.gdpr{position: fixed; top: 0; bottom: 0; left: 0; right: 0; background: rgba(0, 0, 0, 0.7);color: #333;z-index:9999999;line-height:1.3;height: 100vh;width: 100vw} .gdpr_w{padding: 2rem;background: #fff;max-width: 700px;width: 95%;margin: 5% auto;text-align: center;position:fixed;left: 0;right: 0;margin:10% auto;} .gdpr_t{margin-bottom:15px;} .gdpr_t h3{font-size: 30px;margin:0px 0 10px 0;} .gdpr_t p{font-size: 16px;line-height: 1.45;margin:0;} .gdpr_x {position: absolute; right: 24px; top: 16px; cursor:pointer;} .gdpr_yn{margin-top:10px;} .gdpr_yn form{display: inline;} .gdpr_yn button{background: #37474F;border: none;color: #fff;padding: 8px 30px;font-size: 13px;margin: 0 3px;} .gdpr_yn .gdpr_n{background: #fff;color: #222;border: 1px solid #999;} amp-consent{margin-left: 10px;top: 2px;width: auto;background: transparent;} .gdpr_fmi{ width:100%; font-size: 15px; line-height: 1.45; margin: 0; } #footer .gdpr_fmi span, .gdpr_fmi span { display: inline-block; } #footer .gdpr_fmi a{ color: #257bd9; } @media(max-width:768px){ .gdpr_w{width: 85%;margin:0 auto;padding:1.5rem;} } @media(max-width:700px){ .gdpr_w{margin:0 auto; width: 85%;} } .gdpr_fmi a:before{ display:none; } .gdpr_w{width:100%;} .f-w-f2 { padding: 50px 0px; } footer amp-consent.amp-active { z-index:9999; display: initial; position: inherit; height:20px; width:100%; } body[class*="amp-iso-country-"] .amp-active{ display: contents; } #post-consent-ui { position: fixed; z-index: 9999; left: 45%; margin-top: 10px; top: 0; } amp-web-push-widget button.amp-subscribe { display: inline-flex; align-items: center; border-radius: 5px; border: 0; box-sizing: border-box; margin: 0; padding: 10px 15px; cursor: pointer; outline: none; font-size: 15px; font-weight: 500; background: #4A90E2; margin-top: 7px; color: white; box-shadow: 0 1px 1px 0 rgba(0, 0, 0, 0.5); -webkit-tap-highlight-color: rgba(0, 0, 0, 0); } .amp-logo amp-img{width:161px} .amp-menu input{display:none;}.amp-menu li.menu-item-has-children ul{display:none;}.amp-menu li{position:relative;display:block;}.amp-menu > li a{display:block;} .header{overflow:hidden;z-index:999;top:0;position:fixed;width:100vw}amp-script{display:contents;opacity:1}#wpadminbar~amp-script>header { margin-top: 32px; } @media (max-width: 782px){ #wpadminbar~amp-script>header { margin-top: 46px; }} #wpadminbar~amp-script.amp-ss~.content-wrapper { margin-top: -30px; } amp-script.amp-ss~.content-wrapper { margin-top: -75px; }amp-script>header .hamb-mnu .m-ctr { padding-right: 4%; }amp-script.amp-ss~.content-wrapper .p-menu { margin-top: 25px; }.amp-wp-article-header,.amp-wp-content.breadcrumb{top:34px;position:relative;padding:26px 0 34px 0}.p-m-fl{top:61px}.amp-ss.hambmenu .header{transition:initial;overflow:unset;} .h_m_w{display:flex;} .h-nav{display:none;} .d_menu ul li{display:inline-block;position: relative;} .d_menu .amp-menu > li a{padding:5px 10px;margin-bottom:0; color: rgba(17,17,17,1); } .d_menu input{display:none} .d_menu ul li.menu-item-has-children:hover>ul{display:block;z-index:9;} .d_menu li a{transition: all 0.3s ease-in-out 0s;} .d_menu li ul{background: rgba(255,255,255,1);left: 0;min-width: 150px;opacity: 1;position: absolute;top: 100%;transform: translateY(15px);transition: all 0.3s ease-in-out 0s;visibility: hidden;} .d_menu li ul li ul{left: 100%;top: 0;} .d_menu li:hover > ul{opacity: 1;transform: translateY(0px);visibility: