L’allenamento nuoto Misti di oggi lo abbiamo chiamato i Misti del coccodrillo.
Questo Allenamento nuoto Misti lo abbiamo chiamato misti del coccodrillo. La serie principale è fattibile anche senza prendere in blocco tutto l’allenamento. 7800m non sono infatti una passeggiata.
Per questo abbiamo evidenziato la serie principale che puoi utilizzare anche all’intenro del tuo allenamento o come allenamento di per sé. La serie è centrata su una buona esecuzione tecnica, nel dare il massimo con le spinte dal muro post virata. Inoltre dovrai impegnarti a contare le bracciate per vasca, così da mantenerle. Infine, ovviamente, il tutto a una velocità sostenuta.
Il cuore di questo allenamento nuoto misti.
Ecco la serie che prevede 4 ripetizioni delle seguenti vasche:
- 300 così suddivisi: 75 Misti/25 Stile indicato sotto; ogni 75 in accelerazione graduale (si parte “lenti” e si accelera mano a mano)
- 4 x 75 Misti; abbassando il tempo 1-4 (la vasca 2 deve essere nuotata in un tempo minore della vasca 1 e la 3 con tempo minore della 2. E così via)
- 1 x 100 Stile indicato sotto partendo da una spinta dal muro. Veloctà massima.
- 100 gambe Misti con tavoletta piscina (preferibilmente tavoletta piscina piccola da allineamento)
Recupera 30 secondi tra una serie e l’altra. Ripetuta 1: Farfalla — Ripetuta 2: Dorso — Ripetuta 3: Rana — Ripetuta 4: Stile Libero
L’obiettivo del coccodrillo
L’obiettivo di questo allenamento, come detto prima, è di tenere un’alta velocità. Però vorrei che vi concentraste davvero su arrivi al muro veloci e potenti spinte, una battuta di gambe costante e sul conteggio bracciate. Ho indicato come link su ogni esercizio con attrezzi quelli che consiglio personalmente perché efficaci. Qualora ne abbiate necessità potete modificare le ripartenze per adeguarle al vostro ritmo.
La serie aggiuntiva che trovi nella tabella sottostante è studiata per lavorare sulla potenza aerobica, usando palette e sulla battuta di gambe MOLTO VELOCE su corte distanze.
Tabella allenamento completo su 7800 m
Metri | Descrizione serie | |||
---|---|---|---|---|
2100 | Riscaldamento 2x{1 x 400 a 5:15 Misti; con pinne corte nuoto, in accelerazione {8 x 75 a 1:00 vasche dispari Misti; vasche pari Stile preferito con pinne corte {2 x 25 a :30 SCATTI al massimo! Con pinne corte. |
|||
100 | 1 x 100 a 3:00 recupero attivo/tecnica | |||
3200 | Serie principale (descritta sopra) 4[ 300 così suddivisi: 75 Misti/25 Stile indicato sotto; ogni 75 in accelerazione graduale (si parte “lenti” e si accelera mano a mano) 4 x 75 Misti; abbassando il tempo 1-4 (la vasca 2 deve essere nuotata in un tempo minore della vasca 1 e la 3 con tempo minore della 2. E così via) 1 x 100 Stile indicato sotto partendo da una spinta dal muro. Veloctà massima. 100 gambe Misti con tavoletta piscina (preferibilmente tavoletta piscina piccola da allineamento |
|||
100 | 1 x 100 a 3:00 recupero attivo/tecnica | |||
2100 | Serie aggiuntiva 1x{8 x 100 a 1:10 Stile con palette nuoto {4 x 25 a :30 gambe Delfino con tavoletta {8 x 75 a 1:05 Misti con palette nuotoI; abbassando il tempo 1-2; con palette {4 x 25 a :30 Gambe Stile con tavoletta {8 x 50 a :35 Stile Libero con palette {4 x 25 a :30 Gambe Rana con tavoletta |
|||
200 | 1 x 200 a 3:00 recupero attivo/tecnica |
Questo allenamento nuoto misti può essere inserito come ultima parte di un allenamento intensivo che precede direttamente il recupero dell’atleta prima di qualche gara.
Articoli Simili:
Allenarsi per acque libere in piscina Allenarsi per acque libere in piscina è completamente diverso rispetto a un allenamento "normale". Non solo è possibile s...
Ecco un semplice esercizio che puoi aggiungere a qualsiasi serie per avere un quadro più completo di quello che effettivamente conosci del tuo modo di nuotare! ...
Equilibrio a Stile libero: come svilupparlo con un esercizio interessante L'equilibrio a Stile Libero è molto importante. Lo staff di Go Swim, durante una vi...
Obiettivo di questo allenamento è concentrarsi su Dorso e Delfino con particolare attenzione al tempismo e alla tecnica. Non perdetevi a fantasticare ma state c...
Se avete mai partecipato a una gara in acque libere, o di triathlon, avete provato sulla vostra pelle un tipo di partenza decisamente unica: un evento frenetico...
Ecco una serie da inserire in allenamento per aggiungere tecnica ----5 X 200 con una ripartenza che ti dia all'incirca 30 secondi di riposo nei primi 200; ab...
Questi 5 esercizi per nuotatori ti aiuteranno ad aumentare la velocità in vasca Esercizi per nuotatori che vogliono rafforzare la muscolatura di supporto sono ...
Quest'oggi andiamo di velocità e nuoto frenato con aumento di andatura. Riscaldamento (andatura blanda e rilassata!): 1x400 a piacere 6 X 100 (25 gamb...