Cinque esercizi per nuotatori che rafforzano la muscolatura di supporto (CORE)

    Questi 5 esercizi per nuotatori ti aiuteranno ad aumentare la velocità in vasca

    Esercizi per nuotatori che vogliono rafforzare la muscolatura di supporto sono essenziali in ogni programma di allenamento serio. Una nuotata veloce e potente deriva anche da un CORE altrettanto potente. Questo per essere costruito e potenziato ha bisogno di esercizi che vadano oltre qualche semplice addominale (crunch) in palestra.

    Ecco quindi cinque esercizi che potrai inserire nel tuo allenamento in palestra per rafforzare il CORE, migliorare la tua stabilità in acqua e ridurre quindi fatica e attrito durante la nuotata.

    Se hai problemi alla schiena o in generale qualche problema fisico che potrebbe danneggiarti nell’esecuzione di questi esercizi, consulta un medico e un preparatore atletico prima di eseguirli.

    Taglialegna inverso con elastici con maniglie

    Aggancia l’elastico con maniglie (ottimi quelli modulari Swimforce) in un punto vicino al suolo. Acchiapa un estremità con entrambe le mani. Abbassati in squat – piegando le ginocchia e cercando di tenere la schiena piuttosto dritta. Mentre fai questo ruota in direzione dell’elastico. Poi alzati e ruota mani e spalle dalla parte opposta fino a che non sono completamente estese. Una volta familiarizzato con l’esecuzione corretta, usa un movimento esplosivo per ruotare il corpo. Attiverai così i muscoli del CORE. Fai 15–25 ripetute per ogni lato.

    esercizi per nuotatori

    Crunch incrociato

    Inizia steso a terra sulla schiena. Braccia e gambe allargate come a formare una X. Alza braccio e gamba opposti e porta la mano a toccare il piede. Ritorna alla posizione di partenza e ripeti con l’altra mano/piede. Fai almeno 20 ripetute.

    X Crunch Up

    Plank Superman

    Inizia in posizione di push-up (flessione o piegamenti). Allunga gamba e braccio opposti. Rimani per un momento imn posizione e poi porta ginocchio e gomito a toccarsi. Ripeti per 5-10 volte con lo stesso braccio/gamba poi passa all’altro. Chi fa questo esercizio per la prima volta è bene che inizi con le ginocchia poggiate a terra per una maggiore stabilità.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Superman Plank

    Battuta di gambe a pancia in su

    Sdraiato sulla schiena tieni le mani sotto il sedere per un maggiore sostegno. Gambe distese. Solleva le gambe di una ventina di centimetrie comincia a batterle con movimenti non troppo ampi. Continua per 30–60 secondi. Per rendere più difficile quest’esercizio solleva la test e guardati la punta dei piedi mentre batti le gambe.

    Flutter Kicks

    Scivolate asciugamano

    Inizia in posizione di push-up (flessione o piegamenti). posiziona un piccolo asciugamano sotto ai piedi. Assicurati di essere su una superficie liscia e pulita. Scivola i piedi verso le mani il più vicino possibile. SENZA PIEGARE LE GAMBE. Riportale poi al punto di partenza. Ripeti per 10 volte.

    Towel Slides

    Qui trovi l’articolo originale di Triathlete.com

    Articoli Simili:

    Virate - imparare gambe Delfino in subacquea - PARTE 4

    Ecco la parte 4 sul delfino in subacquea, è tempo di rendere il tutto più dinamico. https://www.youtube.com/watch?v=z9yRIVx_lB0 Perché farlo: Come gi...

    Esercizio a Rana - gambata stretta come Roque Santos

    Esercizio a Rana - gambata stretta come Roque Santos Se vuoi sviluppare una gambata a Rana efficace, ma anche se vuoi impararla bene fin dall'inizio, è bene ...

    Allenamento - se non hai una super Farfalla a 'sto giro usa le pinne!

    La serie di oggi ti offre 4 modi di andare su di frequenza cardiaca: a) nuotare un sacco di Farfalla b) nuotare qualche 200 Misti, c) una serie di gambe Rana ...

    Stile Libero – ridurre le bracciate sui 100m

    Ecco un semplice esercizio che puoi aggiungere a qualsiasi serie per avere un quadro più completo di quello che effettivamente conosci del tuo modo di nuotare! ...

    Allenamento - nuotata in pausa pranzo

    2 km di nuotata in pausa pranzo Una nuotata in pausa pranzo è quel che ci vuole quando non hai abbastanza tempo ma vuoi alenarti comunque. Questo allenamento t...

    Allenamento - Virate e parziali negativi

    RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE VIRATE 4 X 50 con virata a metà vasca per la prima vasca vasche dispari: Stile libero vasche pari: Dorso ...

    Dovrei preoccuparmi della Distanza per bracciata (DB) o della Frequenza di bracciata (FB -bracciate/...

    Dovrei preoccuparmi della Distanza per bracciata (DB) o della Frequenza di bracciata (FB -bracciate/sec o bracciate/min) Non farti spaventare dal grafico, è me...

    Partenze a staffetta e lavoro di squadra

    Lavorare sulle partenza delle staffette significa "variare" e capire quale sia lo "slancio" di uno specifico nuotatore. Perché farlo: Siccome può capita...
    4kviews

    Potrebbero interresarti