visible;transition: all 0.2s ease-in-out 0s;} .d_menu li ul li{display: block;position: relative;} .d_menu .amp-menu .sub-menu li a{ padding: 10px; border-bottom: 1px solid rgba(241,241,241,1); color:rgba(51,51,51,1); font-size:12px; text-align:left; } .d_menu ul li.menu-item-has-children > a:after{ content: "\e313";font-family: 'icomoon';font-size:23px;top:5px;padding-left: 2px; display: inline-block;color: rgba(17,17,17,1);position:relative; line-height:0; } .d_menu ul.sub-menu li.menu-item-has-children > a:after{ color:rgba(51,51,51,1); font-size:20px; } .d_menu .amp-menu li.menu-item-has-children>ul>li {padding-left: 0px;} .d_menu li.menu-item-has-children:hover > a:after{transform:rotate(180deg); right:-2px; } .d_menu .sub-menu li.menu-item-has-children:hover > a:after{ top:5px; } .d_menu li ul{box-shadow: 0 6px 18px 0 rgba(46, 50, 60, .09);} .amp-menu li.menu-item-has-children:after{display:none;} .logo{order: -1;align-self: center;} .amp-logo{display: block;line-height: 0;} .d_menu{flex-grow: 1;align-self: center;letter-spacing: 0.5px;font-size:14px;line-height:1.4;} .d_menu .amp-menu{text-align:right;} .h-ic{margin:0px 0px 0px 10px;} .d_menu{text-align: right;} .amp-logo a{line-height:0;display:inline-block; color: rgba(51,51,51,1); } @media(max-width:768px){ .d_menu{display:none;} .h-nav{display:block;flex-grow: 1;align-self: center;text-align: right;} header .cntr {max-width: 100%;} } .h_m_w{display:flex;} .d_menu ul li{display:inline-block;position: relative;} .d_menu .amp-menu > li a{padding:5px 10px;margin-bottom:0; color: rgba(17,17,17,1); } .d_menu .amp-menu > li a{padding:28px 15px 27px 15px;} .d_menu .amp-menu li .sub-menu{ text-align:center; box-shadow: 0px 3px 10px 0px #888; border-bottom:3px solid #257bd9; padding: 20px 0px; } .d_menu .amp-menu li .sub-menu li a{ padding:10px 15px; } .d_menu input{display:none} .d_menu ul li.menu-item-has-children:hover>ul{display:block;z-index:9;} .d_menu li a{transition: all 0.3s ease-in-out 0s;} .d_menu li ul{background: #fff none repeat scroll 0 0;left: 0;min-width: 200px;opacity: 1;position: absolute;top: 100%;transform: translateY(15px);transition: all 0.3s ease-in-out 0s;visibility: hidden;} .d_menu li ul li ul{left: 100%;top: 0;} .d_menu li:hover > ul{opacity: 1;transform: translateY(0px);visibility: visible;transition: all 0.2s ease-in-out 0s;} .d_menu li ul li{display: block;position: relative;} .d_menu .sub-menu li a{padding: 10px;} .d_menu ul li.menu-item-has-children > a:after{ content: "\e313"; font-family: 'icomoon'; font-size:25px; padding-left: 5px; top: 5px; background-size: 16px; display: inline-block; color: rgba(0,41,96,1); position:relative; line-height:0; } .d_menu .amp-menu li.menu-item-has-children>ul>li {padding-left: 0px;} .d_menu ul.sub-menu li.menu-item-has-children > a:after{ top:4px; font-size:20px; } .d_menu ul.sub-menu li.menu-item-has-children:hover > a:after{ top:4px; } .d_menu li.menu-item-has-children:hover > a:after{transform:rotate(180deg); right:-5px; top:3px; } .amp-menu li.menu-item-has-children:after{display:none;} .logo{align-self: center;padding-left:25px} .amp-logo{display: block;line-height: 0;} .d_menu{flex-grow: 1;align-self: center;font-size:18px;line-height:1.4;font-weight: 500;margin-left:30px;} .h_m{border:none;} .d_menu .amp-menu{text-align:right;} .h-nav{display:flex;align-items: center;} .h-nav:after{ content:""; display:inline-block; border-right:1px