Ecco come Allenare le Virate con l’Elastico in maniera facile e produttiva
Allenare le Virate con l’Elastico è un metodo che può dare ottimi risultati in un tempo relativamente breve.
Avrai bisogno di concentrarti sulla spinta dal muro .
Perché allenare le virate con l’elastico:
Aggiungere un po’ di resistenza riesce a farti concentrare sulla quantità di forza necessaria per spingerti dal muro alla tua velocità massima. Ecco come il coach Gordy Westerberg dei Vipers of Albuquerque aiuta i suoi nuotatori a stareconcentrati su questo aspetto della nuotata.
Ecco come allenare le virate passo passo.
1 – Fai indossare un elastico a cintura lungo al nuotatore.
2 – Il nuotatore si posiziona oltre le bandierine mentre l’allenatore tiene l’altra estremità dell’elastico.
3 – L’allenatore dovrà cercare di tenere l’elastico sempre in tensione.
4 – Il nuotatore nuota verso il muro mentre l’allenatore “lo tira a sé” (ossia tiene la corda sempre in tensione).
5 – Il nuotatore effettua la virata e si spinge dal muro mentre il coach continua a tenere in tensione l’elastico (così che al nuotatore ci voglia tutta la sua spinta per allontanarsi dal muro.
Qualche consiglio aggiuntivo sull’esecuzione dell’esercizio
Allenatore, NON tirare il nuotatore verso il muro TROPPO VELOCEMENTE. Il vero obiettivo non è di tirarli vero il muro ma di trattenerli quando cercheranno di spingersi via da esso. Per capirci sull’intensità: dovranno trovare difficile riuscire a oltrepassare e bandierine.
Non saranno in grado di sfruttare lo scivolamento visto che il vero punto su cui concentrarsi dovrà essere l’intensità della spinta dal muro.
E la transizione nella battuta di gambe a Stile o a Delfino. Questo esercizio non è adatto per il Dorso perché potrebbe essere pericoloso se si fanno errori con l’elastico.
Articoli Simili:
Cos’è successo Venerdì 2 Aprile agli Assoluti 2021? Martinenghi e Carraro Superstar e Pellegrini fa il tempo per le Olimpiadi e si commuove. cco un breve ria...
Gli Occhialini Nuoto sono spesso un esempio di fashion sottomarino, ma le vere novità sono sempre "tecniche". Con gli occhialini nuoto capita sempre di trovars...
Partire da fermi: è bene allenare questa capacità se si gareggia in mare o al lago In acque libere partire da fermi, anzi sapere qual è il modo migliore per ...
Se sei un Vero Nuotatore probabilmente ti sei sentito in una di queste situazioni almeno una volta nella vita! Il vero nuotatore è in effetti una creatura spec...
Aperte le iscrizioni per Europei Master Roma 2022. Tutti i link Finalmente ci siamo. Si sono aperte le iscrizioni. Dopo tre anni dall'ultimo campionato di nu...
Boccaglio frontale nuoto - come usarlo Il Boccaglio frontale nuoto può sembrare un attrezzo complicato da usare ma in realtà è molto semplice e, sopratutto, un...
Cos'è un ALLENAMENTO realmente? Durante le passate settimane ho fatto diverse chiacchierate con giovani nuotatori partendo da questa domanda: quando è che ha...
Tutti, o almeno quelli a cui piace correre, si sono sentiti chiedere almeno una volta nella vita "che musica ascolti quando corri"? Adesso è una domanda che sem...