Allenamento nuoto Misti – i Misti del coccodrillo

    L’allenamento nuoto Misti di oggi lo abbiamo chiamato i Misti del coccodrillo.

    Questo Allenamento nuoto Misti lo abbiamo chiamato misti del coccodrillo. La serie principale è fattibile anche senza prendere in blocco tutto l’allenamento. 7800m non sono infatti una passeggiata.

    Per questo abbiamo evidenziato la serie principale che puoi utilizzare anche all’intenro del tuo allenamento o come allenamento di per sé. La serie è centrata su una buona esecuzione tecnica, nel dare il massimo con le spinte dal muro post virata. Inoltre dovrai impegnarti a contare le bracciate per vasca, così da mantenerle. Infine, ovviamente, il tutto a una velocità sostenuta.

    Il cuore di questo allenamento nuoto misti.

    Ecco la serie che prevede 4 ripetizioni delle seguenti vasche:

    • 300 così suddivisi: 75 Misti/25 Stile indicato sotto; ogni 75 in accelerazione graduale (si parte “lenti” e si accelera mano a mano)
    • 4 x 75 Misti; abbassando il tempo 1-4 (la vasca 2 deve essere nuotata in un tempo minore della vasca 1 e la 3 con tempo minore della 2. E così via)
    • 1 x 100 Stile indicato sotto partendo da una spinta dal muro. Veloctà massima.
    • 100 gambe Misti con tavoletta piscina (preferibilmente tavoletta piscina piccola da allineamento)

    Recupera 30 secondi tra una serie e l’altra. Ripetuta 1: Farfalla — Ripetuta 2: Dorso — Ripetuta 3: Rana — Ripetuta 4: Stile Libero

    L’obiettivo del coccodrillo

    L’obiettivo di questo allenamento, come detto prima, è di tenere un’alta velocità. Però vorrei che vi concentraste davvero su arrivi al muro veloci e potenti spinte, una battuta di gambe costante e sul conteggio bracciate. Ho indicato come link su ogni esercizio con attrezzi quelli che consiglio personalmente perché efficaci. Qualora ne abbiate necessità potete modificare le ripartenze per adeguarle al vostro ritmo.

    La serie aggiuntiva che trovi nella tabella sottostante è studiata per lavorare sulla potenza aerobica, usando palette e sulla battuta di gambe MOLTO VELOCE su corte distanze.

    Tabella allenamento completo su 7800 m

    Metri Descrizione serie
    2100 Riscaldamento
    2x{1 x 400 a 5:15 Misti; con pinne corte nuoto, in accelerazione
    {8 x 75 a 1:00 vasche dispari Misti; vasche pari Stile preferito con pinne corte
    {2 x 25 a :30 SCATTI al massimo! Con pinne corte.
    100 1 x 100 a 3:00 recupero attivo/tecnica
    3200 Serie principale (descritta sopra)
    4[
    300 così suddivisi: 75 Misti/25 Stile indicato sotto; ogni 75 in accelerazione graduale (si parte “lenti” e si accelera mano a mano)
    4 x 75 Misti; abbassando il tempo 1-4 (la vasca 2 deve essere nuotata in un tempo minore della vasca 1 e la 3 con tempo minore della 2. E così via)
    1 x 100 Stile indicato sotto partendo da una spinta dal muro. Veloctà massima.
    100 gambe Misti con tavoletta piscina (preferibilmente tavoletta piscina piccola da allineamento
    100 1 x 100 a 3:00 recupero attivo/tecnica
    2100 Serie aggiuntiva
    1x{8 x 100 a 1:10 Stile con palette nuoto
    {4 x 25 a :30 gambe Delfino con tavoletta
    {8 x 75 a 1:05 Misti con palette nuotoI; abbassando il tempo 1-2; con palette
    {4 x 25 a :30 Gambe Stile con tavoletta
    {8 x 50 a :35 Stile Libero con palette
    {4 x 25 a :30 Gambe Rana con tavoletta
    200 1 x 200 a 3:00 recupero attivo/tecnica

    Questo allenamento nuoto misti può essere inserito come ultima parte di un allenamento intensivo che precede direttamente il recupero dell’atleta prima di qualche gara.

    Articoli Simili:

    Stile Libero - estensione singolo braccio con Joao da Lucca
    Se vuoi fare :41 nei 100 a Stile o 1:31 nei 200... avrai bisogno di essere aggressivo. MA essere aggressivo non significa accorciare la bracciata! [iframe ht...
    Come trarre il massimo dall'esercizio gambe con tavoletta
    Tutti gli stili - gambe con tavoletta Molte persone pensano alla battuta di gambe con tavoletta come a un esercizio che possa rovinare il loro stile. La verità...
    Stile Libero - scomparire dietro alla mano
    Mantenere un profilo ridotto del corpo a Stile Libero ha senso, idrodinamicamente parlando. Ma che vuol dire esattamente? Quanto "stretti" bisogna stare? htt...
    Virate - imparare gambe Delfino in subacquea - PARTE 1
    Ci sono abilità trasversali nel nuoto, che vanno bene per tuti e 4 gli stili, Imparare la battuta di gambe a Delfino in immersione è una di quelle più impor...
    Esercizio - spalle strette a Stile Libero
    Perché spalle strette a stile libero? Come posizioni il corpo in acqua durante la nuotata ha un ruolo essenziale nel mantenere la velocità. Se guardi al tuo co...
    Allenamento - Scatti e respirazione (n.30)
    Obiettivo di questo allenamento è allenare gli scatti e il controllo della respirazione. È un allenamento a un ritmo piuttosto veloce e include diverse serie al...
    Antipaletta StrokeMax - la prova dell'allenatore
    Abbiamo fatto provare l'Antipaletta a un allenatore FIN, ecco che ne pensa: "La senzazione che si avverte utilizzando StrokeMax è essenzialmete paragonabile ...
    Rana - Resistenza calcio verso il muro
    Rana - Resistenza calcio verso il muro Quando lavori su una battuta di gambe a Rana perché sia "stretta" assicurati anche di porre attenzione a come "prendi"...
    1.2kviews

    You may also like