solid #ebebeb; height: 100%; padding-left: 23px; } .d_menu .amp-menu > li a:hover{background:#ebebeb;color:rgba(0,41,96,1);} .d_menu .amp-menu > li .sub-menu li a:hover{background:#fff;} @media(max-width:768px){ .h-6{display:none;} .h-ic {text-align: right;flex-grow: 1;} } .m-ctr{ background: rgba(18,167,215,1); } .tg, .fsc{display: none;} .fsc{width: 100%;height: 100%;position: absolute;cursor: pointer;top:0;left:0;z-index: 9;} .tg:checked + .hamb-mnu > .m-ctr {margin-left: 0;} .m-ctr{margin-left: -100%;float: left;} .tg:checked + .hamb-mnu > .fsc{display: block;background: rgba(0,0,0,.5);height:100vh;} .t-btn, .c-btn{cursor: pointer;} .t-btn:after{ content:"\e5d2";font-family: "icomoon";font-size:28px; color: rgba(51,51,51,1); display:inline-block; } .m-ctr{position: absolute;z-index:99;padding: 0% 3% 100vh 5%;transition: margin 0.3s ease-in-out;top:0; width:90%; height:100%; } .m-menu{overflow-y: scroll;max-height: 100vh;} @media (max-width:475){ ::-webkit-scrollbar { display: none; } } .m-menu ul li.menu-item-has-children:after{display:none;} .m-menu .amp-menu li.menu-item-has-children ul {display: block;margin-top:7px;} .m-menu .amp-menu > li > a{font-size:26px;position:relative;display:inline-block;font-weight:bold;letter-spacing:1px;padding:0;text-transform: uppercase;} .m-menu{list-style-type: none;margin: 0;padding: 0;display:inline-block;width:100%;} .m-menu .amp-menu{margin-bottom:20%;margin-top:40px;} .m-menu ul >li{margin-bottom:25px;} .m-menu ul li ul li{margin-bottom: 0;padding: 5px 0px;} .m-menu li.menu-item-has-children>ul>li{padding:5px 0px;} .m-menu .amp-menu > li a{padding:0px;margin-bottom:4px;} .c-btn:after{ content: "\e5cd";font-family: 'icomoon';font-size: 30px; line-height: 0;display: block;text-indent: 1px; color: rgba(255, 255, 255, 0.8); } .c-btn{position: absolute;right: 18px;top: 33px;z-index:9;} .amp-menu > li a{ color: rgba(255, 255, 255, 0.8); } @media(max-width:768px){ .amp-menu > li a{ color: rgba(255, 255, 255, 0.8); } } /*** Single ***/ table {display: -webkit-box;overflow-x: auto;text-align: center;} table td {padding: 0.5em 1em;border: 1px solid #ddd;} table tr:nth-child(odd) td {background: #f7f7f7;} .icon-widgets:before {content: "\e1bd";}.icon-search:before {content: "\e8b6";}.icon-shopping-cart:after {content: "\e8cc";} /******* Paste your Custom CSS in this Editor *******/ .wpcf7 form{ background: #fff; border: 1px solid #e4ecf6; border-radius: 10px; margin-right: 80px; padding: 50px; text-align: left; } .wpcf7 form input, .wpcf7 form textarea{ padding: 15px; width: 100%; border: 1px solid #e4ecf6; border-radius: 6px; background-color: #f8f8f8; margin-top: 5px; font-size: 15px; } .wpcf7 form p label{ font-size: 12px; margin-bottom: 20px; display: inline-block; width: 100%; font-weight: 600; letter-spacing: 1px } .wpcf7 form .wpcf7-checkbox input{width:auto;margin: 0 5px 0 0;} .wpcf7-checkbox{font-size: 12px;border: none;} .wpcf7 form .wpcf7-submit{ margin-top:20px; background-image: linear-gradient(135deg, #00e95e, #006df0); color: #fff; font-size: 12px; letter-spacing: 1px; font-weight: 600; cursor: pointer; border-radius: 10px; padding: 19px; transition: all 0.3s ease-in-out 0s; } .wpcf7 form .wpcf7-submit:hover{ box-shadow: 0 30px 30px 0 rgba(0, 0, 0, .1); transform: translate(0px, -10px); } @media(max-width:768px){ .wpcf7 form { margin-right: 0; margin-bottom: 30px; } }

