Un consiglio da Henri Schoeman che usa la tavoletta da allineamento FINIS

    Il grande Schoeman ci mostra un doppio uso della tavoletta da allineamento FINIS

    La tavoletta da allineamento FINIS utilizza un design idrodinamico per migliorare la posizione del tuo corpo in acqua. L’elastico stabilizzatore ti permette un completo controllo della tavoletta. E questo senza che le tue mani debbano aggrapparsi. Senza la necessità di stringere con le mani, come con le tavolette normali, si crea un allineamento perfetto e rilassato che va dalla punta delle dita fino in fondo ai piedi!

    Se utilizzata nel modo corretto la tavoletta da allineamento si posiziona (come puoi vedere nel video) appena sotto la superficie dell’acqua. In questo modo il nuotatore può allungarsi al meglio e battere le gambe perfettamente in orizzontale. Senza inclinazioni di sorta.

    La tavoletta da allineamento FINIS e le spalle.

    Grazie alla sua minor dimensione rispetto alle tavolette normali, la tavoletta da allineamento FINIS sottopone le articolazioni delle spalle a un minore stress. Ottima anche per essere usata in serie di tecnica e gambe su un fianco. Se utilizzata assieme a uno snorkel frontale anche la posizione della testa sarà perfetta e i benefici massimi.

    Advertisement

    In questo video il mitico Schoeman (medaglia di bronzo alle Olimpiadi con il Sud Africa) ci mostra il suo utilizzo della tavoletta e ci dice:

    “la cosa interessante di questa tavoletta da allineamento FINIS è che la uso anche come pullbuoy! È super leggera e piccola quindi me la porto comodamente dietro quando viaggio per gare e meeting!”

    A onor del vero ci sono altre tavolette che sono simili a questa e con le quali si riesce a fare lo stesso tipo di lavoro, ad esempio la tavoletta multiuso pullkick di Mad Wave che acquistata insieme all’elastico può essere usata nello stesso modo della FINIS.

    tavoletta nuoto multiuso pullkick

    L’elastico della pullkick in realtà NON è inserito nel corpo della tavoletta. Può quindi essere usato come elastico per fermare lle caviglie durante le serie con pull buoy. Ma anche sostituito facilmente in caso di rottura!

    Articoli Simili:

    Allenati per l'oro con Anthony Ervin!
    La medaglia d'oro 2016 Anthony Ervin è uno dei nuotatori più talentuosi del mondo. All'età di ben 35 anni Anthony è diventato il medagliato Olimpico più anziano...
    Come Fare la Partenza a Dorso Migliore (e come insegnarla in 5 semplici passi)
    Come Fare la Partenza a Dorso Migliore (e come insegnarla in 5 semplici passi) Ti sarai chiesto spesso come fare la partenza a dorso migliore. Finalmente la so...
    Un utile tabella di comparazione pinne
    Pubblichiamo questa tabella giusto per facilitare la comprensione delle differenze tra le pinne a marca FINIS.  
    Qualche suggerimento sull'uso dello Snorkel tubo respiratore frontale
    Come iniziare? Nuotare con lo snorkel è facile. Ma anche il più esperto dei nuotatori dovrà abituarsi al suo utilizzo prima di cimentarsi con gli esercizi più ...
    FINIS presenta le palette ISO pensate per isolare specifici gruppi muscolari
    Le palette ISO, ennesima innovazione tecnica FINIS Le palette ISO nascono da un'idea del cofondatore di FINIS, John Mix, durante una conversazione con il legge...
    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 5 di 6
    Procedendo oltre nel nostro confronto tra i vari tipi di snorkel, oggi diamo uno sguardo al Learn to Swim Snorkel (letteralmente lo snorkel "impara-a-nuotar...
    Tempo Trainer in "modalità 2" - Parte 1
    Proprio quando pensi di aver esaurito le varianti di allenamento, salta fuori qualcuno che ti convince a leggere il manuale fornito con gli attrezzi da allename...
    Monopinna corta EVO: l'evoluzione definitiva delle monopinne per nuotatori
    La Monopinna corta EVO può cambiare in meglio la tua battuta di gambe a Delfino. La Monopinna corta EVO è una delle ultime nate FINIS. L'abbiamo provata e rite...
    679views

    You may also like