px; letter-spacing: 1px; font-weight: 600; cursor: pointer; border-radius: 10px; padding: 19px; transition: all 0.3s ease-in-out 0s; } .wpcf7 form .wpcf7-submit:hover{ box-shadow: 0 30px 30px 0 rgba(0, 0, 0, .1); transform: translate(0px, -10px); } @media(max-width:768px){ .wpcf7 form { margin-right: 0; margin-bottom: 30px; } }

Allenamento

Allenamento – gambe: tecnica e potenziamento

Sviluppare la forza e migliorare la tecnica tutto in un solo allenamento può essere una sfida, specialmente se non hai…

10 anni ago

Stile Libero – ridurre le bracciate sui 100m

Ecco un semplice esercizio che puoi aggiungere a qualsiasi serie per avere un quadro più completo di quello che effettivamente…

10 anni ago

Allenamento – mantenere la buona forma tecnica anche a fine gara

Quello che questo allenamento dovrebbe aiutarti a fare è mantenere una buona forma dello stile che stai nuotando anche alla…

10 anni ago

Giochi in vasca per migliorare divertendosi

Come allenatore, nuotatore e genitore non mi trovo sempre d'accordo che gli allenamenti debbano essere tutto lavoro e niente svago.…

10 anni ago

Allenamento – Rana e Stile (n.17)

Obiettivo: in questo allenamento farai pratica di pullbuoy e gambe per ognuno dei due stili e poi li nuoterai concentrandoti…

10 anni ago

Allenamento – Dorso, concentrandosi sull’equilibrio

Distanza totale: 3000 m Riscaldamento: 1 x 100 Stile Libero 1 x 100 Dorso 1 x 200 gambe Stile 1…

10 anni ago

Allenamento – resistenza, respirazione e tecnica delle virate (n.29)

Obiettivi: migliorare la resistenza, il ritmo della respirazione e la tecnica delle virate. Questo allenamento si concentra sulle virate in…

10 anni ago

Stile Libero – battuta di gambe con elastico alle caviglie

Ecco un modo divertente di utilizzare l'elastico ferma caviglie Swimmershop che può aiutarti a migliorare tantissimo la battuta di gambe. [iframe…

10 anni ago

Allenamento – Dorso e Delfino (n.16)

Obiettivo di questo allenamento è concentrarsi su Dorso e Delfino con particolare attenzione al tempismo e alla tecnica. Non perdetevi…

10 anni ago

Allenamento – Scatti e respirazione (n.30)

Obiettivo di questo allenamento è allenare gli scatti e il controllo della respirazione. È un allenamento a un ritmo piuttosto…

10 anni ago

Rana – gambata con talloni che si toccano

Nonostante ci si sia concentrati per anni su una gambata a Rana stretta (cioè sull'ampiezza) non dobbiamo dimenticare di assicurarci…

10 anni ago

Allenamento Delfino del lunedì

Ecco un allenamento che si concentra su alcuni aspetti del Delfino, per un totale di 2750 m Riscaldamento: 1 x…

10 anni ago

Delfino – con gambe a Stile

Vuoi caricare un po' il tuo lavoro a Delfino?  Ecco un esercizio di stabilizzazione che impegna tutto il tuo Delfino.…

10 anni ago

Stile Libero – scatti con le pinne

Quando ti è permesso usare le pinne per andare veloce a Stile Libero... USALE senza indugi! [iframe https://www.youtube.com/embed/UhhJxNfWSIA?rel=0 640 480]…

10 anni ago

Stile Libero – la battuta di gambe

Per fare degli scatti a Stile Libero che siano degni di questo nome devi potenziare la battuta di gambe. Concentrarsi…

10 anni ago

Perché un triatleta ha bisogno dello snorkel (tubo respiratore frontale)?

E certo, l'azienda principale nella produzione di snorkel dice che ogni triatleta ha bisogno di uno snorkel. Capirai che sorpresa.…

10 anni ago

L’importanza delle remate

La remata per i nuotatori è fondamentale: un esercizio che li aiuta a sviluppare la forza e a migliorare la…

10 anni ago

Allenamento – super versatile e… piacerà agli stileliberisti

Serie principale:  2100+ Cerca di effettuare velocemente i cambi di attrezzi durante questo allenmento. Cerca di eseguire le seconde ripetute…

10 anni ago

Dorso – imparare l’esercizio “mulino a vento”

Dorso - imparare l'esercizio "mulino a vento" Quando un nuotatore comincia a muoversi in avanti ad un livello più avanzato…

10 anni ago

Stile Libero – Rilassati e concentrati sulle sensazioni

A volte capita di essere così presi da un allenamento intenso che ci si dimentica di "vivere l'acqua". [iframe https://www.youtube.com/embed/GJSn-KapGSk?rel=0…

10 anni ago

Allenamento – Misti, veloci e continui

Misti veloci e senza soluzione di continuità questa settimana. Riscaldamento: 1 x 400 a piacere Serie di riscaldamento:  200 8…

10 anni ago

Tutti gli stili – Allenare le spinte dal muro

Quando si lavora con nuotatori nuovi è molto importante far loro capire che ogni cosa fatta in allenamento ha uno…

10 anni ago

Lo “scivolamento” ti rallenta

Un nuotatore chiede: “Leggendo il libro di Sheila Taormina, Swim Speed Secret, sembra che la sua idea di streamline (posizione…

10 anni ago

I 5 motivi per cui i ranisti sono diventati più veloci che in passato

Nell'ultimo decennio si sono visti degli abbassamenti molto consistenti nei tempi delle gare a Rana. Il ranista campione Olimpico degli…

10 anni ago

Perfezionare il “quinto stile” del nuoto

Perfezionare il Quinto Stile La battuta di gambe a delfino in subacquea (anche nota come "Quinto Stile") come ogni altra…

10 anni ago

Allenamento – Misti e gomito alto!