ritmo

Allenare resistenza e andatura!

Ritorniamo dopo una breve pausa a discettare di nuovo di allenamenti e tecnica del nuoto, ne approffitiamo per ricordarvi che…

8 anni ago

Allenamento – lavori sull’andatura

Si lavora sull'andatura oggi ...in molti modi. Quando ti si chiede di fare una nuotata in parziale-negativo significa che la…

9 anni ago

Partenze a staffetta e lavoro di squadra

Lavorare sulle partenza delle staffette significa "variare" e capire quale sia lo "slancio" di uno specifico nuotatore. Perché farlo: Siccome…

10 anni ago

Tabelle di riferimento per il Tempo Trainer PRO (a cura di Ernie Maglischo)

Che voi siate nuotatori o allenatori, queste tabelle vi offrono indicazioni utili e immediate per determinare le frequenze di bracciata…

10 anni ago

1 attrezzo e 5 serie che trasformeranno il tuo modo di nuotare (di Terry Laughlin)

Sono un minimalista conclamato quando si tratta di strumenti per l'allenamento. Non mi vedrete mai utilizzare un pull buoy, delle…

10 anni ago

UTILIZZO DELLA VELOCITÀ DI NUOTO CRITICA (CSS) – Tempo Trainer PRO

Il Tempo Trainer Pro (TTP) è un metronomo resistente all'acqua di semplice utilizzo e molto diffuso, che emette un segnale…

10 anni ago

Migliorare l’efficienza della bracciata – Consigli FINIS ai nuotatori

Come molti nuotatori e allenatori sanno, migliorare l'efficienza di bracciata spesso richiede precise correzioni tecniche che necessitano lavoro specifico per…

11 anni ago

Tentazione di accorciare un allenamento in solitudine? Allora Neptune MP3! – Consigli FINIS ai nuotatori

Qualunque nuotatore abbia mai provato l'esperienza di allenarsi da solo (capita eccome!) ha familiarità con la tentazione di accorciare un…

11 anni ago

Consigli FINIS ai nuotatori – Impostare il Tempo Trainer PRO per una prestazione da campioni

Non è sempre facile ubbidire al "Beep". Spingere i tuoi nuotatori al raggiungimento di andatura e frequenza di bracciata che…

11 anni ago

Un attrezzo e 5 serie di allenamento che trasformeranno la tua nuotata

ESTRATTO DA ONE TOOL – AND FIVE SETS THAT WILL TRANSFORM YOUR SWIMMING (Un attrezzo e 5 serie di allenamento…

11 anni ago

Allenamento – Variare gli intervalli

A volte è richiesto un frullato di sforzi per un po' di matematica creativa (ahò ma che sta a dì??).…

12 anni ago

Allenamento – Parziali Negativi, ancora un lavoro sull’andatura

Lavoro sul ritmo oggi... in modi diversi. Quando ti viene chiesto di nuotare in parziale negativo significa che la seconda…

12 anni ago

Perché contare le bracciate è utile? (di Kevin Koskella)

Perché contare le bracciate è utile? (di Kevin Koskella) Potrebbe esserti capitato un allenatore che ti faceva contare le bracciate…

12 anni ago

Allenamenti – Giocare col ritmo

Imparare ad utilizzare la spinta e l'inerzia in modo da sfruttare un recupero attivo può insegnarti un nuovo modo di…

12 anni ago

Dorso – giocare con l’andatura

Imparare una Rana migliore a volte può significare allungare la propria nuotata fino al punto in cui essa diventa "scomoda"…

12 anni ago

Allenamento – Più ritmo… più a lungo!

Stavolta abbiamo voluto puntare su una nuotata armoniosa e morbida ma non a scapito di un lavoro abbastanza intenso che…

12 anni ago

Allenamento – andatura 50m

Puoi tenere la stessa andatura durante tutto un set di ripetute da 50m con intervallo decrescente mentre ti prepari mentalmente…

12 anni ago

Allenamento del weekend – andatura e negative split

Com'è il tuo senso dell'andatura sui 100 e 200 metri? La serie di questa settimana chiede ai nuotatori di fare…

12 anni ago

Consigli FINIS ai nuotatori – Impostare obiettivi con Tempo Trainer PRO

Non è sempre semplice "obbedire ai bip". Spingere i tuoi atleti a raggiungere il loro obiettivo di frequenza di bracciata…

12 anni ago

Allenamento – Iniziare la settimana con ritmo

Delle ripetute, a volte lunghe, a volte corte, per iniziare la settimana di allenamento Master. Serie Principale (Vasca corta 25…

12 anni ago

Consigli dagli agonisti – Strategie di gara sui 100m Rana e Farfalla di Robert J. Bonomo – Parte 3

100m Rana: Strategia: Come nelle gare sui 50m l'inizio è una parte essenziale della gara visto che ogni millisecondo è…

12 anni ago

Consigli dagli agonisti – Strategie di gara sui 100m di Robert J. Bonomo – Parte 1

Introduzione: Le gare su 100m sono gare di scatto su 4 vasche da 25m (si dice "in vasca corta") oppure…

12 anni ago

Allenamento – Tempo Trainer Pro

Serie brevi per ogni stile con il Tempo Trainer Pro come attrezzo della settimana. Se avete solo alcuni Tempo trainer,…

12 anni ago

Allenamento – lavoro sul ritmo per “principianti”

Allenamento - lavoro sul ritmo per "principianti" Ecco un allenamento facile per il quale potrai usare delle pinne corte. Abbiamo…

13 anni ago

Impara a gestire la gara in modo corretto – Parte 1

Uno degli elementi più importanti della strategia è imparare come gestire correttamente il proprio livello di sforzo durante la gara.…

13 anni ago

Istruzioni Tempo Trainer PRO

Finalmente riusciamo a pubblicare la traduzione delle istruzioni del Tempo Trainer Pro, il nuovo modello di metronomo per nuotatori con…

13 anni ago

La frequenza e i Tempo Trainer

Quest'oggi riportiamo un articolo apparso sul sito dell' A.S. Molinella Nuoto a firma Andrea Scalambra che reputiamo molto ben fatto…

14 anni ago

Tempo trainer PRO – l’evoluzione del Tempo Trainer

Nel post di oggi vorrei darvi un'altra anteprima: sta per uscire la versione PRO di uno degli attrezzi da allenamento,…

14 anni ago

Una bracciata nel tempo – di Emmett Hines (6)

TOBI search Sapere quale incremento del metronomo influisce, incrementando o diminuendo, sul proprio SPL può essere molto d'aiuto quando si…