Questa serie serve ad allenare porzioni individuali dei 200 Misti… più la posizione del gomito alto. Riscaldamento:   1 x…

10 anni ago

Tutti gli stili – streamline (posizione di scivolamento)

Torniamo alle origini in questo post, alla più semplice ma più importante abilità che deve padroneggiare chi gareggia nel nuoto.…

10 anni ago

Allenamento – Stesse ripartenze e sfide individuali

La serie di questa settimana tiene tutti sulle stesse ripartenze ma permette un sacco di variazioni anche individuali all'interno della…

10 anni ago

Virate – fase subacquea

Una grande fase subacquea di gambe a Delfino tira fuori il meglio da ogni virata e da ogni partenza: può…

10 anni ago

Allenamento – anche per nuotatori di diverso livello

Un allenamento buono per nuotatori anche di abilità diverse. Riscaldamento:   1 x 400 a piacere (ognuno per sé) Serie…

10 anni ago

Stile Libero – Posizione della testa

Piccoli cambiamenti nella posizione della tua testa possono avere un enorme impatto sulla velocità del tuo stile libero. [iframe https://www.youtube.com/embed/XyCIWlgUuhY?rel=0…

10 anni ago

Allenamento – simulazione di gara (distanza totale allenamento 3900m)

Riscaldamento: 1 x 300 stile (a piacere) 1 x 200 gambe Misti 1 x 200 pull buoy Serie principale: 3…

10 anni ago

Delfino – mani di fata

Impostare un buon Delfino inizia con un passo semplice: lasciare le mani morbide all'ingresso in acqua. [iframe https://www.youtube.com/embed/TfH_9obReCo?rel=0 640 480]…

10 anni ago

Stile Libero – l’alligatore

Mentre ero in visita al Gator Swim Club di Gainesville, l'allenatrice Jamie Lewis mi ha mostrato un loro esercizio per…

10 anni ago

Allenamento – Gambe, è sempre un piacere!

Lavoriamo le gambe, è sempre uno spasso! Ottimo da fare con le pinne corte Zoomer Gold e la tavoletta da…

10 anni ago

Red Mist, l’allenamento Nebbia Rossa e le conclusioni sul tempo trainer PRO

Serie Nebbia Rossa Se 2400m sembrano una distanza notevole, che ne dici di 4000m? Noi chiamiamo Nebbia Rossa la serie…

10 anni ago

Le basi del Beep – il metronomo per nuotatori (Tempo Trainer PRO) semplice semplice

Serie di allenamento e metronomo per nuotatori - stare appresso al beep! Ci sono due modi di usare il Tempo…

10 anni ago

Il concetto di Critical Swim Speed (CSS) – di Phil Mosley

Che cos'è la Critical Swim Speed? CSS è l'andatura alla quale nuoti una gara di 1500 m. Non c'è nulla…

10 anni ago

Allenamento – simulazione di gara (distanza totale allenamento 2600m)

Riscaldamento: 1 x 200 a piacere 1 x 100 gambe Misti 1 x 50 con Axis pull-buoy alle caviglie 1…

10 anni ago

Allenamento – aumento delle ripartenze

Vediamo cosa puoi fare con un po' più di riposo! Serie principale: 1600 m 16 X 100 a piacere, MA…

10 anni ago

Allenamento – una serie veloce a Dorso

Una serie veloce da inserire in allenamento per lavorare sulla velocità dell'uscita della mano dall'acqua. Serie di Dorso:  600 Questa…

10 anni ago

Tutti gli stili – leggere il contasecondi

Tutti gli stili - leggere il contasecondi Gli allenatori capiranno l'importanza di questo video, sopratutto se lavorano con atleti giovani.…

10 anni ago

Stile e Dorso – giocare con l’equilibrio

Ogni allenatore desidera che tutti i propri nuotatori capiscano alcuni semplici aspetti del nuoto. Uno dei principali è come posizionare…

10 anni ago

Dorso – presa Dynamo

Durante una visita al Dynamo Swim Club di Atlanta abbiamo visto un esercizio che ci è sembrato fighissimo! [iframe https://www.youtube.com/embed/MFwxipbzW9o?rel=0…

10 anni ago

Allenamento – due modi di “pullbuoyare”

Adesso possiamo dire che il pull buoy AXIS della Finis è in giro da un po', ma ancora riusciamo a…

10 anni ago

Dorso – allenare la partenza

L'angolo col quale lasci il muro a Dorso può aiutarti a entrare in acqua più velocemente e metterti nella posizione…

10 anni ago

Rana – battuta di gambe sulla schiena con Tempo Trainer PRO

Se vuoi lavorare sulla battuta di gambe a Rana non pensare solo a quanta acqua stai spingendo indietro, considera il…

10 anni ago

Allenamento – per prepararsi a una lunga in acque libere o a una porzione di Triathlon

Allenamento - per prepararsi a una lunga in acque libere o a una porzione di Triathlon A seconda di come…

10 anni ago

Esercizi – Sfrutta la tua piscina, cos’è che la rende unica?

Visitando varie squadre e piscine sono capitato nell'impianto della squadra Navy. Voglio dividere con voi i loro allenamenti che mi…

10 anni ago

Allenamento – 100 spezzati a Stile

Questo allenamento viene usato spesso prima di una gara perché può fornire una buona predizione sui tempi che poi sarà…

10 anni ago

5 esercizi di potenziamento “sbagliati” per nuotatori – 3 Corsa

Fortunatamente le statistiche ci dicono che sta svanendo la setta dei nuotatori che usano la corsa per allenarsi, anche se…

10 anni ago