14 anni ago

Una bracciata nel tempo – di Emmett Hines (5)

Bracciate per distanza @ ritmo Questo è un ottimo esercizio per lavorare sull'aumento della "distanza per bracciata" a qualsiasi specifico…

14 anni ago

Una bracciata nel tempo – di Emmett Hines (4)

Aumentare il ventaglio di ritmo disponibile Molti nuotatori utilizzano un ventaglio ristretto di varianti di ritmo sia in allenamento che…

14 anni ago

Una bracciata nel tempo – di Emmett Hines (3)

Per eseguire gli esercizi presentati nel resto del post avrai bisogno di un Tempo Trainer Finis (www.swimmershop.it), o altro dispositivo…

14 anni ago

Una bracciata nel tempo di Emmett Hines (2)

Scegliere l'attrezzo giusto per il lavoro Per ogni lavoro in vasca (diciamo, scatti da 50) c'è un attrezzo (o un…

14 anni ago

Una bracciata nel tempo – di Emmett Hines (1)

Una bracciata nel tempo - di Emmett Hines (1) Eccoci a ripubblicare un altro articolo dell'interessantissimo e capace allenatore Emmett…

14 anni ago

IN FORMA CON IL NUOTO – Uscito in italiano il nuovo libro di Emmett Hines

Si lo so, il titolo italiano non è dei migliori, sembra una roba da nuotatori della domenica :) In realtà,…

14 anni ago

Allenati più efficacemente con lo SWOLF

Allenati più efficacemente con lo SWOLF Perché lo SWOLF? In linea di massima ci sono 3 modi per imparare a…

14 anni ago

Tutti gli stili – Delfino in immersione con il Tempo Trainer

In caso non vi foste resi conto di quanto è importante il delfino in immersione per il successo di un…

14 anni ago

Tempo Trainer in “modalità 2” – Parte 2

{...} Ci sono ovviamente alcuni pro e contro in questo sistema di allenamento. Innanzitutto uno dei pro, il tempo di…

14 anni ago

Tempo Trainer in “modalità 2” – Parte 1

Proprio quando pensi di aver esaurito le varianti di allenamento, salta fuori qualcuno che ti convince a leggere il manuale…

14 anni ago

Come usare il Tech Toc per bracciate short-axis (ad asse corta), Rana e Farfalla

Come probabilmente già sapete, la rotazione è una componente chiave negli stili con bracciate long-axis (ad asse-lunga), come Crawl e…

14 anni ago

Palette da stile libero Finis Freestyler

Le palette da stile libero FINIS sono presenti sul mercato da diversi anni. Come suggerisce il nome queste palette per…

14 anni ago

Rana – cadenzare la respirazione

Quando i nuotatori imparano lo Stile Rana, di solito seguono il proprio istinto per capire quando è tempo di respirare.…

15 anni ago

Il nuoto, una questione fisica e mentale

Tempo fa lèssi un libro molto interessante sul nuoto: L'ombra del Massaggiatore Nero di Charles Sprawson. E' un libro sul…

15 anni ago

Tempo Trainer – Usarlo con l’esercizio “Accelerazioni Olimpiche”

Raggiungere il tuo potenziale, nell'ambito del nuoto significa lavorare sulla tua "distanza per bracciata"... ma è estremamente importante anche aumentare…

15 anni ago

Fartlek – cos’è e come praticarlo

Fartlek - cos'è e come praticarlo Il Fartlek è una forma di allenamento nella quale l'atleta varia in maniera significativa…

15 anni ago

Esercizio “Stai sul PUNTO” – con elastici da nuoto frenato

Esercizio "Stai sul PUNTO" - con elastici da nuoto frenato Gli elastici per il nuoto frenato sono un attrezzo meraviglioso…

15 anni ago

Tieni il passo in Acque Libere

Se avete mai partecipato a una gara in acque libere, o di triathlon, avete provato sulla vostra pelle un tipo…

15 anni ago